Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2021, 08:52   #101
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6177
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Hanno anche detto che la benzina e/o il gasolio ce li tireranno dietro in pratiche taniche da 5lt?
Oppure che pioverà direttamente dal cielo? Che i carburanti verranno detassati e dal 1° gennaio 1lt di benza costerà euro0.5?
Da dove pensate prenderà i soldi lo Stato per mettere una pezza ai casini del Covid?
stai tranquillo che come prenderanno piede le auto elettriche ci sarà un sostanzioso aumento per la corrente destinata alle auto
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 09:44   #102
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
In Italia il risparmio è garantito fino a 100.000 euro, devono stare davvero bene i tuoi vecchietti che conservano i soldi in casa, speriamo che non gli entri un ladro in casa, o se entra che non trovi la mattonella che garantisce il loro risparmio.

Sul discorso "ci tasseranno", mi pare ovvio con quello che è successo, ma è sbagliato chiedere alla comunità di farsi carico delle sue disgrazie? Ed è etico sottrarsene?
Non vorrei sbagliarmi ma qui in Italia le pensioni che percepiscono i vecchietti,
mediamente si attestano sui 700-800 euro; non stanno bene ma quel poco cercano
di risparmiarlo perchè pensano al futuro cosa che, da quel che vedo in giro,
non viene più fatta diligentemente, perchè si vive di apparenza oltre le proprie possibilità.
Non scordiamoci poi che c'è sempre dietro l'angolo i furbo di turno pronto a fare bancarotta

In vita mia non mi sono mai sottratto alle mie responsabilità, anche verso la
comunità in cui vivo, ma questo non vuol dire che sono scemo, se poi mi guardo
attorno e vedo , chi può, fa di tutto per eludere i sui doveri o magari per approfittarne,
viene sempre meno la fiducia altrui.
Ormai non credo più alle storielle di babbo natale

Con questo concludo e rinnovo ancora un mio più affettuoso augurio di buon anno

Ultima modifica di Peppe1970 : 01-01-2021 alle 15:14.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 10:45   #103
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
senza contare che tesla punta nel lunghissimo periodo alla vendita del servizio e non dell'auto....dovrai caricare il tuo profilo per avere le tue preferenze...dlc in auto, aria condizionata, sedili scaldabili etc....apple in wheels...bella cagata...paghi e non hai nulla.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 14:35   #104
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Non ho capito questa obbiezione, che ho letto fare da più di un utente. Se la domanda è "tornereste all'endotermico?" a chi sarebbe possibile fare questa domanda senza cadere in un bias di selezione? A chi non ce l'ha?
In questo caso "bias di selezione" è usato in modo totalmente inappropriato: non ci può essere un bias di selezione se il campione che ti interessa è quello che ha una certa caratteristica e tu "selezioni" chi la possiede.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 14:51   #105
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12849
A prescindere dalle preferenze, io credo che l'importante sia dare la possibilità di scelta alle persone, senza obbligarle a causa di normative discutibili.

Vorrei che ci fosse possibilità di scelta e non questa idea dell'auto "unica", cosa che il passaggio all'elettrico rischia di causare (già oggi in verità i costruttori si stanno aggregando riciclando il più possibile i componenti tra diversi marchi).

Anche perché a conti fatti la mobilità sostenibile passa anche dall'avere un alternativa valida all'auto privata, come possono essere i mezzi pubblici.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 15:20   #106
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
A prescindere dalle preferenze, io credo che l'importante sia dare la possibilità di scelta alle persone, senza obbligarle a causa di normative discutibili.
Non mi sembra che manchi la possibilità di scegliere e non credo mancherà per un bel po', ma se l'obiettivo è quello di diminuire l'inquinamento - ovviamente ipotizzando che l'elettrico sia efficace - eventuali normative che lo imponessero non sarebbero più discutibili di quelle che impongono di non circolare a determinati mezzi con motori "molto" inquinanti - dove "molto" non è assoluto, ma relativo alla tecnologia corrente.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Anche perché a conti fatti la mobilità sostenibile passa anche dall'avere un alternativa valida all'auto privata, come possono essere i mezzi pubblici.
Certamente, ma questo dipende anche dalla volontà delle persone di usarli; volontà già adesso dubbia.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 15:56   #107
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi

Certamente, ma questo dipende anche dalla volontà delle persone di usarli; volontà già adesso dubbia.
La volontà delle persone è legata all'efficienza, pulizia e spazio dei mezzi pubblici.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 16:04   #108
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3673
io preferisco l'ibrido stile toyota
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 16:16   #109
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2302
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
senza contare che tesla punta nel lunghissimo periodo alla vendita del servizio e non dell'auto....dovrai caricare il tuo profilo per avere le tue preferenze...dlc in auto, aria condizionata, sedili scaldabili etc....apple in wheels...bella cagata...paghi e non hai nulla.
Ma ste castronerie? Gli unici DLC al momento sono l'"autopilot avanzato", sedili riscaldati posteriori (solo alcuni modelli, gli SR cioè i meno costosi), Acceleration Boost (solo alcuni modelli, le AWD non Performance), e la premium connectivity. Pratica comune a case come Mercedes e BMW.
__________________
sono colui che è

Ultima modifica di niky89 : 01-01-2021 alle 16:23.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 16:27   #110
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da nameman Guarda i messaggi
veramente la Renault NON offre il comodato d'uso delle batterie. Lo so perchè ho appena acquistato una Renaul Twingo z.e e solo per la città!!!!
La Renault dice che puoi farci 250-300 km con il 100% di ricarica ma altri utilizzatori della stessa vettura parlano di 120-150 km. almeno in inverno.
Considerate poi che dove abito io ci sono solo circa 20 colonnine di ricarica.
L'ho presa solo perchè ho un impianto fotovoltaico e comunque mi tengo ben stretta un'auto endotermica per fare percorsi dai 200 km in su!!!!
https://www.vaielettrico.it/consigli...ia-a-noleggio/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 17:10   #111
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da toniz Guarda i messaggi

Davvero una centrale a carbone/gas/petrolio inquina meno di una pletora di auto? secondo me inquina solo in un luogo diverso...

quindi urge prima trovare l'energia pulita, in abbondanza.. poi ci facciamo andare le auto.

questo e' un mio pensiero, sperando di non aver detto baggianate.

buon anno
C'è un discorso di efficienza: un auto elettrica usa meno della metà dei kWh di un auto endotermica per percorrere gli stessi Km.

Una centrale a gas naturale, la fonte endotermica oggi più diffusa, ha un'efficienza migliore ed inquina meno in rapporto a quanta energia elettrica viene prodotta, trasportata ed usata da X auto elettriche, invece della "filiera" idrocarburi da estrazione a serbatoio e bruciata da X auto endotermiche.

Le centrali termoelettriche più inquinanti stanno calando in Europa e stanno aumentando le fonti rinnovabili, è un trend che va' avanti da almeno 20 anni e sarà accelerato nei prossimi anni.

__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 17:15   #112
nameman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
guarda, fai una prova, vai in una concessionaria renault e fai finta di voler acquistare una ....Zoe, Twingo elettrica e poi vediamo che ti dicono
nameman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 17:22   #113
nameman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi

Le centrali termoelettriche più inquinanti stanno calando in Europa e stanno aumentando le fonti rinnovabili, è un trend che va' avanti da almeno 20 anni e sarà accelerato nei prossimi anni.
Energia: centrali Balcani ancora ben oltre limiti emissioni https://www.ansa.it/nuova_europa/it/...19c9929cd.html

La “cortina di carbone” è la nuova cortina di ferro https://it.globalvoices.org/2020/05/...tina-di-ferro/

Inquinamento da carbone: 23mila morti all’anno in Ue https://www.green.it/inquinamento-da-carbone/
nameman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 17:30   #114
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da nameman Guarda i messaggi
Energia: centrali Balcani ancora ben oltre limiti emissioni https://www.ansa.it/nuova_europa/it/...19c9929cd.html

La “cortina di carbone” è la nuova cortina di ferro https://it.globalvoices.org/2020/05/...tina-di-ferro/
Riporta anche quanto incide la produzione elettrica di quei Paesi rispetto al resto d'Europa.

