Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2007, 06:58   #121
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da Duken Guarda i messaggi
per me sfigato è chi non beve o fuma perchè ha paura e si permette di giudicare chi lo fa!
Mi raccomando, dopo che ti sei ubriacato ben bene, ma proprio bene, che non stai piu' in piedi e racconti un sacco di stronzate, vallo a raccontare alla gente e vantati

W L'ITALIANO
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 07:34   #122
guglielmit
Senior Member
 
L'Avatar di guglielmit
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da gabberman81 Guarda i messaggi
allora la maggior parte dei giovani sono tutti rovinati...
Beh...la situazione dei giovani,se proprio vogliamo generalizzare non e' che sia proprio una meraviglia!! Guardati intorno
guglielmit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 07:45   #123
guglielmit
Senior Member
 
L'Avatar di guglielmit
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da gabberman81 Guarda i messaggi
alterare il proprio stato psichico fa parte della cultura dell' uomo...

già dalla preistoria si mangiavano funghetti allucinogeni, bacche ecc...x crecare esperienze spirituali...

la tua domanda è molto generica e denota una scrsa conoscenza in materia...

il termine "droga" x me non esiste...ci sono molte sostanze che danno effetti completamente diversi tra loro, alcune possono portare a dipendenze mentali e certe persino fisiche...
Allora sono un marziano??? In vita mia non ho mai avuto il desiderio di alterare il mio stato psichico!! E me ne guardo bene dal farlo.
Non e' tanto la mia domanda generica quanto l'argomento immensamente articolato. Per quanto riguarda la mia esperienza in materia,il fatto di non avere mai fatto uso non puo' pregiudicare la conoscenza. Come gia' detto purtroppo ho vissuto a pelle l'alcolismo e conosco molto bene la droghe. Sono cresciuto in compagnie che ne hanno sempre fatto uso.Quando ero nelle compagnie io non c'erano come oggi le droghe chimiche e la coca era solo per i "ricchi" Purtroppo ho perso tanti amici per eroina e alcuni che sono sopravissuti non sono ancora oggi integrati a dovere
La maggior parte degli amici che allora si facevano le canne,continuano oggi a distanza di vent'anni a farsele,amici che frequento abitualmente. Ahime' penso di aver visto in vita mia qualche quintalata di fumo So' di cosa parlo
guglielmit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 07:50   #124
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20005
aho ognuno e' attratto da alcune cose ed altri no , mica siam tutti uguali.
da giovane ( parlo 14-15 anni ) ero attorniato da amici che fumavano ma io non ho mai cominciato a fumare ( sigarette intendo ).
non ne ho mai sentito la voglia , e lo spirito di emulazione in me non ha funzionato.
d'altro canto , anni fa cominciai per caso a fumare la pipa e nessuno amico mio la fuma


Coapzpazpa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 08:52   #125
Duken
Senior Member
 
L'Avatar di Duken
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Jamal Crawford Guarda i messaggi
Mi raccomando, dopo che ti sei ubriacato ben bene, ma proprio bene, che non stai piu' in piedi e racconti un sacco di stronzate, vallo a raccontare alla gente e vantati

W L'ITALIANO
imparalo, studiare aiuta lo sviluppo del cervello
Duken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 10:49   #126
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da gabberman81 Guarda i messaggi
allora, la cannabis non fa eccitare x nulla...quella è la coca o l' mdma (ecstasy) che ti mandano su di giri...

sgamare uno che ha fumato una canna non è sempre facile...lo vedi tranquillo e basta...

la cannabis puo' essere usata x scopi terapeutici...dell' alcol non ho mai sentito che possa essere usato x scopi terapeutici...

