Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2008, 15:06   #12541
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Abysss Guarda i messaggi
http://www.pctuner.net/articoli/raff...-del-silenzio/

I valori li riportati si riferiscono ad un regime di 1000 giri.Bypassando il sensore la ventola sta sui 1250 fissi ma è pressochè inudibile a meno che non ci si mette con l'orecchio attaccato come scritto anche nella rece.

Un conto è dichiararli ed un conto è misurarli.
PCTUNER non ha gli strumenti per misurarli e quindi siamo al punto di partenza.

A questo punto possiamo prendere allora le SilentX che fra un po' le dichiarano 0 dB a 105415121 rpm e con 12540 CFM ma quando le attacchi poi il discorso cambia........

Fin quando silentpcreview non le prova ( che finora è l' unico "laboratorio" indipendente che si sta atrezzando )
http://www.silentpcreview.com/news852.html

io non mi scomodo a consigliarle.

Aggiungiamo poi che ne posseggo una e quindi l' ho comparate con altre........

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 15:07   #12542
GIAN.B
Senior Member
 
L'Avatar di GIAN.B
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
Scusami ma su che mainboard li devi montare?
Rampage Extreme....
GIAN.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 15:17   #12543
GIAN.B
Senior Member
 
L'Avatar di GIAN.B
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ci dovrebbero stare invece, visto che li ha fatti la thermaright apposta perchè ci stiano con i loro dissi, altrimenti non li venderebbero no!

fose dovrai scegliere il 09s al posto del 09u ma li devi vedere il layout.

quelli piccoli delle microcool sono l'ultima spiaggia.
Sulla Rampage Extreme e` un po` un casino visto che e` gia` infarcita di dissipatori... ....pensa poi con l` IFX - 14.....gia` ho dovuto rinunciare ad uno fornito in dotazione con l`heat pipe al posto del fusion block sul North...
Non so` non mi convincono...inoltre ho visto dei piedini tipo push pin....e come si montano quindi??... .. non ho nessuna voglia di smontare il sistema di dissipazione gia` presente che e` gia` ottimo e progettato ad hoc. ..
Quindi cercavo qualcosa di meno impegnativo....
GIAN.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 15:19   #12544
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Un conto è dichiararli ed un conto è misurarli.
PCTUNER non ha gli strumenti per misurarli e quindi siamo al punto di partenza.

A questo punto possiamo prendere allora le SilentX che fra un po' le dichiarano 0 dB a 105415121 rpm e con 12540 CFM ma quando le attacchi poi il discorso cambia........

Fin quando silentpcreview non le prova ( che finora è l' unico "laboratorio" indipendente che si sta atrezzando )
http://www.silentpcreview.com/news852.html

io non mi scomodo a consigliarle.

Aggiungiamo poi che ne posseggo una e quindi l' ho comparate con altre........

Ciauz
sono daccordo, infatti nella rece la provano con anche la 3870x2 accesa, quindi si capisce quanto inudibile può essere!

come se io provassi la ultrakaze 3000 con il phon per capelli alla massima velocità, potrei dire anch'io che la ultrakaze 3000 è inudibile.

le prove vanno fatte nell'assoluto silenzio, cosa che normalmente è impossibile fare e appunto solo silentpcreview, che ricordo ha una camera anecoica da 15db come rumore d fondo, adesso riesce a fare.

sono veramente curioso di sapere come pcturner abbia provato una ventola dicendo che ha 12db non avendo nemmeno una camera anecoica.

l'inudibile sogettivo è un conto la vera pressione sonora è un'altro discorso.

c'è da dire una cosa comunque è bellissimo il pulsantino per accendere o spegnere i led.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 15:22   #12545
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GIAN.B Guarda i messaggi
Sulla Rampage Extreme e` un po` un casino visto che e` gia` infarcita di dissipatori... ....pensa poi con l` IFX - 14.....gia` ho dovuto rinunciare ad uno fornito in dotazione con l`heat pipe al posto del fusion block sul North...
Non so` non mi convincono...inoltre ho visto dei piedini tipo push pin....e come si montano quindi??... .. non ho nessuna voglia di smontare il sistema di dissipazione gia` presente che e` gia` ottimo e progettato ad hoc. ..
Quindi cercavo qualcosa di meno impegnativo....
scusa ma se non vuoi smontare il sistema che già ha dove vorresti mettere questi dissi?

