Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2007, 09:25   #101
ion2
Senior Member
 
L'Avatar di ion2
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi

dal pdv del profano questa mossa di ridurre il prezzo dov vendono meglio (che poi è anche dove i potenziali clienti hanno più dipsonobilità economica) anziché cercare di spingere le vendite proprio in europa ad esempio...
... qualcuno che se intende può illuminare sulla logica della manovra ?
E' l'Europa il mercato dove la ps3 va meglio, in USA sta vendendo pochissimo, addirittura quasi 5 volte meno del wii e 2,5 meno del 360.
__________________
Cpu: Intel Core i5-2400 a 3.10ghz; Vga: Geforce Gtx580 ; Ram: 8 GB ; 2HD 1TB
ion2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 09:33   #102
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
ma perchè non la finite di rincoglionirvi dietro un giochino?

Ma fateli fallire ...
Non capite che si divertono a spennarvi e ad arrostirvi per bene con giochini stupidi e mangia cervello???

Da quando è arrivata alla grande massa la tecnologia ci sta portando verso la rovina!!!

DICIAMO BASTA
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 09:36   #103
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
al mediaworld gia la danno a 499€ ... indi chi la vuole può prenderla la. per me rimango ancora fedele al pc
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 09:51   #104
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
A tutti quelli che dicono che non è possible che la PS3 sia venduta sottocosto vorrei esporre 2 considerazioni: il primo riguarda il fatto che la Sony non può nascondere i bilanci e visto che dopo l’uscita della PS3 la divisione entertainment dichiarava aumenti nelle perdite nonostante i guadagni di PS2 rende la cosa probabile (poi eventualmente quando escono i bilanci si possono fare tutti i calcoli :-) ). Secondo: al costo dei componenti e della manodopera nessuno ha pensato di aggiungere le spese per il trasporto/distribuzione e il margine dei rivenditori o qualsiasi costo di post-produzione (controllo qualità,ecc..).
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 10:49   #105
Sunburp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
Sia sony che ms sono in perdita per quel che riguarda xbox360 e ps3. E' una strategia commerciale.

La cosa che mi stupisce di più e che ho scoperto solo ora è che i joypad della ps3 non hanno la vibrazione
Sunburp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 11:09   #106
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
No, Microsoft ha dichiarato già da un pò di essere passato in attivo con la vendita di X360, anche se con tutti gli investimenti per riparare le console e l'estensione di garanzia sicuramente non sta guadagnando.
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 11:09   #107
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Sunburp Guarda i messaggi
Sia sony che ms sono in perdita per quel che riguarda xbox360 e ps3. E' una strategia commerciale.
Si bravo sai tutto tu...
Dammi anche i numeri del lotto allora.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 11:10   #108
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Mde79 Guarda i messaggi
No, Microsoft ha dichiarato già da un pò di essere passato in attivo con la vendita di X360, anche se con tutti gli investimenti per riparare le console e l'estensione di garanzia sicuramente non sta guadagnando.
L'unica onesta.. Sony mente spudoratamente.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 11:11   #109
MarkPhoenix
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da rusty71 Guarda i messaggi
ripeto. non badare al cambio, fatti due conti con i costi doganali, dazi e tasse. non ci vuole molto per capirlo. credi che solo la ps3 costi molto di meno in usa? allora su ebgames.com la ps3 è già in vendita a 499$ che equivalgono a 367€ quindi abbiamo un disparità di 132€ nei loro confronti, la x360 pro ne costa 399,99$ che in euro fanno 294, quindi abbiamo una disparità di 105€, quindi nessun trattamento diverso da parte di m$ verso gli europei ed idem per la nintento, quindi non diciamo sciocchezze e non facciamo finta di non vedere quello che succede fuori dal nostro uscio. tutti ci trattano nello stesso modo, sony, come le altre aziende non hanno colpe, dovreste prendervela con i nostri super ministri europei che dovrebbero preoccuparsi di non mettere tasse e dazi su cose che non produciamo. quindi, per finire, evitiamo le frasi patetiche del tipo "sony vuole male agli europei" perché se così è, non ci vuole bene nessuno. fatevi due conti e fateli non solo per sony: ebgames.com insegna
Tralasciamo sulle FANBOYATE ,ma nemmeno i conti si sanno fare ?
599 - 367 = 232 Euro e non 132 !!!

Cmq la discussione non e' incentrata nella console WAR ma solo ed esclusivamente nella ennesima disparita tra europa ed america e come ci prendono in giro !!!! Si sta parlando di SONY puoi' cortesemente evitare di infilare in tutti i discorsi la parola MS o XBOX o NINTENDO o WII , sopratutto quando non c'entra nulla nella discussione ?

ps . In italia con le tasse di importazione (differenza con gli stati uniti) e l'iva la PS3 costerebbe : 450 Euro (se al cambio 499 $ = 367€)
MarkPhoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 11:25   #110
danielex
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
L'unica onesta.. Sony mente spudoratamente.
QUOTO.....ma anche ms non è proprio una santaa
danielex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 11:57   #111
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Incredibile!

