Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2006, 16:43   #121
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
tu non sai a chi ho dato i miei soldi, quindi su cosa si basa questo intervento? sull'idea che hai di me in base a quello che scrivo qui.. non ti sembra poco? aspetta prima di giudicare qualcuno.
nel mio caso, ho visto spesso San Paolo dare soldi per operazioni di solidarietà, peccato che poi l'anno scorso mi han aumentato il costo trimestrale per 4 volte da 20 euro a 60 euro, e poi chiedendo giustificazioni, han detto "ops, è stato un errore", chissà quanta povera gente che non guarda l'estratto cont è stata truffata e poi hanno anche il coraggio di far solidarietà
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:44   #122
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Secondo me oggi, all'atto pratico, è praticamente impossibile essere no-global al 100%. Magari il computer dal quale sto scrivendo o le mutande che indosso sono stati fatti da manodopera sfruttata e sottopagata.

A chi come Gemma si definisce no-global, vorrei chiedere quali sono le azioni concrete che compie quotidianamente (e se vuole, anche quelle che vanno oltre: impegno sociale presso associazioni, ecc. - ma mi interessa il quotidiano) per andare contro gli effetti della globalizzazione.

Che so, non acquistare le Nike, bere bevande diverse dalla Coca Cola, tanto per citare alcuni marchi famosi presi anche a modello da Naomi Klein (non cito Starbucks Coffee o Walmart perché in Italia non ci sono ancora).

Solo curiosità, personalmente credo sia molto difficile essere coerenti su quest'argomento, anche se la cosa avviene in modo involontario, dato che la globalizzazione è una cosa molto più forte del singolo individuo
hai ragione, è molto difficile.
Attualmente sta passando in radio uno spezzone, credo del fil "supersizeme" in cui si sente una mamma dire: "come può un genitore combattere contro chi spende milioni (di dollari) in strategie di marketing rivolte ai potenziali clienti (bambini) ?
Come fai a dire ad un bambino che deve portare le scrpettine quando tutti i suoi compagni hanno le Nike?
Come fai a fargli capire concetti che persino ad adulti sfuggono?
Parlo di mio figlio perchè per quel che mi riguarda la Nike potrebbe morire di fame, io sono una all'antica e mi piacciono le scarpe scarpe (Tod's e Birkenstock sopra tutti).
Così come d'altra parte mi lascio andare a volte ad una lattina di coca per tenere i ritmi di lavoro, lo ammetto.
Sono d'accordo quando dici che è più forte del singolo, io non ho la più pallida idea di chi abbia assemblato i microchip del mio pc.
E l'elenco è sicuramente lungo.
Ci si barcamena, si fa quello che si può.
Almeno ci si prova, compro prodotti locali, l'acqua della regione in cui mi trovo piuttosto che quella francese, oppure, se posso, equo solidale.
Anche sull'equo solidale ci sarebbe da fare un discorso, perchè secondo me c'è dietro una speculazione pari a quella del biologico.
Altrimenti non si spiega perchè i prodotti costano il doppio, anche se li pagassero il doppio all'origine non sarebbe giustificato.
Forse questa macchina infernale è talmente più grande di noi che alla fine ci finiremo schiacciati contro ogni nostra volontà.
Ma sai, noi idealisti speriamo sempre che le cose possano cambiare in meglio, anche a costo di qualche rinuncia che qui sembrano essere in pochi a voler fare.
Vorrei sottolineare che il fatto che ciò che 50 anni fa era per ricchi ora sia per tutti è solo una chimera: il mercato ha fatto in modo che fossero per tutti per ampliare la richiesta, non perchè fossero beni primari. E ricordiamoci che 50 anni fa eravamo appena usciti dalla guerra, ci sono fattori che non vanno ignorati.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:46   #123
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Perchè il nostro modello economico, finanziario e culturale ha portato la ricchezza nel mondo occidentale, e in futuro la porterà nel resto del mondo.

la potenza del capitalismo è che perseguendo il proprio benessere, si ottiene il benessere collettivo.
Non ci credo. Credo che quell' "ha portato la ricchezza nel mondo occidentale" dovrebbe essere messo in discussione nei modi, nelle conseguenze e nelle prospettive.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:47   #124
maximarco
Senior Member
 
L'Avatar di maximarco
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
un movimento non è un partito, in cui decidi chi sia dentro e chi sia fuori.
Non sono bastati a Genova tutti coloro che manifestavano pacificamente e tranquillamente, non si riesce a fare un distinguo perchè la gente NON VUOLE fare un distinguo.
I luoghi comuni e le generalizzazioni sono sempre all'ordine del giorno.

