Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2006, 18:30   #121
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da afterburner
Le mie obiezioni hanno a che vedere con l'affidabilita' dei prodotti Philips. Per quanto riguarda la qualita' dell'immagine, non mi avventuro a dire nulla perche' non e' il mio settore.
Rimango comunque perplesso riguardo alle tecnologie che hai riportato: Pixel Plus, DNM e AL2. Sono tutte tecnologie che elaborano digitalmente il segnale video per far vedere immagini apparentemente migliori, ma rimangono comunque a livello di elaborazione del segnale, non a livello hardware. Secondo me, la vera qualita' si vede con buon hardware cioe' con un buon cinescopio o pannello lcd o plasma. Sony faceva i tubi trinitron e si vedeva da dio. Philips invece, penso per compensare l'incapacita' nel fare tubi catodici con la qualita' dei trinitron, ha da sempre adottato dei paliativi tipo i 100Hz o altre diavolerie del genere. Mi viene un paragone audiofilo: una cosa e' attaccare il loudness sull'autoradio, ben altra cosa e' avere un amplificatore zapco che pompa sui bassi.
Certo, ma come hardware di base i Philips stanno messi molto bene.
Queste sono tecnologie che non migliorano la qualità visiva se come hardware di base non hai già dei buoni componenti. Possiamo considerarle un vero e proprio post-processing realtime sui fotogrammi del flusso video, con algoritmi codificati in hardware mediate chip dedicati. Per citare i computer, non ottieni una buona immagine facendo antialias a 320x240 rispetto a 1600x1200 senza AA. Le devi vedere come delle tecnologie aggiunte. Molti produttori non implementano tali features perchè si basano sul fatto di avere una buona qualità semplicemente per esporre il logo "HD Ready". Philips invece, oltre che sull'analogico, lo fa pure sul segnale HD digitale. Per l'affidabilità, come è stato già detto, è un tuo caso. Per ogni 4 scontenti se ne possono trovare 100 soddisfatti. Come in tutte le marche, del resto.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 18:32   #122
fox986
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: tra Arrogath e Rovigo
Messaggi: 178
se adesso in tv fanno molti programmi spazzatura, dopo se questa genialata verra implementata, non credo che il livello si alzi, anzi si abassa incredibilmente, visto le pubblicicita idote che fanno in primis quelle "recitate" dai conduttori di vari programmi come intermezzo a questo, per non parlare quelle che fanno su italia 1 durante i cartoni animati(a notare che adeeso tagliano le silgle dei cartoni animati e chissa perchè ).
l'utlima veramente idionta che ho visto e quella del sambiter per non parlare di quelle di alcuni spumanti che per me sono altamente disicutative, specialmente per i bambini. per che dicono piutosto esplicitamnte che non c'e festa senza quello spumante oppure non c'e festa senza alcool, veramnte un bel inseganmento!!!!!!!!!

e tutto questo per i soldi, non c'è niente da fare, dove entrano i soldi, prima o poi distruggono tutto
fox986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 18:35   #123
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Comunque, basta vedere le risposte su questo thread per giudicare il danno che fa un titolo idiota come quello di questa news (fatti, non persone).

