Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2011, 22:54   #13761
Nomak87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
Un saluto a tutti quanti,
sto cercando di capire se un mio progetto sia realizzabile: ho il modem fastweb alla presa telefonica principale e quindi in camera mia, all'altro lato della casa, utilizzo internet tramite wi-fi; ora vorrei collegare i miei due computer (fisso e portatile) a un modem/router (in modo da averli in rete via LAN), il quale utilizzi il wireless come ricevente per condividere la connessione internet di fastweb.
è una cosa fattibile?
Allego anche uno schema esplicativo (o almeno dovrebbe esserlo )



Grazie anticipatamente.

Ultima modifica di Nomak87 : 30-01-2011 alle 22:57.
Nomak87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 09:01   #13762
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
A te serve un router, non un modem/router, che supporti la modalità unversal wireless repeater. Anzi, ti basterebbe un Access Point che supporti tale modalità, ma che abbia almeno 2 porte ethernet, ma di solito ne hanno solo una. Devi chiedere nel thread dei router.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 09:52   #13763
darksirius
Senior Member
 
L'Avatar di darksirius
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 407
Ciao a tutti, sto cercando un buon modem-router ma non so veramente cosa scegliere. Al momento ho un vecchio router alice vela con firmware moddato col quale mi connetto alla mia connessione di infostrada.
Il problema con quest'ultimo è che spesso mi perde la connessione, ho fatto controllare la mia linea dai tecnici infostrada ma dicono che è tutto apposto quindi mi viene da pensare sia colpa del router.
Tengo la connessione attiva 24/24, scarico molto e gioco online quindi mi serve un buon ping e una connessione stabile, raramente accendo il wifi per collegarmi dal portatile.
Cosa mi potete consigliare per le mie esigienze?
__________________
CASE Cooler Master HAF-X - ALI Cooler Master Silent Pro Gold 800W - MOBO AsRock Z97 Extreme6 - CPU Intel I7 4790K - VGA GIGABYTE G1 970GTX - RAM 2*8Gb G.Skill 1866MHz - LCDAsus VG236HE 120Hz
darksirius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 10:12   #13764
Nomak87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
A te serve un router, non un modem/router, che supporti la modalità unversal wireless repeater. Anzi, ti basterebbe un Access Point che supporti tale modalità, ma che abbia almeno 2 porte ethernet, ma di solito ne hanno solo una. Devi chiedere nel thread dei router.
Ok, grazie mille! Almeno adesso so cosa chiedere
Nomak87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 11:23   #13765
Matte_487
Senior Member
 
L'Avatar di Matte_487
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
Quote:
Originariamente inviato da Matte_487 Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Sto passando da Fastweb a Tiscali 20mb e quindi mi servirebbe un buon modem adsl+. Ciò che vorrei facesse è in primis gestire nel miglior modo possibile la linea Tiscali, dopodichè dovrei collegarvi 2 pc, 1 Nas e 1 Hd multimediale in Gigabit via cavo, 2 portatili via wifi e che non succeda come ora dove quando con un pc scarico, da un altro pc non si riesce nemmeno a caricare una pagina web.

Come badget starei volentieri sotto i 100 euro

Grazie mille!
__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~
Matte_487 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 13:09   #13766
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
netgear dgn3500
Belkin 4401

Linksys wag320n (me lo dimentico sempre...)

sicuramente ben oltre i 100€
billion 7402nx o il clone Atlantisland rau244 (ottime performance adsl, dovute alla compatibilità tra chipset)

