Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2004, 21:19   #81
Blankets
Senior Member
 
L'Avatar di Blankets
 
Iscritto dal: May 2001
Città: varese
Messaggi: 186
secondo me in hrc stanno facendo un po' come quando andò via doohan.....non hannop collaudatori e allora puntano sui cavalli sbilanciando così la moto...

per quanto riguarda la yamaha, oltre all'evidente apporto di rossi, vorrei far notare che anche l'anno scorso non è che facesse schifo, semplicemente non aveva un pilota che la potesse guidare davvero....gli unici che "avrebbero" potuto farlo erano melandri e barros che però si sono mezzi ammazzati alla prima gara a suzuka.....
e poi, è vero che questo buono(issimo)sviluppo della yamaha è da imputare a rossi ma bisogna considerare che ha tutta la yamaha dietro:ogni cosa lui dica la fanno!!!(giustamente....) cosa che mi pare non accadesse proprio quando biaggi la stava sgrezzando il primo anno di motogp,ricordate??????

cmq spero che il mondiale vada avanti così...anche se sarebbe auspicabile che diminuiscano i distacchi così aumenterebbe lo spettacolo

infine non vedo l'ora di vedere li davanti troy speriamo che si trovi meglio sul nuovo "bicilindrico"

ciao, Andrea

p.s. quasi dimenticavo, grande fabrizio!!!!
__________________
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura
si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..." (Kevin Schwantz)
Blankets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 22:02   #82
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
e ce n'è anche per Biaggi ecco un battibecco a distanza con Rossi con una frase direi profetica.

''Il team di Valentino vinceva prima che arrivasse Rossi, con i vari Gardner, Doohan e anche con Criville quando Doohan s'è infortunato gravemente, e vincerà anche senza di lui. Semplicemente perché è la squadra migliore con la moto migliore. Questa è una realtà sotto gli occhi di tutti".

eh beh... queste parole a leggerle oggi che il team hrc non ha i punti che Rossi ha da solo...
La memoria corta fa brutti scherzi a Biaggi ...
Rossi ha esordito in 500 con una squadra privata , non nel team HRC , il primo anno ha fatto tanti di quei voli da sembrare un astronauta , eppure alla fine ha sverniciato l' ex campione Criville che correva con la HRC finendo secondo nel mondiale dietro a Roberts , se vogliamo un anno profetico , il team Honda senza più sua maestà Doohan é sprofondato nel nulla , a quel punto hanno mandato in pensione Criville e lo hanno sostituito con Rossi e subito sono tornati davanti ... di chi era il merito ?
A questo punto non é più una domanda stupida , visto quello che sta succendendo .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 22:26   #83
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
La memoria corta fa brutti scherzi a Biaggi ...
Rossi ha esordito in 500 con una squadra privata , non nel team HRC , il primo anno ha fatto tanti di quei voli da sembrare un astronauta , eppure alla fine ha sverniciato l' ex campione Criville che correva con la HRC finendo secondo nel mondiale dietro a Roberts , se vogliamo un anno profetico , il team Honda senza più sua maestà Doohan é sprofondato nel nulla , a quel punto hanno mandato in pensione Criville e lo hanno sostituito con Rossi e subito sono tornati davanti ... di chi era il merito ?
A questo punto non é più una domanda stupida , visto quello che sta succendendo .
Se non ricordo male quell'anno era il terzo pilota hrc Rossi... comunque a leggere la storia degli anni scorsi si capisce come mai Biaggi quest'anno non sappia cosa dire. Insomma ha sostenuto per anni che Rossi vinceva grazie alla moto, fino a qualche mese fa diceva che con la yamaha non si poteva vincere. O la spiega con un complotto la situazione attuale oppure non ha più niente da dire...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 22:28   #84
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Questo sicuro , ma vallo a dire a tutti quelli che hanno difeso fino allo strenuo le ragioni e le lamentele di Biaggi , e poi ora dopo gli ultimi eventi , messi davanti a dei fatti che vedono Valentino vincente , con la moto che Biaggi non ha saputo portare ai vertici ( e di cui si e' lamentato per anni come un PIAGNONE ) , iniziano a girare la frittata e a fare commenti positivi su Valentino , giusto perche' se facessero commenti come quelli fatti nel recentissimo passato , si farebbero RIDERE dietro.

