Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2012, 13:31   #101
Taurus19-T-Rex2
Senior Member
 
L'Avatar di Taurus19-T-Rex2
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 1742
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
d7000 ?
manco tropicalizzata

appunto
__________________
BLA BLA BLA MR.FREEMAN
Taurus19-T-Rex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 14:04   #102
siv0968
Member
 
L'Avatar di siv0968
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rastignano (BO)
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
la k5 ha un prezzo invitante già ora per ciò che offre, se Nikon o Canon avessero prodotto una macchina con le caratteristiche della K5 si sarebbe trovata a non meno di 1100€ anche ora
Sicuro, infatti i miei dubbi non sono tanto sullo spendere poco più di 1000 euro adesso per la K5 con 18-135 o lo stesso prezzo per la K30 con 18-135.

I miei dubbi sono se spendere poco più di 1000 euro adesso per la K5 con 18-135 o se attendere un paio di mesi per la K30 con 18-135 quando verrà sicuramente a costare di meno (per quanto poco possa essere in 2 mesi).

Questo a prescindere dal problema del budget, perché si tratta di un rapporto qualità/prezzo che sopra quota 1000 euro obiettivo compreso premia sicuramente la K5, mentre se la K5 esce dai listini sempre a quel prezzo e nel frattempo la K30 scende, chessò, a 8-900 euro obiettivo compreso, il discorso potrebbe cambiare.
Perché è chiaro che A ME cambia molto spendere 1100 euro o 800 euro.

Su un sito web si elencano tutte le cose migliori della K5 rispetto alla K30. Ne traduco alcune, altre no perché sono un ignorante.

Lista dei vantaggi della K5 rispetto alla K30:

1) raffica più veloce
2) corpo in metallo
3) schermo sulla spalla
4) più pulsanti dedicati (es. AF e AE-L separati, selezione del numero di punti AF)
5) maggiore velocità dell'otturatore (1/8000)
6) provision for battery grip
7) RAW a 14 bit
8) 80 - 51200 ISO
9) expanded bracketing choices
10) più modalità utente (5 vs 2)
11) maggior durata della batteria (k30~450 scatti vs k5:1,000+)
12) uscita HDMI
13) jack per microfono
14) DOF on the on/off switch
15) much deeper RAW buffer
16) Pulizia del sensore più efficiente (la K30 scuote solo il sensore, la K-5 include "some ultra sonic magic" che è molto efficiente).
17) Se il sensore della K30 equivale a quello della K-01 (così sembra, entrambi hanno RAW a 12 bit e "ISO100 floor") allora la K5 ha un miglior IQ a tutti gli ISO, cfr. i grafici DXO.

Poche risposte contrarie, la più dettagliata è questa che risponde ad alcuni punti della lista precedente:

1) La raffica della K30 è praticamente la stessa (la K5 non ha mai raggiunto i 7 fps nè ha effettivamente superato i 6,5 fps)
2) E perché mai sarebbe meglio?
3) Con un ottimo schermo posteriore non c'è bisogno di un secondo schermo sulla spalla. Uso sempre lo schermo a spalla della K200D e quasi mai quello della K5. Sai perché?
4) Puoi scegliere molto velocemente i punti AF tramite menu.
6) AA adapter is very usefull thing which can change battery grip.
7) Solo con scatti a ISO80.
8) ISO80 - OK, 51200 - inutile.
10) La K30 ha le modalità U1 e U2 a rapido accesso, la K-5 solo 1. Non ha importanza che la K5 ne abbia 5 nel menu.
11) Con l'adattatore AA la K30 può scattare fino a 1600 foto (con le Energizer Lithium)
12) Non ha importanza
14) Roba inutile
15) Nessuna informazione ufficiale in merito, che io sappia la K30 ha un buffer maggiore.
16) Dove l'hai letto? Non c'è ancora il manuale.
17) E' impossibile notare la differenza in IQ con delle differenze così piccole nei dati di DXO.
__________________
- Logan - siv0968 - LogBLog.it
siv0968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 14:34   #103
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Taurus19-T-Rex2 Guarda i messaggi
appunto
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 14:41   #104
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da siv0968 Guarda i messaggi
Sicuro, infatti i miei dubbi non sono tanto sullo spendere poco più di 1000 euro adesso per la K5 con 18-135 o lo stesso prezzo per la K30 con 18-135.

I miei dubbi sono se spendere poco più di 1000 euro adesso per la K5 con 18-135 o se attendere un paio di mesi per la K30 con 18-135 quando verrà sicuramente a costare di meno (per quanto poco possa essere in 2 mesi).