Ancora c'è qualcuno che non crede che le aziende possano vendere sottocosto per aumentare il mercato e far soldi sui "consumabili" (giochi, account..)

Beh, per le nuove Epson in America, almeno fino a qualche tempo fa, la stampante+inchiostri costava meno dei soli inchiostri. C'è gente che si è comprato un sacco di stampanti per buttarle e prendersi l'inchiostro.

E mi sembra che anche la ST Microelectronics in un periodo vendesse sottocosto le memorie alla Nokia per non perdere il cliente.

Per curiosità, ai tempi della prima guerra dei browser, quanto l'avete pagato Internet Explorer? Dite che a Microsoft non è costato svilupparlo?

p.s. anche se la Sony vendesse la console sottocosto, i rivenditori potrebbero comunque avere dei margini di guadagno.
p.s.2 "A noi europei ci vogliono male". No, i nostri soldi sono buoni quanto quelli degli Americani e Giapponesi. E' una scelta di marketing che avrà i motivi che solo sony sa perché ha fatto... forse perché in Europa abbassando il prezzo solo fino a quella cifra non attirebbe più clienti degli "amanti della tecnologia" (=eufemismo) che la comprerebbero comunque al prezzo attuale... vedi i commenti giusto qui sopra ("E' comunque troppo alto" oppure "Lo già comprata e non me ne pento, i suoi soldi li vale")

Ultima modifica di Mercuri0 : 10-07-2007 alle 12:12.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 12:54   #112
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Incredibile!
Beh, per le nuove Epson in America, almeno fino a qualche tempo fa, la stampante+inchiostri costava meno dei soli inchiostri. C'è gente che si è comprato un sacco di stampanti per buttarle e prendersi l'inchiostro.
Questo non significa che fosse in perdita ma solo che il margine sulle cartuccie è enorme...

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
E mi sembra che anche la ST Microelectronics in un periodo vendesse sottocosto le memorie alla Nokia per non perdere il cliente.
Sembra hai detto sembra.. e cmq si parla di b2b e non di b2c sono due mondi diversi..

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Per curiosità, ai tempi della prima guerra dei browser, quanto l'avete pagato Internet Explorer? Dite che a Microsoft non è costato svilupparlo?
Per curiosità a quei tempi chi l'avrebbe comprato un browser?
I costi erano compresi nello sviluppo dei sistemi operativi.
Allora non spendevano soldi in SP (chi ha visto SP per millenium? o per 95?) e i buchi li lasciavano tali.
Ti ricordo cmq che per una azienda che dispone di programmatori metterli al lavoro su qualcosa di no-profit o lasciarli là costa uguale.
Diverso è il discorso sul presunto rimetterci denaro sul rivendere sottocosto.

Incredibile! Ancora c'è qualcuno che crede che le aziende possano vendere sottocosto per aumentare il mercato e far soldi sui "consumabili" (giochi, account..)
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 13:13   #113
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
Incredibile! Ancora c'è qualcuno che crede che le aziende possano vendere sottocosto per aumentare il mercato e far soldi sui "consumabili" (giochi, account..)
ma scusa..
e allora come spieghi le enormi perdite della sezione entertainment della sony proprio in corrispondenza della commercializzazione di PS3?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 13:16   #114
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
ma scusa..
e allora come spieghi le enormi perdite della sezione entertainment della sony proprio in corrispondenza della commercializzazione di PS3?
A livello aziendale i profitti li giri come vuoi.. poi che con poche unità vendute non siano ancora rientrati nelle spese sostenute per progettazione e startup posso anche crederci, ma che vendano l'hw a meno del prezzo d'acquisto dei singoli componenti beh.. sarei pollo a crederci.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 13:17   #115
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
syscall il tuo discorso non sta in piedi:
1 perchè i browser si pagavano e infatti è l'unico motivo per cui ha vinto explorer su Netscape che era a pagamento in quanto sicuramente peggiore come browser.
2 perchè i programmatori se li paghi comunque non vuol dire che se li metti a fare un prodotto che regali oppure qualcosa che poi vendi sia la stessa cosa!!
Un pò di buonsenso.
Stessa cosa vale per i software freeware, che sono gratis per racimolare una grande base d'utenza e poi mettono qualche feature aggiuntiva a pagamento per guadagnare un pò e qui non servono neanche gli esempi.
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 13:22   #116
consolepower
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 11
Non capisco a cosa serve proporre 2 versioni quando già al lancio l'utenza ha preferito nettamente sempre e solo 1 modello.. poi in questo caso l'unica differenza è la capienza dell'HD, quindi: se la gente nn ha comprato la PS3 da 20 GB a 499 non comprerà nemmeno quella da 60 GB allo stesso prezzo - rimane comunque troppo alto!


