|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#101 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Larciano (Pistoia)
Messaggi: 150
|
qualcosa non torna
@cionci
ma scusa! se uno paga per una 7mega perchè non la può sfruttare come gli pare???? diciamo che l'esempio è sbagliato in principio, in quanto se uno paga per 5 posti e poi occupa 5 posti nessuno ha il diritto di togliere i 4 che non usa, lui ha pagato e ha il diritto di usarli (magari ci appoggia borse, tramezzini, ecc...), ovviamente sarebbe poco ortodossa la cosa, cmq il diritto c'è. Ovviamente io che ho una 7mega ho il diritto di usarla tutta quanto e come mi pare, sia esso P2P, wget, videosorveglianza, VPN ecc..... Se si legge bene Telecom non mira "solo" il P2P, ma i servizi che gli consumano banda, (anche altri operatori lo fanno) perciò se io ho un uso spropositato di banda per un servizio chessò di videosorveglianza (5 telecamere IP di cui faccio il monitoraggio costantemente da un server remoto), la telecom vede che tale servizio gli occupa molte risorse e melo filtra.... Ma checcacchio! io PAGO per 7mega, perchè mi servono 7mega per vedere quelle videocamere, e te decidi che ti disturba perciò mi taglia la banda?????? Poi è vero ci saranno sempre persone che usano P2P, ma è un servizio, può essere usato in tanti modi (lo so! lo so! che la maggior parte lo usa in modo illegale!) però quella banda la pagano, e hanno il diritto di usarla come cavolo vogliono. Il paragone sarebbe questo: ho una conduttura di acqua che porta 1200l di potabile giornalmente ad un piccolo paesino. in questo paesino di 5 famiglie ognuna consuma 200l al giorno (complessivamente, tra sanitari ed esigenze personali) ad un certo punto apre un ristorante che consuma 600l al giorno (ovviamente) facendo un contratto su misura per consumi maggiori dopo un certo tempo il fornitore si accorge che la conduttura da 1200l al giorno non basta più, e inizia a tagliare l'acqua al ristorante il quale ovviamente aveva fatto il contratto per la fornitura di 600l... Ovviamente il problema è nel fornitore che non doveva stipulare un contratto che non poteva sostenere, non del ristorante che non poteva sapere che il fornitore era così pirla....... Questa è la medesima situazione, telecom vede che non gli basta la banda e la taglia a chi la usa..... Ovviamente per giustizia, il fornitore dovrebbe indicare non solo lo spauracchio della banda teorica (la odio) ma anche quali servizi sono bloccati (ammesso che sia concesso bloccare servizi, e anche quì mi garberebbe vedere gli aspetti legali (pago per una banda che non posso sfruttare)). A voi il giudizio. Ovviamente non cel'ho con cionci!!! ci mancherebbe!!!! cel'ho con le infrastrutture italiane!!! boia! .....scusate i molti "ovviamente"..... Ultima modifica di yankeeone : 21-02-2011 alle 18:49. Motivo: precisazione |
|
|
|
|
|
#102 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trissino (vi)
Messaggi: 65
|
Io sono d' accordo perchè se è noto che la rete telecom è vecchia e regge una quantità di dati, al momento visto che l'aggiornamento e lo sviluppo vanno con le stesse velocita di due secoli fa, e giusto garantire una velocita minima per tutti e non per pochi....
Non trovo giusto avere latenze criminali, rallentamenti e durare giornate per scaricare 4 aggiornamenti. |
|
|
|
|
|
#103 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
|
|
|
|
|
|
#104 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Verona
Messaggi: 66
|
Quote:
Ma li leggete i contratti? (questo vale per tutte le compagnie DEL MONDO). Tu non paghi per avere 7MEGA, ma paghi per assicurarti la banda minima garantita. Su questo puoi stare certo che la Telecom non ti farà tagli, altrimenti hai diritto di recedere dal contratto. I 7Mega sono il MASSIMO che la tua connessione può raggiungere, non la MCR. Se non erro la MCR è pari a 256Kbit (non Kbyte) ad utenza. i tuoi 19 euro al mese sono per pagare quei 256Kbit, il resto è BANDA TEORICA RAGGIUNGIBILE.
__________________
Intel i7-4790k - Asus Maximus VII Hero - 32GB RAM - nVidia GeForce GTX 980 4GB - SPCC M.2 PCIe SSD 1TB Windows 10 Pro 1909 |
|
|
|
|
|
|
#105 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
|
Quote:
Si pagherebbero le eccedenze, magari divise anche per scaglioni.