altri (e costosi)? cerca tra i Draytek e AVM

oppure aspetta 6 mesi per avere i primi riscontri sul netgear dgnd3700

Ultima modifica di strassada : 31-01-2011 alle 13:21.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 13:33   #13767
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Scusate il disturbo, volevo proporvi uno spunto di riflessione, ed eventualmente raccogliere i vostri consigli.
Per esigenze della ditta dove lavoro, ci sarebbe utile poterci connettere idealmente da ogni punto della nostra piccola città, o almeno dalle zone più centrali, via wifi (perché non penso ci siano troppe alternative), alla nostra LAN locale. Non importa quanta banda si riesca ad ottenere, penso che già 2 Mbps sarebbero sufficienti per i piccoli scambi di dati che avverrebbero. Il numero di client connessi sarebbe sempre bassissimo, poiché si tratterebbe solo di alcuni nostri portatili. Allo scopo, l'idea più scontata è quella di usare un sistema di access point o simili con supporto WDS. In tal caso si tratterebbe di comprare N dispositivi uguali, piazzarli in zone strategiche, impostarli a dovere ed eventualmente sostituire le antenne e/o apportare modifiche atte a migliorare la solidità del link e la copertura. Ripeto, l'importanza delle performance è secondaria.
Facile a dirsi... voi da dove partireste? Cosa comprereste? Tenete a mente che, dovendo disporre di un certo numero di apparecchi, assume un certo rilievo il costo unitario.
I comuni access point con due antenne sostituibili sono utilizzabili? In negozio ne trovo a 40 euro con funzionalità WDS, marchiati TP-Link.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 13:39   #13768
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Che intendi per piccola città ? Perché la portata del wifi N non è assolutamente adatta a coprire una piccola città.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 13:47   #13769
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Diametro massimo 5 Km, ma non è che li devo coprire per forza tutti, mi basta per ora una sola parte.
Però temo di non essermi spiegato a dovere. E' ovvio che un access point N da solo non copra il raggio di 5 Km (senza menzionare gli ostacoli), io avevo in mente più dispositivi identici che, ricevuto il flusso da trasmettere, si passino il testimone fino a giungere in azienda.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 13:52   #13770
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Diametro massimo 5 Km, ma non è che li devo coprire per forza tutti, mi basta per ora una sola parte.
Però temo di non essermi spiegato a dovere. E' ovvio che un access point N da solo non copra il raggio di 5 Km (senza menzionare gli ostacoli), io avevo in mente più dispositivi identici che, ricevuto il flusso da trasmettere, si passino il testimone fino a giungere in azienda.
Ho capito, ma non è la tecnologia adatta.
Ti serve un access point circa ogni 500m^2, e non solo, dovrebbe essere sistemato sopra le case, perché altrimenti non sarebbe sufficiente. Per coprire un raggio di 5 Km, ti servirebbero circa 150 access point. Senza contare che il terreno su cui mettete l'access point dovrebbe essere di vostra proprietà.
A voi servono altre tecnologie, ad esempio può andare bene usare delle chiavette UMTS con collegamento VPN alla sede.

Ultima modifica di cionci : 31-01-2011 alle 13:56.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 14:06   #13771
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Capisco. Le chiavette UMTS sono state le prime candidate, ma la copertura è il più delle volte pessima...
Dunque, non rifiuto il tuo parere in merito all'inadeguatezza della suddetta tecnologia, ma proviamo ad andare per gradi. Dando per buono il numero di 150 apparecchi, se il costo è lo stesso da me ipotizzato (supponendo che tali aggeggi possano realmente svolgere la funzione che ho descritto, a prescindere dalla copertura ottenibile da ognuno), saremmo a circa 6000 euro totali. Mica pochi, ma:
- accontentandoci di una copertura parziale, e almeno inizialmente meno fitta, il numero potrebbe scendere sensibilmente, per poi, eventualmente, essere espanso in seguito
- si potrebbe cercare di estendere il range di ogni apparecchio, e di questo non abbiamo parlato

Per quanto riguarda invece il fatto di porre questi cosi in alto e su edifici in proprietà, beh, in alto non c'è problema. In proprietà è già più difficile, ma si tratterebbe comunque di persone o enti che ci concedono il permesso di installare questi AP sulle loro strutture.

La domanda chiave è: per un attimo dimenticando l'area da coprire, e ipotizzandola inferiore, è sufficiente il WDS per svolgere la funzione che ho descritto? Ho letto in giro e a me pare di sì, ma vorrei conferma, se qualcuno è in grado di darmela.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 15:02   #13772
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Posto che siamo OT, visto che qui trattiamo di modem/router e non di access point, ti lascio l'ultima risposta. Il problema non sarebbe avere una copertura meno fitta, ma semplicemente avere una raggio di copertura più corto. Visto che avere un AP ogni 500 m^2 resta comunque d'obbligo. Inoltre hai considerato semplici access point da interni come access point da esterni (costano circa 80€ l'uno per 802.11g).
Credo che ci siano anche limiti normativi.
Pensa inoltre se ogni azienda facesse il vostro steso ragionamento.

