|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: varese
Messaggi: 186
|
secondo me in hrc stanno facendo un po' come quando andò via doohan.....non hannop collaudatori e allora puntano sui cavalli sbilanciando così la moto...
![]() per quanto riguarda la yamaha, oltre all'evidente apporto di rossi, vorrei far notare che anche l'anno scorso non è che facesse schifo, semplicemente non aveva un pilota che la potesse guidare davvero....gli unici che "avrebbero" potuto farlo erano melandri e barros che però si sono mezzi ammazzati alla prima gara a suzuka..... e poi, è vero che questo buono(issimo)sviluppo della yamaha è da imputare a rossi ma bisogna considerare che ha tutta la yamaha dietro:ogni cosa lui dica la fanno!!!(giustamente....) cosa che mi pare non accadesse proprio quando biaggi la stava sgrezzando il primo anno di motogp,ricordate?????? cmq spero che il mondiale vada avanti così...anche se sarebbe auspicabile che diminuiscano i distacchi così aumenterebbe lo spettacolo ![]() infine non vedo l'ora di vedere li davanti troy ![]() ![]() ciao, Andrea p.s. quasi dimenticavo, grande fabrizio!!!!
__________________
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..." (Kevin Schwantz) |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
|
Quote:
Rossi ha esordito in 500 con una squadra privata , non nel team HRC , il primo anno ha fatto tanti di quei voli da sembrare un astronauta , eppure alla fine ha sverniciato l' ex campione Criville che correva con la HRC finendo secondo nel mondiale dietro a Roberts , se vogliamo un anno profetico , il team Honda senza più sua maestà Doohan é sprofondato nel nulla , a quel punto hanno mandato in pensione Criville e lo hanno sostituito con Rossi e subito sono tornati davanti ... di chi era il merito ? A questo punto non é più una domanda stupida , visto quello che sta succendendo .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Quote:
Ciao Jaguar. Se ti rispondo con quello che penso, cerca di non prenderla come una polemica. ![]() Secondo te uno che tifa e ha sempre tifato Biaggi, cosa dovrebbe fare, ora che Biaggi non va, tifare gli avversari di Valentino ora che Max non vince nulla? Preferisci che uno tristemente arrivi a tifare l'avversario di Valentino (dimostrando in questa maniera totale antisportività), oppure di tifare obiettivamente per un italiano quando questo si trova in testa con uno spagnolo? Io opto per la seconda. Vale è il migliore pilota, ma non l'ho mai sopportato come persona. Non ho gioito per la sua vittoria Domenica, ma sicuramente è meglio vedere vincere un italiano che uno straniero. E poi, obiettivamente, anche i tifosi di valentino che si sono avvicinati al motociclismo da quando c'è lui, potrebbero essere tacciati di schierarsi semplicisticamente col più forte in campo. Non credi? In sincerità, senza polemica. ![]() Tornando a Valntino Rossi, credo che definirlo fenomeno non sia più nulla di eagerato: qualunque dote che serva ad un pilota eccezionale, lui ce l'ha. E' un ottimo collaudatore, abilissimo nella messa a punto del mezzo, sa guidare sopra i problemi come nessun altro sa fare e non subisce paraticamente per niente la pressione psicologica di altri piloti e quando le condizioni non sono a suo favore. Ottimo staccatore si adatta in maniera eccezionale a mezzi diversi. Con queste credenziali, non può che essere vincitore e considerarlo fenomeno è giusto. Anche da tifoso di un suo avversario, per dirmi obiettivo, non posso evitare di sottolineare che Max queste credenziali non le ha e non le ha mai avute. Un tempo Biaggi aveva più grinta e un pizzico di coraggio in più. Con rammarico, devo pensare che sia ormai un pilota al capolinea al quale è mancato il titolo della classe regina. Ho tuttavia ammirato le sue piegone ela sua guida "pulita" stilòe Rayney (altro grande da me indimenticato). L'ho vicevresa odiato (Biaggi), per i suoi capricci e la sua scarsa diplomazia in stile di un certo numero 19 detto anche John Kocinsky, altro talento naturale ma davvero ingestibile. Ormai per Biaggi credo si chiuda il sipario... Non mi rimane che guardare la guida e il futuro di Melandri e augurarmi che quest'anno Vale vinca con la Yamaha. ![]()