E parlando di Polonia, anche loro hanno preso atto della questione carbone:
https://www.repubblica.it/green-and-...pa_-278570466/

ci sono Paesi che ci sono arrivati prima e quelli che ci arriveranno dopo, ma il trend è sempre lo stesso.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 17:55   #115
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12849
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Non mi sembra che manchi la possibilità di scegliere e non credo mancherà per un bel po', ma se l'obiettivo è quello di diminuire l'inquinamento - ovviamente ipotizzando che l'elettrico sia efficace - eventuali normative che lo imponessero non sarebbero più discutibili di quelle che impongono di non circolare a determinati mezzi con motori "molto" inquinanti - dove "molto" non è assoluto, ma relativo alla tecnologia corrente.
Nel 2025 con l'Euro 7 i limiti saranno ancora più stringenti al punto tale che difficilmente si potranno produrre auto esclusivamente a motore termico.

Già oggi mi sembra che i produttori siano penalizzati e paghino gabelle sui prodotti che producono più grammi di CO2 in più rispetto ai limiti.

Con il risultato di avere soluzioni tipo Mild-Hybrid che sono "ecologiche" più sulla carta che nella sostanza.

L'importante cioè è passare i test sulla carta, come il caso Volkswagen insegna del resto.

A questo dobbiamo aggiungerci la visione estremamente semplificata (e miope) dell'auto come semplice mezzo di trasporto, che non tiene conto dei fattori che hanno reso florido quel mercato nel corso degli anni.

Personalmente spero vivamente che la ricerca sui motori termici vada avanti comunque e produca risultati tali da renderli competitivi, magari accoppiati a carburanti sintetici.

Dal punto di vista dell'ambiente resto a guardare, ma certo è che in questi anni si è fatto molto poco ad esempio per incentivare il mercato dell'usato (ad esempio abolendo il passaggio di proprietà) o la conversione a carburanti alternativi come GPL/metano del parco auto circolante e via discorrendo.

Mi sembra più che altro l'ennesima bolla, utile per resettare il mercato e annullare i vantaggi di anni di evoluzione e storia dei vari marchi.

A vantaggio dei Cinesi, dell'auto e del costruttore unico? Vedremo, a me non piace questo andazzo. Mi rendo conto del vantaggio di avere auto ad emissioni zero nelle città, ma appunto spero che questo sia relegato alla scelta delle persone e non obbligato con norme che per altro secondo me usano metriche discutibili per valutare l'impatto di veicoli aventi tecnologie completamente diverse.

Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Certamente, ma questo dipende anche dalla volontà delle persone di usarli; volontà già adesso dubbia.
Su questo ti ha già risposto roccia. Mi limito giusto ad aggiungere che la capillarità del servizio pubblico fa una grande differenza, specie per chi abita in periferia.

Ultima modifica di WarDuck : 01-01-2021 alle 17:57.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 18:28   #116
Scasc
Member
 
L'Avatar di Scasc
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torino
Messaggi: 102
Come al solito, io sto nel mezzo.

Ci sono certi scenari d'uso in cui l'auto elettrica, con gli incentivi, è più economica del benzina.

Se sei un pendolare dell'hinterland di una grande città, fai tra 50 e 100 km al giorno e puoi caricare di notte nel box (con quella percorrenza si può fare con la 3kW a meno delle pompe di calore, ma se hai le pompe di calore è consigliabile passare comunque ai 6kW, pena distacchi continui se si usa lavatrice/forno eccetera), comprare un'utilitaria del gruppo VW (15 k euro) rispetto a una Panda dopo un po' ti fa risparmiare, senza contare comfort, sicurezza eccetera, invece se la usi solo città e/o la "devi" sbattere per strada (magari non puoi permetterti un box ho hai deciso di usare quei soldi per altro), conviene la Panda anche se probabilmente si rischia un po' di più di morire o di farsi male quando si sbatte (e prima o poi tutti sbattiamo...).

Se è l'unica auto in famiglia, occorre salire di prezzo (35/40k euro, quindi chi compra il Qasqai per farci star dentro i figli e la loro roba e per risparmiare e non può permettersi di pensare a prestazioni e piacere di guida per ora è sicuramente tagliato fuori, chi compra Serie 3/Stelvio eccetera sicuramente risparmia e trova il piacere di una guida più fluida) e, per i viaggi lunghi, occorre programmare la ricarica lungo il percorso e/o a destinazione, la densità degli HPC per ora non è sufficiente per decidere di fermarsi all'ultimo momento quando sei in riserva (forse solo in Norvegia lo è).

Se sei distante ed è una questione di vita o di morte, devi programmare circa il 20% in più di tempo per il viaggio (dipende molto dal prezzo dell'auto, con Tesla Model 3 si riduce a + 10%, con Nissan Leaf si arriva a + 40%).