Ciao Jaguar.
Se ti rispondo con quello che penso, cerca di non prenderla come una polemica.
Secondo te uno che tifa e ha sempre tifato Biaggi, cosa dovrebbe fare, ora che Biaggi non va, tifare gli avversari di Valentino ora che Max non vince nulla?
Preferisci che uno tristemente arrivi a tifare l'avversario di Valentino (dimostrando in questa maniera totale antisportività), oppure di tifare obiettivamente per un italiano quando questo si trova in testa con uno spagnolo?
Io opto per la seconda.

Vale è il migliore pilota, ma non l'ho mai sopportato come persona.
Non ho gioito per la sua vittoria Domenica, ma sicuramente è meglio vedere vincere un italiano che uno straniero.

E poi, obiettivamente, anche i tifosi di valentino che si sono avvicinati al motociclismo da quando c'è lui, potrebbero essere tacciati di schierarsi semplicisticamente col più forte in campo.

Non credi?

In sincerità, senza polemica.


Tornando a Valntino Rossi, credo che definirlo fenomeno non sia più nulla di eagerato: qualunque dote che serva ad un pilota eccezionale, lui ce l'ha.
E' un ottimo collaudatore, abilissimo nella messa a punto del mezzo, sa guidare sopra i problemi come nessun altro sa fare e non subisce paraticamente per niente la pressione psicologica di altri piloti e quando le condizioni non sono a suo favore.
Ottimo staccatore si adatta in maniera eccezionale a mezzi diversi.

Con queste credenziali, non può che essere vincitore e considerarlo fenomeno è giusto.
Anche da tifoso di un suo avversario, per dirmi obiettivo, non posso evitare di sottolineare che Max queste credenziali non le ha e non le ha mai avute.
Un tempo Biaggi aveva più grinta e un pizzico di coraggio in più.
Con rammarico, devo pensare che sia ormai un pilota al capolinea al quale è mancato il titolo della classe regina.
Ho tuttavia ammirato le sue piegone ela sua guida "pulita" stilòe Rayney (altro grande da me indimenticato).
L'ho vicevresa odiato (Biaggi), per i suoi capricci e la sua scarsa diplomazia in stile di un certo numero 19 detto anche John Kocinsky, altro talento naturale ma davvero ingestibile.
Ormai per Biaggi credo si chiuda il sipario...

Non mi rimane che guardare la guida e il futuro di Melandri e augurarmi che quest'anno Vale vinca con la Yamaha.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone

Ultima modifica di aquilante : 15-06-2004 alle 22:42.
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 22:38   #85
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da aquilante
Ciao Jaguar.
Se ti rispondo con quello che penso, cerca di non prenderla come una polemica.
Secondo te uno che tifa e ha sempre tifato Biaggi, cosa dovrebbe fare, ora che Biaggi non va, tifare gli avversari di Valentino ora che Max non vince nulla?
Preferisci che uno tristemente arrivi a tifare l'avversario di Valentino (dimostrando in questa maniera totale antisportività), oppure di tifare obiettivamente per un italiano quando questo si trova in testa con uno spagnolo?
Io opto per la seconda.

vale è il migliore pilota, ma non l'ho mai sopportato come persona.
Non ho gioito per la sua vittoria Domenica, ma sicuramente è meglio vedere vincere un italiano che uno straniero.

E poi, obiettivamente, anche i tifosi di valentino che si ono avvicinati al motociclismo da quando ce lui, potrebbero essere tacciati di schierarsi semplicisticamente col più forte in campo.

Non credi?

