Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2005, 14:09   #81
Pupilla
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 84
Dell Ultrasharp 2005FPW 20"

Grazie per la risposta.

Nel frattempo ho letto molte pagine sul Dell Ultrasharp 2005FPW 20" e mi piacerebbe che qualche "appassionato di video non solo giocatore" esprimesse le sue impressioni sul Dell.

Speriamo.
__________________
"...caelum nostrum incipit
ubi vestrum desinit..."
Pupilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 16:43   #82
Pupilla
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 84
Monitor per editing-video e DVD



....c'è qualcuno...???
__________________
"...caelum nostrum incipit
ubi vestrum desinit..."
Pupilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 20:58   #83
rucolina
Member
 
L'Avatar di rucolina
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lecco
Messaggi: 254
allora.. a che punto siamo arrivati con LCD per la grafica (impaginazione..web design..) ?...
il mio budget è tra i 300 e i 400 €

che mi consigliate ad oggi per quel tipo di utilizzo?

thanks!!
__________________
Acer AO751h Diamond Black|Huawei E1550|Nokia 5800XM|ACER 290 LCI|Pocket PC e750|AudioVox Tri-Band GSM/GPRS CF Card RTM 8000| Samsung YH-820|Belkin CF BT|RBT-2210 Royaltek GPS Receiver

[Contatto Msn in pvt! ]
rucolina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 10:19   #84
dariosicchiero
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 16
Dubbio

Quote:
Originariamente inviato da Pego83
per fare editing video / fotoritocco ti serve un monitor con una buona fedeltà cromatica, quindi se vuoi un lcd stai lontano da pannelli TN e orientati piuttosto sui MVA o PVA. Cmq credo che dal punto di vista dei colori il crt sia ancora superiore, qualcuno mi corregga se mi sono perso qualche nuova uscita che mi smentisce.
Credo che ti potrebbe essere utile leggere qualche rece, se sul forum non hai trovato nulla puoi provare su www.tomshw.com .
Se aspetti un po' ti risponderà di sicuro qualcuno + esperto che magari ci lavora nel settore.
Ciao
Perchè per videoediting è meglio stare lontano dai pannelli TN e orientarsi sui MVA o PVA ???
__________________
Asus P5GD1 PRO - Intel 4 3.0 Ghz - 2 x 512 ram Vdata - Extreme N5750 128Mb DDR Asus - Modem interno - 1Hd Maxtor 80 Gb e 1 Hd Seagate 80Gb -
dariosicchiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 22:06   #85
Marcomesa
Senior Member
 
L'Avatar di Marcomesa
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
non avevo visto la discussione e mi aggrego...
dunque ho un 193p...niente da dire va bene, però non sono soddisfatto al 100%...dei giochi non mi frega nulla e non vedo scie il problema più grosso è il contrasto. Ho provato magic tune e le varie altre alternative ma niente da fare, un banale samsung 730bf funziona decisamente meglio. un esempio:

su uno sfondo nero(rgb 0,0,0) in paint traccio una linea con valori rgb 5,5,5 beh sul mio 193p non distinguo nulla...sul 730bf si nota eccome. Capite bene che per fare video editing questo è un problema, alcune aree che penso siano scure in realtà sono visibilissime. Lavoro anche con un monitor di controllo, però alle volte, specie se faccio titoli o menù del dvd questo rappresenta un problema.

Mi consigliate per favore un alternativa migliore lcd tra questi modelli (questi trovo dal mio grossista...)

tipo 930bf, se monta lo stesso pannello del 730bf mi sa che è meglio...
oppure l'acer 1922H?
LG 1910P?
oppure fare la pazzia e buttarmi su un Acer AL2021


so che esistono alternative forse migliori, ma usandolo professionalmente lo compro dai miei grossisti mentre comprandolo in negozio pagherei molto di più. Ecco il motivo per cui non posso orientarmi su eizo ecc.
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW
Marcomesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 08:30   #86
StefanoA
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma (+o-)
Messaggi: 328
Mi sembra strano che il 730 renda meglio.

La prova che dici potrebbe derivare da una resa diversa del 730 (magari è un pannello a 6 bit).

Sarebbe molto meglio fare il confronto sui gradienti completi grigio-r-g-b tipo questa
StefanoA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 09:28   #87
Marcomesa
Senior Member
 
L'Avatar di Marcomesa
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
e quindi li doivrei attaccare entrambi e confrontarli giusto?
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW
Marcomesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 10:41   #88
StefanoA
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma (+o-)
Messaggi: 328
Sì, poi bisogna vedere le regolazioni di luminosità, contrasto e gamma.

