Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2005, 13:30   #101
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da fek
Hai qualche link per sostenere questa affermazione oppure e' solo una tua supposizione?
il problema sostanzialmente è che se hai concorrenza te ne freghi delle lamentele finchè non divengono una bella fetta importante.
l'esempio è intel amd ,prima dell'avvento di quest'ultima i pentium avevano degli aggiornamenti molto lenti. ricordo che i primi pentium 90 furoreggiarono per un annetto e oltre. adesso invece gli aggiornamenti sono quasi mensili e le frequenze aumentano con ritmi impensabili solo 10 anni fa, a prescindere dalle tecnologia,anche se,devo ammettere che c'è il trucco
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 13:47   #102
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da blubrando
il problema sostanzialmente è che se hai concorrenza te ne freghi delle lamentele finchè non divengono una bella fetta importante.
Questa e' una supposizione, sulla quale non sono neppure d'accordo sia vera in generale per altro
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 13:57   #103
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da fek
Questa e' una supposizione, sulla quale non sono neppure d'accordo sia vera in generale per altro
supposizione in parte suffragata dalla realtà però
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 14:09   #104
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Sai, pensandoci bene devo dire che hai ragione.


Basta che pero' i paragoni vengano fatti in maniera onesta!
Voglio dire:
ok, FF di default ha molte meno features di Maxthon, pero' e' anche vero che si possono ottenere praticamente le stesse cose con le ext.
Questo non l'ho mai messo in dubbio.
Quote:
Ma e' anche vero che la concezione dei due sw e' agli antipodi:
- Maxthon, tipico pacchetto all-in-one, ulteriormente estensibile tramite plug-ins, aderente ai ''canoni'' web di Redmond;
Cosa intendi con ciò?
Quote:
- FF, browser snello, ma modulare e customizzabile, W3C-compliant.
Sono caratteristiche che tengo in considerazione...
Quote:
Beh!
Se devi scaricare Maxthon+plugins piuttosto che FF+ext dalla Rete piu' o meno siamo li'!
SE, appunto. Ma se fai come la maggior parte degli utenti, che prendono il setup e installano i programmi così come vengono forniti, il discorso cambia...
Quote:
Perfino lo stesso concetto di setup.exe non e' cosi' diffuso come si puo' immaginare, fidati.
L'unico modo che la stragrande maggioranza dell'utenza dummy conosce per installare un sw e' quello di buttar su un cdrom; e che sia in autorun, sia chiaro!
Appunto. E allora capisci bene che Maxthon diventa un prodotto più appetibile per questa (notevole) massa di utenti.
Quote:
Poi sarebbe bello poter discutere tecnicamente dei suoi pregi e difetti rispetto ai sui rivali.
Io non sono in grado di farlo: non ho adeguate conoscenze di tutti i prodotti in oggetto.

Comunque una cosa che mi sento di dire agli sviluppatori di FireFox: cercate almeno di suddividire il progetto in moduli / librerie condivisibili con altri progetti (quanto meno per evitare delle inutili duplicazioni).

Meglio ancora sarebbe se fosse possibile sostituire l'OCX col rendere HTML di sistema, che usano IE, Maxthon, ecc. ecc., con un equivalente, ma che usa il render di FireFox & affini: in questo modo qualunque applicazione che lo usa (anche IE, Maxthon, ecc.) potrebbero benificiarne...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 14:17   #105
rastapunx
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 141
Per andrew04
Skusa se stò lavorando...

Quote:
Originariamente inviato da andrew04
1.è la società con più programmatori in assoluto e con un budget immenso e non riescono a fixare una falla?e io dovrei usare un programma (che esce in un sistema che costa più di cento euro) che è sviluppato da programmatori non mi riescono a fixare una falla in oltre un anno?
2.l'integrazione fra IE e Windows l'hanno messa loro,se dopo non sanno gestirla non la inserivano proprio
3.se la MS ha pensato prima alla grafica (di IE e del resto del sistema) e poi alla sicurezza è colpa loro
Tu non DEVI usarlo. Puoi usarlo.
1. Probabilmente il budget e le risorse vengono riservati a qualcos'altro perchè ci saranno anche migliaia di programmatori ma vi ricordo che microsoft non produce solo Windows e IE.

2.Sinceramente criticare come è stato programmato un S.O. senza sapere come funziona in realtà mi sembra facile quanto inutile.Personalmente non mi permetto di criticare windows come S.O. anzi (forse il prezzo di vendita si).

