Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2014, 18:30   #13681
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da principe Vlad Guarda i messaggi
...se mi permetti di darti un consiglio...
provaci, ti togli uno sfizio...
i consigli sono sempre ben accetti...se arrivano tempestivamente:
il martello, infatti, ti ha preceduto (sai, dicono sia ottimo contro il recupero dei dati)...


Devo dire, anzi, che tirare 2 martellate mi ha anche scaricato...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2014, 18:31   #13682
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
grazie per la pacca di comprensione, ma d'altro canto che dovevo fare? (e meno male che era un disco dati anche se sistematicamente utilizzato da client P2P)...

Con questa mossa spero solo di essere rientrato nella piena-stabilità, vediamo...
il p2p (qualsiasi programma) risaputamente brucia gli HDD. Alcuni anche dopo 2 anni si trovano il disco fisso con problemi.
Dovresti farti due unità interne, una con C dove lavori ed una che magari attivi quando vuoi fare p2p, basso prezzo e bassi Gb. Se perdi un 250Gb non è un problema, se devi svuotare un 2 Tb perchè fare p2p ha usurato il disco perdi una marea di tempo.
Senza contare il dover reinstallare C e Windows 8.1 + update se fai tutto sulla stessa unità.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2014, 18:41   #13683
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
...

Ultima modifica di nV 25 : 17-05-2014 alle 18:57.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2014, 18:58   #13684
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
sto provando su un NUC 8.1 , ma via hdmi ho massimo 1920x1080 al posto di x1200 (scheda hd 5000)

custom resolution di intel non va....

qualcuno rasenta problemi simili ?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2014, 22:30   #13685
fucilator_3000
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
il p2p (qualsiasi programma) risaputamente brucia gli HDD. Alcuni anche dopo 2 anni si trovano il disco fisso con problemi.
Dovresti farti due unità interne, una con C dove lavori ed una che magari attivi quando vuoi fare p2p, basso prezzo e bassi Gb. Se perdi un 250Gb non è un problema, se devi svuotare un 2 Tb perchè fare p2p ha usurato il disco perdi una marea di tempo.
Senza contare il dover reinstallare C e Windows 8.1 + update se fai tutto sulla stessa unità.
Quindi mi stai dicendo che lasciare acceso il portatile per circa 12h al giorno con P2P (solamente upload però a 100kbps) usura il disco fisso?
fucilator_3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2014, 23:07   #13686
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da principe Vlad Guarda i messaggi
Hai fatto bene ad acquistare un disco nuovo, se mi permetti di darti un consiglio, io proverei a recuperare il disco in agonia con quel programma che ti ho indicato, continuo ad usare 2 seagate (250mb+500mb) da più di un'anno è non ho nessun tipo di problema, come ho già detto, per scrupolo li uso come storage x dati non particolarmente sensibili, provaci, ti togli uno sfizio, ciao.
se non fosse che il programma che hai indicato costa quasi come 2 dischi fissi
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2014, 23:33   #13687
mitlanek
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Scusa ma questa è paranoia allo stato puro Nulla di male sia ben chiaro.
E' possibile che ciò che vuoi tu la possa fare direttamente dal tuo nuovo portatile entrando nel BIOS appena lo accendi e quindi prima del caricamento di Windows. Da li poi in alcune macchine è possibile creare l'unità di ripristino.
Ricorda anche che il tuo portatile ha di suo una partizione "nascosta" di ripristino al nuovo. Molto probabilmente anzi direi sicuramente il tuo portatile arriverà già con il registro "sporco" di tutti i programmi, utili e non, presenti di default su portatile quando lo acquisti, quindi gira, gira, per avere Windows 8.1 vergine dovresti procurarti una ISO del SO corrispondente alla versione del tuo portatile ma poi dovresti installare Windows e quindi.....No, per quello che vuoi non c'è soluzione; a meno che tu non accetti gli "additivi" del produttore, in qual caso si ritorna alla partizione di ripristino nascosta
Ciao
Il bios uefi ha opzioni che permettono la creazione di un backup? davvero?
quello che dici tu è vero, che installando il pc il registro si riempirebbe delle voci dei software pre installati pero quelli non ce li vado a mettere io per cui finché posso cerco di essere precauzionale. perché il registro poi se lo vai a toccare senza sapere dove e come si rischia di compromettere l'intero sistema a furia di installare e disinstallare con il tempo.

