Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2018, 14:05   #11061
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
Teoricamente, così:


Grazie!
Nel campo della modalità tessellazione metti usare impostazione dell'applicazione
Nel campo vsync setta sincronizzazione ottimizzata così sfrutti l'esync
Come mai tieni frtc a 142 e non 144?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 14:50   #11062
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Nel campo della modalità tessellazione metti usare impostazione dell'applicazione
Nel campo vsync setta sincronizzazione ottimizzata così sfrutti l'esync
Come mai tieni frtc a 142 e non 144?
Modificato.
Metto 142 perchè in tutte le gue del freesync ho letto di tenere gli Hz del monitor -1.
Però, se setto a 144 ogni tanto ho degli sbalzi a 146.
Se metto 142 al massimo arrivo a 144 quindi in pienbo range...tutto qui.
Credevo fosse giusto così
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 15:52   #11063
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Niente di particolare, togli tutte le ottimizzazioni, metti impostazione applicazione, e qualità trama alta, togli la shader cache.
Ciao come mai è meglio disattivare lo shader cache? Che fa?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 16:00   #11064
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da macchiaiolo Guarda i messaggi
Ciao come mai è meglio disattivare lo shader cache? Che fa?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
http://support.amd.com/en-us/kb-arti...es/DH-012.aspx

__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 16:12   #11065
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da macchiaiolo Guarda i messaggi
Ciao come mai è meglio disattivare lo shader cache? Che fa?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
In parole povere dovrebbe precaricare alcuni shader o altre cose, per abbreviare i tempi di caricamento dei giochi, non dà vantaggi prestazionali, però di solito la si tiene disattivata...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 16:39   #11066
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Pure la mia 64 rientra nei 30 giorni, in teoria, potrei rimandarla da loro e prendermi una 2080 magari pagandola meno; in questi anni mi sono sempre trovato bene con AMD, con il loro supporto driver che supporta ancora, ufficialmente la 7870, vetusta, la stessa cosa non si può dire per la mia precedente Classy 980!
Economicamente e prospettive future, sarebbe una scelta nemmeno troppo azzardata rendere la 64 per una 2080 ma mi spaventa da qui a due anni, con l'ipotetica 3080 mi ritroverei come con la 980, con la Vega sto tranquillo almeno per 4 anni ancora, riguardo il supporto, altro che scheda legacy!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 16:46   #11067
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14057
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Pure la mia 64 rientra nei 30 giorni, in teoria, potrei rimandarla da loro e prendermi una 2080 magari pagandola meno; in questi anni mi sono sempre trovato bene con AMD, con il loro supporto driver che supporta ancora, ufficialmente la 7870, vetusta, la stessa cosa non si può dire per la mia precedente Classy 980!
Economicamente e prospettive future, sarebbe una scelta nemmeno troppo azzardata rendere la 64 per una 2080 ma mi spaventa da qui a due anni, con l'ipotetica 3080 mi ritroverei come con la 980, con la Vega sto tranquillo almeno per 4 anni ancora, riguardo il supporto, altro che scheda legacy!
Questa è pura disinformazione. Al contrario, Nvidia supporta schede molto più vecchie di quanto faccia AMD. Il decadimento delle prestazioni via driver è una totale leggenda metropolitana, ideata dai fanboy Rossi per giustificare in qualche modo "l'arretratezza" di AMD rispetto ad Nvidia negli ultimi anni.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB

Ultima modifica di bagnino89 : 19-08-2018 alle 16:48.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 16:58   #11068
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Questa è pura disinformazione. Al contrario, Nvidia supporta schede molto più vecchie di quanto faccia AMD. Il decadimento delle prestazioni via driver è una totale leggenda metropolitana, ideata dai fanboy Rossi per giustificare in qualche modo "l'arretratezza" di AMD rispetto ad Nvidia negli ultimi anni.
Non sono fan di nessuno, solo del mio portafogli, con la mia GTX 980 Classified mi sono ritrovato una scheda pseudo legacy e/o comunque, i difetti che avevo con Fallout 4, vari, me li sono portati dietro fino alla sua vendita nonostante aggiornassi sempre i driver alla versione successiva; quindi secondo te, uno che abbia una 1080 o 1080 ti che NVidia stessa con la sigla GTX rispetto alla nuova RTX, lascia capire siano sorpassate, con il supporto alle dx12 delle nuove rispetto alle precedenti, può starsene tranquillo?
Io la mia Evga 980 la venditti nonostante fosse una pseudo legacy e ne bech grazie anche all'overclock ("silenziosissimo" peraltro) facesse ma sono pieno di difetti io, con una vga voglio giocare!
Ciao e senza polemica.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 17:10   #11069
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Questa è pura disinformazione. Al contrario, Nvidia supporta schede molto più vecchie di quanto faccia AMD. Il decadimento delle prestazioni via driver è una totale leggenda metropolitana, ideata dai fanboy Rossi per giustificare in qualche modo "l'arretratezza" di AMD rispetto ad Nvidia negli ultimi anni.
Sul serio, non ti lanciare in questo discorso lascia perdere, non ne vale la pena.

Leggiti le pagine indietro e capirai che direzioni ha preso questo thread fin dall'inizio.

Ci vorrebbe un avviso al primo post sull'onestà intellettuale
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 17:17   #11070
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Pure la mia 64 rientra nei 30 giorni, in teoria, potrei rimandarla da loro e prendermi una 2080 magari pagandola meno; in questi anni mi sono sempre trovato bene con AMD, con il loro supporto driver che supporta ancora, ufficialmente la 7870, vetusta, la stessa cosa non si può dire per la mia precedente Classy 980!
Economicamente e prospettive future, sarebbe una scelta nemmeno troppo azzardata rendere la 64 per una 2080 ma mi spaventa da qui a due anni, con l'ipotetica 3080 mi ritroverei come con la 980, con la Vega sto tranquillo almeno per 4 anni ancora, riguardo il supporto, altro che scheda legacy!
Solo un appunto, ricordiamoci dei prezzi gonfiati a qualunque lancio di nuovo hardware, e nel caso della serie xx80 nvidia (se mancante la versione Ti), dell'ulteriore rincaro per "scheda più veloce sul mercato".

Questo per dire che sì, magari una 2080 la troverai a meno di una vega, ma chissà tra quanto tempo.
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 17:20   #11071
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Quote:
Originariamente inviato da techfede Guarda i messaggi
Solo un appunto, ricordiamoci dei prezzi gonfiati a qualunque lancio di nuovo hardware, e nel caso della serie xx80 nvidia (se mancante la versione Ti), dell'ulteriore rincaro per "scheda più veloce sul mercato".

Questo per dire che sì, magari una 2080 la troverai a meno di una vega, ma chissà tra quanto tempo.
Direi che è impossibile che una 2080 costi meno di una VEGA.... VEGA 64 è una 1080 liscia e la 2080 dovrebbe andare di più di una 1080 Ti (non si sa di quanto da poco di più a il 20% in più). Con l'uscita di Turing tutte le schede attuali scenderanno di prezzo. A meno che Turing non esca con prezzi superiori alla 1080Ti.....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 17:35   #11072
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14057
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Non sono fan di nessuno, solo del mio portafogli, con la mia GTX 980 Classified mi sono ritrovato una scheda pseudo legacy e/o comunque, i difetti che avevo con Fallout 4, vari, me li sono portati dietro fino alla sua vendita nonostante aggiornassi sempre i driver alla versione successiva; quindi secondo te, uno che abbia una 1080 o 1080 ti che NVidia stessa con la sigla GTX rispetto alla nuova RTX, lascia capire siano sorpassate, con il supporto alle dx12 delle nuove rispetto alle precedenti, può starsene tranquillo?
Io la mia Evga 980 la venditti nonostante fosse una pseudo legacy e ne bech grazie anche all'overclock ("silenziosissimo" peraltro) facesse ma sono pieno di difetti io, con una vga voglio giocare!
Ciao e senza polemica.
1) Le 980 e in generale le Maxwell vanno ancora benissimo e il discorso legacy è stato totalmente frainteso dai fanboy rossi. Per chiudere rapidamente la questione:

https://www.youtube.com/watch?v=GBkGu4Wd7vg&t=

2) Che difetti avevi con Fallout 4? Come fai a dire dipendessero dalle 980 in generale? Io con F4 non ho avuto problemi né con la 970, né con l'attuale 1080.