Non voglio dire se sia o no no-global, ma il distinguo non deve farlo la gente, deve farlo il movimento. Una volta che la gente vedrà i no-global come pacifici manifestatnti allorà avrà voglia di ascoltarli.
maximarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:47   #125
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
hai ragione, è molto difficile.
Attualmente sta passando in radio uno spezzone, credo del fil "supersizeme" in cui si sente una mamma dire: "come può un genitore combattere contro chi spende milioni (di dollari) in strategie di marketing rivolte ai potenziali clienti (bambini) ?
Come fai a dire ad un bambino che deve portare le scrpettine quando tutti i suoi compagni hanno le Nike?
Come fai a fargli capire concetti che persino ad adulti sfuggono?
Parlo di mio figlio perchè per quel che mi riguarda la Nike potrebbe morire di fame, io sono una all'antica e mi piacciono le scarpe scarpe (Tod's e Birkenstock sopra tutti).
Così come d'altra parte mi lascio andare a volte ad una lattina di coca per tenere i ritmi di lavoro, lo ammetto.
Sono d'accordo quando dici che è più forte del singolo, io non ho la più pallida idea di chi abbia assemblato i microchip del mio pc.
E l'elenco è sicuramente lungo.
Ci si barcamena, si fa quello che si può.
Almeno ci si prova, compro prodotti locali, l'acqua della regione in cui mi trovo piuttosto che quella francese, oppure, se posso, equo solidale.
Anche sull'equo solidale ci sarebbe da fare un discorso, perchè secondo me c'è dietro una speculazione pari a quella del biologico.
Altrimenti non si spiega perchè i prodotti costano il doppio, anche se li pagassero il doppio all'origine non sarebbe giustificato.
Forse questa macchina infernale è talmente più grande di noi che alla fine ci finiremo schiacciati contro ogni nostra volontà.
Ma sai, noi idealisti speriamo sempre che le cose possano cambiare in meglio, anche a costo di qualche rinuncia che qui sembrano essere in pochi a voler fare.
Vorrei sottolineare che il fatto che ciò che 50 anni fa era per ricchi ora sia per tutti è solo una chimera: il mercato ha fatto in modo che fossero per tutti per ampliare la richiesta, non perchè fossero beni primari. E ricordiamoci che 50 anni fa eravamo appena usciti dalla guerra, ci sono fattori che non vanno ignorati.

Ti do un abbraccio virtuale.
E' difficile per tutti rimanere coerenti, ma bisogna provarci, e questo ci contraddistingue da chi, a priori, abbraccia un modello economico senza chiedersi cosa comporterà per il prossimo

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:48   #126
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Non ci credo. Credo che quell' "ha portato la ricchezza nel mondo occidentale" dovrebbe essere messo in discussione nei modi, nelle conseguenze e nelle prospettive.
quindi voi "no global" (o simili) salireste su una macchina del tempo per tornare al 1700 ?

Io al massimo ci salirei per andare in un mondo iperglobalizzato, ipercapitalista del 22esimo secolo.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:48   #127
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Non ci credo. Credo che quell' "ha portato la ricchezza nel mondo occidentale" dovrebbe essere messo in discussione nei modi, nelle conseguenze e nelle prospettive.
esatto.
credo che di fondo viga il "io mi riempio la panza, voi... mi aiutate a riempirmi la panza"
che del resto è una variante del più famoso "io so' io, e voi nun siete un c@@@o"
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:49   #128
majino
Senior Member
 
L'Avatar di majino
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
io condivido molti discorsi che ho sentito qua dentro... quello che nn so, e che nn capisco, è questo:

è giusto che un'industria occidentale straricca sfrutti i lavoratori di paesi del terzo mondo per arricchirsi e per farmi pagare le scarpe 100 euro invece di 110?
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::..
majino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:50   #129
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
esatto.
credo che di fondo viga il "io mi riempio la panza, voi... mi aiutate a riempirmi la panza"
che del resto è una variante del più famoso "io so' io, e voi nun siete un c@@@o"
sì certo, infatti quando il capitalismo nn esisteva la pancia nn se la riempiva proprio nessuno
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:50   #130
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da dupa
quindi voi "no global" (o simili) salireste su una macchina del tempo per tornare al 1700 ?

Io al massimo ci salirei per andare in un mondo iperglobalizzato, ipercapitalista del 22esimo secolo.
allora ti auguro di poterci finire.
Ma dall'altra parte, a vedere cosa si prova.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:52   #131
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da majino
io condivido molti discorsi che ho sentito qua dentro... quello che nn so, e che nn capisco, è questo:

è giusto che un'industria occidentale straricca sfrutti i lavoratori di paesi del terzo mondo per arricchirsi e per farmi pagare le scarpe 100 euro invece di 110?
ma io continuo a non capire,

1) ma che ne sapete di chi sfrutta i lavoratori e di chi non li sfrutta? siete mai andati sul posto, avete mai visto come vive (anzi, come muore) chi neppure ha un lavoro? oppure che fa altri lavori?