3.Penso che alla maggior parde degli utenti interessi più la presentazione che la sostanza.A chi interessa la sostanza se vuole sa dove cercare (FF basta scaricarlo e installarlo et voilà!)
rastapunx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 21:45   #106
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
[cut]

Cosa intendi con ciò?
Dai su, non fare orecchie da mercante!


Generalizzando moltissimo e non addentrandomi nel solito flame, intendo che:
- se si preferisce un browser che mastica di tutto senza preoccuparsi di cio' che ci sta dietro, allora e' meglio buttarsi su quelli MSHTML-based;
- se invece l'aderenza agli standard web aperti, la compatibilita' multipiattaforma e la portabilita' del codice sono importanti, allora Mozilla ed Opera sono le soluzioni di riferimento.

Tutto questo poi se si vuole navigare per forza in modalita' grafica, altrimenti ci sono cosucce interessanti come ELinks!


Quote:
[cut]

SE, appunto. Ma se fai come la maggior parte degli utenti, che prendono il setup e installano i programmi così come vengono forniti, il discorso cambia...
SE faccio come la maggior parte degli utenti, non installo nulla se non ho il cdrom in autoexec!


Difatti l'utente dummy ancora non sa ne' dell'esistenza di FF ne' di quella di Maxthon e parenti.
Quelli un po' piu' conoscono, giusto di nome, Netscape!


Comunque hai ragione!


Quote:
Appunto. E allora capisci bene che Maxthon diventa un prodotto più appetibile per questa (notevole) massa di utenti.
Invece credo che per l'utenza abituata ad IE, sia paradossalmente piu' facile passare a FF piuttosto che a Maxthon, in quanto il primo di default e' scarno ed immediato, proprio come IE, mentre l'altro e' ricco di opzioni che e' facile disorientino i piu'.

Altrimenti non si spiega come mai sino ad oggi tali sw MSHTML-based non abbiano riscosso quel successo che avrebbero meritato.
E non credo che la paginetta di un giornale, ancorche' importante, possa aver inciso cosi' notevolmente a favore di FF; anche perche' ti ricordo che recentemente, pur non adottando la stessa campagna di marketing, anche quelli di Opera sono stati premiati da un massiccio download.

Quote:
Io non sono in grado di farlo: non ho adeguate conoscenze di tutti i prodotti in oggetto.
Per carita'!
Gia' tu ed altre belle teste della community di HWU fate pure troppo per elevare le discussioni sui forum.
Ti esonero dunque dall'essere un tuttologo!


GRAZIE LOSTESSO!!!
(Questo si' detto come coro da stadio!)


Quote:
Comunque una cosa che mi sento di dire agli sviluppatori di FireFox: cercate almeno di suddividire il progetto in moduli / librerie condivisibili con altri progetti (quanto meno per evitare delle inutili duplicazioni).
Beh, credo che in parte gia' lo facciano, dato che i sorgenti ci sono tutti.
Poi pero' immagino che tu intenda anche qualcos'altro, che a me, ignorante, evidentemente sfugge.


Quote:
Meglio ancora sarebbe se fosse possibile sostituire l'OCX col rendere HTML di sistema, che usano IE, Maxthon, ecc. ecc., con un equivalente, ma che usa il render di FireFox & affini: in questo modo qualunque applicazione che lo usa (anche IE, Maxthon, ecc.) potrebbero benificiarne...
Cioe'?
Poter mettere Gecko come engine di Win32?


Ma purtroppo la vedo dura, dato che su quello di Redmond ci si basa qualcosa come Active Desktop!


Certo, fare uno sgarbo del genere a Billone sarebbe proprio divertente!


PS: c'e' qualcuno che sa come inibire definitivamente ''Visualizza come pagina Web'' su Win9x/ME senza dover *eradicare* IE dal SO?
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.

Ultima modifica di 12pippopluto34 : 24-05-2005 alle 21:47.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 09:04   #107
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Dai su, non fare orecchie da mercante!


Generalizzando moltissimo e non addentrandomi nel solito flame, intendo che:
- se si preferisce un browser che mastica di tutto senza preoccuparsi di cio' che ci sta dietro, allora e' meglio buttarsi su quelli MSHTML-based;
- se invece l'aderenza agli standard web aperti, la compatibilita' multipiattaforma e la portabilita' del codice sono importanti, allora Mozilla ed Opera sono le soluzioni di riferimento.
OK, adesso è chiaro (non scherzavo affatto! ).
Quote:
Invece credo che per l'utenza abituata ad IE, sia paradossalmente piu' facile passare a FF piuttosto che a Maxthon, in quanto il primo di default e' scarno ed immediato, proprio come IE, mentre l'altro e' ricco di opzioni che e' facile disorientino i piu'.