In sincerità, senza polemica.
Beh cribbio io personalmente ho iniziato a seguirlo dopo il mondiale vinto in 125... si vedeva che aveva talento certo ma il dottore doveva ancora arrivare... quando per anni sostieni la bravura di un pilota e la gente minimizza dicendo che ha solo avuto il culo di sedersi su delle astronavi, dimenticandosi che nel motociclismo il pilota è fondamentale e che un talento capace di vincere in tutte e tre le classi con una facilità disarmante non si era mai visto un tantinello la cosa ti da fastidio. E oggi che la cosa è ormai palese e nessuno può far finta di niente vista la sequenza incredibile di vittorie che non sono solo numeri ma una serie di gare memorabili dove si contano sulle dita di una mano quelle dove lui non è stato protagonista finalmente si aprono gli occhi. Questo è uno sport dove la differenza la fa ancora l'uomo, sia esso il pilota o il suo team. Ma pensavano davvero gli altri che Rossi non avesse alcun merito nelle sue vittorie?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 22:52   #86
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Beh cribbio io personalmente ho iniziato a seguirlo dopo il mondiale vinto in 125... si vedeva che aveva talento certo ma il dottore doveva ancora arrivare... quando per anni sostieni la bravura di un pilota e la gente minimizza dicendo che ha solo avuto il culo di sedersi su delle astronavi, dimenticandosi che nel motociclismo il pilota è fondamentale e che un talento capace di vincere in tutte e tre le classi con una facilità disarmante non si era mai visto un tantinello la cosa ti da fastidio.
Lo so,
noto che segui il motociclismo da un pezzo, così come anche Jaguar (la persona che ho quotato) lo fa credo da un bel po'.
Tuttavia ho visto parecchia merda spalata addosso a Biaggi (non mi riferisco a questo thread, dove non si è detto granchè contro lui, ma in genere), in fondo ci sono piloti che sono passati ben più in fretta di lui nel dimenticatoio e uqlche giornalista li ha chiamati campioni.
Due esempi?
Recentemente Criville e Roberts jr, non mi dicono proprio nulla.
Non mi pare che Biaggi sia peggio di loro, anche se non ha vinto mai un titolo in 500.
Certo, forse biaggi è stato sopravalutato, visti i risultati ottenuti, non posso più escluderlo.
Il sospetto che a causa del suo carattere e delle sue esternazioni (e sparate) poco felici, gli siano stati messi i bastoni tra le ruote, tuttavia mi rimane.


Che Rossi era forte si è visto dal primo anno che era in 125, mi faceva molto ridere.
ma che era un coatto anche lui, si è visto quano in un'intervista a Biaggi pluricampione della 250 (ai tempi) fu chiesto cosa pensasse di Rossi in 125 e lui rispose che "Rossi lo vedo il Biaggi della 125" (in quel momento il + foorte era Biaggi).
Al che il sedicenne Rossi, risentito, rispose che "...è Biaggi ad essere il Rossi della 250".

Piccolo incidente diplomatico che dide il via alla diatriba tra i due.
Rossi ha poi dimostrato di poterselo permttere di fare lo sborone, visti i risultati ottenuti.


Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
E oggi che la cosa è ormai palese e nessuno può far finta di niente vista la sequenza incredibile di vittorie che non sono solo numeri ma una serie di gare memorabili dove si contano sulle dita di una mano quelle dove lui non è stato protagonista finalmente si aprono gli occhi. Questo è uno sport dove la differenza la fa ancora l'uomo, sia esso il pilota o il suo team. Ma pensavano davvero gli altri che Rossi non avesse alcun merito nelle sue vittorie?
Quoto in particolare questo pezzo del tuo post:
non tutti i tifosi di Rossi lo hanno seguito per la sua bravura, molti lo hanno conosciuto ed ammirato soprattutto per i suoi simpatici sketches.
Diventandone tifosi perchè era un tipo istrionico e vincente, si sono poi colegati ai discorsi su di lui, che tutti (meritatamente) facevano.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone

Ultima modifica di aquilante : 15-06-2004 alle 22:56.
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 23:34   #87
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da aquilante