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone Ultima modifica di aquilante : 15-06-2004 alle 22:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Quote:
noto che segui il motociclismo da un pezzo, così come anche Jaguar (la persona che ho quotato) lo fa credo da un bel po'. Tuttavia ho visto parecchia merda spalata addosso a Biaggi (non mi riferisco a questo thread, dove non si è detto granchè contro lui, ma in genere), in fondo ci sono piloti che sono passati ben più in fretta di lui nel dimenticatoio e uqlche giornalista li ha chiamati campioni. Due esempi? Recentemente Criville e Roberts jr, non mi dicono proprio nulla. Non mi pare che Biaggi sia peggio di loro, anche se non ha vinto mai un titolo in 500. Certo, forse biaggi è stato sopravalutato, visti i risultati ottenuti, non posso più escluderlo. Il sospetto che a causa del suo carattere e delle sue esternazioni (e sparate) poco felici, gli siano stati messi i bastoni tra le ruote, tuttavia mi rimane. Che Rossi era forte si è visto dal primo anno che era in 125, mi faceva molto ridere. ma che era un coatto anche lui, si è visto quano in un'intervista a Biaggi pluricampione della 250 (ai tempi) fu chiesto cosa pensasse di Rossi in 125 e lui rispose che "Rossi lo vedo il Biaggi della 125" (in quel momento il + foorte era Biaggi). Al che il sedicenne Rossi, risentito, rispose che "...è Biaggi ad essere il Rossi della 250". Piccolo incidente diplomatico che dide il via alla diatriba tra i due. Rossi ha poi dimostrato di poterselo permttere di fare lo sborone, visti i risultati ottenuti. Quote:
non tutti i tifosi di Rossi lo hanno seguito per la sua bravura, molti lo hanno conosciuto ed ammirato soprattutto per i suoi simpatici sketches. Diventandone tifosi perchè era un tipo istrionico e vincente, si sono poi colegati ai discorsi su di lui, che tutti (meritatamente) facevano.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone Ultima modifica di aquilante : 15-06-2004 alle 22:56. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
__________________
Diablo III |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Stasera sono ispirato... questo diceva Biaggi dopo il primo mondiale vinto da Rossi in 500 (l'ultimo dell'era 2 tempi)
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
Adesso vi racconto come ho iniziato a tifare per Valentino.
Nel 1996 sono andato al motorshow di bologna con i miei amici, al tempo non guardavo piu' di tanto il motomondiale ed ero andato piu' che altro per le macchine, ma i miei amici tifavano max e allora tutti insieme a caccia di max. Ad un certo punto lo intravediamo passare tutto circondato da omoni della sicerezza, delusione, è inavvicinabile. poco dopo girellando tra gli stand becchiamo capirossi barriccato al secondo piano di uno stand e anche lui inavvicinabile, seconda delusione. A questo punto un mio amico, maniaco degli autografi (si era fatto fare autografi da chiunque, cani e porci), mi convince a rimanere in coda con lui (breve per la verita', si e no 5 persone) per un autografo, io gli chiedo chi fosse quel povero ragazzino dai capelli lunghi che in un angolino nascosto nel retro di uno stand firmava autografi e si faceva fotografare, lui mi risponde che era Valentino Rossi e che correva in 125. Arriva il mio turno e io che non lo conoscevo neanche e che neanche il suo autografo non mi interessava piu' di tanto mi fermo a scambiare due parole, dopodichè fa l'autografo anche a me, e visto che a me gli autografi non piacciono, figuriamoci quelli anonimi gli chiedo se puo' intestarlo con il mio nome e così fa. Torno a casa con il mio bell'autografo di un perfetto sconosciuto che corre in moto e all'inizio del nuovo campionato della 125 comincio a tifare per lui. Insomma l'ho conosciuto dal vivo prima di iniziare a tifarlo. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