x i danni da cannabis THC ho letto svariati testi e non sono stati riscontrati danni...l' unica cosa è il fumo che come x quello delle sigarette non fa certo bene ai polmoni...
certo, la cannabis viene usata per scopi terapeutici ma viene somministrata da un medico.
l'hai detto tu stesso, il fumo sia della canna sia delle sigarette va male ai polmoni ma un bicchiere di vino, uno, non fa male, anzi, invece una canna, una, non fa bene.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 11:36   #127
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da mephis Guarda i messaggi
Stra d'accordo sul fatto che il problema siano le persone e non gli oggetti della dipendenza.
Se uno veramente non vuole (o vuole fare) qcs non c'è nulla che lo possa fermare. Però, imho, la maggior parte si trova nella via di mezzo, cioè rendigli facile una cosa e la farà (o il contrario).
Un esempio: l'alcol. Io bevo più o meno regolarmente, se non mi fosse così semplice averlo probabilmente l'avrei provato una o due volte e ne avrei fatto a meno. E credo che sarebbe stato il comportamento più diffuso.
Poichè l'uso occasionale è uno step verso livelli più pericolosi (non vedo come non si possa passare per esso ), non vedo perchè facilitare l'accesso alla cannabis (soprattutto in virtù del fatto che credo che gli aspetti positivi che essa possa portare siano nettamente inferiori a quelli negativi).

L'esempio del fumo invece non l'ho capito
Si, hai ragione, forse non mi sono spiegato bene io
Comunque era per far capire che se vuoi eliminare una dipendenza, come lo è anche quella delle sigarette, non devi assolutamente allontanare l'oggetto della dipendenza, anzi, io facevo il contrario tenendole sempre in vista, e lavorando invece sulle motivazioni che mi spingevano a fumare, o meglio lavorando sulle motivazioni che mi spingevano a non fumare, così poi è ancora più dura, però il risultato è più duraturo.
Per onestà devo dire che il gusto della sigaretta mi è rimasto, un po di voglia, specialmente in determinate occasioni, però già da quella volta ho eliminato l'uso regolare, poi per un bel po di tempo, a fasi alterne, ne ho fatto un uso sporadico, del tipo esci con gli amici, vai a cena o a ballare e bevi due bicchieri, e magari ti fumi 2-3 sigarette, cose di questo genere, sempre meglio però di fumare regolarmente tutti i giorni.
A oggi comunque non ne fumo una da parecchio tempo.

Anch'io sono molto scettico sulla libera vendita delle droghe, per il motivo che citi, ma anche perchè l'alcool comunque può essere inteso come un bicchiere di vino a pasto che si beve per il suo gusto, così vale anche per la birra, a me queste bevande piacciono e sono arrivato a provare la birra analcolica per dire, ciò non toglie che superata una certa quantità l'alcool non è ne più e ne meno che come una droga, però nell'uso delle droghe non vedo due finalità, ma una sola, quella di andare fuori di testa, per questo sono scettico sul paragonare completamente le bevande alcoliche alle droghe, forse un'eccezione potrei farla per la cannabis, dove effettivamente subentra anche una componente legata al gusto, anche se mi sembra molto più secondario del, ad esempio, sorseggiare un bicchiere di buon vino o di buona birra, però i miei ricordi in tal senso sono decisamente lontani, e non ho dati precisi per dire se e quanto può essere pericolosa per la salute, anche in modiche quantità, d'altra parte di questo se ne era discusso e mi sembra se ne sta discutendo tutt'ora, anche in questi forum...

Una cosa di cui ho avuto il sospetto però è che a me la cananbis usata in età poco più che adolescenziale e in quantità non certo ridotte, abbia predisposto ancora di più ad una patologia che mi ha rovinato la vita più di molti altri problemi che ho avuto, il DAP, ovvero Disturbi da Attacchi di Panico, visto che i primissimi li ho avuti proprio sotto l'effetto di tale sostanza, e dopo alcuni anni in cui avevo smesso di usarla mi si sono scatenati in misura consistente, sono durati una decina di anni, per fortuna (e per mio merito, scusa e scusate se me la tiro in questo senso!) ho avuto la forza di affrontare questa patologia e di riprendermi la mia vita, anche se mi ha lasciato delle cicatrici, ad esempio prima non soffrivo di claustrofobia, da quando ho avuto il DAP ne soffro, poi prendo un ascensore, entro in una galleria, ho volato in aereo, ma queste cose mi danno comunque un disagio maggiore che se non fossi un po claustrofobico...