Ripeto nuovamente che non è questa la tecnologia che ti serve.
Piuttosto contattate un H3G o qualsiasi altro provider per installare una cella UMTS. Così nel raggio di 1-1.5 Km siete sicuri di avere copertura UMTS.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 17:48   #13773
Aleksej
Senior Member
 
L'Avatar di Aleksej
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1544
Salve a tutti, avrei bisogno di un chiarimento sui Netgear.
Devo cambiare il mio dispositivo (un US Robotics 9108) ed ero orientato sul dgn3500, ma dopo averlo visto in funzione da un amico che l'ha appena preso sono molto dubbioso, poiché devo capire se l'esemplare dell'amico è difettoso o il router funziona proprio così.

In pratica, il problema principale è che se il pc a cui il 3500 è collegato (via lan) viene spento, il router va' in stand-by (led di accensione arancione), e riparte solo riaccendendo il pc. Abbiamo controllato ogni opzione, ma non abbiamo trovato nulla a riguardo; ne sapete qualcosa? Per me è un grosso problema poiché il router deve servire due piani e chi sta sotto non può ogni volta venire a controllare in che stato sia il router.

L'altro problema (minore, in verità) è che è molto lento ad allinearsi.

In alternativa, il dgn2200 presenta gli stessi problemi?
Come copertura wi-fi qual è meglio? Il 3500 del mio amico sotto questo punto di vista è risultato deludente.
Grazie
__________________
Ho concluso con:Sanbeachdutrip-Dinigio63-ndryx-Locutus-Life bringer-max8946-Bobosassa-xketto85x-rampoch-Salvatore Caligiuri-galaverna-neoxxx-river-29Leonardo-Wella-ardiles8-Osvaldo110-Brean dead-Morphina19-Eagle_76-tatovm2s-photo-Emanuel83-Koldy-[OCW]Xenomorpho-giaccaz-Nask-Giancloud VII-xfabiox-teo1986-Speed399-Gianni165-sursur-DocBrown-jimmy41-falconfab-Deadoc3-hyperleo-robysc-spawnman-Likn'_ùs-ste_ita-piccol-domthewizard-Aitor-arnaldo19-alieno_-Roddy-frithu-flavio93-damo_88-RegorX2-salvcort
Aleksej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 18:02   #13774
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Capisco. Le chiavette UMTS sono state le prime candidate, ma la copertura è il più delle volte pessima...
Dunque, non rifiuto il tuo parere in merito all'inadeguatezza della suddetta tecnologia, ma proviamo ad andare per gradi. Dando per buono il numero di 150 apparecchi, se il costo è lo stesso da me ipotizzato (supponendo che tali aggeggi possano realmente svolgere la funzione che ho descritto, a prescindere dalla copertura ottenibile da ognuno), saremmo a circa 6000 euro totali. Mica pochi, ma:
- accontentandoci di una copertura parziale, e almeno inizialmente meno fitta, il numero potrebbe scendere sensibilmente, per poi, eventualmente, essere espanso in seguito
- si potrebbe cercare di estendere il range di ogni apparecchio, e di questo non abbiamo parlato

Per quanto riguarda invece il fatto di porre questi cosi in alto e su edifici in proprietà, beh, in alto non c'è problema. In proprietà è già più difficile, ma si tratterebbe comunque di persone o enti che ci concedono il permesso di installare questi AP sulle loro strutture.