|
Il caso Biaggi
La domanda fondamentale é "perché tanta gente lo trova antipatico ?" , sono solo i tifosi di Valentino ? No , personalmente non mi ritengo un tifoso di Rossi , sono generalmente a favore dei piloti italiani , ma preferirei vedere vincere Capirossi con la Ducati . Il problema di Biaggi é Biaggi stesso , lui é sicuramente un grande pilota , ma ha un pessimo carattere che non lo aiuta . E' boicottato dalla Honda ? Si , sicuramente , ma la colpa é sua . E' arrivato in 500 come una grande promessa , era sponsorizzato da Doohan in persona , era il successore designato ... ma tutto questo al buon Biaggi non bastava , e quindi giù a lamentarsi delle differenze tra la sua moto e quella dell' australiano , giù a fare il bambino capriccioso , giù a litigare con Doohan , giù a lamentarsi del trattamento ricevuto dalla Honda ... la quale ha pensato bene di scaricarlo a fine anno . I giapponesi sono persone dure , non dimenticano facilmente , già rientrare in Honda con una scuderia importante é stato un mezzo miracolo , il fatto che sia trattato come un paria é una diretta conseguenza dei suoi pessimi rapporti con la casa giapponese . Non é un mistero che nell' ambiente delle corse *nessuno* sia amico di Biaggi , se tratti male la tua squadra tanto da farti cacciare a pedate come puoi sperare di mettere assieme un team affiatato ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 25
|
Quote:
![]() Quote:
Di Valentino noi fans non apprezziamo solo lo straordinario pilota che è in lui ma anche e soprattutto il suo carattere, solare, vivace, allegro, spontaneo, in fondo è uno dei pochi che non si è lasciato montare la testa da soldi e successo, testimonianza di ciò sono tanti suoi comportamenti e dichiarazioni: Le Ragazze: «Non sono mai stato un gran playboy e prima di cominciare a vincere non avevo avuto molto successo con le ragazze. Questo mestiere ti aiuta molto...: ricevi molte telefonate, lettere, e anche nell'approccio sei avvantaggiato. Comunque non bisogna dedicarci troppo tempo, perchè ho paura che le donne sono come i giornalisti...». I Giornalisti: «Con loro bisogna stare molto attenti. Lo impari subito! Certi, alcuni giornalisti che pensano solo a fare "scandalo" o che riportano cose stravolte, li ammazzerei tutti. Mi danno fastidio quelli che ti stanno addosso per qualsiasi cosa che fai... Ma il problema maggiore è forse quando alcuni giornalisti, non tutti, fanno gli amici quando vai forte e ti voltano le spalle appena cominci ad andare male!». Il 46: «A molti piloti non frega nulla di certe cose, mentre io sto molto attento... il numero è una di quelle. E' bello averne uno personale, perchè sei riconoscibile. E' bello pensare di cambiarlo solo con il numero "1". Lo scelsi dopo aver visto in tv una wild card giapponese andare come un razzo sull'acqua. Aveva quel numero e mi è rimasto impresso, eppoi è il numero che aveva mio babbo quando vinse la prima gara con la Morbidelli 250 nel '79». Max Biaggi: (1997 Vale verso il titolo mondiale) Rispondendo simpaticamente alla domanda di un giornalista....:«...io il Biaggi delle 125?? Nooo... è lui che è il Rossi delle 250!!!!!» «Sì è un campione nello sport, però .. non mi è molto simpatico ecco...» questo fa di lui una persona speciale, un campione di cui un tifoso può essere fiero.
__________________
Come si può capire che un uomo sta pensando al futuro??? ...Perché compra due pacchi di lattine di birra anziché uno! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
In tema di frasi celebri, ce n'era una su Motociclismo di qualche mese fa, prima che iniziasse il mondiale, in cui Biaggi dichiarava che la Yamaha si sarebbe impegnata al massimo, avrebbe fatto di tutto come avevano fatto con lui, ma piu' di 8/10ma non poteva arrivare....