3) Io ho una 1080 e sto tranquillissimo, ogni nuova generazione di GPU porta migliori performance ma da domani la mia scheda non smette di funzionare con i giochi e le sue performance non verranno diminuite di proposito. Il supporto alle DX12 è ancora tutto da vedere, ad oggi non ci sono info a riguardo. Ma il discorso non cambia, stai facendo disinformazione.

Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Sul serio, non ti lanciare in questo discorso lascia perdere, non ne vale la pena.

Leggiti le pagine indietro e capirai che direzioni ha preso questo thread fin dall'inizio.

Ci vorrebbe un avviso al primo post sull'onestà intellettuale
Hai ragione, ma è insopportabile leggere cose del genere. Purtroppo la moderazione c'è solo per i toni e cavolate varie come le firme, ma per le questioni tecniche è del tutto inesistente e si può scrivere di tutto.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 17:39   #11073
LSAle
Member
 
L'Avatar di LSAle
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Provincia di Rimini
Messaggi: 80
Il downvolt su RX Vega è senz'altro il sistema giusto per migliorare l'efficienza di queste schede cioè migliorare il rapporto prestazioni/consumi, ammesso che il chip in nostro possesso abbia le qualità per consentirlo.
Ma da dirlo a farlo correttamente è necessario conoscere alcune caratteristiche del bios e l'articolo a cui fate riferimento per i settaggi è come minimo superficiale e non tiene conto appunto di come è strutturato il bios (mi riferisco alle schede reference) ed in particolare alla tabella Soft Power Play.
Il punto cruciale sta nel fatto che quella che in Wattman viene indicata come tensione delle HBM2 è in realtà la tensione minima a cui opererà la scheda (meno il Vdroop ovviamente) sotto carico pesante; ma anche e ancora più importante a quale Pstate della GPU verrà abbinato il relativo Pstate delle HBM2.
A questo punto intervengono le differenze fra 56 e 64 (parlo di quelle con il blower):

GPU 56________HBM2

P0__800 mV____P0__800 mV__167 MHz
P1__900 mv____P1__800 mV__500 MHz
P2__950 mV____P2__900 mV__700 MHz
P3_1000 mV____P3__950 mV__800 MHz
P4_1050 mV
P5_1100 mV
P6_1150 mV
P7_1200 mV

I valori di tensione per i vari Pstate delle HBM2 indicano che le memorie opereranno alle frequenze di 167 o 500 MHz quando la GPU opera al suo P0 (idle), alla frequenza di 700 MHz quando la GPU è al P1 e ad 800 MHz quando la GPU è al P2 o superiori.
Impostando su una RX 56 il P6 e il P7 (gli unici modificabili da Wattman) a 950 mV avremo un effettivo downvolt ma solo sotto carico pesante; se la GPU si trovasse ad operare dal P3 al P5 le tensioni sarebbero quelle stock cioè da 1000 a 1100 mV.


GPU 64________HBM2

P0__800 mV____P0__800 mV__167 MHz
P1__900 mv____P1__800 mV__500 MHz
P2__950 mV____P2__950 mV__800 MHz
P3_1000 mV____P3_1100 mV__945 MHz (in alcuni bios 1050 mV)
P4_1050 mV
P5_1100 mV
P6_1150 mV
P7_1200 mV