non capisco, dovrebbe già essere tutta dissipata appunto da quelli già montati.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 15:27   #12546
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da GIAN.B Guarda i messaggi
Rampage Extreme....
Lasciagli su quelli di serie se non intendi andare su fsb di 500/600;al massimo cambia i pad.
Spenderesti soldi per nulla.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 15:31   #12547
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
he he

ma mi sa che ha ragione gwwmas

impossibile che siano a 12db, solo il rumore dell'aria spostata supera tale valore.
In realtà le cose non stanno propriamente così.La pressione sonora risultante è data dalla relazione tra quantità d'aria mossa e superfice che la muove.E' naturale che se ad esempio vuoi muovere un volume di gas di x metri cubi in y tempo,se lo fai attraverso una superfice minuscola(nella fattispece le pale di una piccola elica)dovrai farla girare velocissima e il rumore che ne conseguirà sarà soprattutto causato dal filo delle pale che taglia l'aria(un po come quando da bambini si faceva roteare velocemente un filo di spago con qualcosa attaccato all'estremità: si metteva a fischiare).Al contrario,tanto + aumenta la superfice delegata a muovere l'aria e l'angolo d'attaco con cui questa penetra tanto più lentamente potrà muoversi e tanto meno rumore genererà.
Certo una ventola non può fare miracoli ma di sicuro le pale a doppia concavità danno effettivamente un 30/35% di superfice in più(per puro divertimento è anche abbastanza semplice calcolarlo l'aumento di superfice a parità di sezione.Per una ventola convenzionale si calcola un area tutto sommato trapezoidale(per singola pala) mentre per una con pale concave si usa la classica formula per le superfici semisferiche(4/3 pi grego R al cubo).
Tutta sta prosopopea pallosa semplicemente per dire che non è assurdo risparmiare qualche db a parità di cfm diminuendo la velocità di rotazione e aumentando la superfice.
Alla fine perchè dovrei buttarle dalla finestra oramai?In full l'8600 sta tra i 53 e i 54 gradi(a 4210mhz).Prima qualcosa in più ma sono riuscito ad abbassare di qualche decimo il voltaggio,e gli unici rumori che si sentono uscire dal pc sono quello degli HD e quello della ventola da 12 frontale dello stacker che non ho mai sostituito e non è silenziosa come queste(nulla di atroce eh)..Direi che per ora sto bene così.Poi è chiaro che il giorno che vorrò andare oltre i 4210 sarò il primo a prendere in seria considerazione il tuo consiglio riguardo il lancio della ventola dalla finestra
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 15:34   #12548
GIAN.B
Senior Member
 
L'Avatar di GIAN.B
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
scusa ma se non vuoi smontare il sistema che già ha dove vorresti mettere questi dissi?

non capisco, dovrebbe già essere tutta dissipata appunto da quelli già montati.
Si infatti...io volevo solo dissipare quei condensatori appena intorno al socket e quei contenitori a forma di parallelepopedo subito dietro...li vedi da qui`prima foto..

www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798613
GIAN.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 15:36   #12549
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da GIAN.B Guarda i messaggi
Si infatti...io volevo solo dissipare quei condensatori appena intorno al socket e quei contenitori a forma di parallelepopedo subito dietro...li vedi da qui`prima foto..

www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798613
quelli mica si scaldano...
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 15:39   #12550
GIAN.B
Senior Member
 
L'Avatar di GIAN.B
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
quelli mica si scaldano...
Ecco infatti io cercavo dei pareri....siamo sicuri?
...calcola che li vicino gli passeranno le heat del dissy , sono attaccati ai dissi gia` forniti con la mobo e sono vicinissimi alla CPU....per me` si scaldano eccome...
GIAN.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 15:41   #12551
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da GIAN.B Guarda i messaggi
Ecco infatti io cercavo dei pareri....siamo sicuri?
...calcola che li vicino gli passeranno le heat del dissy , sono attaccati ai dissi gia` forniti con la mobo e sono vicinissimi alla CPU....per me` si scaldano eccome...
prova a lavorare per qualche ora e poi quando spegni il pc metti la mano sui condensatori.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 15:44   #12552
GIAN.B
Senior Member
 