Ultima modifica di mitlanek : 17-05-2014 alle 23:35.
mitlanek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 00:35   #13688
friscoss
Senior Member
 
L'Avatar di friscoss
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da fucilator_3000 Guarda i messaggi
Quindi mi stai dicendo che lasciare acceso il portatile per circa 12h al giorno con P2P (solamente upload però a 100kbps) usura il disco fisso?
Questa mi è nuova, il concetto espresso da TheQ è decisamente originale...un hdd in funzione 24h è naturale che abbia un usura maggiore di uno che lavora 2h al giorno ma non è certo x colpa del mulo.
Quote:
Originariamente inviato da mark1000 Guarda i messaggi
se non fosse che il programma che hai indicato costa quasi come 2 dischi fissi
Il programmino del russo (provato in passato più di una volta) in realtà è di scarsa efficacia, una formattazione a basso livello offre gli stessi risultati....evidentemente Vlad intendeva solo suggerire il programma non l'acquisto
__________________
Asus P8Z77-M
Intel® Core™ i3-3220

Win 8.1-OSx86
friscoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 01:51   #13689
principe Vlad
Senior Member
 
L'Avatar di principe Vlad
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4866
Quote:
Originariamente inviato da friscoss Guarda i messaggi
Questa mi è nuova, il concetto espresso da TheQ è decisamente originale...un hdd in funzione 24h è naturale che abbia un usura maggiore di uno che lavora 2h al giorno ma non è certo x colpa del mulo.

Il programmino del russo (provato in passato più di una volta) in realtà è di scarsa efficacia, una formattazione a basso livello offre gli stessi risultati....evidentemente Vlad intendeva solo suggerire il programma non l'acquisto
Esatto, purtroppo non mi ricordavo che il programma che ho indicato è shareware.
principe Vlad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 06:41   #13690
ilarius
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1
ciao a tutti
vi chiedo due cose, la prima è

ho configurato l'email di google su google chrome però me la sono ritrovata anche nel programma email da start (mattonelle) quindi come tolgo l'email?

un'altra cosa, vorrei togliere la password all'accensione ma non sono riuscita a trovare a trovare l'impostazione, come faccio?
ilarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 10:32   #13691
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da friscoss Guarda i messaggi
Questa mi è nuova, il concetto espresso da TheQ è decisamente originale...un hdd in funzione 24h è naturale che abbia un usura maggiore di uno che lavora 2h al giorno ma non è certo x colpa del mulo.
1) scaricare un file scrive e basta sul disco fisso.
2) scaricare col p2p a parità di file legge per l'upload verso centinaia di persone che lo scaricano e scrive per il tuo download.
Quindi a seconda di quanto upload si fa del file fa già almeno il doppio delle operazioni.
Lasciarlo 12 o 24 ore al giorno acceso è almeno x6 - x12 volte il lavoro di chi sta 2 orette al pc ogni giorno (immagino sempre max banda).
Il p2p infatti è il motivo per cui si fa lavorare il PC x6 o x12.
Disquisizione frammentazione... [omitted]
Disquisizione riscaldamento HDD dovuto allo smaltimento del calore in proporzione alla temperatura esterna, alla ventola, all'hardware ed al tempo d'uso da valutare con termus o APE-C (attestato di prestazione energetica del computer ) ... [omitted].
Volendo su hwupgrade c'è anche la discussione su come farsi un pc a basso consumo di elettricità.
In un certo senso il P2P è meno gravoso su un SSD che su un HDD classico dato che non sviluppa calore e non ha braccetti meccanici che "sbroccano" a destra ed a manca per leggere e scrivere settori di file.

boh l'idea di prendersi una penna USB da 16-32 Gb (marca buona che va a 15 MB/s non quelle da 7-10 MB/s) quando fanno le offerte, da mettere su USB3 e spostare i file dell'archivio non mi sembra poi così male.
La velocità basta valutarla facendo una prova.
Di sicuro non lavora C se la cache è esterna e se si rompe in 2 - 4 anni di certo non perdete tempo a reinstallare windows 8.1 ed aggiornamenti.

[fine ot]
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 10:56   #13692
friscoss
Senior Member
 
L'Avatar di friscoss
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
Non c'entra niente con p2p, lo stesso criterio di cui parli è valido per qualsiasi operazione che svolge il pc, sia che lavori in rete come server sia come conversione file audio/video o altra attività a cui si sottopone.

Sulla pennetta invece mettici una live di Linux con un prog p2p e il disco staccalo proprio che fai prima, così risparmi tutto
__________________
Asus P8Z77-M
Intel® Core™ i3-3220