Io, ad esempio, tengo normalmente molto bassa la luminosità così che anche sul mio CRT (un ottimo NEC da 22") non riesco e distinguere i toni più scuri.
StefanoA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 02:26   #89
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Quote:
Originariamente inviato da Marcomesa
non avevo visto la discussione e mi aggrego...
dunque ho un 193p...niente da dire va bene, però non sono soddisfatto al 100%...dei giochi non mi frega nulla e non vedo scie il problema più grosso è il contrasto. Ho provato magic tune e le varie altre alternative ma niente da fare, un banale samsung 730bf funziona decisamente meglio. un esempio:

su uno sfondo nero(rgb 0,0,0) in paint traccio una linea con valori rgb 5,5,5 beh sul mio 193p non distinguo nulla...sul 730bf si nota eccome. Capite bene che per fare video editing questo è un problema, alcune aree che penso siano scure in realtà sono visibilissime. Lavoro anche con un monitor di controllo, però alle volte, specie se faccio titoli o menù del dvd questo rappresenta un problema.

Mi consigliate per favore un alternativa migliore lcd tra questi modelli (questi trovo dal mio grossista...)

tipo 930bf, se monta lo stesso pannello del 730bf mi sa che è meglio...
oppure l'acer 1922H?
LG 1910P?
oppure fare la pazzia e buttarmi su un Acer AL2021


so che esistono alternative forse migliori, ma usandolo professionalmente lo compro dai miei grossisti mentre comprandolo in negozio pagherei molto di più. Ecco il motivo per cui non posso orientarmi su eizo ecc.
Strano però. Il 193P (che ho) è uno dei pochi lcd ad avere un nero veramente nero. Ne consegue che la fedeltà cromatica è buona. Poi se fai videoediting non home e devi ritoccare dei frames non c'è lcd che tenga. Anche Eizo (che ha lo stesso pannello del Sam). Devi andare su un buon crt.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 07:39   #90
Marcomesa
Senior Member
 
L'Avatar di Marcomesa
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
Il crt non posso mi fa perdere troppa vista e ci resto troppo davanti al pc per potermi fare irradiare costantemente...
Ho sempre il mio bel monitor di controllo, ma comunque, nonostante il magic tune non ho ottenuto fedeltà strepitose, i toni scuri sono difficilmente distinguibili...
Il 193p è il migliore dei modelli che vi ho elencato?

Forse a questo punto sono io ad non aver settato bene, proverò con le funzionalità della mia ti che mi pare riesca a regolare decisamente meglio luminosità,contrasto e colore del monitor rispetto a magic tune...

Qualcuno ha ATI e il 193p in modo da confrontarsi i valori?
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW

Ultima modifica di Marcomesa : 13-10-2005 alle 09:45.
Marcomesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 20:26   #91
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Ati o non Ati, ognuno usa dei personalissimi valori, per cui un settaggio uguale può anche non soddisfare. Occorre andare anche per tentativi tenendo conto di vari parametri. A tale proposito ti consiglio di leggere il mio post a pag. 2 nel 3d in rilievo sul contrasto e luminosità degli lcd, al link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2&page=2&pp=20

Penso possa esserti utile.

Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 22:05   #92
Marcomesa
Senior Member
 
L'Avatar di Marcomesa
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
interessante...molto interessante, ora mi stampo la tua risposta...mi dici al volo cosa hai usato per la calibrazione...

Grazie cmq forse stavo per fare una mossa avventata...vediamo prima seguendo il tuo post come si comporta...
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW
Marcomesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 23:07   #93
Marcomesa
Senior Member
 
L'Avatar di Marcomesa
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
Scusa ma credo di essere io che non capisco, il magic tune mi regola bene contrasto e luminosità, ma quando a vado a fare i test con il quadrato con attorno la ruota colore...beh non cambia nulla!

Poi vado su Natural Color e il tutorial mi dice di regolare la luminosità...ma da dove scusate?Mi prendono in giro...natural color non si può regolare la luminosità!Cos'è devo installare entrambi?Cavolo devo riempirmi la barra delle apllicazioni di cose in background...beh dico alla samsung potevano sforzarsi di fare uno sforzo...porca vacca se poi ho bisogno di rutarlo altro sw...che ergonomia scadente...