La domanda chiave è: per un attimo dimenticando l'area da coprire, e ipotizzandola inferiore, è sufficiente il WDS per svolgere la funzione che ho descritto? Ho letto in giro e a me pare di sì, ma vorrei conferma, se qualcuno è in grado di darmela.
Ti ricordo che la cosa è illegale. Pensa che non si può condividere nemmeno l'accesso ad internet tra appartamenti adiacenti se sono di proprietari differenti. Figuriamoci una simile rete wireless. Dubito anche che un ente pubblico ti permetta di mettere un tuo access point sul tetto del suo palazzo. Dovresti trovare anche un ente ogni 500m2 che ti dia il permesso. Secondo me oltre che illegale è anche infattibile.
Altro problema sarebbe difendere gli access point dalle intemperie senza coprire le antenne.
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 18:10   #13775
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
ciao a tutti, domanda da profano del settore!
attiverò a breve una 7Mbit flat di telecom in quanto proprio ora è stata resa disponibile
vengo da diversi anni di hyperlan quindi non ho modo di fare nessuna prova sulla linea...c'è un modem/router wifi che mi potete consigliare a priori?
ho letto di questo Netgear DGN2200 che sembra dare pochissimi problemi...vengo da un'ottima esperienza con netgear quindi direi che meriterebbe riconferma...che mi dite?

Ultima modifica di manuele.f : 31-01-2011 alle 18:38.
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 20:20   #13776
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Diametro massimo 5 Km, ma non è che li devo coprire per forza tutti, mi basta per ora una sola parte.
Però temo di non essermi spiegato a dovere. E' ovvio che un access point N da solo non copra il raggio di 5 Km (senza menzionare gli ostacoli), io avevo in mente più dispositivi identici che, ricevuto il flusso da trasmettere, si passino il testimone fino a giungere in azienda.
Ti servono AP professionali con potenza di emissione regolabile e tarabile in base alle distanze da coprire e alle autorizzazioni amministrative da richiedere. Un'unità tipo D-Link in grado di coprire una piccola piazza o un campo da calcio è questa:
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=P...IT%2FDLWrapper
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 21:08   #13777
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Salve a tutti,
vorrei sostituire il mio modem / router Trust con un router che abbia la seguenti caratteristiche:

- ottima compatibilità adsl
- possibilità di impostare manualmente la portante
- wi-fi wireless N
- possibilità di collegare almeno 2 pc via ethernet
- pulsante di accensione / spegnimento alimentazione
- pulsante di accensione / spegnimento wireless

Cosa mi consigliate? Come budget direi massimo 100 euro. Grazie.

Grazie
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 21:37   #13778
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Capisco. Le chiavette UMTS sono state le prime candidate, ma la copertura è il più delle volte pessima...
pensi che una rete di 150 access point possa andare tanto meglio?
Quote:
Dunque, non rifiuto il tuo parere in merito all'inadeguatezza della suddetta tecnologia, ma proviamo ad andare per gradi. Dando per buono il numero di 150 apparecchi, se il costo è lo stesso da me ipotizzato (supponendo che tali aggeggi possano realmente svolgere la funzione che ho descritto, a prescindere dalla copertura ottenibile da ognuno), saremmo a circa 6000 euro totali. Mica pochi, ma:
ma hai dimenticato le seguenti voci di spesa:
- inscatolamento stagno;
- sostituzione antenna con modello da outdoor;
- impiantistica (non vanno a pile, devi portare l'alimentazione al tetto);
- spese di gestione (elettriche);
- progettazione e messa in opera;
- spese amministrative per le necessarie autorizzazioni.

Questo senza contare le prime due cose che mi vengono in mente:
- qualcuno che vede una wifi in tutta la città e che te la buca;
- qualche nuova wifi che trasmette in sovrapposizione alla tua rete che ti fa crollare il ponte costringendoti a riconfigurare tutti gli apparati a valle (se salta il ponte non sono più raggiungibili).

Quote:
- accontentandoci di una copertura parziale, e almeno inizialmente meno fitta, il numero potrebbe scendere sensibilmente, per poi, eventualmente, essere espanso in seguito
se è meno fitto non funziona, semmai puoi andare a zone.
Quote:
- si potrebbe cercare di estendere il range di ogni apparecchio, e di questo non abbiamo parlato
non se ne è parlato perchè è una cosa ovvia. Le antenne in dotazione non puoi manco metterle fuori.
Quote:
Per quanto riguarda invece il fatto di porre questi cosi in alto e su edifici in proprietà, beh, in alto non c'è problema. In proprietà è già più difficile, ma si tratterebbe comunque di persone o enti che ci concedono il permesso di installare questi AP sulle loro strutture.
tutti d'accordo? Ne sei così sicuro? Si farebbero montare un apparecchio sul tetto, in posizione con meno ostacoli possibili (cioè quindi visibile), con quanto meno un filo che entra in casa/ufficio/azienda e relativo alimentatore soltanto chiedendo il permesso? Oppure pensi ad un mini impianto fotovoltaico + pacco batterie e relativi costi di acquisto e manutenzione (le batterie soprattutto).
Perdonami, ma è pura fantascienza.