Non mi pare che Biaggi sia peggio di loro, anche se non ha vinto mai un titolo in 500.
Certo, forse biaggi è stato sopravalutato, visti i risultati ottenuti, non posso più escluderlo.
Il sospetto che a causa del suo carattere e delle sue esternazioni (e sparate) poco felici, gli siano stati messi i bastoni tra le ruote, tuttavia mi rimane.
credo anch'io che il suo carattere sia causa dei suoi guai ma non perché qualcuno gli abbia messo i bastoni tra le ruote. La grande differenza tra Rossi e Biaggi è sempre stata psicologica, non ho mai visto Rossi cedere e dire che dei 2 il novellino con minore esperienza doveva essere lui. Come sa mettere pressione agli avversari quando gli si mette a ruota non lo sa fare nessun altro. Biaggi si è giocato il mondiale 2001 proprio in questo modo con Rossi che gli si metteva alle spalle inducendolo a sbagliare (l'unico che sembra tener testa in questo è Gibernau). Ma anche a livello di lettura della gara credo che Rossi sia nettamente meglio del romano. Biaggi sa fare benissimo le cose che lo hanno reso vincente in 250, far scorrere la moto guidare fortissimo in modo pulito senza commettere errori, fare la qualifica. Ma questo non basta purtroppo a vincere un mondiale in 500, specie se ti trovi un fenomeno come Rossi davanti. Proprio i mondiali vinti da Criville e Roberts potevano essere quelli della grande occasione di Biaggi comunque, quando Rossi non c'era o non era ancora il fenomeno di oggi. Soprattutto il mondiale del 2000 resterà la sua grande occasione mancata, il suo anno buono sarà quello dopo ma Rossi a quel punto era fuori portata.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 23:39   #88
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
e ce n'è anche per Biaggi ecco un battibecco a distanza con Rossi con una frase direi profetica.