Se si cerca in Internet si trovano anche dei documenti che parlano della possibilità nella relazione tra gli attacchi di panico e la cannabis, basta digitare i due termini all'interno di un motore di ricerca (Google? ).
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 11:38   #128
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da wolf64 Guarda i messaggi
Si, hai ragione, forse non mi sono spiegato bene io
Comunque era per far capire che se vuoi eliminare una dipendenza, come lo è anche quella delle sigarette, non devi assolutamente allontanare l'oggetto della dipendenza, anzi, io facevo il contrario tenendole sempre in vista, e lavorando invece sulle motivazioni che mi spingevano a fumare, o meglio lavorando sulle motivazioni che mi spingevano a non fumare, così poi è ancora più dura, però il risultato è più duraturo.
Per onestà devo dire che il gusto della sigaretta mi è rimasto, un po di voglia, specialmente in determinate occasioni, però già da quella volta ho eliminato l'uso regolare, poi per un bel po di tempo, a fasi alterne, ne ho fatto un uso sporadico, del tipo esci con gli amici, vai a cena o a ballare e bevi due bicchieri, e magari ti fumi 2-3 sigarette, cose di questo genere, sempre meglio però di fumare regolarmente tutti i giorni.
A oggi comunque non ne fumo una da parecchio tempo.

Anch'io sono molto scettico sulla libera vendita delle droghe, per il motivo che citi, ma anche perchè l'alcool comunque può essere inteso come un bicchiere di vino a pasto che si beve per il suo gusto, così vale anche per la birra, a me queste bevande piacciono e sono arrivato a provare la birra analcolica per dire, ciò non toglie che superata una certa quantità l'alcool non è ne più e ne meno che come una droga, però nell'uso delle droghe non vedo due finalità, ma una sola, quella di andare fuori di testa, per questo sono scettico sul paragonare completamente le bevande alcoliche alle droghe, forse un'eccezione potrei farla per la cannabis, dove effettivamente subentra anche una componente legata al gusto, anche se mi sembra molto più secondario del, ad esempio, sorseggiare un bicchiere di buon vino o di buona birra, però i miei ricordi in tal senso sono decisamente lontani, e non ho dati precisi per dire se e quanto può essere pericolosa per la salute, anche in modiche quantità, d'altra parte di questo se ne era discusso e mi sembra se ne sta discutendo tutt'ora, anche in questi forum...

Una cosa di cui ho avuto il sospetto però è che a me la cananbis usata in età poco più che adolescenziale e in quantità non certo ridotte, abbia predisposto ancora di più ad una patologia che mi ha rovinato la vita più di molti altri problemi che ho avuto, il DAP, ovvero Disturbi da Attacchi di Panico, visto che i primissimi li ho avuti proprio sotto l'effetto di tale sostanza, e dopo alcuni anni in cui avevo smesso di usarla mi si sono scatenati in misura consistente, sono durati una decina di anni, per fortuna (e per mio merito, scusa e scusate se me la tiro in questo senso!) ho avuto la forza di affrontare questa patologia e di riprendermi la mia vita, anche se mi ha lasciato delle cicatrici, ad esempio prima non soffrivo di claustrofobia, da quando ho avuto il DAP ne soffro, poi prendo un ascensore, entro in una galleria, ho volato in aereo, ma queste cose mi danno comunque un disagio maggiore che se non fossi un po claustrofobico...

