|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1679
|
Quote:
edit: riuscito ora a parlare con una operatrice. ha aperto la richiesta, verro' ricontattato (mamma mia come la fanno difficile... pure volevano sapere che nuovo router uso..!!). bisogna essere pure davanti al router quando si e' richiamati, come mi e' stato detto? io ho anche aggiornato il firmware all'ultima versione, spero non me lo faranno resettare alle impostazioni di fabbrica... un cat5e dovrebbe essere sufficiente, no? Ultima modifica di Giulio_P : 14-07-2022 alle 15:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
|
Quote:
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12183 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1679
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12184 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1893
|
Assolutamente si
__________________
Non spedire a chi non spedisce! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1679
|
Quote:
io intendo semplicemente staccare i cavi lan gia' collegati al mio ddlink 5592 e metterli negli slot corrispondenti del nuovo fritzbox 7590 ax. grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1893
|
Quote:
Non sapendo però se e cosa ci tenevi attaccato al router, ti stavo solo indicando che la configurazione iniziale del fritzbox va fatta con un pc collegato via cavo lan, solo questo. Se già hai almeno un pc che colleghi così fin dall'inizio, allora fai tutto da lì.
__________________
Non spedire a chi non spedisce! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12187 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1679
|
arrivato 1 ora fa il fritzbox e non riesco a configurarlo.... non si collega ad internet.
dopo aver fatto accesso con pc collegato via lan, mi si apre una procedura guidata per la configurazione della connessione ad internet, leggermente diversa da quella indicata qua https://it.avm.de/assistenza/libera-...ne-di-wind-tre Scelgo "Altro provider Internet", poi seleziono Collegamento a una connessione DSL invece che Collegamento a un modem via cavo. poi metto come usr e psw quelle indicate nella pagina di help di cui sopra, ma compare scritto "la verifica della connessione internet e' fallita, la connessione DSL e' disturbata, verifcare se il cavo DSL e' collegato correttamente". nel media converter sono accese fisse in verde le 3 lucine, dopo aver collegato il modulo SFP che porta il cavo ottico della fibra... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12188 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Città: Taranto
Messaggi: 2584
|
Attivare nella sezione "Connessione" l'opzione "Collegamento a modem o router esterno".
__________________
Mi hanno buttato fra gli squali e ne sono uscito squalificato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1679
|
Quote:
ora devo sistemare il voip che sembra non funzionare... da windtre mi hanno richiamato per darmi usr (numero telefono con 39 davanti), psw e poi dominio: windtre.it e proxy: voip.windtre.it, ma non so proprio dove mettere questi due ultimi.... ho ricollegato quasi tutti, mi manca il nas ds218play della synology che non viene visto piu'....?? Ultima modifica di Giulio_P : 15-07-2022 alle 16:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1893
|
Quote:
Vai in Telefonia, poi Propri numeri, clicca sul simbolo per modificare a forma di penna, e qui come provider di telefonia devi scegliere altro provider e non lasciare WIND Tre. Vedrai che, come per magia, compariranno i campi dove devi riportare il "Registrar" che è windtre.it e il "Server Proxy" che è voip.windtre.it. Fai Ok e salva e vai. Se vedi più giù sempre in questa pagina, ci sono le "ulteriori impostazioni per il numero di telefono". Di solito funziona con "automaticamente" ma a volte va cambiata l'impostazione per far funzionare i numeri dei telefoni fissi come sotto menu quando chiami dei numeri verdi per fare le varie scelte. PS a me funziona perfettamente con la scelta di "altro provider internet" nella sezione "Dati di accesso"
__________________
Non spedire a chi non spedisce! Ultima modifica di delvo_69 : 15-07-2022 alle 16:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1893
|
Quote:
Poi in "Modalità" devi scegliere "Stabilire autonomamente la connessione Internet". Poi i dati di accesso, benvenuto e ospite, ed infine imposta 1000 e 200 in "Impostazioni della connessione" come downstream ed upstream
__________________
Non spedire a chi non spedisce! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1679
|
Quote:
