|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1242
|
Quote:
__________________
Cpu: Intel Core i5-2400 a 3.10ghz; Vga: Geforce Gtx580 ; Ram: 8 GB ; 2HD 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
Messaggi: n/a
|
ma perchè non la finite di rincoglionirvi dietro un giochino?
Ma fateli fallire ![]() ![]() Non capite che si divertono a spennarvi e ad arrostirvi per bene con giochini stupidi e mangia cervello??? Da quando è arrivata alla grande massa la tecnologia ci sta portando verso la rovina!!! DICIAMO BASTA ![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
|
al mediaworld gia la danno a 499€ ... indi chi la vuole può prenderla la. per me rimango ancora fedele al pc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
|
A tutti quelli che dicono che non è possible che la PS3 sia venduta sottocosto vorrei esporre 2 considerazioni: il primo riguarda il fatto che la Sony non può nascondere i bilanci e visto che dopo l’uscita della PS3 la divisione entertainment dichiarava aumenti nelle perdite nonostante i guadagni di PS2 rende la cosa probabile (poi eventualmente quando escono i bilanci si possono fare tutti i calcoli :-) ). Secondo: al costo dei componenti e della manodopera nessuno ha pensato di aggiungere le spese per il trasporto/distribuzione e il margine dei rivenditori o qualsiasi costo di post-produzione (controllo qualità,ecc..).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
|
Sia sony che ms sono in perdita per quel che riguarda xbox360 e ps3. E' una strategia commerciale.
La cosa che mi stupisce di più e che ho scoperto solo ora è che i joypad della ps3 non hanno la vibrazione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
|
No, Microsoft ha dichiarato già da un pò di essere passato in attivo con la vendita di X360, anche se con tutti gli investimenti per riparare le console e l'estensione di garanzia sicuramente non sta guadagnando.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 51
|
Quote:
599 - 367 = 232 Euro e non 132 !!! Cmq la discussione non e' incentrata nella console WAR ma solo ed esclusivamente nella ennesima disparita tra europa ed america e come ci prendono in giro !!!! Si sta parlando di SONY puoi' cortesemente evitare di infilare in tutti i discorsi la parola MS o XBOX o NINTENDO o WII , sopratutto quando non c'entra nulla nella discussione ? ps . In italia con le tasse di importazione (differenza con gli stati uniti) e l'iva la PS3 costerebbe : 450 Euro (se al cambio 499 $ = 367€) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 281
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Incredibile!
![]() Ancora c'è qualcuno che non crede che le aziende possano vendere sottocosto per aumentare il mercato e far soldi sui "consumabili" (giochi, account..) Beh, per le nuove Epson in America, almeno fino a qualche tempo fa, la stampante+inchiostri costava meno dei soli inchiostri. C'è gente che si è comprato un sacco di stampanti per buttarle e prendersi l'inchiostro. E mi sembra che anche la ST Microelectronics in un periodo vendesse sottocosto le memorie alla Nokia per non perdere il cliente. Per curiosità, ai tempi della prima guerra dei browser, quanto l'avete pagato Internet Explorer? Dite che a Microsoft non è costato svilupparlo? p.s. anche se la Sony vendesse la console sottocosto, i rivenditori potrebbero comunque avere dei margini di guadagno. p.s.2 "A noi europei ci vogliono male". ![]() Ultima modifica di Mercuri0 : 10-07-2007 alle 12:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
Quote:
Quote:
I costi erano compresi nello sviluppo dei sistemi operativi. Allora non spendevano soldi in SP (chi ha visto SP per millenium? o per 95?) e i buchi li lasciavano tali. Ti ricordo cmq che per una azienda che dispone di programmatori metterli al lavoro su qualcosa di no-profit o lasciarli là costa uguale. Diverso è il discorso sul presunto rimetterci denaro sul rivendere sottocosto. Incredibile! ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
Quote:
e allora come spieghi le enormi perdite della sezione entertainment della sony proprio in corrispondenza della commercializzazione di PS3? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
A livello aziendale i profitti li giri come vuoi.. poi che con poche unità vendute non siano ancora rientrati nelle spese sostenute per progettazione e startup posso anche crederci, ma che vendano l'hw a meno del prezzo d'acquisto dei singoli componenti beh.. sarei pollo a crederci.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
|
syscall il tuo discorso non sta in piedi:
1 perchè i browser si pagavano e infatti è l'unico motivo per cui ha vinto explorer su Netscape che era a pagamento in quanto sicuramente peggiore come browser. 2 perchè i programmatori se li paghi comunque non vuol dire che se li metti a fare un prodotto che regali oppure qualcosa che poi vendi sia la stessa cosa!! Un pò di buonsenso. Stessa cosa vale per i software freeware, che sono gratis per racimolare una grande base d'utenza e poi mettono qualche feature aggiuntiva a pagamento per guadagnare un pò e qui non servono neanche gli esempi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#116 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 11
|
Non capisco a cosa serve proporre 2 versioni quando già al lancio l'utenza ha preferito nettamente sempre e solo 1 modello.. poi in questo caso l'unica differenza è la capienza dell'HD, quindi: se la gente nn ha comprato la PS3 da 20 GB a 499 non comprerà nemmeno quella da 60 GB allo stesso prezzo - rimane comunque troppo alto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
![]() Quote:
L'esempio non calza per niente.. il freeware (da non confondere con l'open source) serve solo a pubblicizzare il nome del programmatore e/o azienda. In questo caso non c'entra nulla |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
|
Quote:
2) Quando tu compri Windows non paghi solo il costo del prodotto, ma anche il supporto post vendita. Per i software freeware il discorso è diverso, possono guadagnarci tramite la pubblicità, oppure fornendo versioni a pagamento più complete. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
|
Non trovo dove si dica che netscape era gratuito e tra l'altro fino a poco fa si pagava anche opera se non volevi la pubblicità.
L'associazione software freeware + introiti pubblicità, feature aggiuntive con console temporaneamente sottocosto + introiti giochi e consumabili (+ guadagni sulle console dopo l'affinamento del processo produttivo) io la vedo. Il freeware serve a pubblicizzare l'azienda? Vendere sottocosto pubblicizza la PS3! x syscall Non avere progetti rivendibili da sviluppare? Poteva far uscire prima o migliorare i progetti attuali, dai non arrampichiamoci sugli specchi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
Quote:
Caro mio, mi sa che non hai mai lavorato in un sw house... io ci lavoro da anni quindi so di che parlo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.