E non ho voluto citare il caso del condominio perchè a quel punto mi viene da ridere al pensiero dell'assemblea condominiale che deve approvare chi sarà il fortunato a beccarsi il cavo in casa (ben inteso: ammesso che si voti per il sì)
Quote:
La domanda chiave è: per un attimo dimenticando l'area da coprire, e ipotizzandola inferiore, è sufficiente il WDS per svolgere la funzione che ho descritto? Ho letto in giro e a me pare di sì, ma vorrei conferma, se qualcuno è in grado di darmela.
a parte che qui come ti è stato detto sei completamente OT, per me è assolutamente improponibile dal punto di vista pratico. Dal punto di vista teorico poi, invece del WDS è molto meglio la funzione client bridge che però è disponibile solo sui chipset broadcom se non erro.

Meglio se vi comprate una licenza wimax e diventate rivenditori di servizi adsl.

Ultima modifica di felixmarra : 31-01-2011 alle 21:47.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 21:48   #13779
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Aleksej Guarda i messaggi
Salve a tutti, avrei bisogno di un chiarimento sui Netgear.
Devo cambiare il mio dispositivo (un US Robotics 9108) ed ero orientato sul dgn3500, ma dopo averlo visto in funzione da un amico che l'ha appena preso sono molto dubbioso, poiché devo capire se l'esemplare dell'amico è difettoso o il router funziona proprio così.

In pratica, il problema principale è che se il pc a cui il 3500 è collegato (via lan) viene spento, il router va' in stand-by (led di accensione arancione), e riparte solo riaccendendo il pc. Abbiamo controllato ogni opzione, ma non abbiamo trovato nulla a riguardo; ne sapete qualcosa? Per me è un grosso problema poiché il router deve servire due piani e chi sta sotto non può ogni volta venire a controllare in che stato sia il router.

L'altro problema (minore, in verità) è che è molto lento ad allinearsi.

In alternativa, il dgn2200 presenta gli stessi problemi?
Come copertura wi-fi qual è meglio? Il 3500 del mio amico sotto questo punto di vista è risultato deludente.
Grazie
Assolutamente non va in standby spegnendo un pc
La velocità di allineamento dipende se adsl1 o adsl2, in adsl1 ci mette meno tempo, ma sinceramente non ho notato differenze rispetto ad altri router.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 21:52   #13780
Aleksej
Senior Member
 
L'Avatar di Aleksej
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Assolutamente non va in standby spegnendo un pc
La velocità di allineamento dipende se adsl1 o adsl2, in adsl1 ci mette meno tempo, ma sinceramente non ho notato differenze rispetto ad altri router.
Grazie!!
Infatti mi sembrava proprio strano; allora il problema deve essere nel pc.
__________________
Ho concluso con:Sanbeachdutrip-Dinigio63-ndryx-Locutus-Life bringer-max8946-Bobosassa-xketto85x-rampoch-Salvatore Caligiuri-galaverna-neoxxx-river-29Leonardo-Wella-ardiles8-Osvaldo110-Brean dead-Morphina19-Eagle_76-tatovm2s-photo-Emanuel83-Koldy-[OCW]Xenomorpho-giaccaz-Nask-Giancloud VII-xfabiox-teo1986-Speed399-Gianni165-sursur-DocBrown-jimmy41-falconfab-Deadoc3-hyperleo-robysc-spawnman-Likn'_ùs-ste_ita-piccol-domthewizard-Aitor-arnaldo19-alieno_-Roddy-frithu-flavio93-damo_88-RegorX2-salvcort
Aleksej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v