|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() Ne aprofitto per correggere un piccolo errore. Rinoceronti e cavalli non appartengono alla stessa famiglia... l'esempio va bene con capre e bisonti ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
Esempio un po' del cazzo. Prendiamo 8 coppie di neri e li portiamo al polo nord. E li facciamo incrociare sempre tra di loro. Tra 1000 anni di che colore sarà la pelle dei discendenti? IMHO sempre nera se non si sono incrociati con uomini del luogo. Cioè quello che non capisco è come fa sto becco a cambiare. Uno potrebbe dire che dipende dal luogo. Cambia da un momento all'altro o poco alla volta. Se cambia di poco alla volta prima di arrivare al prodotto finale quelli intermedi sarebbero dovuti morire tutti di fame o cmq soffrire la fame. Se cambia di colpo come accidenti fa. Cmq ho notato che il topic è stato completamente stravolto ![]() Ultima modifica di paditora : 01-09-2005 alle 20:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
Ma te già stai ipotizzando che ci sono già da principio fringuelli dal becco lungo e fringuelli dal becco corto. E che in un determinato ambiente sopravvivono o quelli col becco lungo o quelli con quello corto. Però se discendono tutti da un unico fringuello, così come abbiamo stabilito che tutte le razze equine discendono da un unico individuo, questo o avrà il becco lungo o ce l'avrà corto. Indi per cui da un certo individuo in poi ha iniziato non si sa come, a cambiare la lunghezza del becco. Ultima modifica di paditora : 01-09-2005 alle 20:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Devi vedere tutto in media: di esempio 1000 fringuelli, 10 hanno il becco un po' più lungo e ne sopravvivono 9, degli altri ne sopravvivono 500. Percentualmente l'incidenza di un becco lungo è aumentata. I 9 fanno figli e diffondono le loro caratteristiche, tendendo a dominare; fra quelli ci sarà qualcuno con il becco ancora più lungo che sopravviverà ancora più facilmente e così via. Dopo moltissime generazioni (migliaia) il risultato sarà una popolazione di fringuelli con il becco lungo. (EDIT) Quote:
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry Ultima modifica di Banus : 01-09-2005 alle 20:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Si chiama BIAS ANTROPICO questo fenomeno: è inevitabile OVUNQUE ci sia un pensiero umano di qualunque genere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Cmq signori per capire come l'evoluzionismo sia il più affidabile strumento che abbia per capire come siamo arrivati fin qui (per ora) è indispensabile conoscerne bene i meccanismo a livelli cellulare, altrimenti ci credo che qualcuno dica "mi sembra fantascienza".....perchè non conosce la complessità biologica di una cellula, anzi di una sola mitosi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
Quote:
Esatto Dio ha fatto tutto questo per sviarvi ![]() Scherzi a parte senza scomodarLo , di cantonate la scienza ne prende , anzi secondo me sono più le cantonate che i successi, quindi non ci troverei niente di strano se sbagliasse anche questa volta. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
Cmq alle domande più interessanti (o alle palesi assurdità di alcune teorie) vedo che non rispondete mai : 1) Consistenza degli ecosistemi antichi come ora li conosciamo e impossibilità della coesistenza di tutte le specie 2) I bianchi, i neri ed i gialli sono sempre esistiti? Sulla 1 non saprei proprio che dirti , ma a logica potrei dirti che proprio perché non potevano coesistere si assiste all'involuzione delle specie. 2) Che ci sarebbe di strano? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
Quote:
__________________
Do ut des
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
2) Supponiamo che vengano create tutte le razze separate in un momento x, restano tali fino a quando non si mischiano tra loro, ovvero neri in Africa, bianchi in Nord Europa etc.etc. Anche questo è comprovato o no? Oppure avresti ragione se l'esperimento dei neri al polo nord riuscisse. Così abbiamo ragione tutti e 2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
Fondamentalmente ne faccio più una questione di "orgoglio" visto che in fondo dell'evoluzionismo o del creazionismo importa poco, ma quello che voglio dimostrare alla fine dei conti che sia gli "scienziati" che i "credenti" in fondo credono in qualcosa per mezzo della fede, lo scienziato perché in un futuro verrà dimostrato dall'uomo , il credente perché un giorno Dio si rivelerà; e se ti fermi un po a riflettere e stacchi la parte logica del cervello vedrai che in fondo questa che ho appena detto è verità , ovvero uno scienziato è un credulone come un credente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
![]() Poi al liceo avevo Don Massimiliano che gli piaceva mettere le mani dentro le camice degli uomini ![]() Poi all'ITIS Giancarlo Gamba, prete laico, che il primo giorno ha detto facciamo Brain Storming e vediamo quali argomenti volete trattare, ovvio che si è cominciato timidi per finire a parlare di hashish e donne. All'epoca non credevo in Dio, nessuno mi ha traumatizzato ed anzi con 2 di loro ho bei ricordi ed ho imparato qualcosa a prescindere se si parlasse di Dio o no. E poi si può scegliere quindi che male c'è? Se è per questo secondo me potevano benissimo eliminare un paio di materie visto che ai fini della mia vita sono totalmente inutili, o mi vorrete far credere che senza la Chimica non vivrei bene lo stesso? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
![]() ![]() 2) Ti rigiro la domanda, a che serve un nasone per l'evoluzione? Oppure perché gli Africani sono neri ed i Brasiliani no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
[quote=Morkar Karamat]Nessuno qui fa della scienza un Dio. Se ho due teorie ripongo fiducia in quella che spiega più cose, soprattutto se nel tempo i dati ottenuti mostrano che le spiega sempre meglio. E' questione di ragionevolezza. Se trovassero improvvisamente migliaia di scheletri umani in mezzo ai resti dei dinosauri concordo che sarebbe tutto da buttare (o almeno i criteri di datazione). Poi certo che non posso essere sicuro nemmeno della gravità, se domani mia sorella incominciasse a volare smetterei di ""crederci"". Semplice.
[quote] Appunto, credo che l'esperienza propria sia la più valida prova, te credi nella teoria più probabile per fede visto che non lo puoi dimostrare al 100% ma sono sicuro che se ti dicessi che Dio è molto più vero di quello che credi mi risponderesti provamelo e cercheresti prove valide al 100%, come vedi non se ne esce- Quote:
Io non sono un "creazionista" ,anche perché conoscendo Dio e la Bibbia non si trova per forza una creazione in una settimana (il tempo di Dio è totalmente differente dal nostro) ed in ogni caso è aperta a più interpretazioni e sappiamo tutti come interpretazioni errate portano a credere per esempio che la Terra è piatta, mentre è scritto sulla Bibbia stessa che non lo è ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.