Se fossi un membro della Philips vi citerei per danni e diffamazione
Sui titoli ormai HWU fa concorrenza ad Emilio Fede...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 18:40   #124
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da afterburner
Beh, ci sono zone in sardegna e puglia dove tira vento per 364 giorni l'anno. Perche' non le riempiamo di generatori eolici? Il perche' non lo so, pero' prima di parlare di energia nucleare, io sfrutterei meglio le fonti naturali.
Te lo dico io perchè! Perchè siamo coglioni, non alla Berlusconi, ma nel senso più pesante del termine (e parlo da pugliese). Hanno bloccato la costruzione dell'eolico sul sub-appennino dauno perchè deturpava il paesaggio.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 18:46   #125
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Sui titoli ormai HWU fa concorrenza ad Emilio Fede...
Non confondere M3rda e Cioccolata per favore .. come puoi cambiare canale quando c'e' emilio fido puoi anche cambiare sito che parla di hardware. Ce ne sono tanti ...
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 18:48   #126
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da afterburner
Al posto del criceto io ci metterei le segretarie col culo formato A3 che passano le giornate davanti al computer in messenger o chat: ciclette e dinamo per alimentare il loro PC. Poi vedi come pedalano pur di riuscire a chattare!!
Ah ah ah bellissima questa
4 GigaWatt / ora producono...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 18:50   #127
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Ah ah ah bellissima questa
4 GigaWatt / ora producono...
Immagina schiere di segretarie che pedalano... dopo qualche mese col culo modello Naomi Campbell... ti fanno venire voglia di rimanere sempre a lavorare...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 19:05   #128
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Immagina schiere di segretarie che pedalano... dopo qualche mese col culo modello Naomi Campbell... ti fanno venire voglia di rimanere sempre a lavorare...
Tipo lavorare fino alle otto di sera passate? Lo farei molto ma molto volentieri alle condizioni da te esposte ... purtroppo la realta' dice che per quanto uno abbia fantasia, il bidone di server Dell al mio fianco non assomigliera' mai a nessuna parte anatomica di Naomi Campbell
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:49   #129
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
Nota per Afterburner:
adesso i tv sony fanno cagare, ma i primi erano buoni... tu dici per quel tubo che solo sony aveva.
Se vai ad aprire uno di quei tv guarda l'elettronica che generava l'immagine (non so come si chiami il componente) e che era quella che dava qualità... e stupisciti. Era Philips.................
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 23:13   #130
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Wilfrick
Nota per Afterburner:
adesso i tv sony fanno cagare, ma i primi erano buoni... tu dici per quel tubo che solo sony aveva.
Se vai ad aprire uno di quei tv guarda l'elettronica che generava l'immagine (non so come si chiami il componente) e che era quella che dava qualità... e stupisciti. Era Philips.................
Grazie per la dritta! Indubbiamente Philips e' un gigante dell'elettronica, probabilmente forniva l'elettronica a sony in cambio dei tubi catodici perche', se ben ricordo (si parla di oltre 10-15 anni fa), mi sembra che anche philips sui televisori top della gamma usasse i trinitron.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 23:24   #131
asdfghjkl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
Non ho letto propio tutto, perchè la discussione è lunga, spero di non ripetere cose già dette. La tecnologia l'ha brevettata, mica utilizzata, forse semplicemente pensa che a qualcuno possa interessare e di poterci fare sopra dei soldi. E poi comunque è grazie alla pubblicità che la tv si finanzia, senza ci sarebbe solo la tv a pagamento. Non vuol dire che quella tradizionale debba sparire, basta che continuiamo a vederla e magari la difendiamo anche un pò. Comunque già mi capita di vedere la tv col pc acceso e usare il pc durante le pubblicità, se mi levano lo zapping mi resta quello. Magari mi leggo un libro, con quello che durano le pubblicià ultimamente...
E, a proposito, se la pubblicità diventasse obbligatoria ne basterà meno per finanziare un programma (sempre che ci sia libera concorrenza). Un programma gratis con POCA pubblicità obbligatoria potrei anche accettarlo. Certo poi potrebbero farci cose molto brutte tipo imporre tantissima pubblicità e propaganda politica tramite monopoli, ma a questo punto potrebbero anche mettere con le tecnologie attuali un solo canale, non è la tecnologia il problema, è l'uso che se ne fà.
Riguardo l'affidabilità philips ho avuto e visto da parenti diversi televisori a tubo catodico philips e un monitor crt(107e), tuttti stupendi e con decenni alle spalle, nessuno ha mai avuto problemi tranne uno quando mia madre c'ha fatto cadere dentro uno spillo... una volta riparato è andato benissimo. Di nuovo ho solo un lettore divx che uso anche come amplificazione, per ora và benissimo, avrà un anno e mezzo, spero non si guasti appena scaduta la garanzia.

P.S. ho appena fatto zapping e ho becato due pubblicità delle dietorelle in contemporanea, se vogliono non scappi
asdfghjkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 23:44   #132
RaMaR
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 732
so bene che einstein era un pacifista e non è stato il creatore della bomba atomica, ma volevo appunto sottolineare il distacco della philips nell'utilizzo di questa tecnologia così come Einstein con la "sua" formula E=mc2 con la bomba atomica (a cui era, si sa, contrario e firmo' molte petizioni). Forse per questo esempio era più calzante prendere come riferimento Oppenheimer.