eh beh... queste parole a leggerle oggi che il team hrc non ha i punti che Rossi ha da solo...
Rossi s'è portato dietro il team ... mica è scemo ...
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 23:43   #89
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da loncs
Rossi s'è portato dietro il team ... mica è scemo ...
nemmeno Burgess è scemo e difatti ha seguito Rossi
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 00:27   #90
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Stasera sono ispirato... questo diceva Biaggi dopo il primo mondiale vinto da Rossi in 500 (l'ultimo dell'era 2 tempi)
Quote:
Biaggi , bella gara domenica scorsa ?
«Una bella gara, sono arrivato secondo per un centesimo, 79 centimetri.
Di più non potevo fare. Con una moto allo stesso livello l'avrei raggiunto sul traguardo, ma lui ha una Honda, io una Yamaha».
Dalla prima gara lei ha detto: Rossi ha la moto superiore.
« L'anno prima vince solo due gare e adesso domina così?
Lo dicono tutti i piloti: gli hanno dato un gioiellino, lui deve solo portarlo.
Era pronto da tre anni e l'hanno tirato fuori per vincere l'ultimo titolo delle 500, poi non ce ne saranno più
.
Hanno fatto di tutto per far vincere quella persona».
Lei in Honda c'era e con un'Honda privata ha rischiato di togliere il mondiale a Mike Doohan.
Ma se ne è andato per i soldi della Yamaha.
«Come facevo a sapere che Doohan si sarebbe fatto male, si sarebbe ritirato?
Rossi si è trovato lì, con la moto libera e la squadra numero uno: è un ragazzo con una sfortuna sfacciata.
Nonostante tutto, non è riuscito a vincere il mondiale al primo anno, e questo è indicativo delle sue potenzialità.»
Ci dà una definizione di Valentino Rossi?.
«Un buon pilota che fa ancora molti errori.»
Lo ritiene fortunato quindi ?
«Sì, Rossi ha sempre corso con le moto migliori, io ho preso strade più difficili:
dopo tre anni di vittorie in Aprilia andai alla Honda 250 e vinsi anche lì. Così in Yamaha 500.
Ma la mia azienda ha capito la lezione: sanno di avere il pilota più veloce e non vogliono sprecare questo talento».
Ammette che patisce la pressione di Rossi alle spalle ? E' caduto tre volte ...
«No, la pressione fa parte della gara. Il problema è che a volte, quando ho il fiato dell'avversario sul collo,
la moto non mi consente più di sparare cartucce».
Valentino si sazia dopo la vittoria: potrebbe lasciare a 25 anni.
«Non ci credo, lo fa per giocare al rialzo. Doohan lo faceva ogni anno.
I veri campioni trovano stimoli anche nel cambiare una moto, provare una Yamaha, passare a una Suzuki.
Se non lo fai è perché non sei sicuro di te stesso, e Doohan non lo era».
Anche qua direi profetico... avrebbe immaginato di trovarsi dietro anche a moto invertite? E' per queste dichiarazioni che non ho mai sopportato Biaggi, il talento non si discute ma perché lui mette in discussione quello degli altri? E poi insomma... l'anno prima era arrivato secondo davanti a lui... l'anno in cui la yamaha vinse il mondiale... ogni anno puntuali dichiarazioni come questa e toni trionfalistici per l'anno successivo. Ogni anno batoste... direi che se le è andate a cercare...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 09:07   #91
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
Adesso vi racconto come ho iniziato a tifare per Valentino.
Nel 1996 sono andato al motorshow di bologna con i miei amici, al tempo non guardavo piu' di tanto il motomondiale ed ero andato piu' che altro per le macchine, ma i miei amici tifavano max e allora tutti insieme a caccia di max. Ad un certo punto lo intravediamo passare tutto circondato da omoni della sicerezza, delusione, è inavvicinabile. poco dopo girellando tra gli stand becchiamo capirossi barriccato al secondo piano di uno stand e anche lui inavvicinabile, seconda delusione.
A questo punto un mio amico, maniaco degli autografi (si era fatto fare autografi da chiunque, cani e porci), mi convince a rimanere in coda con lui (breve per la verita', si e no 5 persone) per un autografo, io gli chiedo chi fosse quel povero ragazzino dai capelli lunghi che in un angolino nascosto nel retro di uno stand firmava autografi e si faceva fotografare, lui mi risponde che era Valentino Rossi e che correva in 125. Arriva il mio turno e io che non lo conoscevo neanche e che neanche il suo autografo non mi interessava piu' di tanto mi fermo a scambiare due parole, dopodichè fa l'autografo anche a me, e visto che a me gli autografi non piacciono, figuriamoci quelli anonimi gli chiedo se puo' intestarlo con il mio nome e così fa.
Torno a casa con il mio bell'autografo di un perfetto sconosciuto che corre in moto e all'inizio del nuovo campionato della 125 comincio a tifare per lui.
Insomma l'ho conosciuto dal vivo prima di iniziare a tifarlo.
ciao
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 09:07   #92
fabius00
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
nemmeno Burgess è scemo e difatti ha seguito Rossi
be la yamaha gli ha dato molto!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 09:37   #93
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
Il caso Biaggi
La domanda fondamentale é "perché tanta gente lo trova antipatico ?" , sono solo i tifosi di Valentino ?
No , personalmente non mi ritengo un tifoso di Rossi , sono generalmente a favore dei piloti italiani , ma preferirei vedere vincere Capirossi con la Ducati .
Il problema di Biaggi é Biaggi stesso , lui é sicuramente un grande pilota , ma ha un pessimo carattere che non lo aiuta .
E' boicottato dalla Honda ? Si , sicuramente , ma la colpa é sua .
E' arrivato in 500 come una grande promessa , era sponsorizzato da Doohan in persona , era il successore designato ... ma tutto questo al buon Biaggi non bastava , e quindi giù a lamentarsi delle differenze tra la sua moto e quella dell' australiano , giù a fare il bambino capriccioso , giù a litigare con Doohan , giù a lamentarsi del trattamento ricevuto dalla Honda ... la quale ha pensato bene di scaricarlo a fine anno . I giapponesi sono persone dure , non dimenticano facilmente , già rientrare in Honda con una scuderia importante é stato un mezzo miracolo , il fatto che sia trattato come un paria é una diretta conseguenza dei suoi pessimi rapporti con la casa giapponese .
Non é un mistero che nell' ambiente delle corse *nessuno* sia amico di Biaggi , se tratti male la tua squadra tanto da farti cacciare a pedate come puoi sperare di mettere assieme un team affiatato ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 09:40   #94
stralunatica
Member
 
L'Avatar di stralunatica
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da aquilante

Vale è il migliore pilota, ma non l'ho mai sopportato come persona.
Non ho gioito per la sua vittoria Domenica, ma sicuramente è meglio vedere vincere un italiano che uno straniero.
Complimenti per lo spirito nazionalista, anche io la penso così