Se si cerca in Internet si trovano anche dei documenti che parlano della possibilità nella relazione tra gli attacchi di panico e la cannabis, basta digitare i due termini all'interno di un motore di ricerca (Google? ).
bellissimo il tuo intervento. sono d'accordo su tutto!!
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 11:44   #129
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da wolf64 Guarda i messaggi
Anch'io sono molto scettico sulla libera vendita delle droghe, per il motivo che citi, ma anche perchè l'alcool comunque può essere inteso come un bicchiere di vino a pasto che si beve per il suo gusto, così vale anche per la birra, a me queste bevande piacciono e sono arrivato a provare la birra analcolica per dire, ciò non toglie che superata una certa quantità l'alcool non è ne più e ne meno che come una droga, però nell'uso delle droghe non vedo due finalità, ma una sola, quella di andare fuori di testa, per questo sono scettico sul paragonare completamente le bevande alcoliche alle droghe, forse un'eccezione potrei farla per la cannabis, dove effettivamente subentra anche una componente legata al gusto, anche se mi sembra molto più secondario del, ad esempio, sorseggiare un bicchiere di buon vino o di buona birra, però i miei ricordi in tal senso sono decisamente lontani, e non ho dati precisi per dire se e quanto può essere pericolosa per la salute, anche in modiche quantità, d'altra parte di questo se ne era discusso e mi sembra se ne sta discutendo tutt'ora, anche in questi forum...
Se oggi bere un bicchiere di buon vino o di buona birra può essere anche un piacere per il palato, lo devi soltanto ai secoli di affinamento (sia della produzione che del nostro gusto) di bevande scoperte per caso e apprezzate, all'inizio, esclusivamente per il loro potere "psicotropo".
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 11:54   #130
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
l'hai detto tu stesso, il fumo sia della canna sia delle sigarette va male ai polmoni ma un bicchiere di vino, uno, non fa male, anzi, invece una canna, una, non fa bene.
non direi, le ulcere spesso hanno origini psicologiche e rilassarsi aiuta molto..
inoltre quando ho avuto l'otite direi che la marijuana mi è servita, nonostante quando dicano le leggi dello stato e l'etica di molti
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 11:54   #131
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Se oggi bere un bicchiere di buon vino o di buona birra può essere anche un piacere per il palato, lo devi soltanto ai secoli di affinamento (sia della produzione che del nostro gusto) di bevande scoperte per caso e apprezzate, all'inizio, esclusivamente per il loro potere "psicotropo".
Si Luca, non discuto su questo, sta di fatto che allo stato attuale dei fatti le cose sono così, se ad esempio uno può dire che beve un bicchiere di vino mangiando e ne apprezza il gusto, senza finalizzarlo assolutamente all'alterazione che può avere sui suoi sensi e sul suo stato mentale, lo stesso ad esempio non lo potrebbe dire uno che si fa un pipotto di coca, e che si spara dell'eroina in vena, o che si cala un'ecstasy, ecc, ecc...
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 12:04   #132
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
non direi, le ulcere spesso hanno origini psicologiche e rilassarsi aiuta molto..
inoltre quando ho avuto l'otite direi che la marijuana mi è servita, nonostante quando dicano le leggi dello stato e l'etica di molti
sì, certo. però non bisogna giustificare tutti i metodi per non avere l'ulcera. ci sono i metodi naturali e che non fanno male.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 12:12   #133
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
mah, ripeto, i danni della canna non li conosco, so che fa eccitare di più, si vede chi ha fumato una canna, ha gli occhi più lucidi, mi sembra.
riguardo alla sigaretta io sono d'accordo con te e per me la sigaretta non dovrebbe essere venduta.
riguardo all'alcool, un bicchiere di vino fa bene per la produzione dei globuli rossi, la canna no.
la canna fa PIù MALE di una sigaretta...sia perchè contiene gli stessi cancerogeni della sigaretta..sia perchè ne contiene DI PROPRI...
solo che IN MEDIA..visto che si fumano MOLTE + sigarette rispetto alle canne...il danno dovuto al tabacco è moooooooooooooooooooolto + grande...

la cannabis fumata in maniera "normale" non ha nessun effetto collaterale..al max è stato visto che può (Solo nei soggetti predisposti) provocare psicosi che può anche cronicizzarsi..questo avviene di solito nei soggetti ansiosi ecc..

esiste anche la psicosi tossica da THC..ma per raggiungerla con il fumo avoooooogliaaaa....di solito si ha quando uno si innietta in vena THC oppure se mangia un casino di dolci fatti con il thc..