Comunque Philips PESSIMA.
RaMaR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 00:53   #133
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
Afterburner, forse anche 20 anni fa, già, un bel po'.
Era l'inizio di Sony. Poi dovendo aumentare la produzione ha iniziato a produrre cose a qualità sempre più infima.
Cmq (parole di un tecnico) tutti i Philips (e phonola) erano costruiti molto bene, tanto che era facile metterci le mani, invece Sony addirittura si rifiutava di guardarli tanto c'era da spaventarsi e diceva "mai comprare una di quelle porcherie!".

Io ho parecchie cose Philips, se non altro per una "simpatia inculcata" da bambino.
Alcune funzionano benissimo, mai guasti, altre sembrano fatte per dar problemi.
Non me la sento di dare addosso a Philips, anche perchè è forse rimasto l'unico grande pilastro europeo.
Certo è che di tecnologia ne ha inventata parecchia, probabilmente guadagnandoci più sulle licenze che sui prodotti venduti (immaginate se si fosse tenuta il brevetto del CD.......avrebbe fatto più soldi o gli "altri" avrebbero inventato qualcos'altro facendo morire il CD?).
Ci sono stati anche molti prodotti di qualità nettamente superiore ma che non hanno avuto penetrazione e sono morti (il video 2000 era un altro mondo rispetto al VHS ed i "computer" MSX erano tecnologicamente superiori agli altri della concorrenza -commodore 64-).

Voglio pensare ad una cosa: probabile che abbia annusato "l'avvicinarsi" dell'esigenza di una simile tecnologia... l'ha brevettata, quindi chi in futuro la vorrà usare dovrà pagare philips. Tanto se non lei lo avrebbe fatto qualcun altro, tanto vale arrivare primi e prenderci le royalties.

O.T. a proposito di plasma: curca 3 anni fa ho visto dei plasma NEC in fiera... da ribaltarsi dalla qualità! anni luce avanti agli altri! (anche il prezzo era anni luce più alto). Non so ora.
Ciao
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 04:07   #134
ranmamez
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da vago
cmq personalmente, come gia stato detto ,chi dice che ha figli piccoli a cui deve far assorbire 20 minuti di pubblicità , ci sono i tasti ffw e skip o salta capitolo per andare oltre quindi on facciamo di un profilattico una mongolfiera per favore.
Egregio. Forse ti sfugge un piccolissimo particolare riguardo la tecnologia di protezione implementata in hardware nei lettori dvd ed implementabile in software nei supporti.
Oltre al RC (Region Coding) e relativa evoluzione RCE (Region Code Enhancement), al CSS (Content Scrambling System), esiste il PUO, ovvero il Prohibited User Operations. Cosa significa? Semplicissimo: ti sorbisci TUTTA la pubblicita' o gli inutilissimi e fastidiosissimi disclaimers antipirateria (o di altro genere) senza possibilita' di Skippare, fare Fast Forward, saltare di capitolo o ADDIRITTURA di *STOPPARE* il dvd (e forse anche di spegnere, ovvero mettere in stand-by, il lettore con il telecomando, non ricordo bene).
L'unico modo per evitare tutto cio', e', guarda che combinazione.... copiarsi il dvd con dvd decrypter, col quale puoi intervenire sui flags e disabilitare tutte le protezioni comprese queste. Quindi si finisce con il favorire la pirateria e sfavorire chi compra materiale originale, che oramai quasi sempre lo fa per copiarlo ad amici, parenti, sconosciuti e/o vendersi le relative copie....