Quote:
Originariamente inviato da aquilante

E poi, obiettivamente, anche i tifosi di valentino che si sono avvicinati al motociclismo da quando c'è lui, potrebbero essere tacciati di schierarsi semplicisticamente col più forte in campo.
Su questo non sono d'accordo... è ovvio che "squadra che vince attira tifosi" ma se fosse come dici quando Valentino ha deciso di passare alla Yamaha avrebbe dovuto perdere un sacco di fans mentre sono rimasti tutti con lui, avendo fiducia nella sue capacità e soprattutto amandolo non per quello che fa ma per quello che è.
Di Valentino noi fans non apprezziamo solo lo straordinario pilota che è in lui ma anche e soprattutto il suo carattere, solare, vivace, allegro, spontaneo, in fondo è uno dei pochi che non si è lasciato montare la testa da soldi e successo, testimonianza di ciò sono tanti suoi comportamenti e dichiarazioni:

Le Ragazze: «Non sono mai stato un gran playboy e prima di cominciare a vincere non avevo avuto molto successo con le ragazze. Questo mestiere ti aiuta molto...: ricevi molte telefonate, lettere, e anche nell'approccio sei avvantaggiato. Comunque non bisogna dedicarci troppo tempo, perchè ho paura che le donne sono come i giornalisti...».

I Giornalisti: «Con loro bisogna stare molto attenti. Lo impari subito! Certi, alcuni giornalisti che pensano solo a fare "scandalo" o che riportano cose stravolte, li ammazzerei tutti. Mi danno fastidio quelli che ti stanno addosso per qualsiasi cosa che fai... Ma il problema maggiore è forse quando alcuni giornalisti, non tutti, fanno gli amici quando vai forte e ti voltano le spalle appena cominci ad andare male!».

Il 46: «A molti piloti non frega nulla di certe cose, mentre io sto molto attento... il numero è una di quelle. E' bello averne uno personale, perchè sei riconoscibile. E' bello pensare di cambiarlo solo con il numero "1". Lo scelsi dopo aver visto in tv una wild card giapponese andare come un razzo sull'acqua. Aveva quel numero e mi è rimasto impresso, eppoi è il numero che aveva mio babbo quando vinse la prima gara con la Morbidelli 250 nel '79».

Max Biaggi: (1997 Vale verso il titolo mondiale) Rispondendo simpaticamente alla domanda di un giornalista....:«...io il Biaggi delle 125?? Nooo... è lui che è il Rossi delle 250!!!!!»
«Sì è un campione nello sport, però .. non mi è molto simpatico ecco...»



questo fa di lui una persona speciale, un campione di cui un tifoso può essere fiero.
__________________
Come si può capire che un uomo sta pensando al futuro??? ...Perché compra due pacchi di lattine di birra anziché uno!
stralunatica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 21:17   #95
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
up
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 21:44   #96
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
In tema di frasi celebri, ce n'era una su Motociclismo di qualche mese fa, prima che iniziasse il mondiale, in cui Biaggi dichiarava che la Yamaha si sarebbe impegnata al massimo, avrebbe fatto di tutto come avevano fatto con lui, ma piu' di 8/10ma non poteva arrivare....

Non ho piu' la copia, ma se ce l'avete e postate la scansione....
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 22:12   #97
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Non sarà quella ma anche questa è piacevole... non tanto per le parole di Max tutto sommato equilibrate ma per come han deciso di intitolare l'intervista
Quote:
http://motori.sport.it/articolo.php?pid=478892
Max a Vale: "Imparerai a perdere"
Alessandro Lombardi
Biaggi avvisa Rossi: "Guidare una Yamaha contro le Honda è difficile. Il campionato sarà molto più interessante". Intanto, il romano aspetta una Rc211v ufficiale.
Max Biaggi ha avvisato il suo acerrimo rivale Valentino Rossi di quanto sia difficile vincere un campionato del mondo. La sfida viene lanciata dopo che Rossi ha annunciato, domenica scorsa a Valencia nell'occasione dell'ultimo Gp 2003, il passaggio alla Yamaha.

Biaggi, terzo quest'anno in classifica e uno dei grandi rivali di "The Doctor" nelle ultime tre stagioni della classe regina, si è mostrato molto sorpreso per la decisione di Valentino.

