|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6177
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1172
|
Quote:
mediamente si attestano sui 700-800 euro; non stanno bene ma quel poco cercano di risparmiarlo perchè pensano al futuro cosa che, da quel che vedo in giro, non viene più fatta diligentemente, perchè si vive di apparenza oltre le proprie possibilità. Non scordiamoci poi che c'è sempre dietro l'angolo i furbo di turno pronto a fare bancarotta ![]() In vita mia non mi sono mai sottratto alle mie responsabilità, anche verso la comunità in cui vivo, ma questo non vuol dire che sono scemo, se poi mi guardo attorno e vedo , chi può, fa di tutto per eludere i sui doveri o magari per approfittarne, viene sempre meno la fiducia altrui. Ormai non credo più alle storielle di babbo natale ![]() Con questo concludo e rinnovo ancora un mio più affettuoso augurio di buon anno ![]() Ultima modifica di Peppe1970 : 01-01-2021 alle 15:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
senza contare che tesla punta nel lunghissimo periodo alla vendita del servizio e non dell'auto....dovrai caricare il tuo profilo per avere le tue preferenze...dlc in auto, aria condizionata, sedili scaldabili etc....apple in wheels...bella cagata...paghi e non hai nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
In questo caso "bias di selezione" è usato in modo totalmente inappropriato: non ci può essere un bias di selezione se il campione che ti interessa è quello che ha una certa caratteristica e tu "selezioni" chi la possiede.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12849
|
A prescindere dalle preferenze, io credo che l'importante sia dare la possibilità di scelta alle persone, senza obbligarle a causa di normative discutibili.
Vorrei che ci fosse possibilità di scelta e non questa idea dell'auto "unica", cosa che il passaggio all'elettrico rischia di causare (già oggi in verità i costruttori si stanno aggregando riciclando il più possibile i componenti tra diversi marchi). Anche perché a conti fatti la mobilità sostenibile passa anche dall'avere un alternativa valida all'auto privata, come possono essere i mezzi pubblici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Certamente, ma questo dipende anche dalla volontà delle persone di usarli; volontà già adesso dubbia.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3673
|
io preferisco l'ibrido stile toyota
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2302
|
Quote:
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di niky89 : 01-01-2021 alle 16:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Quote:
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Quote:
Una centrale a gas naturale, la fonte endotermica oggi più diffusa, ha un'efficienza migliore ed inquina meno in rapporto a quanta energia elettrica viene prodotta, trasportata ed usata da X auto elettriche, invece della "filiera" idrocarburi da estrazione a serbatoio e bruciata da X auto endotermiche. Le centrali termoelettriche più inquinanti stanno calando in Europa e stanno aumentando le fonti rinnovabili, è un trend che va' avanti da almeno 20 anni e sarà accelerato nei prossimi anni. ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 177
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 177
|
Quote:
La “cortina di carbone” è la nuova cortina di ferro https://it.globalvoices.org/2020/05/...tina-di-ferro/ Inquinamento da carbone: 23mila morti all’anno in Ue https://www.green.it/inquinamento-da-carbone/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Quote:
E parlando di Polonia, anche loro hanno preso atto della questione carbone: https://www.repubblica.it/green-and-...pa_-278570466/ ci sono Paesi che ci sono arrivati prima e quelli che ci arriveranno dopo, ma il trend è sempre lo stesso.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12849
|
Quote:
Già oggi mi sembra che i produttori siano penalizzati e paghino gabelle sui prodotti che producono più grammi di CO2 in più rispetto ai limiti. Con il risultato di avere soluzioni tipo Mild-Hybrid che sono "ecologiche" più sulla carta che nella sostanza. L'importante cioè è passare i test sulla carta, come il caso Volkswagen insegna del resto. A questo dobbiamo aggiungerci la visione estremamente semplificata (e miope) dell'auto come semplice mezzo di trasporto, che non tiene conto dei fattori che hanno reso florido quel mercato nel corso degli anni. Personalmente spero vivamente che la ricerca sui motori termici vada avanti comunque e produca risultati tali da renderli competitivi, magari accoppiati a carburanti sintetici. Dal punto di vista dell'ambiente resto a guardare, ma certo è che in questi anni si è fatto molto poco ad esempio per incentivare il mercato dell'usato (ad esempio abolendo il passaggio di proprietà) o la conversione a carburanti alternativi come GPL/metano del parco auto circolante e via discorrendo. Mi sembra più che altro l'ennesima bolla, utile per resettare il mercato e annullare i vantaggi di anni di evoluzione e storia dei vari marchi. A vantaggio dei Cinesi, dell'auto e del costruttore unico? Vedremo, a me non piace questo andazzo. Mi rendo conto del vantaggio di avere auto ad emissioni zero nelle città, ma appunto spero che questo sia relegato alla scelta delle persone e non obbligato con norme che per altro secondo me usano metriche discutibili per valutare l'impatto di veicoli aventi tecnologie completamente diverse. Su questo ti ha già risposto roccia. Mi limito giusto ad aggiungere che la capillarità del servizio pubblico fa una grande differenza, specie per chi abita in periferia. Ultima modifica di WarDuck : 01-01-2021 alle 17:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torino
Messaggi: 102
|
Come al solito, io sto nel mezzo.