Per quanto riguarda questa "favolosissima" tecnologia Philips (marca che odio anche io in quanto tutto cio' che ho avuto di loro e' uno schifo: comprato un masterizzatore ed esattamente a fine garanzia si rompe.... guarda che combinazione! Poi e' stata la volta di un paio di cuffie con cavo lunghissimo che dopo neanche 1 mese non si sentiva piu' un canale... ed in questo caso ho rimediato io saldatore alla mano, ma che si sta gia' rompendo da un'altra parte!), diro' qualcosina pure io.
Ok, e' ovvio che un inserzionista voglia la maggior visibilita' possibile del proprio spot pubblicitario, cosa che questa tecnologia dovrebbe garantire, almeno in teoria, e questo dovrebbe garantire, sempre in teoria, un abbassamento dei prezzi degli apparati venduti al pubblico, ED un incremento delle tariffe d'inserzione, per la semplice logica: io ti garantisco che chi guarda la mia emittente non cambia canale durante il tuo spot, quindi ti chiedo piu' soldi per questa feature.
Che succede quindi? Come gia' quando ci fu' la "rivoluzione" pubblicitaria televisiva (la chiamo cosi' per comodita', in realta' mi riferisco alla "semplice" nascita della tv privata, in primo piano i canali merdasec), quando le inserzioni pubblicitarie aumentarono di prezzo, i costi sostenuti dagli inserzionisti furono ovviamente riversati sui prodotti pubblicizzati, aumentando quindi di conseguenza di prezzo, tranne magari rari casi dove la maggiore visibilita' del prodotto ha avuto effetto sui volumi di vendita e quindi il prezzo si e' mantenuto stabile (mi baso sulla semplice logica ed in modo generico, non mi sono messo a cercare prove e dati, quindi non mi assumo responsabilita' di veridicita' ).
Ma qui siamo in Italia, il pubblico nostrano e' particolare, non gli piace essere imbrigliato tanto facilmente come magari succede all'estero: vedi cosa succede con 3, l'operatore mobile. La 3 vende i cellulari a prezzi ribassati perche' bloccati, ma a noi non ci piace averli bloccati e prendiamo e ce li sblocchiamo (tralasciano l'aspetto legale o illegale in questo contesto, grazie . Poi magari continuiamo ad usare la usim 3 perche' le tariffe ci piacciono, ma non ci piace rimanere legati "a vita" (o comunque per un lungo periodo) a qualcosa. Siamo un popolo che vuole essere libero.
Quindi che succedera'? Che, come gia' detto da qualcuno, usciranno modifiche per "sbloccare" o disattivare questa tecnologia inibente, incatenante, ammanettante, etc.etc., che a noi (ma forse gia' anche ad altri, internazionalmente parlando) non piace, i forum e i newsgroup si popoleranno di richieste di informazioni per sbloccare, comincieranno le solite flames gia' viste e riviste perche' ci sara' chi si schiera dalla parte di chi non ama i blocchi e chi, schierato da un'altra parte, insultera' i primi chiamandoli "morti di fame" perche' si sono comprati il super mega wide-screen LCD HDTV ready a 100 euro e poi se lo vogliono sbloccare....
Di certo SE questa tecnologia verra' largamente adottata, "ironicamente", direi, non sara' certo largamente pubblicizzata da chi deve venderla ai consumatori, e sicuramente fara' bene alle vendite di apparecchi, riducendo enormemente i prezzi, SE uscira', sottobanco ovviamente, la possibilita' di disabilitare cotal tecnologia (che, IMO, sara' SICURAMENTE disabilitabile, almeno al 99.999%). Ma che non lo vengano a sapere gli inserzionisti, altrimenti si incazzeranno per aver pagato uno sproposito una feature che poi viene bellamente "skippata", grazie ad una modifica di cui si discutera' per molto tempo della sua dubbia legalita', come successo gia' per le mod delle console e lo sbloccaggio dei cellulari sim/op-lock, col risultato, se saremo fortunati, che gli inserzionisti incazzati non compreranno piu' l'opzione della feature bloccante, e se va male non compreranno proprio piu' spazio pubblicitario in tv (e questo e' MALE, non e' bene! Senza pubblicita' una tv privata NON sopravvive, non avrebbe soldi per fare NIENTE, ne comprare film, ne produrre spettacoli [tralasciando la bonta' di quel che compra o produce, sia chiaro ]).
Quindi forse questa tecnologia alla fine si autodistruggera' implodendo su se stessa....

Ultima modifica di ranmamez : 21-04-2006 alle 04:11.
ranmamez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 08:07   #135
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da afterburner
Grazie per la dritta! Indubbiamente Philips e' un gigante dell'elettronica, probabilmente forniva l'elettronica a sony in cambio dei tubi catodici perche', se ben ricordo (si parla di oltre 10-15 anni fa), mi sembra che anche philips sui televisori top della gamma usasse i trinitron.
Philips non ha mai usato i Trinitron, c'era invece una ditta orientale (forse Panasonic, ma non ne sono sicuro) che li usava.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 08:29   #136
Fantasma diablo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Fantasma diablo 2
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 6150
ma come, in america hanno una sorta di videoregistratore digitale che taglia la pubblicità dai film, e noi dobbiamo sorbircela per forza...
Fantasma diablo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 08:43   #137
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
La Philips arriva tardi...

anni fa ho inventato un sistema decisamente migliore:
quando uno vuole vedere la tv, deve sedersi su una speciale poltrona. Contemporaneamente all'accensione della tv, vengono attivati dei meccanismi che bloccano i polsi del telespettatore e degli altri meccanismi che applicano dei divaricatori agli occhi per costringerli a tenerli aperti.