Altrimenti non si spiega come mai sino ad oggi tali sw MSHTML-based non abbiano riscosso quel successo che avrebbero meritato.
E non credo che la paginetta di un giornale, ancorche' importante, possa aver inciso cosi' notevolmente a favore di FF; anche perche' ti ricordo che recentemente, pur non adottando la stessa campagna di marketing, anche quelli di Opera sono stati premiati da un massiccio download.
Appunto: se consideri proprio Opera, il quadro si chiude. Infatti Maxthon lo devi vedere in concorrenza con Opera quanto a caratteristiche / funzionalità, e da questo punto di vista FF "nudo e crudo" non è molto attraente.
Quote:
Beh, credo che in parte gia' lo facciano, dato che i sorgenti ci sono tutti.
Poi pero' immagino che tu intenda anche qualcos'altro, che a me, ignorante, evidentemente sfugge.
Esempio: ho FireFox e Mozilla installati. Entrambi usano Gekko, ma ognuno ne ha installato una copia, con spreco di spazio. Se Gekko fosse installato come libreria condivisa, potrei avere 1000 browser installati, ma non 1000 render HTML tutti uguali.

Non solo: si potrebbe pensare di avere Gekko come progetto a sé stante, che segue una sua strada e che non constringe ad aggiornare tutti i browser quando diventa disponibile una nuova release.
Quote:
Cioe'?
Poter mettere Gecko come engine di Win32?


Ma purtroppo la vedo dura, dato che su quello di Redmond ci si basa qualcosa come Active Desktop!


Certo, fare uno sgarbo del genere a Billone sarebbe proprio divertente!
Non è questione di sgarbo: è prendere atto che esiste già uno strumento di sistema (in Windows) che ha un compito particolare, che è vecchio ma strausato, ma che è anche rimpiazzabile. Perché non farlo?
Se Gekko fosse disponibile come progetto a sé, basterebbe realizzare un "wrapper" OCX che lo utilizzi, e che rimpiazzasse quello standard di Windows, e il gioco sarebbe fatto.

Vantaggi: molti. Io lo farei anche soltanto per fare uno sfregio a MS e zio Bill...
Quote:
PS: c'e' qualcuno che sa come inibire definitivamente ''Visualizza come pagina Web'' su Win9x/ME senza dover *eradicare* IE dal SO?
Mi spiace, ma non so.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 10:11   #108
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da andrew04
http://www.microsoft.com/windows/ie/...s/default.mspx
le uniche feature che vedo "nuove" sono lo "Image Toolbar" e "Media Bar"

che non andrebbero neanche chiamate funzioni se paragonate alle funzioni che vengono aggiunte in Firefox e Opera

cioé non ho mai visto in Internet Explorer aggiunte come il tabbed browsing,rss reader o simili
Non leggo alcuna dichiarazione ufficiali che affermi che "se ne fregava di aggiornare", anzi, c'e' anche almeno un aggiornamento. Quindi e' una tua supposizione.

Un'azienda ha il diritto di decidere di non aggiornare un software se lo ritiene adeguato (a torto o ragione) alle esigenze della propria clientela. E' un atteggiamento responsabili da parte di qualunque azienda che produce software, solo i troll lo giudicano menefreghismo.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 10:12   #109
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da blubrando
supposizione in parte suffragata dalla realtà però
A parer mio la realta' suffraga l'ipotesi che la concorrenza non sia il modo migliore per produrre un bene o un servizio ed ho serissimi argomenti a sostegno di questa tesi se vuoi affrontarla in un altro topic
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 10:14   #110
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da andrew04
sempre colpa di MS che vuole stare in mezzo in ogni cosa,se invece si mette a fare solo il sistema operativo sarebbe solo 1 cosa ma buona,invece no ne fa 3000 e fatte male
Parere tuo, per altro lontanissimo dalla realta' e non suffragato da alcun argomento.

Quote:
escludendo gli utenti che guardano la grafica,dovrebbe essere la MS a dare priorità alla sicurezza
Infatti da' la priorita' alla sicurezza in nome del Trusthworty Computing. Informati.

Ecco una dichiarazione ufficiale: http://news.com.com/2100-1001-816880.html

Questi rant contro Microsoft sulla base del nulla da parte di individui non informati che spacciano loro fantasiose supposizioni per verita' assolute alla fine vengono un po' a noia pero'...