Ci sono certi scenari d'uso in cui l'auto elettrica, con gli incentivi, è più economica del benzina. Se sei un pendolare dell'hinterland di una grande città, fai tra 50 e 100 km al giorno e puoi caricare di notte nel box (con quella percorrenza si può fare con la 3kW a meno delle pompe di calore, ma se hai le pompe di calore è consigliabile passare comunque ai 6kW, pena distacchi continui se si usa lavatrice/forno eccetera), comprare un'utilitaria del gruppo VW (15 k euro) rispetto a una Panda dopo un po' ti fa risparmiare, senza contare comfort, sicurezza eccetera, invece se la usi solo città e/o la "devi" sbattere per strada (magari non puoi permetterti un box ho hai deciso di usare quei soldi per altro), conviene la Panda anche se probabilmente si rischia un po' di più di morire o di farsi male quando si sbatte (e prima o poi tutti sbattiamo...). Se è l'unica auto in famiglia, occorre salire di prezzo (35/40k euro, quindi chi compra il Qasqai per farci star dentro i figli e la loro roba e per risparmiare e non può permettersi di pensare a prestazioni e piacere di guida per ora è sicuramente tagliato fuori, chi compra Serie 3/Stelvio eccetera sicuramente risparmia e trova il piacere di una guida più fluida) e, per i viaggi lunghi, occorre programmare la ricarica lungo il percorso e/o a destinazione, la densità degli HPC per ora non è sufficiente per decidere di fermarsi all'ultimo momento quando sei in riserva (forse solo in Norvegia lo è). Se sei distante ed è una questione di vita o di morte, devi programmare circa il 20% in più di tempo per il viaggio (dipende molto dal prezzo dell'auto, con Tesla Model 3 si riduce a + 10%, con Nissan Leaf si arriva a + 40%). Se non puoi ricaricare a casa effettivamente è uno sbattone portare e poi riprendere l'auto alla colonnina, anche se è vicina a casa. I vantaggi per te sono che normalmente non devi andare a far benzina e inalare gas inquinanti, oltre alla fluidità di guida, per la collettività l'assenza di puzza nelle città (probabilmente una sensazione che l'umanità non ha mai provato, ci sono sempre state puzze varie nelle città) e ovviamente l'assenza delle relative malattie causate dall'inquinamento dell'aria. Per aumentare gli scenari d'uso in cui l'auto elettrica conviene economicamente occorre abbassare i costi di produzione delle batterie, come evidenziato nel Tesla battery day. |
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Ultima modifica di mmorselli : 01-01-2021 alle 19:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7375
|
Quote:
Prima ti danno gli incentivi e poi li recuperano con gli interessi (solo in Italia!)
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Quote:
C'è sempre di mezzo la razionalità soggettiva, che, neanche a dirlo, è tutt'altro che oggettiva. Il caso di Volkswagen non è senz'altro un buon esempio di test "sulla carta" che non corrispondono alle prestazioni reali, visto che il problema era che imbrogliavano: sei puoi imbrogliare puoi passare qualsiasi test, al di là della bontà degli stessi.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.