Questo a prescindere dal problema del budget, perché si tratta di un rapporto qualità/prezzo che sopra quota 1000 euro obiettivo compreso premia sicuramente la K5, mentre se la K5 esce dai listini sempre a quel prezzo e nel frattempo la K30 scende, chessò, a 8-900 euro obiettivo compreso, il discorso potrebbe cambiare.
Perché è chiaro che A ME cambia molto spendere 1100 euro o 800 euro.

Su un sito web si elencano tutte le cose migliori della K5 rispetto alla K30. Ne traduco alcune, altre no perché sono un ignorante.

Lista dei vantaggi della K5 rispetto alla K30:

1) raffica più veloce
2) corpo in metallo
3) schermo sulla spalla
4) più pulsanti dedicati (es. AF e AE-L separati, selezione del numero di punti AF)
5) maggiore velocità dell'otturatore (1/8000)
6) provision for battery grip
7) RAW a 14 bit
8) 80 - 51200 ISO
9) expanded bracketing choices
10) più modalità utente (5 vs 2)
11) maggior durata della batteria (k30~450 scatti vs k5:1,000+)
12) uscita HDMI
13) jack per microfono
14) DOF on the on/off switch
15) much deeper RAW buffer
16) Pulizia del sensore più efficiente (la K30 scuote solo il sensore, la K-5 include "some ultra sonic magic" che è molto efficiente).
17) Se il sensore della K30 equivale a quello della K-01 (così sembra, entrambi hanno RAW a 12 bit e "ISO100 floor") allora la K5 ha un miglior IQ a tutti gli ISO, cfr. i grafici DXO.

Poche risposte contrarie, la più dettagliata è questa che risponde ad alcuni punti della lista precedente:

1) La raffica della K30 è praticamente la stessa (la K5 non ha mai raggiunto i 7 fps nè ha effettivamente superato i 6,5 fps)
2) E perché mai sarebbe meglio?
3) Con un ottimo schermo posteriore non c'è bisogno di un secondo schermo sulla spalla. Uso sempre lo schermo a spalla della K200D e quasi mai quello della K5. Sai perché?
4) Puoi scegliere molto velocemente i punti AF tramite menu.
6) AA adapter is very usefull thing which can change battery grip.
7) Solo con scatti a ISO80.
8) ISO80 - OK, 51200 - inutile.
10) La K30 ha le modalità U1 e U2 a rapido accesso, la K-5 solo 1. Non ha importanza che la K5 ne abbia 5 nel menu.
11) Con l'adattatore AA la K30 può scattare fino a 1600 foto (con le Energizer Lithium)
12) Non ha importanza
14) Roba inutile
15) Nessuna informazione ufficiale in merito, che io sappia la K30 ha un buffer maggiore.
16) Dove l'hai letto? Non c'è ancora il manuale.
17) E' impossibile notare la differenza in IQ con delle differenze così piccole nei dati di DXO.
questo dipende da te
io preferisco nettamente la K5 perchè è una semi-pro a tutti gli effetti mentre la K30 è una mid level bellissima per carità, ma la K5 è complessivamente superiore

personalmente alle impostazioni sul secondo display non rinuncerei mai così come a più profili di personalizzazione sempre molto comodi
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 16:59   #105
siv0968
Member
 
L'Avatar di siv0968
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rastignano (BO)
Messaggi: 67
Sono arrivate le forniture delle K30, almeno oltreoceano.

Il solo corpo nero è disponibile già su B&H Photo, Amazon.com, Adorama e Abe's of Maine ai prezzi di listino.
I corpi macchina blu e il bianco sono in preordine o in arrivo.
I vari kit corpo+obiettivi si trovano sparsi qua e là, chi ha un certo kit può non averne un altro.
Maggiori dettagli qui: http://www.pentaxforums.com/news/pen...available.html