Impostando su una RX 64 il P6 e il P7 (gli unici modificabili da Wattman) a 950 mV in relatà il downvolt effettivo sotto carico pesante sarà a 1100 mV (P3 delle HBM2), se vogliamo scendere dobbiamo abbassare il falso voltaggio delle memorie (P3) ed il valore minimo sarà 951 che restituisce comunque un VID valido di 956,25 mV quindi tanto vale impostare 956 sia per il P6 che il P7 della GPU (ma quasi certamente dovremo abbassare le relative frequenze) sia per il P3 delle HBM2; se la GPU si trovasse ad operare dal P3 al P5 le tensioni sarebbero quelle stock cioè da 1000 a 1100 mV.
La tensione del P3 delle memorie (l'unica modificabile da Wattman) può essere impostata anche per esempio a 850 mV, questo ci consentirebbe di abbassare ancora i voltaggi del p6 e P7 GPU ma ci ritroveremo con un pò di confusione fra l'abbinamento dei Pstate HBM2 ai Pstate GPU.

Per quanto riguarda la versione Liquid Cooled posso solo affermare che gli abbinamenti HBM2 - GPU sono uguali alla 56!

In conclusione se si vuole eseguire un downvolt effettivo su tutti i Pstate di GPU e HBM2 l'unica soluzione (per ora) è inserire una tabella SoftPowerPlayTable nel registro di sistema (possiamo approfondire se volete).

Ultima nota e mi scuso per la lungaggine:
Relativamente alle schede reference con memorie Samsung la tabella del bios Vram Info contiene, sia per la 56 che per la 64, cinque frequenze con relativi timings:
3C 41 00 00> little-endian>__16700 = 167 MHz
30 75 00 00> little-endian>__30000 = 300 MHz
50 C3 00 00> little-endian>__50000 = 500 MHz
80 38 01 00> little-endian>__80000 = 800 MHz
A0 86 01 00> little-endian>_100000 = 1000 MHz

Sia chiaro che non è mia intenzione impartire lezioni a nessuno ma volevo semplicemente condividere le informazioni che ho reperito e le mie esperienze con la scheda che possiedo.
Ciao.
__________________
MB: MSI MPG B650 EDGE WIFI / CPU: AMD RYZEN 5 7600 / COOLER: THERMALRIGHT Phantom Spirit 120 SE ARGB / RAM: G.SKILL F5-6000J3038F16GX2-TZ5N (32GB DDR5) / SSD: CRUCIAL T500 PRO M.2 NVMe 2TB / GPU: GIGABYTE RTX 4070 SUPER GAMING OC 12G / MONITOR: OMEN 32C 2560x1440 165Hz 32" / PSU: SEASONIC FOCUS GX-750 / CASE: MONTECH AIR 903 BASE + THERMALRIGHT TL-C14C-S /
LSAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 17:43   #11074
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Hai ragione, ma è insopportabile leggere cose del genere. Purtroppo la moderazione c'è solo per i toni e cavolate varie come le firme, ma per le questioni tecniche è del tutto inesistente e si può scrivere di tutto.
Se questo fosse un forum tecnico servirebbe un moderatore con anche un minimo di competenza nella materia (ovvero gente come mikael o ren). Ma questo forum non ha più la pretesa di essere un forum tecnico da tanto tempo ormai. Quindi si, si può scrivere tutto quello che si vuole basta usare toni adeguati (e alle volte nemmeno questo).

Sta a chi si vuole informare essere in grado di farlo al di fuori di thread come questo
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |

Ultima modifica di Legolas84 : 19-08-2018 alle 17:50.
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 17:51   #11075
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da LSAle Guarda i messaggi
Il downvolt su RX Vega è senz'altro il sistema giusto per migliorare l'efficienza di queste schede cioè migliorare il rapporto prestazioni/consumi, ammesso che il chip in nostro possesso abbia le qualità per consentirlo.
Ma da dirlo a farlo correttamente è necessario conoscere alcune caratteristiche del bios e l'articolo a cui fate riferimento per i settaggi è come minimo superficiale e non tiene conto appunto di come è strutturato il bios (mi riferisco alle schede reference) ed in particolare alla tabella Soft Power Play.
Il punto cruciale sta nel fatto che quella che in Wattman viene indicata come tensione delle HBM2 è in realtà la tensione minima a cui opererà la scheda (meno il Vdroop ovviamente) sotto carico pesante; ma anche e ancora più importante a quale Pstate della GPU verrà abbinato il relativo Pstate delle HBM2.
A questo punto intervengono le differenze fra 56 e 64 (parlo di quelle con il blower):