Se non puoi ricaricare a casa effettivamente è uno sbattone portare e poi riprendere l'auto alla colonnina, anche se è vicina a casa.

I vantaggi per te sono che normalmente non devi andare a far benzina e inalare gas inquinanti, oltre alla fluidità di guida, per la collettività l'assenza di puzza nelle città (probabilmente una sensazione che l'umanità non ha mai provato, ci sono sempre state puzze varie nelle città) e ovviamente l'assenza delle relative malattie causate dall'inquinamento dell'aria.

Per aumentare gli scenari d'uso in cui l'auto elettrica conviene economicamente occorre abbassare i costi di produzione delle batterie, come evidenziato nel Tesla battery day.
Scasc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 19:15   #117
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
A prescindere dalle preferenze, io credo che l'importante sia dare la possibilità di scelta alle persone, senza obbligarle a causa di normative discutibili.
Io vorrei tornare alla benzina col piombo.



Quote:
Vorrei che ci fosse possibilità di scelta e non questa idea dell'auto "unica", cosa che il passaggio all'elettrico rischia di causare (già oggi in verità i costruttori si stanno aggregando riciclando il più possibile i componenti tra diversi marchi).
Non ho capito bene questo discorso... Pensi che una Tesla e una Twingo elettrica non avranno due personalità ben distinte, perché magari il fornitore delle batterie sarà lo stesso?
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 19:24   #118
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Ma ste castronerie? Gli unici DLC al momento sono l'"autopilot avanzato", sedili riscaldati posteriori (solo alcuni modelli, gli SR cioè i meno costosi), Acceleration Boost (solo alcuni modelli, le AWD non Performance), e la premium connectivity. Pratica comune a case come Mercedes e BMW.
E' chiaro che una volta creato il meccanismo la strada è aperta all'estensione a molti più servizi, ma non ci vedo nessun male, di solito quando un oggetto diventa un servizio ci guadagnano tutti, anche perché se così non fosse il mercato punirebbe chi offre il servizio in favore del prodotto. Bisognerebbe essere meno feticisti con gli oggetti e pretendere la proprietà solo quando questa ha una reale utilità oggettiva, e non semplicemente morbosa. L'auto in particolare è un bene destinato alla demolizione prima o poi, quello che mi dovrebbe interessare è quanto la pago quando la compro, quanto mi costa in esercizio, quanto ci rimetto quando la vendo. In che modo ho pagato queste cose è irrilevante. Io per esempio ho un fuoristrada con le marce ridotte e il blocco del differenziale, roba mai usata neppure una volta nella mia vita, magari fossero stati servizi, non li avrei attivati.

Ultima modifica di mmorselli : 01-01-2021 alle 19:28.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 19:44   #119
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7375
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
stai tranquillo che come prenderanno piede le auto elettriche ci sarà un sostanzioso aumento per la corrente destinata alle auto
Della serie...

Prima ti danno gli incentivi e poi li recuperano con gli interessi (solo in Italia!)
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 23:04   #120
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
La volontà delle persone è legata all'efficienza, pulizia e spazio dei mezzi pubblici.
Un legame certamente c'è, ma purtroppo non è a doppio senso. Ho conosciuto e conosco fin troppe persone che non salirebbero su un mezzo pubblico (specialmente di superficie) manco morti, a prescindere dalle condizioni.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Su questo ti ha già risposto roccia. Mi limito giusto ad aggiungere che la capillarità del servizio pubblico fa una grande differenza, specie per chi abita in periferia.
E lo stesso vale per questo: conosco gente che prende l'auto per andare a comprare il pane a 200m da casa propria, oppure che per non fare 2 fermate di autobus prende la macchina e la lascia tutto il giorno nel parcheggio a pagamento.
C'è sempre di mezzo la razionalità soggettiva, che, neanche a dirlo, è tutt'altro che oggettiva.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
[...]
Con il risultato di avere soluzioni tipo Mild-Hybrid che sono "ecologiche" più sulla carta che nella sostanza.

L'importante cioè è passare i test sulla carta, come il caso Volkswagen insegna del resto.
Il caso di Volkswagen non è senz'altro un buon esempio di test "sulla carta" che non corrispondono alle prestazioni reali, visto che il problema era che imbrogliavano: sei puoi imbrogliare puoi passare qualsiasi test, al di là della bontà degli stessi.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1