|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
![]()
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
E non come vien detto a me, cosa che vorrei fare della fede cattolica che non conoscerei, che invece conosco bene e di cui so i punti critici, e proprio perchè tali rafforzati a suon di prediche, ammonimenti e dogmi, che ne individuano simmetricamente tutte le fragilità. Che preparazione filosofica hai Jumper? Credo nessuna se non conosci il teismo razionale. E non parlo di laurea. Parlo di puro interesse che porta ad avere un conoscenza buona delle filosofie di pensiero che l'umanità ha elaborato nel corso dei secoli. Tutta la filosofia greca parla di dio ma non c'è un briciolo di fede in essa, non c'è alcun riferimento alla MITOLOGIA. Il teismo razionale sta alla religione come la filosofia greca sta alla mitologia greca. E permette di parlare di dio senza tirare in ballo dogmi, santi e predicazioni. E scusatemi se è poco, è una gran conquista del pensiero. E adesso invece cosa mi ritrovo, nel ventunesimo secolo? Gente più ignorante (nel senso buono, che IGNORA) tutto questo, nonostante sia possibile accedervi in maniera obiettiva e non certo grazie alle religioni che da sempre vedono di cattivo occhio le correnti teiste. Basti pensare ai divieti imposti da Federico Guglielmo II a Kant alla fine della sua vita, contestandogli che stava deformando i dogmi cristiani. E' storia, cercate: 1794. E parlo del cristiano IMMANUEL KANT. Chi si atteggia in questo forum tanto a sapientone, mi sa, ma di filosofia e teosofia non sa una emerita M*N*H*A e allora ricorre al facile buon senso o al fatto che parlo in maniera oscura. Beati voi, crogiolatevi nella vostra soddisfazione ![]() Beh certo, se poi qualcuno vuole rimproverarmi che l'assunzione "Dio esiste" è un dogma di fede, beh dico che è lui a confondere pere con arance. Ultima modifica di lowenz : 07-12-2004 alle 15:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() ![]() Vorrei solo far notare come non possa certo chinare il capo davanti a chi di panteismo, per esempio, ha solo sentito nominare magari da religiosi, che non sono certo una fonte neutra ![]() Non mi fido che chi in un manifesto da religioso tira in ballo il panteismo ammantandolo di neo-paganesimo. Già quello è un INGENUITA' immane. IMMANE dal punto di vista del pensiero filosofico. IO INFATTI HO PARLATO DI INGENUITA', MA POSSIBILE CHE NON LO LEGGETE, NON HO MAI PARLATO DI ERRORE. RILEGGETE IL PRIMO POST! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
In un discorso di fedeli io non posso attaccare parti legate direttamente alla fede PERCHE' SONO DI FEDE, ma solo conclusioni INGENUE tratte da esse.
E' incredibile come non lo capiate. E cmq ho ripetuto più volte che era il punto di partenza il documento, ma non il documento in sè, bensì in fatto che fosse firmato da scienziati (addirittura atei alcuni, che mi sembrano aver molta preoccupazione e basta). Inceve qualcuno ha voluto la contro-caccia alle streghe cielline. Tutta roba creata da altri, non da me, che invece ho puntato il dito contro l'ingenuità (magari legata a preoccupazioni) di scienziati nel firmare certi documenti con conclusioni ingenue. Ultima modifica di lowenz : 07-12-2004 alle 15:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
se devo essere sincero, lowenz, non saprei più bene a cosa risponderti... non scherzo, non si capisce il problema, focalizzalo bene una volta per tutte e vai avanti di lì senza deviazioni
cmq se rileggi il tuoi post ti accorgi che di roba ne hai tirata fuori, e insomma, molte con una buona dose di approssimazione
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Affermazione ingenua sottoscritta ingenuamente con firme da chi così ingenuo non reputavo. E' QUELLO CHE HO DETTO NEL PRIMO POST. Con "presunzione di natura religiosa" intendo appunto l'assunto a priori di dire "Toh guarda, i panteisti peccatori!" Ipotesi: "Ovviamente tutta questa ingenuità mi ricorda il Candide di Voltaire e, a questo punto, MI SPIACE AMMETTERLO, anche una grande presunzione di natura (HO AGGIUNTO ORA) religiosa di certi colleghi scienziati che pensano cha la scienza sia appunto prova del dono divino del primato dell'uomo sul cosmo" Ipotesi riconducibile a: "L'uomo ha ricevuto il primato da Dio, la scienza è strumento dell'uomo, quindi è plausibilmente configurabile come strumento e prova di primato". Tesi MIA: "Essi sono per la scienza, ma non una scienza obiettiva che possa portare alla tesi "L'uomo è una specie COME le altre". Esorcizzano tale pericolo! Perchè, a ben guardare, è proprio di esorcizzazione scientifica che si dovrebbe parlare." Chiaro ora? Non ho avuto nulla contro CL e i cristiani, ma dove lo leggete voi che lo dite? Mai parlato di errore intrinseco di "scienziati credenti", è Anakin che ha tirato fuori la cosa e ha sviato il discorso, perchè si è sentito attaccato. Se poi anche io tendo a provocare, POTA ![]() ![]() Ultima modifica di lowenz : 07-12-2004 alle 16:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Ovvero indirizzare la scienza prima ancora di essere arrivato a delle tesi che si possono condividere o no. Non voglio fare il petulante, ma state attenti ai verbi usati. Cmq ormai il thread è inutile e ad uso e consumo di colpi da una parte e dall'altra. Come ho detto apritene uno voi altri senza riferimenti a CL, a me va benissimo. Ultima modifica di lowenz : 07-12-2004 alle 16:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |||
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Quote:
In parole estremamente semplici, per come la vedo io, Einstein è arrivato in un momento in cui un certo numero di esperienze minavano la meccanica classica ma nessun fisico era disposto ad ammetterlo e si sfornavano teorie ad hoc pur di salvaguardare il paradigma classico. A quel punto Einstein è riuscito a tirarsi fuori da ogni interpretazione precostituita e a guardare a quelle esperienze come a ciò che erano in effetti: l'evidenza che la fisica si presentava spezzata in due tronconi, la meccanica e l'elettromagnetismo. E' stato il primo se non l'unico suo contemporaneo capace di un passo simile e IMHO il riuscire ad ammettere che la fisica aveva indubbiamente abdicato alla propria unità, calpestando con questa ammissione "dogmi" che resistevano da secoli (da Newton in poi) massacrandoli a suon di evidenze sperimentali, non mi sembra proprio atteggiamento da fisico teorico che pensa solo alle costruzioni formali. Dopo tutto ciò Einstein ha lavorato allo scopo di rifondare la fisica in una teoria esente da lacerazioni interne. C'è riuscito in parte con la Relatività. Certo non è una teoria perfetta e non è la grande unificazione della fisica (che Einstein sognò a lungo e per tutta la sua vita) ma sicuramente è un bel passo avanti rispetto al pantano in cui erano caduti i più... Insomma, tutto questo per esprimere un concetto soltanto: Einstein si è basato innanzitutto sulle evidenze sperimentali, sui risultati da laboratorio, e da lì ha sviluppato la sua teoria. L'apparato formale l'ha preso bell'e pronto da Minkowski e ha ribadito mille volte nei suoi lavori che lui non sarebbe mai stato in grado di sviluppare la Relatività se avesse dovuto prepararsi la matematica da solo. Quote:
![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 07-12-2004 alle 21:48. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() Jumper non mi saluta, che screanzato! ![]() ![]() Sono un po' OT in queste divagazioni con lowenz, ma spero che mi perdoniate...sono passata di qua perché ero preoccupata per il vostro moderatore... ![]() ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
a questo punto mi sentirei un villano a non salutare pure io
![]() ciao Cristina ![]() x Lowenz perdonami mi sono assentato,torniamo a noi ![]() dunque tu hai affermato che per te una persona che è scienziato non puo avere la convinzione personale che l'uomo sia qualcosa di piu' di una specie qualunque. in pratica..hai confermato quel che ti è stato detto da subito. l'errore di quegli scienziati risiede nel fatto che hanno una convinzione etica che reputi anti-scientifica a differenza della tua. tu in maniera assolutamente irrazionale siccome la scienza non puo pronunciarsi sul fatto se l'uomo sia una specie privilegiata(come è ovvio perche' è un argomento etico),pensi che allora la scienza si pronunci a sfavore di questa tesi.(decretandola quindi anti-scientifica) invece la scienza non dice assolutamente un tubo sulla faccenda. anzi si fa un discorso da cialtroni,se si vuol far dire alla scienza un giudizio a riguardo. noi possiamo fare tutti i nostri discorsi,ma un vero scienziato è consapevole della categoria della possibilita'. non puo reputare anti-scientifico cio' che non conosce o una probabilita' che non puo dimostrare essere nulla. se Dio esiste(cosa che non puoi escludere scientificamente),in barba ai tuoi discorsi,la tua "scientifica" tesi che l'uomo è una creatura qualunque crollerebbe miseramente. una tesi scientifica basata su un ipotesi non scientifica,non è una tesi scientifica ![]()
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" Ultima modifica di Anakin : 07-12-2004 alle 22:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
in ogni caso, si puo' essere d'accordo o no con quel manifesto, ma secondo me l'hai interpretato proprio male... tante osservazioni a tal proposito ti sono già state fatte
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
![]()
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Quote:
Quote:
Non c'è vanità in queste parole, solo constatazione di una mia passione, tanto quanto quella per la musica o i PC. Anzi continuo, a riprova di ciò, il discorso con Cristina. Anakin, no ndare per scontato che se dio c'è ha un volto umano, questa è pura pre-sunzione, cioè un atto di fede. E non puoi metterlo nella tua controargomentazione come cosa sicura che condanni la mia argomentazione ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Non mi sorprende certo la firma di un monsignore infatti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | ||||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Quote:
![]() Beh insomma Planck l'aveva messa in crisi abbastanza discretizzando l'energia in quanti.....in un mondo dove la matematica sosteneva il continuum. E la matematica è l'ossatura di ogni teoria scientifica (mi piacerebba parlare con te di questo, e magari con repne scasb - poi c'è l'amico Banus ovvio). Ma vedo ora che tu parli di paradigma.....e allora indicandoti Kuhm potrei sostenere che Einstein è stato solo una pedina ![]() Quote:
Scusa ma poi io per fisico teorico non intendo fisico ribelle ![]() ![]() ![]() Teorico è chi basa la sua ricerca - che è cmq ricerca come ben saprai - più sullo sviluppo di assunti (come lo è la relatività) che su dati raccolti. Se mi dai tempo vado a ricercare 2 assunti della relatività, non me li ricordo più, troppa roba in testa (come dice l'amico di Bet ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Mi accettate nella sezione scienza se mi buttano fuori da qui? Chiedo solo il mio angolino epistemologico, non disturbo ![]() Ultima modifica di lowenz : 08-12-2004 alle 00:27. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.