__________________
UPS Riello IDP160S, CASE Corsair Obsidian 750D, PSU Cooler Master UCP700, MB Asus P6T Deluxe, CPU Intel i7-920, RAM Corsair Vengeance 24GB DDR3 1066Mhz (6x4GB), VGA Nvidia RTX 2060 Founders Edition, SSD Samsung 840PRO 256GB (installazioni), HDD Seagate Barracuda Pro 10TB (dati) + WD Red 10TB (Backup), OS Windows 10 Home (Retail USB), MONITOR Samsung SM275T, AUDIO Logitech Z-5500, INPUT Logitech DiNovoMediaDesktopLaser + Logitech G25, CALIBRATORE X-Rite ColorMunki Photo |
|
|
|
|
|
|
#106 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
- 50 utenti nel paese con massimo 50 lt/ora - conduttura che va al paese che porta un massimo di 500 lt/ora - da contratto la portata minima garantita è di 5 lt/ora Se 10 utenti cercano sempre di consumare 50 lt/ora è chiaro che anche il loro traffico andrà riportato a 10 lt/ora. E' sempre funzionato così il dimensionamento delle reti più vicine agli utenti. Da quando c'erano i modem ad ora che ci sono le ADSL. Anzi ora la situazione è migliore, visto che se abbiamo una fornitura con centrale Gigabit Ethernet non avremo sicuramente problemi. La saturazione è chiaro che si ripeta ogni giorno alle stesse ore, si basa dopo tutto su un utilizzo medio. Poi non so se si attiverà effettivamente solo quando ce ne sarà bisogno o su orario. Comunque cambierebbe veramente poco. |
|
|
|
|
|
|
#107 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#108 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 386
|
Quote:
Ma ad ora di punta in cui sulla centralina c'è un alto traffico non puoi pretendere di avere 7 mega tondi, e la Telecom ha mio avviso fa bene e non darteli tutti altrimenti per gli altri non resterebbe niente. E' come dare da mangiare a 10 persone avendo cibo per 5, è buon senso razionare e il cibo invece che far strafogare 3 persone e far morire di fame gli altri 7.
__________________
È assurdo definire "Terra" un pianeta composto per lo più da oceani. [Cit. Arthur C. Clark] |
|
|
|
|
|
|
#109 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
Quote:
Comunque il concetto non è così chiaro e semplice, altrimenti si tratterebbe di pubblicità ingannevole.
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 |
|
|
|
|
|
|
#110 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Comunque parliamo di una adsl carissima anche rispetto alla concorrenza, cioè per 7 mega (TEORICI) io pago 20+17 di canone ovvero= 37 euro, cioè in un anno 444 euro . Aggiungere i filtri mi sembra quanto meno inopportuno se non controproducente per l'azienda.....
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
|
|
|
|
#111 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#112 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roccaraso (AQ) ~ Milano
Messaggi: 1355
|
Mah, in effetti è un'iniziativa imprenditoriale che effettivamente non fa una piega. Evidentemente il rapporto investimento/guadagno di una azione di ri-ammodernamento dell'infrastruttura di rete italiana non è conveniente.
Sinceramente sei i controlli di QoS saranno ben pensati e limitati sono alle ore e alle centrali realmente sature a mio avviso non c'è niente da recriminare. Più che questo bisognerebbe chiedere a Telecom e similari di rivedere la politica dei prezzi cercando di assestarsi sugli standard europei. Sinceramente sarei più interessato ad avere una 7 Mega che in casi eccezionali di saturazione della rete si comporta come una 4 Mega a 12€ al mese piuttosto che una 7 Mega che va a 7 Mega però a 25€ al mese. PS: Per tutti coloro che osannano Fastweb, io sono un cliente Fastweb 10Megabit Fibra a Milano e cliente Alice 7 Mega nel mio paese natìo e posso dirvi che i disservizi sulla rete Fastweb sono piuttosto frequenti. E' vero che quando funziona la fibra fa 10Megabit in up e i down ma spesso la linea non la si ha e quando l si ha spesso salta. |
|
|
|
|
|
#113 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 141
|
Scusatemi ma io credo che questo sia il momento di sganciarci dalla logica di questo monopolio. Telecom prende per le pa**e tutti i gestori telefonici che (si sa) affittano la rete. E' tutta una bufala questa per speculare e limitare ancora di più un servizio più che scadente. Inoltre si sa che poi tacitamente esternderebbero questo falso "QoS" anche ai piccoli comuni con mini dislam che viaggiano ancora a 80Kb/s (equivalenti ad una 640K). Se poi si va sul portale Wholsale è altrettanto ridicolo notare come si aggiornino i grossi comuni e non si miri invece ad intensificare la copertura nazionale. Io abitando in uno dei paesi "Digital-Divided" (parolona che nemmeno in Africa si usa) sono passato da Telecom a Tele2 e poi ad Infostrada e Tiscali in seguito ottenendo