A questa mia invenzione ho dato il nome di "CURA LUDOVICO"

Al termine della trasmissione, quando il suo gulliver è ben spappolato, il telespettatore è libero di andare al suo Milk Bar di fiducia per degustare un po' del delizioso Latte + in compagnia dei suoi fidati drughi
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 09:05   #138
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Premetto di non aver letto tutti i post, magari ciò che sto per dire è già stato detto da qualcun altro:
certo che pensare ad una simile tecnologia implementata di default nei televisori o nei lettori DVD sarebbe pazzia pura, dal momento che il crollo delle società che la vanno ad implementare sarebbe inevitabile. Pensate che i produttori siano così tanto stupidi? Mi sembra inverosimile una prospettiva del genere (tipo, compro un DVD o vedo un po' di TV e DEVO sorbirmo necessariamente la pubblicità): quante persone pensate accetterebbero una situazione del genere (a parte qualche celebroleso...)?
Mi sembra invece molto più verosimile una futura implementazione (come ventilato dalla stessa news) di questo tipo:
contenuti multimediali a basso costo, ma con pubblicità obbligatoria. Personalmente non la comprerei mai, ma magari a qualcuno non dispiacerebbe, in onore alla libertà di scelta. Il problema sarebbe se tale libertà non ci fosse, ma ripeto, mi sembra impossibile, dal momento che qualunque azienda lavora per aumentare il proprio profitto, e l'uso di una tale tecnologia in modo massiccio (senza possibilità di scelta) porterebbe il crollo dei profitti per quell'azienda: mica sono così pazzi da uccidersi con le prorpie mani ed in modo così prevedibile...
I metodi di protezione del copyright sono una cosa, questa e tutt'altra roba.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 10:32   #139
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Poteva non spuntare il Pirla (con la P maiuscola) che ci metteva in mezzo Berlusconi...

Pensate a quando dovrete sorbirvi la pubbicità di una televisione per la quale PAGATE IL CANONE!

Bavvaffanc.......
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 10:35   #140
RaMaR
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Premetto di non aver letto tutti i post, magari ciò che sto per dire è già stato detto da qualcun altro:
certo che pensare ad una simile tecnologia implementata di default nei televisori o nei lettori DVD sarebbe pazzia pura, dal momento che il crollo delle società che la vanno ad implementare sarebbe inevitabile. Pensate che i produttori siano così tanto stupidi? Mi sembra inverosimile una prospettiva del genere (tipo, compro un DVD o vedo un po' di TV e DEVO sorbirmo necessariamente la pubblicità): quante persone pensate accetterebbero una situazione del genere (a parte qualche celebroleso...)?
Mi sembra invece molto più verosimile una futura implementazione (come ventilato dalla stessa news) di questo tipo:
contenuti multimediali a basso costo, ma con pubblicità obbligatoria. Personalmente non la comprerei mai, ma magari a qualcuno non dispiacerebbe, in onore alla libertà di scelta. Il problema sarebbe se tale libertà non ci fosse, ma ripeto, mi sembra impossibile, dal momento che qualunque azienda lavora per aumentare il proprio profitto, e l'uso di una tale tecnologia in modo massiccio (senza possibilità di scelta) porterebbe il crollo dei profitti per quell'azienda: mica sono così pazzi da uccidersi con le prorpie mani ed in modo così prevedibile...
I metodi di protezione del copyright sono una cosa, questa e tutt'altra roba.
ti quoto la parte in grassetto. Visto che non hai letto tutto il thread posso dirti che alcuni dvd ti obbligano GIA' a sorbirti tutta la pubblicità senza possibilità di andare avanti o skippare il capitolo o andare al menù. Esiste già!

Come ho scritto su, ci fanno passare per cerebrolesi...
RaMaR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1