sotto numero per la registrazione metto numero telefono con prefisso. sotto numero interno del fritzbox metto numero telefono senza prefisso. sotto dati di accesso, come nome utente metto numero telefono con prefisso. come nome di autenticazione cosa metto? io metto nuovamente numero telefono con prefisso... ma alla verifica mi viene scritto: "verifica fallita, connessione con provider internet e' fallita, verificare i dati di accesso". mentre faccio questa prova la presa del telefono deve essere collegata alla presa FON1 giusto? o devo usare uno dei due "adattatori" forniti con il fritzbox che non capisco bene a cosa servano? anche scegliendo altro provider come dici, poi inserendo quei parametri il provider visualizzato torna ad essere WindTre , se ci clicco sopra icona penna mi vien visualizzato Windtre come provider di telefonia. metto qua screenshot: https://imgur.com/6myOxbn e questo cosa leggo nel log di errore: Fallita la registrazione del numero VOIP... la stazione remota segnala la causa: 403 ps. nel frattempo con synology assistant sono riuscito a collegarmi al nas... e il fritzbox adesso e' correttamente collegato ad internet e anche il wifi va benissimo. Ultima modifica di Giulio_P : 15-07-2022 alle 17:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12193 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2021
Messaggi: 228
|
Quote:
Togli i dns custom e lascia che il fritzbox prenda quelli di windtre in automatico e funzionerá anche la voce. È una brutta abitudine quella di cambiare i dns. Sempre meglio tenere quelli che fornisce automaticamente il provider. Dati accesso sono benvenuto e ospite per internet, non il numero di telefono
__________________
Certe volte la soluzione migliore è un liberatorio vaffa… detto con classe e stile di Alberto Sordi. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12194 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 48
|
Alle brutte è sempre meglio lasciare impostato sul router l'indirizzo del server del proprio provider e cambiare i DNS dalle impostazioni della scheda di rete del proprio OS; in genere i server voip (voip.provider.it) possono essere risolti SOLO dal server DNS del provider; se hai cambiato i DNS dalle impostazioni del router con qualsiasi altro DNS host non riesce proprio a risolverlo e quindi ad associarlo a nessuno. Se lasci invece sul router il DNS di Wind non avrai problemi a fare e ricevere le chiamate. Poi se vuoi cambiuare i DNS per navigare in altro modo (e il motivo di questa scelta lo sai solo te e a me non interessa affatto) cambiali dalle impostazioni della tua scheda di rete; il FritzBOX non sovrascrive nei pacchetti che riceve dal tuo PC i bit dove è già presente un'indirizzo DNS impostato a monte di lui; li aggiunge solo se quel campo è vuoto e deve sapere dove mandare i pacchetti, altrimenti lo lascia correre senza sovrascrivere niente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1679
|
Quote:
https://imgur.com/oxUdB5H e anche i dati di accesso sono benvenuto ed ospite... https://imgur.com/K9j041H nelle impostazioni connessione del telefono, devo selezionare È richiesto il VLAN per telefonia via Internet ? come server stun nella configurazione del numero di telefono devo mettere nulla? Ultima modifica di Giulio_P : 16-07-2022 alle 06:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
In realtà sul Fritz si possono tranquillamente impostare DNS terzi senza compromettere la funzionalità del VoIP. In questo periodo adotto un "mix" tra DNS W3 e DNS google ma in passato ho configurato anche solo DNS esterni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1679
|
Quote:
la cosa strana che ho notato e' che chiamando il numero fisso di casa, sento una voce registrata che dice Vodafone (al cellulare ho iliad), che era il provider precedente a windtre prima di fare la migrazione da vodafone a windtre diversi anni fa (2018). il telefono con windtre e il loro ddlink ha sempre funzionato pero'... Ultima modifica di Giulio_P : 16-07-2022 alle 10:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12198 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
|
Molto probabilmente si tratta di un malfunzionamento telefonico, è capitato anche a me una volta e credevo fossero cambiate le credenziali, ma, quando le ho chieste nuovamente, ho notato che erano identiche. Ti consiglio di chiamare Wind e segnalare il problema. Ora che mi ricordo, era capitato anche ad un altro utente
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#12199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1679
|
Quote:
edit: fatta segnalazione, fatto provare a spengere e a riaccendere fritzbox per vedere se la telefonia si collegava assieme alla linea internet ma nulla da fare... mi faranno richiamare da quelli che mi hanno gia' dato le credenziali voip.... a proposito, ma queste due opzioni nelle impostazioni connessione del telefono le devo selezionare o no? -È richiesto il VLAN per telefonia via Internet -Utilizzare per la telefonia via Internet una connessione separata (PVC) Ultima modifica di Giulio_P : 16-07-2022 alle 15:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12200 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
|
Perché hai paura che se ne laveranno le mani? Io avevo il tuo stesso problema e quando li ho chiamati hanno risolto e la mattina dopo anche il telefono andava.
Da me VLAN per telefonia internet è con la spunta; la connessione separata no Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.