poi a lungo termine SEMBRA (non è mai stato accertato) che la cannbis possa provocare la SINDROME AMOTIVAZIONALE...insomma uno perde interesse per tutto...lavoro,hobby famiglia ecc...
cmq questo non è stato dimostrato...

se uno poi paragona i benefici dai danni da cannabis..beh la bilancia è molto favore dei benefici..e infatti in alcuni stati esistono i farmaci derivati dalla cannabis (o meglio..sonostati studiati di base) usati per la terapia del dolore esempio è il nabilone o il dronabinolo..

in alcuni paesi poi oltre che per il dolore..viene usata per il glaucoma visto che abbassa la pressione endooculare...nei malati terminali di tumore o da AIDS per aumentargli l'appetito...oppure come antiemetici (contro il vomito) nelle terapie antiblastiche per i tumori..

insomma di vantaggi ce ne sarebbero parecchi...

io sono CONTRARIO però alla legalizzazione completa visto che come vanno le cose in italia succederebbe un casino..mentre sono molto a favore per l'utilizzo in campo medico...
ma purtroppo i politici sono ignoranti...e pensano CANNA--->DROGATELLO 16ENNE...

ci sono alcuni malati nei reparti di oncologia che lo ammettono proprio che mandano il familiare dallo spacciatore di turno per comprare del fumo...


p.s. ah poi il fatto che la cannabis (ma anche la coca..o l'ecstasy) siano delle "gateway drugs" cioè che portino la persona a provare altre droghe non è stato dimostrato...statisticamente l'eroinomane (Che è il "peggiore" drogato tra tutte le sostanze possibili) è positivo MOLTO spesso anche al thc nelle urine...ma èstato fatto uno studio nelle popolazioni che fanno uso di cannabis in maniera endemica (tipo in marocco) e non c'è nessun legame con l'eroina...

pps... se volete info su QUALUNQUE sostanza stupefacente io sono qui .

Ultima modifica di plut0ne : 19-07-2007 alle 12:41.
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 12:17   #134
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da plut0ne Guarda i messaggi
la canna fa PIù MALE di una sigaretta...sia perchè contiene gli stessi cancerogeni della sigaretta..sia perchè ne contiene DI PROPRI...
solo che IN MEDIA..visto che si fumano MOLTE + sigarette rispetto alle canne...il danno dovuto al tabacco è moooooooooooooooooooolto + grande...

la cannabis fumata in maniera "normale" non ha nessun effetto collaterale..al max è stato visto che può (Solo nei soggetti predisposti) provocare psicosi che può anche cronicizzarsi..questo avviene di solito nei soggetti ansiosi ecc..

esiste anche la psicosi tossica da THC..ma per raggiungerla con il fumo avoooooogliaaaa....di solito si ha quando uno si innietta in vena THC oppure se mangia un casino di dolci fatti con il thc..

poi a lungo termine SEMBRA (non è mai stato accertato) che la cannbis possa provocare la SINDROME AMOTIVAZIONALE...insomma uno perde interesse per tutto...lavoro,hobby famiglia ecc...
cmq questo non è stato dimostrato...

se uno poi paragona i benefici dai danni da cannabis..beh la bilancia è molto favore dei benefici..e infatti in alcuni stati esistono i farmaci derivati dalla cannabis (o meglio..sonostati studiati di base) usati per la terapia del dolore esempio è il nabilone o il dronabinolo..

in alcuni paesi poi oltre che per il dolore..viene usata per il glaucoma visto che abbassa la pressione endooculare...nei malati terminali di tumore o da AIDS per aumentargli l'appetito...oppure come antiemetici (contro il vomito) nelle terapie antiblastiche per i tumori..

insomma di vantaggi ce ne sarebbero parecchi...

io sono CONTRARIO però alla legalizzazione completa visto che come vanno le cose in italia succederebbe un casino..mentre sono molto a favore per l'utilizzo in campo medico...
ma purtroppo i politici sono ignoranti...e pensano CANNA--->DROGATELLO 16ENNE...

