Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2005, 08:51   #81
skywalker77
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker77
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
comunque è solo stagnazione,cribbio
Come se uscire dalla stagnazione in uqeste condizioni fosse più semplice!
skywalker77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 09:10   #82
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da NeSs1dorma
La situazione non è per nulla positiva, come dappertutto, ma mi conforta sapere che abbiamo un uomo capace al timone, che saprà condurci fuori dalla tempesta.

tratto da Titanic.
Capitolo 12: Le ultime parole del mozzo.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 09:17   #83
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da NeSs1dorma
La situazione non è per nulla positiva, come dappertutto, ma mi conforta sapere che abbiamo un uomo capace al timone, che saprà condurci fuori dalla tempesta.
Quale notizia delle ultime settimane ti è sfuggita?

1. siamo in recessione
2. abbiamo fra le peggiori performance in Europa
3. l'Ecofin prima e la Corte dei Conti poi hanno criticato l'ampio sforamento dei conti pubblici e il ricorso eccessivo a condoni "salva-ladri" e "pro-furbi"


Quote:
Riguardo agli industriali, vorrei sapere di che cosa si lamentano, visto che sono anni che giocano all'alta finanza, invece di occuparsi di investire e far progredire le loro aziende.
Qui invece non riesco a darti contro neppure arrampicandomi sugli specchi.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 10:41   #84
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Tassare le rendite finanziarie
prove di dialogo tra i Poli
Confindustria: è ricchezza sottratta agli investimenti produttivi
Alemanno da sempre convinto che il sistema attuale debba essere rivisto
di BARBARA ARDÙ

ROMA - La tentazione c'è. Ritoccare la tassazione sulle rendite finanziarie per fare cassa o per dirottare soldi su investimenti produttivi. L'Agenzia delle entrate ha anche studiato gli eventuali interventi. Ha consegnato le tabelle al Tesoro, che le ha chiuse in un cassetto. A doppia mandata. Perché la tentazione tale deve rimanere, almeno per il momento. "Non mi sembra una strada percorribile - spiega Giuseppe Vegas, sottosegretario al ministero del Tesoro - sarebbe un provvedimento controproducente. C'è il rischio concreto che i capitali esteri prendano altre strade, che è esattamente il contrario di quanto serve oggi".

Una fuga che il governo intende evitare per non togliere capitali e investimenti all'economia italiana. Non lo fece alla fine di luglio, quando, dopo il varo del Dpef e in vista della Finanziaria 2005, alcuni settori di An spinsero su questa strada. "Noi presentammo la proposta come opposizione tra gli emendamenti alla Finanziaria - ricorda Giorgio Benvenuto - ma a parte qualche settore di An non trovò accoglienza".

Tra i sostenitori, Gianni Alemanno, ministro delle Politiche agricole, da sempre convinto che la tassazione della rendita finanziaria in Italia sia troppo bassa. Ma a sbarrare la strada non è solo Forza Italia. Anche la Lega è contraria. "L'obiettivo di questo governo è quello di ridurre le tasse - ha detto il ministro del Welfare Roberto Maroni - quindi rivedere la tassazione delle rendite finanziarie non è nei programmi, tanto più che esiste il pericolo di una fuga di capitali all'estero".

E' tramontata anche l'ipotesi di rendere omogenea l'imposizione su tutti i redditi di natura finanziaria. Il progetto era contenuto nella legge delega dell'ex ministro del Tesoro Giulio Tremonti. I termini per esercitare la delega sono scaduti il 3 maggio scorso. E non se n'è fatto nulla. Se non parlarne. Di volta in volta è spuntata fuori l'ipotesi di un'aliquota unica al 12,5 o al 19% (oggi si va dal 27% sui conti correnti bancari o postali al 12,5 dei titoli di Stato), senza giungere mai a nulla di concreto.

"Certo - ammette Giuseppe Vegas - sarebbe razionale avere un'aliquota unica su tutte le rendite finanziarie, ma per ora rimane solo un dibattito accademico". Che attira però sempre più consensi. Chiedono più tasse sulle rendite finanziarie le Acli. Per l'ex presidente del Consiglio Giuliano Amato bisogna "stimolare gli investitori italiani a spostare le loro risorse dalle rendite finanziarie all'industria".