Poi vi prego ditemi dove trovate 6500 di regolazione?Ho trovato solo 7500...ma il grigio diventa rosa...che cavolo di sw...
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW
Marcomesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 01:54   #94
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Io ho fatto riferimento ad un articolo del Tomsharware (puoi trovarlo facilmente) facendo poi mie supposizioni ulteriori. Chiaro che loro hanno usato tecniche di laboratorio per effettuare la calibrazione. Io ho usato Magic Tune (di Natural Color non mi fido) ed il software della scheda video che se buona darà la possibilità di variare a piccoli passi tutti i parametri, gamma compresa, per una calibrazione soddisfacente. Invece di fare test con linea e quadrati, dovresti fare come ho fatto io. Avevo (ora non più) un crt ottimo regolato perfettamente come fedeltà cromatica. Su di esso ho messo poi una foto digitale ad alta risoluzione poi, col 193P di fianco, ho messo la stessa foto, modificandola finchè fosse pressochè identica come cromaticità. Usando luminosità, contrasto gamma ecc. in combinazione tra Magic Tune ed il software della scheda video (Ati Radeon 9600). Poi se lo desideri puoi usare anche dei software specifici. Io mi fido molto dei miei occhi in questo caso.
Bye
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 07:04   #95
Marcomesa
Senior Member
 
L'Avatar di Marcomesa
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
si infatti supponevo una cosa simile...eventualmente visto che faccio videoediting potrei far generare alla telecamera delle barre colore e mandarle alla tv pal...di fianco il monitor e fare il confronto...

purtroppo non dispongo di un monitor crt atto allo scopo...

avevo pure installato la versione 3.6 di magictune ma va veramente male...mi si apre ora il difficile mondo della calibrazione...
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW
Marcomesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 11:54   #96
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Non si può calibrare un lcd facendo riferimento ad un Tv crt che ha una risoluzione molto più bassa.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 14:51   #97
Marcomesa
Senior Member
 
L'Avatar di Marcomesa
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
Mio dio sto impazzendo...

Allora il mio interesse è che i video che sto elaborando sul pc siano poi quelli che andrò a vedere sulla tv. Il motivo è ovvio, se lcd mi fa vedere un video con tonalità verso l'azzurro e io lo correggo virando le dominanti verso il rosso, sulla tv poi potrei scoprire che in realtà il video era perfetto già in partenza e così la mia correzione ha rovinato tutto.

Già di per sè purtroppo ogni televisore rirpopone i video in maniera tutta sua...se aggiungo ulteriore indeterminatezza nella catena sono rovinato.
Ho operato così, mi son scaricato powerstrip e vediamo se in 30 giorni riesco a lavorarci bene.

1) Conformazione tra overlay e TV: Sulla Ati ho attivato la modalità clonica con teatro. Fatto partire un video e dal pannello overlay ho cercato di rendere il filmato sull'lcd quanto più simile a quello sulla tv. Come i possessori di ATI sanno, i sw come il powerstrip non influenzano i video, ma solo il desktop, quindi ho dovuto utilizzare i controlli di ATi (poveri inverità). Di default la differenza era abissale, lavorando un po' ho migliorato, il video sull'lcd però mantiene una dominante più calda che non riesco a togliere nemmeno variando la fase. Questo fà sì che la tv abbia un bilanciamento del bianco freddo mentre l'lcd abbia un bilanciamento più caldo. Questo è il rpimo problema.

2)Calibrato l'overlay con la TV ho aperto il mio sw di editing. Qui la finestra di anteprima è totalmente indipendente dai controlli di overlay e influenzata dal powerstrip quindi. Ho così aperto il mediaplayer con un filmato, e in affiancato lo stesso filmato alla finestra di anteprima nel sw di editing. Anche qua un differenza mostruosa, l'lcd 10 volte più saturo e contrastato. Sto ancora cercando di regolare i parametri,ma non è una passeggiata (non esiste in powerstrip un controllo saturazione). Qualcosa sto cercando di ottenere, ma non è proprio facile.

In conclusione se non dovessi riuscire a ottenere un buon risultato, mi limiterò ad editare utilizzando il monitor esterno come anteprima, che è decisamente più fedele...certo è che potevo farlo con qualsiasi lcd...da questo punto di vista sono un op' deluso...ma forse pretendevo troppo.

Conclusione 2: Foto
Discorso diverso va fatto per le foto, domani mi porterò a casa un monitor crt (un proview da 19" l'unico che mi prestano) e vedrò di calibrarlo benino, però già a livello colore facendo riferimento al monitor PAL ho notato che non è difficile settare l'lcd per ricreare le foto in modo fedele...questo è molto positivo specie quando faccio cosine di grafica ecc.
Con il profli "per le foto" che ho fatto riesco anche a distinguere le famose righe di nero rgb 5,5,5, su uno sfondo nero rgb 0,0,0

Se vi interessa vi terrò aggiornati...
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW
Marcomesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v