"Ora Rossi scoprirà quanto è difficile non guidare una Honda. Pensavo non avesse il coraggio di andarsene e sono stupefatto. Ha preso una decisione e la rispetto perchè ognuno può fare ciò che vuole. Il campionato sarà senza dubbio più interessante", ha commentato Biaggi, che ha già provato di persona cosa significhi competere in sella ad una Yamaha con l'imbattibile flotta delle Honda.

Il pilota romano, dopo la partenza di Rossi, è diventato uno degli uomini forti della casa dalle ali d'orate per la prossima stagione ma non per questo si considera il favorito.

"I risultati miei dipenderanno solo dall'appoggio che la Honda deciderà di darmi. All'inizio di questa stagione la mia moto non era delle più veloci e non ho potuto comptere ma se il prossimo anno potrò contare su una moto ufficiale posso dire con certezza che lotterò per il titolo. Ma non dico che vincerò, non dipende da me".

Biaggi sarà il prossimo anno in competizione con Colin Edwards, Nick Hayden e Sete Gibernau per un posto sulla Honda ufficiale, la Rc211v che disporrà di tutti gli aggiornamenti, del migliore telaio, del propulsore più potente.

"Ancora non mi hanno detto se guiderò la Honda ufficiale, l'unica cosa che so è che correrò con loro", ha detto Max. "Lo sapremo al termine della prima gara del 2004, chi vincerà sarà quello che è stato scelto".
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 08:42   #98
stralunatica
Member
 
L'Avatar di stralunatica
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 25
Quote:
"Ora Rossi scoprirà quanto è difficile non guidare una Honda. Pensavo non avesse il coraggio di andarsene e sono stupefatto. Ha preso una decisione e la rispetto perchè ognuno può fare ciò che vuole. Il campionato sarà senza dubbio più interessante", ha commentato Biaggi, che ha già provato di persona cosa significhi competere in sella ad una Yamaha con l'imbattibile flotta delle Honda.

Non ho mai sentito questa intervista, l'ho solo letta, ma m'immagino Biaggi che intanto che dice questa frase si accarezza il pizzetto e nella sua mente pensa "Quest'anno finalmente vinco"