Tema caro al presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo che ultimamente ha ammesso "che c'è in giro una cospicua massa di ricchezza tutta finanziaria e speculativa". Ricchezza sottratta agli investimenti produttivi "e che andrebbe rimessa in circolo". L'aliquota unica si è intanto concretizzata in uno studio messo a punto dal centrosinistra. Obiettivo, arrivare al 20%, un punto in più di quanto previsto a suo tempo da Vincenzo Visco. Ma il Tesoro frena. Toccare le rendite finanziarie, al momento, sembra più che altro una manovra da ultima spiaggia.

(16 maggio 2005)
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 10:51   #85
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Aggiungerei questo http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...alemanno.shtml
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 10:56   #86
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Spremuto quello che c'era da spremere agli uni, ora tocca agli altri? Magra consolazione...
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 13:02   #87
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
comunque è solo stagnazione,cribbio
E poi c'è la Pasqua che influenza i calcoli...

E per il rilancio: una bella detassata all'IRAP. Così tutti i soldi che ogni azienda risparmierebbe adrebbero sicuramente e sottolineo sicuramente agli operai. Che sono, giova dirlo, assolutamente tutti italiani.

(Scusate ma non trovo la faccina del pinocchio).



Anzi...



Webmasteeeeeeer!!! Non ci potrebbe gentilmente fornire la faccina del pinocchio, con il naso che si allunga sempre di più? (la testa con i capelli, grazie, altrimenti il riferimento è troppo scontato).
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)

Ultima modifica di cprintf : 16-05-2005 alle 13:08.
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 17:51   #88
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Sono l'unico che ha la sensazione che le cose stiano adirittura peggio di quanto ci venga detto, che già da tempo si stia finanziando la spesa contraendo debiti, che una misura più veritiera di come stiano effettivamente le cose si avrà solo dopo che l'attuale governo non sarà più in carica?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 18:14   #89
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Sono l'unico che ha la sensazione che le cose stiano adirittura peggio di quanto ci venga detto, che già da tempo si stia finanziando la spesa contraendo debiti, che una misura più veritiera di come stiano effettivamente le cose si avrà solo dopo che l'attuale governo non sarà più in carica?
Quindi aspetta tranquillamente fino al 2011..
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 19:06   #90
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Quindi aspetta tranquillamente fino al 2011..
Infatti, se fossi sicuro che questa possibilità non ci sia avrei scritto quella frase diversamente.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 07:28   #91
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da NeSs1dorma
La situazione non è per nulla positiva, come dappertutto, ma mi conforta sapere che abbiamo un uomo capace al timone, che saprà condurci fuori dalla tempesta.
Ecco quello che si dice un vero discostamento dalla realtà