Bye,
Log.
__________________
- Logan - siv0968 - LogBLog.it
siv0968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 18:11   #106
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
le risposte sembrano di uno dei tanti binbominkia che imperversano nei forum piu' svariati.... il solo otturatore a 1/8000 anzicche' 1/4000 vale 100€ di differenza, gli altri 100 sono per il corpo in lega di magnesio, e gli altri 100 per tutto il resto.
il corpo della k5 logora chi non ce l' ha
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 21:31   #107
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Io dico la verità, sarei quasi tentato di vendere la K-5 e passare alla K30 nel caso questa non avesse il problema di front focus con luce scarsa, problema che peraltro hanno anche altri, per chi non si fida può controllare sul forum dei Pentaxiani... dove ho chiesto se qualcuno avesse notato lo stesso difetto... e alcuni lo hanno confermato...
(Vi assicuro che mettere a fuoco a mano a f 1.4 non è divertente...)
Anche se a dire il vero a questo punto mi sa che aspetterò la K-3 sperando che oltre ad aver migliorato l'autofocus riescano a trovare un sensore che riesca a superare come resa ad alti iso e gamma dinamica quello della K-5 e mi sembra un impresa disperata... visto quello che c'è a giro... (se usano il 24 Mpx della Sony dubito che potranno ottenere qualche miglioramento... attualmente l'unico sensore Aps-C che supera quello della K-5 è quello montato sulla Fuji X-Pro1 e dubito che Pentax abbia intenzione di usarlo... sempre che Fuji sia disposta a venderlo...)
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 08:05   #108
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Io dico la verità, sarei quasi tentato di vendere la K-5 e passare alla K30 nel caso questa non avesse il problema di front focus con luce scarsa, problema che peraltro hanno anche altri, per chi non si fida può controllare sul forum dei Pentaxiani... dove ho chiesto se qualcuno avesse notato lo stesso difetto... e alcuni lo hanno confermato...
(Vi assicuro che mettere a fuoco a mano a f 1.4 non è divertente...)
Anche se a dire il vero a questo punto mi sa che aspetterò la K-3 sperando che oltre ad aver migliorato l'autofocus riescano a trovare un sensore che riesca a superare come resa ad alti iso e gamma dinamica quello della K-5 e mi sembra un impresa disperata... visto quello che c'è a giro... (se usano il 24 Mpx della Sony dubito che potranno ottenere qualche miglioramento... attualmente l'unico sensore Aps-C che supera quello della K-5 è quello montato sulla Fuji X-Pro1 e dubito che Pentax abbia intenzione di usarlo... sempre che Fuji sia disposta a venderlo...)

ogni macchina ha dei piccoli difettucci e comunque starei molto attento a passare ad un 24 megapizze su APS-C non vorrei che ci fossero poi altri tipi di problemi ben più gravi da poter gestire
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 19:48   #109
siv0968
Member
 
L'Avatar di siv0968
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rastignano (BO)
Messaggi: 67
Aggiornamento su prezzi e disponibilità.
L'ho trovata in pre-ordine su un sito di libri in francese.
I prezzi sono i seguenti:

corpo nero o bianco 799,00 euro (come listino)
corpo blu 749,00 euro (in offerta)

corpo blu o bianco con 18-155 849,00 euro (come listino)
corpo nero con 18-55 845,99 euro (in minima offerta)

corpo nero con 18-135 WR 1099,00 euro (in offerta, era 1149 di listino)

corpo nero con 18-55 e 50-200 949,00 euro (come listino)

Per confronto, sempre sullo stesso sito di libri in francese:

k5 solo corpo 780,00 euro (invece di 749,00 euro)
k5 con 18-55 846,40 euro (invece di 845,99 euro)
k5 con 18-135 WR 1239,73 euro (invece di 1099,00 euro)
__________________
- Logan - siv0968 - LogBLog.it
siv0968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 20:56   #110
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
il corpo della k5 logora chi non ce l' ha
ehm, come il bradipo?

cmq sembra davvero ottima questa k30 (non la si può paragonare alle altre entry).

per la futura k3 (o come si chiamerà) se usano il 24MP spero che siano riusciti a trovare un modo per farlo rendere bene e fargli ottenere risultati almeno come quelli della k5. vedremo
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 22:48   #111
siv0968
Member
 
L'Avatar di siv0968
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rastignano (BO)
Messaggi: 67
Mi permetto di proporre che questo thread diventi l'ufficiale della K-30 (con il trattino)

Qui un paio di "first look" in inglese:
http://photographybanzai.com/2012/07...e-pentax-k-30/
http://www.whatdigitalcamera.com/new...ntax-k-30.html

Un po' di foto "dal vivo":









__________________
- Logan - siv0968 - LogBLog.it
siv0968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 21:14   #112
verus70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 94
Recensione :


http://www.pentaxforums.com/news/the...30-review.html
verus70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 09:43   #113
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
In pratica fatta eccezione per alcune caratteristiche del corpo macchina la k-30 è a livello e sotto diversi aspetti superiore alla k-5
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 10:15   #114
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
A parte l'AF che (non parlo di quello a contrasto del LV ma di quello tradizionale) ormai è quello e ce lo teniamo (parlo da Pentaxiano a cui l'af non ha mai dato particolari grattacapi ma si sa che non è il meglio sul mercato )

Incredibile come l'AF-C scazzi facilmente con più punti attivi; probabilmente è colpa del soggetto (magari i punti laterali vanno a colpire zone bianche della macchina e non riescono a mettere a fuoco, non ho ancora letto l'articolo per bene) ma le volte che vado a fare foto in circuito con la K5 attivo tutti i punti e ottengo risultati migliori che col solo centrale.