2) se tu sei certo al 100% che l'azienda X sfrutta i lavoratori, non comprare i beni di quell'azienda. PUNTO.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:52   #132
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da dupa
nel mio caso, ho visto spesso San Paolo dare soldi per operazioni di solidarietà, peccato che poi l'anno scorso mi han aumentato il costo trimestrale per 4 volte da 20 euro a 60 euro, e poi chiedendo giustificazioni, han detto "ops, è stato un errore", chissà quanta povera gente che non guarda l'estratto cont è stata truffata e poi hanno anche il coraggio di far solidarietà
su questo hai totalmente ragione.
pure a me girano le palle ad avere un conto con la fineco, proprietaria capitalia coinvolta nel traffico d'armi.
però che devo fare, per ignoranza mia non conosco una banca più "pulita".
ma non ho mai partecipato cmq ad iniziative così "grandi", non mi fido. Ho aiutato invece una piccola associazione locale a organizzare aiuti durante la guerra in jugoslavia, ad esempio... visto che conoscevo le persone che stavano organizzando il tutto.
pago pure l'opera s. francesco perchè so che concretamente usa i miei soldi per dare pasti caldi a chi non può permetterseli..
e così via, per quanto riesco.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:52   #133
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
allora ti auguro di poterci finire.
Ma dall'altra parte, a vedere cosa si prova.
che altra parte?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:52   #134
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da majino
io condivido molti discorsi che ho sentito qua dentro... quello che nn so, e che nn capisco, è questo:

è giusto che un'industria occidentale straricca sfrutti i lavoratori di paesi del terzo mondo per arricchirsi e per farmi pagare le scarpe 100 euro invece di 110?
infatti il punto è proprio questo: non è che il basso costo della manodopera serva ad abbattere i prezzi, serve ad aumentare il profitto,ma questo l'ho già detto.
Vogliamo anche parlare del fatto che portando le industrie all'estero togliamo posti di lavoro ai locali?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:53   #135
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
su questo hai totalmente ragione.
pure a me girano le palle ad avere un conto con la fineco, proprietaria capitalia coinvolta nel traffico d'armi.
però che devo fare, per ignoranza mia non conosco una banca più "pulita".
ma non ho mai partecipato cmq ad iniziative così "grandi", non mi fido. Ho aiutato invece una piccola associazione locale a organizzare aiuti durante la guerra in jugoslavia, ad esempio... visto che conoscevo le persone che stavano organizzando il tutto.
pago pure l'opera s. francesco perchè so che concretamente usa i miei soldi per dare pasti caldi a chi non può permetterseli..
e così via, per quanto riesco.
c'è la "Banca etica"
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:54   #136
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da dupa
che altra parte?
quella che cuce le scarpe per i bambini obesi e muore di fame
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:54   #137
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
quella che cuce le scarpe per i bambini obesi e muore di fame
grazie per l'augurio
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:54   #138
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
<cut>gran parte delle responsabilità sono proprio dei governi che per perseguire la strada del progresso economico tendono a lasciar fare, ci sono migliaia di fabbriche in cina che lavorano conto terzi e non sono di proprietà straniera, però i ritmi di lavoro sono quelli perchè là è così.
Errato. Lo sfruttamento avviene per lo più in zone franche per l'esportazione: zone protette da eserciti privati, dove nessun giornalista o persona comune può entrare... solo i grossi committenti di lavoro. Sono delle strutture in cui le persone-spesso bambini-sono praticamente schiavizzate, "vivono" nello stesso edificio dove lavorano. Dal di fuori, dai governi ospitanti, queste cose non esistono praticamente, o comunque non sono tollerate. Non basta che ci sia la legge. Ci vuole la volontà di renderla valore vissuto.
Quote:
Come detto prima dovrebbe stare ai governi occidentali imporre che le merci che circolano al loro interno siano prodotte seguendo determinati standard minimi e questo in ogni parte del mondo.
Le multinazionali occidentali sono i principali beneficiari di questo meccanismo. Difficile che i governi siano immuni a lobby così immense.
Certo, come "noglobal" ( ) spero di essere smentito, e nel mio piccolo mi impegno per far nascere una coscienza collettiva.. ma che fatica!
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:56   #139
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
il bambino che, così facendo, si ritrova senza fabbrica dove lavorare, ergo senza soldi per mangiare, sentitamente ringrazia.
Se le regole fossero rispettate e le priorità degli organi internazionali fossero quelle davvero proclamate, il bambino non lavorerebbe, pechè le aziende venute a usufruire di manodopera permetterebbero di fare una vita dignitosa ad una famiglia che lavora alacremente, permettendo quella fantomatica distribuzione di ricchezza che il capitalismo dovrebbe garantire.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:57   #140
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
c'è la "Banca etica"
ah si? potresti linkarmi qualcosa o darmi i suoi dati (anche qui pubblicamente, così questo topic acquista valore)?
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v