GPU 56________HBM2

P0__800 mV____P0__800 mV__167 MHz
P1__900 mv____P1__800 mV__500 MHz
P2__950 mV____P2__900 mV__700 MHz
P3_1000 mV____P3__950 mV__800 MHz
P4_1050 mV
P5_1100 mV
P6_1150 mV
P7_1200 mV

I valori di tensione per i vari Pstate delle HBM2 indicano che le memorie opereranno alle frequenze di 167 o 500 MHz quando la GPU opera al suo P0 (idle), alla frequenza di 700 MHz quando la GPU è al P1 e ad 800 MHz quando la GPU è al P2 o superiori.
Impostando su una RX 56 il P6 e il P7 (gli unici modificabili da Wattman) a 950 mV avremo un effettivo downvolt ma solo sotto carico pesante; se la GPU si trovasse ad operare dal P3 al P5 le tensioni sarebbero quelle stock cioè da 1000 a 1100 mV.


GPU 64________HBM2

P0__800 mV____P0__800 mV__167 MHz
P1__900 mv____P1__800 mV__500 MHz
P2__950 mV____P2__950 mV__800 MHz
P3_1000 mV____P3_1100 mV__945 MHz (in alcuni bios 1050 mV)
P4_1050 mV
P5_1100 mV
P6_1150 mV
P7_1200 mV

Impostando su una RX 64 il P6 e il P7 (gli unici modificabili da Wattman) a 950 mV in relatà il downvolt effettivo sotto carico pesante sarà a 1100 mV (P3 delle HBM2), se vogliamo scendere dobbiamo abbassare il falso voltaggio delle memorie (P3) ed il valore minimo sarà 951 che restituisce comunque un VID valido di 956,25 mV quindi tanto vale impostare 956 sia per il P6 che il P7 della GPU (ma quasi certamente dovremo abbassare le relative frequenze) sia per il P3 delle HBM2; se la GPU si trovasse ad operare dal P3 al P5 le tensioni sarebbero quelle stock cioè da 1000 a 1100 mV.
La tensione del P3 delle memorie (l'unica modificabile da Wattman) può essere impostata anche per esempio a 850 mV, questo ci consentirebbe di abbassare ancora i voltaggi del p6 e P7 GPU ma ci ritroveremo con un pò di confusione fra l'abbinamento dei Pstate HBM2 ai Pstate GPU.

Per quanto riguarda la versione Liquid Cooled posso solo affermare che gli abbinamenti HBM2 - GPU sono uguali alla 56!

In conclusione se si vuole eseguire un downvolt effettivo su tutti i Pstate di GPU e HBM2 l'unica soluzione (per ora) è inserire una tabella SoftPowerPlayTable nel registro di sistema (possiamo approfondire se volete).

Ultima nota e mi scuso per la lungaggine:
Relativamente alle schede reference con memorie Samsung la tabella del bios Vram Info contiene, sia per la 56 che per la 64, cinque frequenze con relativi timings:
3C 41 00 00> little-endian>__16700 = 167 MHz
30 75 00 00> little-endian>__30000 = 300 MHz
50 C3 00 00> little-endian>__50000 = 500 MHz
80 38 01 00> little-endian>__80000 = 800 MHz
A0 86 01 00> little-endian>_100000 = 1000 MHz