A parte questo si conferma un'ottima macchina, come intuibile già da tempo. Il sensore sappiamo tutti che è ottimo per resistenza agli alti ISO e gamma dinamica, il corpo tropicalizzato, doppia ghiera, modi User...praticamente non ha concorrenti dirette. Vedremo lo street price nel corso dei mesi ma si colloca nella fascia della D5100/600D e simili, offre meno fuffa (schermo orientabile) e più cose serie (appunto doppia ghiera, tropicalizzazione, User Mode etc...)
Gran macchina ma alla fine ovviamente la gente preferirà Canon e Nikon perchè si vedono negli stadi
(no brand war, è solo una battuta di rassegnazione al fatto che le macchine possono anche essere buone ma il marketing vince, sempre.)
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 11:07   #115
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
nella recensione tra l'altro dice anche che oltre i 6400 iso la k-30 sputa fuori immagini migliori della k-5 (per quanto io non le abbia mai usate sensibilità così spinte) Qualche miglioramento lato autofocus comunque si nota, in alcuni casi è davvero tangibile. Poi sarei curioso di vedere comunque come si comporterebbero una d5100 o una 600d in queste stesse condizioni di test AF
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 12:23   #116
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
Vista anche la comparativa, in effetti il sensore sembra gestito anche un peletto meglio e i jpeg sono un po' più puliti ma li voglio vedere altre immagini con calma. Comunque la base di partenza è talmente buona che anche fosse uguale andrebbe benissimo

Per l'AF i miglioramenti più eclatanti sono in quello a contrasto (in LV insomma) mentre in quello "classico" (differenza di fase? Non ricordo mai ) siamo li con la K5.

Per quel che mi riguarda ho amici/che con 30d, 450d, 550d (che è una 600d senza monitor orientabile), D3000/3100. E nessuna ha mai mostrato di saper fare nulla di meglio e anzi, le due entry Nikon spesso andavano in difficoltà dove io ero tranquillo (dentro Notre-Dame febbraio scorso il mio amico con D3000 non riusciva a mettere a fuoco il soffitto, io con la kr si).

550D direi alla pari ma non ho mai fatto test approfonditi. So che quando sono in giro con loro o ho provato le loro macchine non ho notato nulla di diverso. La K5 è simili come af, forse un peletto meglio ma nulla di eclatante...quindi anche la k30 e quindi mi viene da dedurre che siano tutte più o meno sullo stesso livello.

Ho anche provato una 1D nonsocosa con il 70-200/2.8, quello si che è un AF
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 12:39   #117
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
d7000 ?
manco tropicalizzata
come non è tropicalizzata? o.O
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 17:07   #118
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
come non è tropicalizzata? o.O
solo in parte, non integralmente. ha giusto qualche guarnizione per proteggerla da polvere e schizzi, nulla di più. la vera tropicalizzazione è quella di k5 - k30... e di olympus (nelle sue vecchie top)
probabilmente anche le fufu canikon top sono tropicalizzate
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 22:32   #119
verus70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
A parte l'AF che (non parlo di quello a contrasto del LV ma di quello tradizionale) ormai è quello e ce lo teniamo (parlo da Pentaxiano a cui l'af non ha mai dato particolari grattacapi ma si sa che non è il meglio sul mercato )
Paragonato a quello della K7, ha fatto sicuramente un salto di qualità e rispetto alla concorrenza di fascia l' AF non è molto dissimile


http://uppix.net/1/d/2/413578746e3af...c8c15615fc.jpg
verus70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2012, 12:20   #120
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da verus70 Guarda i messaggi
Paragonato a quello della K7, ha fatto sicuramente un salto di qualità e rispetto alla concorrenza di fascia l' AF non è molto dissimile


http://uppix.net/1/d/2/413578746e3af...c8c15615fc.jpg
eppure le leggende metropolitane sono dure a morire...
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v