L'Avatar di GIAN.B
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mestre
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
prova a lavorare per qualche ora e poi quando spegni il pc metti la mano sui condensatori.
Ok magari provo!
Ma dai tu` non sai niente di Oc... ...Micro , Rat che dite magari i microcool vanno fin tropo bene?
GIAN.B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 15:45   #12553
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Abysss Guarda i messaggi
In realtà le cose non stanno propriamente così.La pressione sonora risultante è data dalla relazione tra quantità d'aria mossa e superfice che la muove.E' naturale che se ad esempio vuoi muovere un volume di gas di x metri cubi in y tempo,se lo fai attraverso una superfice minuscola(nella fattispece le pale di una piccola elica)dovrai farla girare velocissima e il rumore che ne conseguirà sarà soprattutto causato dal filo delle pale che taglia l'aria(un po come quando da bambini si faceva roteare velocemente un filo di spago con qualcosa attaccato all'estremità: si metteva a fischiare).Al contrario,tanto + aumenta la superfice delegata a muovere l'aria e l'angolo d'attaco con cui questa penetra tanto più lentamente potrà muoversi e tanto meno rumore genererà.
Certo una ventola non può fare miracoli ma di sicuro le pale a doppia concavità danno effettivamente un 30/35% di superfice in più(per puro divertimento è anche abbastanza semplice calcolarlo l'aumento di superfice a parità di sezione.Per una ventola convenzionale si calcola un area tutto sommato trapezoidale(per singola pala) mentre per una con pale concave si usa la classica formula per le superfici semisferiche(4/3 pi grego R al cubo).
Tutta sta prosopopea pallosa semplicemente per dire che non è assurdo risparmiare qualche db a parità di cfm diminuendo la velocità di rotazione e aumentando la superfice.
Alla fine perchè dovrei buttarle dalla finestra oramai?In full l'8600 sta tra i 53 e i 54 gradi(a 4210mhz).Prima qualcosa in più ma sono riuscito ad abbassare di qualche decimo il voltaggio,e gli unici rumori che si sentono uscire dal pc sono quello degli HD e quello della ventola da 12 frontale dello stacker che non ho mai sostituito e non è silenziosa come queste(nulla di atroce eh)..Direi che per ora sto bene così.Poi è chiaro che il giorno che vorrò andare oltre i 4210 sarò il primo a prendere in seria considerazione il tuo consiglio riguardo il lancio della ventola dalla finestra
Io non metto in dubbio le tue parole ( ci mancherebbe visto che non c' ho capito un ca@@o ) e quindi cerco di spiegarmi con i dati.
Prendiamo una delle migliori ventole in circolazione, la Scythe S-FLEX 1200 rpm.
La Scythe dichiara 20,1 dBA, 49.00 CFM a 1200 rpm ( i dati sono praticamente reali ).
Queste fenomenali Enermax dovrebbere fare 12 dBA, 55CFM a 1250 rpm ?
Non ti/vi sembra ci sia qualcosa di strano ?
Se così fosse, TUTTE le altre ventole in commercio non avrebbero senso di esistere.
Con questo non voglio dire che queste ventole facciano schifo, anzi, voglio solo dire che i valori sono un po' troppo ottimistici e non trovano riscontro nella realtà.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 15:53   #12554
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Ottimistici concordo in pieno,completamene sballati no(nel senso che in realtà fanno un casino o al contrario,sono silenziose ma non non spostano manco l'aria delle ali d'una mosca).A termine di paragone,anche se abbastanza aleatorio,me ne rendo conto,tieni presente che hanno un flusso d'aria decisamente superiore alla 12 cm cooler master originale in estrazione dietro il case(farà anche cagare eh me ne rendo conto)ma fanno la metà del rumore
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 15:54   #12555
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Io non metto in dubbio le tue parole ( ci mancherebbe visto che non c' ho capito un ca@@o ) e quindi cerco di spiegarmi con i dati.
Prendiamo una delle migliori ventole in circolazione, la Scythe S-FLEX 1200 rpm.
La Scythe dichiara 20,1 dBA, 49.00 CFM a 1200 rpm ( i dati sono praticamente reali ).
Queste fenomenali Enermax dovrebbere fare 12 dBA, 55CFM a 1250 rpm ?
Non ti/vi sembra ci sia qualcosa di strano ?
Se così fosse, TUTTE le altre ventole in commercio non avrebbero senso di esistere.
Con questo non voglio dire che queste ventole facciano schifo, anzi, voglio solo dire che i valori sono un po' troppo ottimistici e non trovano riscontro nella realtà.

Ciauz
Quoto anche secondo me i valori dichiarati per le Enermax sono un pò troppo ottimistici.
Ps. Ho appena montato la Schythe Sleap Stream 800 rpm, va alla grande genera un discreto flusso d'aria e non si sente!
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 15:58   #12556
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
cmq l'enermax ha fatto anche la versione meno tamarra e senza sensore di temperatura di queste everst.
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 16:00   #12557
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Abysss Guarda i messaggi
Ottimistici concordo in pieno,completamene sballati no(nel senso che in realtà fanno un casino o al contrario,sono silenziose ma non non spostano manco l'aria delle ali d'una mosca).A termine di paragone,anche se abbastanza aleatorio,me ne rendo conto,tieni presente che hanno un flusso d'aria decisamente superiore alla 12 cm cooler master originale in estrazione dietro il case(farà anche cagare eh me ne rendo conto)ma fanno la metà del rumore
Certo che le stai confrontando con una delle peggiori ventole