Sia chiaro che non è mia intenzione impartire lezioni a nessuno ma volevo semplicemente condividere le informazioni che ho reperito e le mie esperienze con la scheda che possiedo.
Ciao.
Molto interessante...Se vuoi/puoi approfondire io sono contento
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 21:11   #11076
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da LSAle Guarda i messaggi
Il downvolt su RX Vega è senz'altro il sistema giusto per migliorare l'efficienza di queste schede cioè migliorare il rapporto prestazioni/consumi, ammesso che il chip in nostro possesso abbia le qualità per consentirlo.
…….
Sia chiaro che non è mia intenzione impartire lezioni a nessuno ma volevo semplicemente condividere le informazioni che ho reperito e le mie esperienze con la scheda che possiedo.
Ciao.
Verissimo oltre al SoftPowerPlayTable che magari può rimanere più ostico c'è OverdriveNT 0.2.7 Beta4 che integra appunto il softpowerplaytable

https://forums.guru3d.com/threads/ov...0#post-5562451

mia vega 56 col bios della 64

GPU_P0=852;800
GPU_P1=991;820
GPU_P2=1084;850
GPU_P3=1138;880
GPU_P4=1200;900
GPU_P5=1401;1030
GPU_P6=1600;1040
GPU_P7=1640;950
Mem_P0=167;800
Mem_P1=500;800
Mem_P2=800;850
Mem_P3=1100;950
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 22:50   #11077
DuttZ
Senior Member
 
L'Avatar di DuttZ
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1217
Perché hai il p7 più basso del p6?
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
Verissimo oltre al SoftPowerPlayTable che magari può rimanere più ostico c'è OverdriveNT 0.2.7 Beta4 che integra appunto il softpowerplaytable

https://forums.guru3d.com/threads/ov...0#post-5562451

mia vega 56 col bios della 64

GPU_P0=852;800
GPU_P1=991;820
GPU_P2=1084;850
GPU_P3=1138;880
GPU_P4=1200;900
GPU_P5=1401;1030
GPU_P6=1600;1040
GPU_P7=1640;950
Mem_P0=167;800
Mem_P1=500;800
Mem_P2=800;850
Mem_P3=1100;950
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
__________________
CPU 3570k @4.4 (all core no turbo) - RAM Kingston Beast series 16GB (2x8) 2.133 CL11 - M/B Asrock Z77 Extreme 4 - GPU RX Vega 56 Pulse @ GPU 1.622uv 1.050V / HBM 950mhz - SO 1xSSD Samsung 840 Pro 240GB - 1x SSD WD blue 1TB x i giochi - Storage 1xHDD 2TB WD Green e 1xHDD 2TB Toshiba - Scheda Audio X-Fi Fatality Champion series with bay - Case Cosmos II - PSU Corsair CS750M
DuttZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2018, 23:49   #11078
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da DuttZ Guarda i messaggi
Perché hai il p7 più basso del p6?

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Avevo provato a fare un po di prove ispirandomi a questo articolo

https://www.bitsandchips.it/9-hardwa...bile?showall=1

Dopo diverse prove ero arrivato a questo https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=12859

Successivamente usando OverdriveNtool e modificato anche gli altri pstate se mettevo p7 e p3 delle mem a 950 avevo la combinazione migliore per me consumi buoni e frequenze che stavano sui 1600 con picchi a 1610
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2018, 14:18   #11079
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
Verissimo oltre al SoftPowerPlayTable che magari può rimanere più ostico c'è OverdriveNT 0.2.7 Beta4 che integra appunto il softpowerplaytable

https://forums.guru3d.com/threads/ov...0#post-5562451

mia vega 56 col bios della 64

GPU_P0=852;800
GPU_P1=991;820
GPU_P2=1084;850
GPU_P3=1138;880
GPU_P4=1200;900
GPU_P5=1401;1030
GPU_P6=1600;1040
GPU_P7=1640;950
Mem_P0=167;800
Mem_P1=500;800
Mem_P2=800;850
Mem_P3=1100;950
Interessante, come si utilizza?
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2018, 14:22   #11080
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Giovani , ma un fx 9590 occato mi regge una vega 64? O è meglio lasciar perdere? Ho già una fury e vorrei fare il cambio... tenete presente che gioco dal 2k in su.. nn mi interessa fare 300 fps in fhd
Thanks!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v