Ultima modifica di fek : 25-05-2005 alle 10:17.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 10:39   #111
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da fek
A parer mio la realta' suffraga l'ipotesi che la concorrenza non sia il modo migliore per produrre un bene o un servizio ed ho serissimi argomenti a sostegno di questa tesi se vuoi affrontarla in un altro topic
ho paura si scada nella retorica ,che tu abbia buone motivazioni non lo metto in dubbio ma anche io credo nelle mie,come facciamo?
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 10:56   #112
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da blubrando
ho paura si scada nella retorica ,che tu abbia buone motivazioni non lo metto in dubbio ma anche io credo nelle mie,come facciamo?
Occhio che a me i discorsi retorici non piacciono, sono molto pragmatico.
Ne parliamo in MSN quando abbiamo tempo
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 11:08   #113
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da fek
Occhio che a me i discorsi retorici non piacciono, sono molto pragmatico.
Ne parliamo in MSN quando abbiamo tempo
quoto!
come preferisci!
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 12:37   #114
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
[cut]

Esempio: ho FireFox e Mozilla installati. Entrambi usano Gekko, ma ognuno ne ha installato una copia, con spreco di spazio. Se Gekko fosse installato come libreria condivisa, potrei avere 1000 browser installati, ma non 1000 render HTML tutti uguali.

Non solo: si potrebbe pensare di avere Gekko come progetto a sé stante, che segue una sua strada e che non constringe ad aggiornare tutti i browser quando diventa disponibile una nuova release.

[cut]
In effetti avevo piu' o meno intuito che intendessi questo.
Ed infatti e' strano che non sia cosi', dato che FF e' nato proprio per una maggiore modularita' del progetto Mozilla, tantoche' Mozillone verra' presto discontinuato.

Del resto poi Gecko e' gia' estremamente portabile, non solo considerando piattaforme tipiche come PC e PPC, ma soprattutto come i dispositivi embedded, dato che c'e' gia' il progetto Minimo.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 12:48   #115
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da fek
[cut]

Infatti da' la priorita' alla sicurezza in nome del Trusthworty Computing. Informati.

Ecco una dichiarazione ufficiale: http://news.com.com/2100-1001-816880.html

[cut]
Vero!
Difatti con WinXP e' stato introdotto un, seppur molto elementare, fw di serie.

Pero' e' anche vero che, proprio in base alla dichiarazione da te riportata, l'impegno di MS in tale direzione e' relativamente recente; eppure il problema della larga diffusione, e relativa contaminazione di macchine, del malware per Win32 in Rete e' ben antecedente.

Cosa invece da molto tempo presa in considerazione in ambiente *nix (vd. Sendmail, ipchains).

Es: non ricordo purtroppo se, ai tempi di Melissa, Nimda e Code Red, MS avesse gia' rilasciato per tempo le relative patch.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 12:53   #116
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Vero!
Difatti con WinXP e' stato introdotto un, seppur molto elementare, fw di serie.

Pero' e' anche vero che, proprio in base alla dichiarazione da te riportata, l'impegno di MS in tale direzione e' relativamente recente; eppure il problema della larga diffusione, e relativa contaminazione di macchine, del malware per Win32 in Rete e' ben antecedente.
Verissimo, sono rimasti scottati e sono corsi ai ripari. Gli si puo' chiedere di piu'? L'infallibilita' e' solo papale.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 13:05   #117
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Se usate Gimp, vi dovete scaricare anche le ultime librerie gtk+ (sto parlando di windows eh!) a parte. Questa è modularità! Se un giorno devo installare un altro SW OS grafico, non avrò una duplicazione delle gtk+. Questo è quello che si vuole auspicare anche per Gecko ed è una buona cosa...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 13:25   #118
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da fek
Verissimo, sono rimasti scottati e sono corsi ai ripari. Gli si puo' chiedere di piu'?
Beh, IMHO in parte si', anche alla luce della quota di mercato che detiene e vuole detenere!
Proprio come il Real Madrid!


Ovvero:
fare QUANTOMENO un SO che non ti logghi di default come superuser E che renda agevole usare la multiutenza.
Gia' solo questo avrebbe evitato mooolte epidemie passate e presenti.

Quote:
L'infallibilita' e' solo papale.
Beh!
Non so tu, ma io non credo nemmeno a quella!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 13:41   #119
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Mi pare di ricordare che su Linux, se ti logghi come normal user e devi fare qualsiasi cosa che richieda i privilegi root, compare la finestra che chiede la password... Magari fosse così sotto windows...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 08:06   #120
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Parla uno che non fa altro che trollare contro MS in maniera preconcetta, essendo anche incapace di capire e sostenere una discussione sul piano puramente tecnico...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1