ci sono alcuni malati nei reparti di oncologia che lo ammettono proprio che mandano il familiare dallo spacciatore di turno per comprare del fumo...
ma certo. io sono d'accordo. la canna fa molto peggio rispetto alla sigaretta. io ho visto ragazzi che sono cambiati completamente dopo aver iniziato a fumare canne, sono più apatici, sono più chiusi e scontrosi.
certo, ne fumano parecchie e quindi i difetti sono più dei pregi.
sono d'accordo che la cannabis venga effettuata per curare ma prescritta e comunque tenuta sotto controllo dal medico, non da prendere così per prevenire un galucoma o un'altra malattia.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 12:23   #135
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
non direi, le ulcere spesso hanno origini psicologiche e rilassarsi aiuta molto..
inoltre quando ho avuto l'otite direi che la marijuana mi è servita, nonostante quando dicano le leggi dello stato e l'etica di molti
Mi fai venire in mente una volta, avrò avuto, boh... 16 anni, io stavo con una banda di Novara, una banda in stile guerrieri della notte (allora andava quello!!! ), hai presente il genere? Capelli lunghi stile sballoni, abbigliamento... beh, lasciamo perdere , comunque, abbiamo fatto una mega rissa in un locale della mia zona (un locale da sballoni, per dire in inverno con le porte chiuse c'era più nebbia all'interno che in tutta la val padana! ) con l'equivalente compagnia di Somma Lombardo, non ricordo se era stata una donna a scatenare la cosa (tipico!!!) o la solita storia "...'zzo hai da guardare... no, 'zzo hai te..." e così via, comunque la cosa è passata dalla discussione alle botte, poi dalle botte alla discussione, e dalla discussione a fare pace, per finire con un mega-cylom, giganteso e di quelli fatti come una faccia con la bocca laterale, non ricordo se l'aveva uno dei loro o uno dei nostri, l'abbiamo usato come un calumet della pace, eramo tutti su di un grosso prato di quel locale (era estate), e in effetti siccome tutti un po le avevamo date e un po le avevamo prese, serviva sia per fare pace e sia... come antidolorifico!!! Che tempi!!!
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 12:39   #136
mephis
Member
 
L'Avatar di mephis
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da wolf64 Guarda i messaggi
Si, hai ragione, forse non mi sono spiegato bene io
Comunque era per far capire che se vuoi eliminare una dipendenza, come lo è anche quella delle sigarette, non devi assolutamente allontanare l'oggetto della dipendenza, anzi, io facevo il contrario tenendole sempre in vista, e lavorando invece sulle motivazioni che mi spingevano a fumare, o meglio lavorando sulle motivazioni che mi spingevano a non fumare, così poi è ancora più dura, però il risultato è più duraturo.
Per onestà devo dire che il gusto della sigaretta mi è rimasto, un po di voglia, specialmente in determinate occasioni, però già da quella volta ho eliminato l'uso regolare, poi per un bel po di tempo, a fasi alterne, ne ho fatto un uso sporadico, del tipo esci con gli amici, vai a cena o a ballare e bevi due bicchieri, e magari ti fumi 2-3 sigarette, cose di questo genere, sempre meglio però di fumare regolarmente tutti i giorni.
A oggi comunque non ne fumo una da parecchio tempo.
adesso l'ho capito!

Quote:
Originariamente inviato da plut0ne Guarda i messaggi
se uno poi paragona i benefici dai danni da cannabis..beh la bilancia è molto favore dei benefici..e infatti in alcuni stati esistono i farmaci derivati dalla cannabis (o meglio..sonostati studiati di base) usati per la terapia del dolore esempio è il nabilone o il dronabinolo..

in alcuni paesi poi oltre che per il dolore..viene usata per il glaucoma visto che abbassa la pressione endooculare...nei malati terminali di tumore o da AIDS per aumentargli l'appetito...oppure come antiemetici (contro il vomito) nelle terapie antiblastiche per i tumori..