Win 8.1-OSx86
friscoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 12:06   #13693
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da friscoss Guarda i messaggi
Il programmino del russo (provato in passato più di una volta) in realtà è di scarsa efficacia, una formattazione a basso livello offre gli stessi risultati...
OT
HDD Regenerator non serve per sistemare i settori riallocati (tali sono e tali restano!), ma per risolvere quelli "Pendenti" (voce C5 dello SMART) e funziona meglio dello scan disk di win.
Oltretutto non corrompe i dati, anzi, se il settore pendente analizzato necessita di essere sostituito, il sw sposta i dati li presenti in quello sostitutivo.
Con la formattazione lenta (da non confondere con la vera LLF di diversi anni fa), ai dati gli dici addio se non sono backuppati.
fine OT
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 12:18   #13694
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da mitlanek Guarda i messaggi
Il bios uefi ha opzioni che permettono la creazione di un backup? davvero?
quello che dici tu è vero, che installando il pc il registro si riempirebbe delle voci dei software pre installati pero quelli non ce li vado a mettere io per cui finché posso cerco di essere precauzionale. perché il registro poi se lo vai a toccare senza sapere dove e come si rischia di compromettere l'intero sistema a furia di installare e disinstallare con il tempo.
Non è questione di BIOS UEFI o LEGACY, è un dato di fatto.
Tutti o quasi, ma le eccezioni sono ben poche, i computer desktop ed i portatili di marca che escono con un sistema operativo già installato hanno una partizione "nascosta" per il loro ripristino al nuovo. cioè esattamente come erano all'apertura della confezione che li conteneva.
Perché "nascosta", perché di fatto non è di per se visibile ne tantomeno accessibile se non adottando la opportuna procedura per accedervi. Questa ti sarà chiaramente, spero, indicata nel manuale d'uso del portatile.
In linea di massima si tratta di abilitarne l'accesso dal BIOS e poi accedervi con un tasto o una combinazione di tasti all'avvio del computer.
Senza offesa, le precauzioni sono un conto le paranoie una altro. Ci sono sistemi per installare e provare i programmi, prima di installarli davvero, vedi macchine virtuali o sandbox che non lasciano tracce sul registro.
C'è anche la possibilità di fare un backup del registro da poter poi eventualmente ripristinare, c'è anche da considerare che le voci inattive sul registro non è che diano particolarmente fastidio e ci sono anche modi per eliminarle.
Insomma senza offesa lasciami dire che la prudenza va bene, la paura no.
Buona domenica
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 12:45   #13695
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da friscoss Guarda i messaggi
Non c'entra niente con p2p, lo stesso criterio di cui parli è valido per qualsiasi operazione che svolge il pc, sia che lavori in rete come server sia come conversione file audio/video o altra attività a cui si sottopone.

Sulla pennetta invece mettici una live di Linux con un prog p2p e il disco staccalo proprio che fai prima, così risparmi tutto
va bene, quando passerai 12-24 ore al giorno, ogni giorno, 7 giorni su 7 a settimana a fare conversione di file audio video fammi un fischio

Poi va bene reinstallati linux invece che windows... ottima scelta da ripetere ogni qualvolta ti si scassa la pennetta usb.

Tra l'altro il task manager di W8.1 ha la percentuale di utilizzo del disco, per cui è più facile vedere se si passano 12 ore ad accedere al disco fisso facendo conversione, o 12 ore andando in read/write con un programma p2p.
Da questo punto di vista una delle migliori innovazioni di W8.1 che non ha avuto pari considerazione

Ultima modifica di TheQ. : 18-05-2014 alle 12:49.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 14:34   #13696
friscoss
Senior Member
 
L'Avatar di friscoss
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi

Poi va bene reinstallati linux invece che windows... ottima scelta da ripetere ogni qualvolta ti si scassa la pennetta usb.
Linux su pennetta si carica con Unetbootin e poi per quale motivo lo dovresti reinstallare, da quello che dici si rompe tutto, Windows, linux, la pennetta i braccetti meccanici che "sbroccano".. e che diavolo!!
Scusa ma che problema hai, non ho capito, se non vuoi che il pc non si consumi tienilo come soprammobile...
Fa una cosa, quando fai sharing, attacca un bel muletto di 6/7 anni fa (ancora meglio se con Hd ATA) come fanno tutti.
Di certo non lascio acceso il mio ultimo ultrabook pagato profumatamente per fare quelle cagate...
__________________
Asus P8Z77-M
Intel® Core™ i3-3220

Win 8.1-OSx86
friscoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 15:10   #13697
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Ho installato 8.1 e successivamente ubuntu. Dual boot perfettamente funzionante. A distanza di tempo ho provato ad avviare una pendrive per verificarne il funzionamento ed è partito l'installer di windows. Ho annullato l'installazione, non avendone bisogno, ed al riavvio grub è scomparso. Come mai avviare semplicemente il setup di windows sovrascrive la partizione di boot?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 16:12   #13698
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Ho installato 8.1 e successivamente ubuntu. Dual boot perfettamente funzionante. A distanza di tempo ho provato ad avviare una pendrive per verificarne il funzionamento ed è partito l'installer di windows. Ho annullato l'installazione, non avendone bisogno, ed al riavvio grub è scomparso. Come mai avviare semplicemente il setup di windows sovrascrive la partizione di boot?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ubuntu non aveva istallato grub?
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 16:23   #13699
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da mark1000 Guarda i messaggi
ubuntu non aveva istallato grub?
Certo, funzionava perfettamente.
Poi ho semplicemente fatto il boot da una pendrive contenente l'installer di Windows e sembra mi abbia sovrascritto la partizione di boot..
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 17:49   #13700
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
PC UEFI+GTP? Secureboot attivo-disattivo? Hai effettuato aggiornamenti prima di procedere? A che punto hai fermato il setup, dopo che ha caricato i file oppure hai anche premuto "Installa"? ( cioè il primo pulsante che appare durante la fase di setup )

P.S. Se dovesse interessare in questo post ho illustrato come usare Windows Boot Manager al posto di GRUB in una situazione di dualboot ( era riferito a Windows 7-MBR, non credo sia applicabile a BIOS UEFI+GTP )
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...03&postcount=2
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 18-05-2014 alle 18:29.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v