![]() ![]() ![]() Non ho piu' la copia, ma se ce l'avete e postate la scansione.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Non sarà quella ma anche questa è piacevole... non tanto per le parole di Max tutto sommato equilibrate ma per come han deciso di intitolare l'intervista
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 25
|
Quote:
Non ho mai sentito questa intervista, l'ho solo letta, ma m'immagino Biaggi che intanto che dice questa frase si accarezza il pizzetto e nella sua mente pensa "Quest'anno finalmente vinco" Che dire, gli è andata male anche questa volta ![]()
__________________
Come si può capire che un uomo sta pensando al futuro??? ...Perché compra due pacchi di lattine di birra anziché uno! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Col senno di poi tanti fatti vengono visti con una luce diversa. Pensando oggi a quel mondiale 2001, l'ultimo dove si è visto un Max Biaggi davvero fenomenale tante cose si capiscono meglio.
Era iniziata male per Biaggi. Nelle prime 3 gare 3 vittorie di Rossi, e per Biaggi un misero 3° posto e qualche piazzamento. Poi una sequenza 6 gare davvero maiuscola, 3 vittorie 2 secondi posti ed un terzo posto. In germania appunto al circuito da minimoto del Sachsenring il colpaccio, Biaggi primo Rossi 8° e grandissima affermazione Yamaha che si porta a casa tutto il podio. Rossi di fatto riagguantato in classifica 180 a 170 per il marchigiano. Ma la gara successiva dopo un mese sarà a Brno dove Biaggi ha sempre dominato. La storia sembra volgere a favore del romano quindi, ha più esperienza dovrebbe reggere meglio la pressione, è in recupero su Rossi che è giovane ed inesperto... La pole conferma lo stato di grazia di Biaggi... il primo giorno da un secondo a tutti e si può permettere il lusso di non cercare il tempo il sabato. Al via parte benissimo e sembra destinato ad andare in fuga ma... ma ecco che arriva Vale. Gli rosicchia qualcosa ogni giro fino ad incollarsi alla sua ruota. Gli altri piloti sono ad un'eternità, in 10 giri sono già oltre i 5 secondi. Rossi in questo gioco è un maestro, sa mettere pressione come nessun altro. Biaggi alla fine scivola e cade, si rialza e riparte ma la gara è compromessa. Vince Rossi e Biaggi da li in poi crolla. Il mondiale si concludera 325 a 219 per Rossi che vincerà tutte le gare successive, tranne una dove si ritrova a girare con le intermedie in una pista ormai asciugata. Biaggi in 7 gare raccoglie solo 49 punti riuscendo a stento a difendere la seconda posizione da un agguerrito Capirossi che arriverà a 210 (tre italiani nei primi 3 posti del mondiale!) Le cadute più che altro gli costeranno il mondiale, scivola all'Estori dopo essere stato passato da Rossi e Capirossi, scivola a Motegi sempre con Rossi che gli mette pressione sul collo cade anche in Malesia ma a mondiale già assegnato. Da quella mazzata di finale di campionato non si è più ripreso, ha continuato la battaglia con Rossi a suon di dichiarazioni al microfono ma in pista non gli ha più tenuto il passo, se non per qualche gara. Quanto a talento di guida la differenza tra i due non è forse così netta ma come tattica e sangue freddo decisamente Rossi è un marziano, sfrutta tutte le debolezze dell'avversario e tutti i suoi punti di forza. Biaggi ha avuto l'enorme sfiga di trovarsi davanti 2 fenomeni nei suoi due migliori anni nella classe regina... |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
|
Quote:
Condivido molto le tue analisi del campionato motociclistico JPMX. Io quell'anno l'ho visto esattamente nella stessa ottica. Mi trovo solo a fare un appunto sul secondo fenomeno che Biaggi si trova ora davanti: io vedo Gibe molto bravo, ma non riesco ancora a considerarlo fenomeno. Con il tempo, probabilmente, avrò la dimosotrazione che mi sbaglio, ma se chiami Gibe fenomeno, che appellativo bisogna usare per Rossi? ![]() Ciao
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.