insomma di vantaggi ce ne sarebbero parecchi...

io sono CONTRARIO però alla legalizzazione completa visto che come vanno le cose in italia succederebbe un casino..mentre sono molto a favore per l'utilizzo in campo medico...
ma purtroppo i politici sono ignoranti...e pensano CANNA--->DROGATELLO 16ENNE...
D'accordo per utilizzarla per scopi terapeutici. Però si parla di legalizzazione per altri usi. Non è che si possa usare come argomento.
Gli antibiotici fanno benissimo se sei malato, però non è che allora si possa dire somministriamolo anche ai sani.
(la mia è solo una constatazione generale, non è una risposta diretta a quanto hai scritto tu, ho solo preso spunto).

Quote:
Originariamente inviato da wolf64 Guarda i messaggi
Mi fai venire in mente una volta, avrò avuto, boh... 16 anni, io stavo con una banda di Novara, una banda in stile guerrieri della notte (allora andava quello!!! ), hai presente il genere? Capelli lunghi stile sballoni, abbigliamento... beh, lasciamo perdere , comunque, abbiamo fatto una mega rissa in un locale della mia zona (un locale da sballoni, per dire in inverno con le porte chiuse c'era più nebbia all'interno che in tutta la val padana! ) con l'equivalente compagnia di Somma Lombardo, non ricordo se era stata una donna a scatenare la cosa (tipico!!!) o la solita storia "...'zzo hai da guardare... no, 'zzo hai te..." e così via, comunque la cosa è passata dalla discussione alle botte, poi dalle botte alla discussione, e dalla discussione a fare pace, per finire con un mega-cylom, giganteso e di quelli fatti come una faccia con la bocca laterale, non ricordo se l'aveva uno dei loro o uno dei nostri, l'abbiamo usato come un calumet della pace, eramo tutti su di un grosso prato di quel locale (era estate), e in effetti siccome tutti un po le avevamo date e un po le avevamo prese, serviva sia per fare pace e sia... come antidolorifico!!! Che tempi!!!
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules...
ho acquistato da: akira2002
ho venduto a: battalion75
mephis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 12:43   #137
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da Duken Guarda i messaggi
imparalo, studiare aiuta lo sviluppo del cervello
Prima finisco di rollarmi una canna ok?
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 12:49   #138
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da mephis Guarda i messaggi
adesso l'ho capito!


D'accordo per utilizzarla per scopi terapeutici. Però si parla di legalizzazione per altri usi. Non è che si possa usare come argomento.
Gli antibiotici fanno benissimo se sei malato, però non è che allora si possa dire somministriamolo anche ai sani.
(la mia è solo una constatazione generale, non è una risposta diretta a quanto hai scritto tu, ho solo preso spunto).


anch'io volevo fare l'esempio dei medicinali però la cannabis è naturale. tuttavia sono d'accordo e ripeto quanto ho già scritto: è il medico che la prescrive in caso di malattia, non si può prendere così e in modo preventivo.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 13:05   #139
majino
Senior Member
 
L'Avatar di majino
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
non è possibile intavolare discussioni con persone che non hanno la benchè minima idea di cosa dicono.

rimarreste stupiti dalla percentuale di persone che fa uso di cannabis, persone normalissime, lavoratori, studenti, gente con le palle. non ne avete semplicemente idea.

vi lascio al vostro "chi si droga è un poveretto da curare".
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::..
majino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 13:09   #140
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da majino Guarda i messaggi
non è possibile intavolare discussioni con persone che non hanno la benchè minima idea di cosa dicono.
ma dici davvero ? Ne sei convinto ?


Quote:
Originariamente inviato da majino Guarda i messaggi
rimarreste stupiti dalla percentuale di persone che fa uso di cannabis, persone normalissime, lavoratori, studenti, gente con le palle. non ne avete semplicemente idea.

vi lascio al vostro "chi si droga è un poveretto da curare".
e quindi ? lo fanno tutti e quindi fa bene ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v