consolepower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 13:26   #117
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Mde79 Guarda i messaggi
syscall il tuo discorso non sta in piedi:
1 perchè i browser si pagavano e infatti è l'unico motivo per cui ha vinto explorer su Netscape che era a pagamento in quanto sicuramente peggiore come browser.
Prima di parlare ripassati un po' di storia, va http://it.wikipedia.org/wiki/Netscape

Quote:
Originariamente inviato da Mde79 Guarda i messaggi
2 perchè i programmatori se li paghi comunque non vuol dire che se li metti a fare un prodotto che regali oppure qualcosa che poi vendi sia la stessa cosa!!
Un pò di buonsenso.
E se non hai progetti rivendibili da sviluppare?


Quote:
Originariamente inviato da Mde79 Guarda i messaggi
Stessa cosa vale per i software freeware, che sono gratis per racimolare una grande base d'utenza e poi mettono qualche feature aggiuntiva a pagamento per guadagnare un pò e qui non servono neanche gli esempi.
L'esempio non calza per niente.. il freeware (da non confondere con l'open source) serve solo a pubblicizzare il nome del programmatore e/o azienda. In questo caso non c'entra nulla
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 13:32   #118
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
Quote:
Originariamente inviato da Mde79 Guarda i messaggi
syscall il tuo discorso non sta in piedi:
1 perchè i browser si pagavano e infatti è l'unico motivo per cui ha vinto explorer su Netscape che era a pagamento in quanto sicuramente peggiore come browser.
2 perchè i programmatori se li paghi comunque non vuol dire che se li metti a fare un prodotto che regali oppure qualcosa che poi vendi sia la stessa cosa!!
Un pò di buonsenso.
Stessa cosa vale per i software freeware, che sono gratis per racimolare una grande base d'utenza e poi mettono qualche feature aggiuntiva a pagamento per guadagnare un pò e qui non servono neanche gli esempi.
1) Nell'epoca in cui Netscape era un browser popolare internet non esisteva ancora. O meglio non era diffuso, il vero boom di internet c'è stato dal 2000 in poi. E' come vendere un frigorifero agli eschimesi.

2) Quando tu compri Windows non paghi solo il costo del prodotto, ma anche il supporto post vendita.

Per i software freeware il discorso è diverso, possono guadagnarci tramite la pubblicità, oppure fornendo versioni a pagamento più complete.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 13:59   #119
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Non trovo dove si dica che netscape era gratuito e tra l'altro fino a poco fa si pagava anche opera se non volevi la pubblicità.
L'associazione software freeware + introiti pubblicità, feature aggiuntive con console temporaneamente sottocosto + introiti giochi e consumabili (+ guadagni sulle console dopo l'affinamento del processo produttivo) io la vedo.
Il freeware serve a pubblicizzare l'azienda? Vendere sottocosto pubblicizza la PS3!

x syscall
Non avere progetti rivendibili da sviluppare? Poteva far uscire prima o migliorare i progetti attuali, dai non arrampichiamoci sugli specchi.
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 14:10   #120
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Mde79 Guarda i messaggi
Non trovo dove si dica che netscape era gratuito e tra l'altro fino a poco fa si pagava anche opera se non volevi la pubblicità.
L'associazione software freeware + introiti pubblicità, feature aggiuntive con console temporaneamente sottocosto + introiti giochi e consumabili (+ guadagni sulle console dopo l'affinamento del processo produttivo) io la vedo.
Il freeware serve a pubblicizzare l'azienda?
Mi sa che devi fare una visita da un oculista

Quote:
Internet Explorer era giunto alla versione 4.0, lo stesso numero di versione che nel frattempo aveva raggiunto Netscape, ma non era ancora fornito di serie con Microsoft Windows. L'azienda di Bill Gates non lo considerava un prodotto strategico e non ne aveva spinto la diffusione, continuando a considerarlo un modulo applicativo esterno al sistema operativo, con la segreta speranza di potergli un giorno associare un prezzo di vendita. Sogno, questo, destinato ad infrangersi di fronte all'enorme successo della diffusione gratuita di Netscape.
Quote:
Originariamente inviato da Mde79 Guarda i messaggi
Vendere sottocosto pubblicizza la PS3!
FAR FINTA di vendere sottocosto pubblicizza la PS3!

Quote:
Originariamente inviato da Mde79 Guarda i messaggi
x syscall
Non avere progetti rivendibili da sviluppare? Poteva far uscire prima o migliorare i progetti attuali, dai non arrampichiamoci sugli specchi.
Caro mio, mi sa che non hai mai lavorato in un sw house... io ci lavoro da anni quindi so di che parlo.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1