sempre uno schifo di servizio. E' solo grazie ad un Provider privato di rete WiFi mi sono potuto salvare da questo inferno di lobby, disinformazione, disservizi e cattiva gestione. Se tutti cominciassero ad usare il Wifi, probabilmente i costi di attivazione e di contratto scenderebbero e tutti potremmo aspirare ad avere nuove forme di connettività capaci di coprire un territorio variegato come il nostro. Restando invece con una compagnia che vende la stessa roba sotto mentite spoglie utilizzando canali diversi (Vedi tutti i rivenditori di banda che non siano Telecom) le cose non cambieranno mai...fra Ferrovie dello Stato e Telecom-Italia siamo veramente con i piedi calati in un blocco di cemento. So poi per certo che il famoso Cisco System è capace di rintracciare e isolare i singoli pacchetti di dati riuscendo a dare una lettura in tempo reale del traffico che passa e di smistarlo in categorie. Se gli operatori vogliono possono stringere il rubinetto da un momento all'altro..figurati se poi questo serve a "decongestionare" la rete..sopratutto se più della metà degli italiani si aggancia a centrali della stessa telecom in ogni caso sovrasfruttate. Il problema è soltanto rimandato dunque..non resta che attendere il collasso della rete ;-)
|
|
|
|
|
|
#114 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
|
#115 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
Quote:
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 Ultima modifica di ABCcletta : 21-02-2011 alle 19:18. |
|
|
|
|
|
|
#116 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
|
|
|
|
|
#117 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
a Tiscali su rete proprietaria. ![]() Ho lasciato Telecom anni fa e manco morto torno indietro. Telecom con tutti i soldi che riceve "gratuitamente" dal fottuto canone, oltre ai prezzacci che si fa pagare una adsl di merda avrebbe quanto e piu' per amodernare la rete. E invece fanno come l'ANAS. Che invece di reinvestire i soldi per migliorare l'infrastruttura, aumentano i prezzi e lasciano andare in malora quello che e' un bene fondamentale del sistema italia (tra l'altro pagato con le tasse degli italiani). Quindi si sono dei MAIALI, INCOMPETENTI e LADRI complice anche il sistema politico che gli da una mano. SCHIFO SCHIFO SCHIFO e ce' gente che ancora li difende. Dopo il nord africa perche' non la facciamo anche noi la nostra rivoluzione ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
|
|
|
|
|
#118 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Fate pena!!!
__________________
|
|
|
|
|
|
#119 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
|
#120 | ||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Mamma mia che robe che si leggono...
Quote:
Quel contratto è rispettato al 100%, forse avresti dovuto leggerlo. Quote:
Si può contestare la trasparenza o la chiarezza dei contratti, ma non stanno venendo meno ad alcuna condizione presente sul contratto. E' triste, però mi pare evidente che ci stiamo facendo del male da soli. Quote:
Quote:
Quote:
E' davvero commovente come ti applichi in calcoli senza alcun senso, basati su dati campati per aria e con evidenti problemi di conoscenza della materia. La pubblicità ha ragione d'essere e l'azienda deve pensare al suo profitto. I discorsi di copertura hanno poco a che fare con la pubblicità o con questo argomento in generale, pur essendo di grande importanza. Quote:
Si, mi scandalizza la mentalità di certi italiani. In questo siamo davvero unici al mondo... altro che linee adsl. Lo spreco non è MAI un bene. I dispetti lasciateli all'asilo: di solito crescendo si impara qualcosa (nel mio caso poco.. ma il rispetto almeno ho imparato ad averlo!) Quote:
Lo sai che non esistono solo la Scandinavia e 3 Paesi dell'Asia? Quote:
Le limitazioni applicate in Italia sono ancora poco rispetto a quanto avviene in diversi Paesi esteri. Quote:
Ti hanno già risposto in modo corretto. Le reti non sono e non saranno mai studiate per sopportare fisicamente il massimo del traffico disponibile. L'esempio dell'impianto idrico che ti hanno portato calza a pennello ed è corretto. E' chiaro che da fastidio veder bloccare alcuni servizi, anche perchè non si conoscono ancora le modalità di applicazione dei filtri. Quote:
E' ovvio che le infrastrutture italiane necessitano di un notevole potenziamento, ma smettiamola di lamentarci e accampare paragoni con il "resto del mondo", riferendoci però a dati campati per aria o alla situazione esistente in una decina di Paesi (e tutti gli altri..?).
__________________
Proud to be Aussie |
||||||||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:59.












a Tiscali su rete proprietaria. 