Le avevo sia sullo staker che sul cosmos e sono state le prime cose che ho cambiato.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 16:00   #12558
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
cmq l'enermax ha fatto anche la versione meno tamarra e senza sensore di temperatura di queste everst.
Peccato che già le everest le trovi difficilmente, non oso immaginare queste nuove.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 16:02   #12559
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Abysss Guarda i messaggi
In realtà le cose non stanno propriamente così.La pressione sonora risultante è data dalla relazione tra quantità d'aria mossa e superfice che la muove.E' naturale che se ad esempio vuoi muovere un volume di gas di x metri cubi in y tempo,se lo fai attraverso una superfice minuscola(nella fattispece le pale di una piccola elica)dovrai farla girare velocissima e il rumore che ne conseguirà sarà soprattutto causato dal filo delle pale che taglia l'aria(un po come quando da bambini si faceva roteare velocemente un filo di spago con qualcosa attaccato all'estremità: si metteva a fischiare).Al contrario,tanto + aumenta la superfice delegata a muovere l'aria e l'angolo d'attaco con cui questa penetra tanto più lentamente potrà muoversi e tanto meno rumore genererà.
Certo una ventola non può fare miracoli ma di sicuro le pale a doppia concavità danno effettivamente un 30/35% di superfice in più(per puro divertimento è anche abbastanza semplice calcolarlo l'aumento di superfice a parità di sezione.Per una ventola convenzionale si calcola un area tutto sommato trapezoidale(per singola pala) mentre per una con pale concave si usa la classica formula per le superfici semisferiche(4/3 pi grego R al cubo).
Tutta sta prosopopea pallosa semplicemente per dire che non è assurdo risparmiare qualche db a parità di cfm diminuendo la velocità di rotazione e aumentando la superfice.
Alla fine perchè dovrei buttarle dalla finestra oramai?In full l'8600 sta tra i 53 e i 54 gradi(a 4210mhz).Prima qualcosa in più ma sono riuscito ad abbassare di qualche decimo il voltaggio,e gli unici rumori che si sentono uscire dal pc sono quello degli HD e quello della ventola da 12 frontale dello stacker che non ho mai sostituito e non è silenziosa come queste(nulla di atroce eh)..Direi che per ora sto bene così.Poi è chiaro che il giorno che vorrò andare oltre i 4210 sarò il primo a prendere in seria considerazione il tuo consiglio riguardo il lancio della ventola dalla finestra
si hai ragione, il ragionamento fila e nonavevo pensato alla doppia curvatura, ma questo vale solo in condizioni di moto rettilineo, nel caso delle pale di una ventole la predominanza del rumore è dato dalla turbolenza creata dalle pale e a parità di giri se la portata aumenta aumenta anche la turbolenza, per diminuirla si dovrebbe diminuire il regime di rotazione con conseguente diniuzione di rendimento del profilo della pala.

infatti quello che sbagliano i costruttori, secondo me, è di pensare una ventole a tot n° di giri con una pala che va a tutti i regimi di giri, se la progettazione fosse mirata a 500 giri avremmo ventole molto più silenziose a parità di performance, però questo renderebbe il design esclusivo per n° di giri e non potrebbero fare ventole general purpouse che possano andare da 400 a 2000 giri ed essere mediamente buone a tutti i regimi.

ovvio che non devi cestinarle, era solo per dire, ma dovresti provare una ultrakaze, è un'esperienza che da soddisfazioni.

Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Io non metto in dubbio le tue parole ( ci mancherebbe visto che non c' ho capito un ca@@o ) e quindi cerco di spiegarmi con i dati.
Prendiamo una delle migliori ventole in circolazione, la Scythe S-FLEX 1200 rpm.
La Scythe dichiara 20,1 dBA, 49.00 CFM a 1200 rpm ( i dati sono praticamente reali ).
Queste fenomenali Enermax dovrebbere fare 12 dBA, 55CFM a 1250 rpm ?
Non ti/vi sembra ci sia qualcosa di strano ?
Se così fosse, TUTTE le altre ventole in commercio non avrebbero senso di esistere.
Con questo non voglio dire che queste ventole facciano schifo, anzi, voglio solo dire che i valori sono un po' troppo ottimistici e non trovano riscontro nella realtà.

Ciauz
effettivamente i dati sono troppo ottimistici, al limite potrebbe essere che fanno una rumorosità come la scythe pur con una portata maggiorata ma così tanti meno db con maggior portata la vedo dura.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 16:08   #12560
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Peccato che già le everest le trovi difficilmente, non oso immaginare queste nuove.

Ciauz
mah...ti dirò
dal negozio dove ho preso le scythe (s-flex 1600 e slip 800, fra l'altro pagate 24 euro spedite...e devo ringraziare per il servizio impeccabile) la settimana scorsa avevano anche quella.
io gli ho ordinato la s-flex che non era disponibile e solo dopo che ha spedito mi son accorto che aveva anche l'enermax magma (1500 rmp, 69 cfm, 18 db) disponibile se no l'avrei presa!
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi

Ultima modifica di pupgna : 30-09-2008 alle 16:12.
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v