http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...schioppa.shtml


L’euro non frena la nostra economia
Le sirene bugiarde

di Tommaso Padoa-Schioppa

La Germania accelera (+1,0), l'Italia indietreggia (-0,5).
Per qualche anno le due economie erano state accomunate dallo stesso male tanto da sembrare gemelle. In entrambe bassa crescita e una popolazione invecchiante e calante; in entrambe una vasta regione in ritardo (l' Est, il Sud) che invece di spingere l'economia, la rallentava e appesantiva i conti pubblici; entrambe nell'euro. Il mezzo gaudio del male comune, invece, non finisce oggi: la differenza era visibile anche prima che uscissero le cifre del quarto trimestre 2004. La stagnazione risultava da opposte tendenze: in Germania forti esportazioni e bassi consumi interni, in Italia l'inverso. In Germania un formidabile aumento di competitività, in Italia un calo quasi drammatico; in Germania investimenti e innovazione, in Italia no. In realtà, i due Paesi hanno operato in modo davvero diverso, negli anni recenti, per uscire dalla stagnazione.
Chi ha operato? In parte, certo, i governi, cui spettano la sintesi e la guida. Ma c'inganneremmo se ci fermassimo qui. Non si tratta solo di governo, ma di classe dirigente, dunque insegnanti, giornalisti, magistrati, imprenditori, sindacalisti, insomma chiunque - con l'esempio e col potere - eserciti un'influenza sul pensiero e il comportamento di altri. Non si tratta solo di recessione, una fase del ciclo che si misura in trimestri, ma di ristagno e arretramento, che si misurano in lustri. Non si tratta solo di economia, che è produzione della ricchezza materiale, ma di società. Conosciamo leve e manovelle per guidare la macchina dell'economia tra i rallentamenti e le accelerazioni congiunturali. Ma la crescita, a differenza del ciclo, è una biologia più che una meccanica: è un dinamismo della società, non solo dell'apparato produttivo; è espressione di maggiore o minore vitalità, di fiducia in se stessi e nel futuro, di spirito creativo. Scienza e politica economica suggeriscono che cosa aiuta la crescita o l'impedisce; ma faticano a provocarla o antivederla. Tuttavia, poiché la politica ama promettere molto e la società da essa tutto pretende, il rischio di errori di politica economica è elevato.
L'errore ha la melodia invitante di una canzone. E due strofe della canzone, che le sirene cantano spesso in duetto, mi sembrano particolarmente pericolose. Prima sirena: si stava meglio quando si stava peggio. Avevamo l'inflazione e il disavanzo a due cifre, ma almeno crescevamo, così qualcuno mormora. Ma ci siamo già scordati di quanto male si stesse allora? Vogliamo riflettere alla condizione in cui oggi sarebbe l'Italia se non avesse compiuto la rincorsa della stabilità negli anni '90 e stesse fuori dell'euro, prossima a essere preceduta da ben sei Paesi che, entrati nell' Unione un anno fa, presto saranno anche nell'euro? Pensiamo davvero di poter rincorrere l'Asia con svalutazioni continue che facciano regredire il valore del nostro lavoro a quello di un operaio cinese? Sono state proprio le droghe del cambio e del disavanzo a fiaccarci.
Seconda sirena: la leva per uscire dallo stallo è a Bruxelles. Non è vero, la leva è in Italia; non soltanto a Roma, capitale della politica, ma in ogni regione e provincia. Nulla di ciò che Bruxelles (col nostro concorso) permette o vieta è di impedimento alla crescita. La riprova è che con quegli stessi permessi e divieti altre economie prosperano. Scuola, giustizia, ricerca, infrastrutture, concorrenza, legalità, meritocrazia, burocrazia pubblica dipendono interamente da noi. La Cina è la stessa per Germania, Italia, Finlandia. Le sirene cercano di irretire non solo la politica, ma anche la classe dirigente. È dunque importante che ognuno di noi abbia punti fermi nel ragionare sul difficile, eppur superabilissimo, momento.
18 maggio 2005
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:04   #92
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
...
Inoltre è da apprezzare l'atteggiamento di responsabilità dei sindacati: in un momento di difficoltà diamo le poche risorse che ci sono ai dipendenti della PA, così di sicuro il PIL cresce (come ho già spiegato in un altro intervento, ogni aumento dei salari dei dipendenti pubblici, a differenza di quanto avviene con i salari dei privati, si traferisci direttamente in un pari aumento del PIL).
Io non dimenticherei neppure il recente tanto sbandierato taglio ex-IRPEF per i redditi più abbienti, in un momento così critico.
Ma già, fino a poche settimane fa i nostri conti pubblici e la nostra economia andavano a gonfie vele.....

Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:20   #93
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da NeSs1dorma
La situazione non è per nulla positiva, come dappertutto, ma mi conforta sapere che abbiamo un uomo capace al timone, che saprà condurci fuori dalla tempesta.:
Intanto l'uomo capace ci ha condotto nel bel mezzo della tempesta.
e quel che è peggio, ha spezzto pure il timone.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Il nuovo HONOR 500 Pro sta arrivando: av...
Crescono le preoccupazioni in casa Apple...
Anche Huawei avrà il suo Air: sta arriva...
Samsung sfida i concorrenti cinesi e i l...
2 super TV LG OLED 2025 in offerta, seri...
Apple vola in Borsa: nuovo record grazie...
Realme svela i nuovi GT8 e GT8 Pro con S...
Stampante HP a soli 39€ su Amazon: andra...
WhatsApp sta testando un sistema per con...
Final Fantasy 9 Remake è stato ca...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v