Che dire, gli è andata male anche questa volta
__________________
Come si può capire che un uomo sta pensando al futuro??? ...Perché compra due pacchi di lattine di birra anziché uno!
stralunatica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 00:59   #99
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Col senno di poi tanti fatti vengono visti con una luce diversa. Pensando oggi a quel mondiale 2001, l'ultimo dove si è visto un Max Biaggi davvero fenomenale tante cose si capiscono meglio.
Era iniziata male per Biaggi. Nelle prime 3 gare 3 vittorie di Rossi, e per Biaggi un misero 3° posto e qualche piazzamento. Poi una sequenza 6 gare davvero maiuscola, 3 vittorie 2 secondi posti ed un terzo posto.
In germania appunto al circuito da minimoto del Sachsenring il colpaccio, Biaggi primo Rossi 8° e grandissima affermazione Yamaha che si porta a casa tutto il podio. Rossi di fatto riagguantato in classifica 180 a 170 per il marchigiano. Ma la gara successiva dopo un mese sarà a Brno dove Biaggi ha sempre dominato. La storia sembra volgere a favore del romano quindi, ha più esperienza dovrebbe reggere meglio la pressione, è in recupero su Rossi che è giovane ed inesperto...
La pole conferma lo stato di grazia di Biaggi... il primo giorno da un secondo a tutti e si può permettere il lusso di non cercare il tempo il sabato. Al via parte benissimo e sembra destinato ad andare in fuga ma... ma ecco che arriva Vale. Gli rosicchia qualcosa ogni giro fino ad incollarsi alla sua ruota. Gli altri piloti sono ad un'eternità, in 10 giri sono già oltre i 5 secondi. Rossi in questo gioco è un maestro, sa mettere pressione come nessun altro. Biaggi alla fine scivola e cade, si rialza e riparte ma la gara è compromessa. Vince Rossi e Biaggi da li in poi crolla. Il mondiale si concludera 325 a 219 per Rossi che vincerà tutte le gare successive, tranne una dove si ritrova a girare con le intermedie in una pista ormai asciugata.
Biaggi in 7 gare raccoglie solo 49 punti riuscendo a stento a difendere la seconda posizione da un agguerrito Capirossi che arriverà a 210 (tre italiani nei primi 3 posti del mondiale!) Le cadute più che altro gli costeranno il mondiale, scivola all'Estori dopo essere stato passato da Rossi e Capirossi, scivola a Motegi sempre con Rossi che gli mette pressione sul collo cade anche in Malesia ma a mondiale già assegnato. Da quella mazzata di finale di campionato non si è più ripreso, ha continuato la battaglia con Rossi a suon di dichiarazioni al microfono ma in pista non gli ha più tenuto il passo, se non per qualche gara. Quanto a talento di guida la differenza tra i due non è forse così netta ma come tattica e sangue freddo decisamente Rossi è un marziano, sfrutta tutte le debolezze dell'avversario e tutti i suoi punti di forza. Biaggi ha avuto l'enorme sfiga di trovarsi davanti 2 fenomeni nei suoi due migliori anni nella classe regina...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 08:31   #100
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Col senno di poi tanti fatti vengono visti con una luce diversa. Pensando oggi a quel mondiale 2001, l'ultimo dove si è visto un Max Biaggi davvero fenomenale tante cose si capiscono meglio.
Era iniziata male per Biaggi. Nelle prime 3 gare 3 vittorie di Rossi, e per Biaggi un misero 3° posto e qualche piazzamento. Poi una sequenza 6 gare davvero maiuscola, 3 vittorie 2 secondi posti ed un terzo posto.
In germania appunto al circuito da minimoto del Sachsenring il colpaccio, Biaggi primo Rossi 8° e grandissima affermazione Yamaha che si porta a casa tutto il podio. Rossi di fatto riagguantato in classifica 180 a 170 per il marchigiano. Ma la gara successiva dopo un mese sarà a Brno dove Biaggi ha sempre dominato. La storia sembra volgere a favore del romano quindi, ha più esperienza dovrebbe reggere meglio la pressione, è in recupero su Rossi che è giovane ed inesperto...
La pole conferma lo stato di grazia di Biaggi... il primo giorno da un secondo a tutti e si può permettere il lusso di non cercare il tempo il sabato. Al via parte benissimo e sembra destinato ad andare in fuga ma... ma ecco che arriva Vale. Gli rosicchia qualcosa ogni giro fino ad incollarsi alla sua ruota. Gli altri piloti sono ad un'eternità, in 10 giri sono già oltre i 5 secondi. Rossi in questo gioco è un maestro, sa mettere pressione come nessun altro. Biaggi alla fine scivola e cade, si rialza e riparte ma la gara è compromessa. Vince Rossi e Biaggi da li in poi crolla. Il mondiale si concludera 325 a 219 per Rossi che vincerà tutte le gare successive, tranne una dove si ritrova a girare con le intermedie in una pista ormai asciugata.
Biaggi in 7 gare raccoglie solo 49 punti riuscendo a stento a difendere la seconda posizione da un agguerrito Capirossi che arriverà a 210 (tre italiani nei primi 3 posti del mondiale!) Le cadute più che altro gli costeranno il mondiale, scivola all'Estori dopo essere stato passato da Rossi e Capirossi, scivola a Motegi sempre con Rossi che gli mette pressione sul collo cade anche in Malesia ma a mondiale già assegnato. Da quella mazzata di finale di campionato non si è più ripreso, ha continuato la battaglia con Rossi a suon di dichiarazioni al microfono ma in pista non gli ha più tenuto il passo, se non per qualche gara. Quanto a talento di guida la differenza tra i due non è forse così netta ma come tattica e sangue freddo decisamente Rossi è un marziano, sfrutta tutte le debolezze dell'avversario e tutti i suoi punti di forza. Biaggi ha avuto l'enorme sfiga di trovarsi davanti 2 fenomeni nei suoi due migliori anni nella classe regina...

Condivido molto le tue analisi del campionato motociclistico JPMX.
Io quell'anno l'ho visto esattamente nella stessa ottica.

Mi trovo solo a fare un appunto sul secondo fenomeno che Biaggi si trova ora davanti: io vedo Gibe molto bravo, ma non riesco ancora a considerarlo fenomeno.
Con il tempo, probabilmente, avrò la dimosotrazione che mi sbaglio, ma se chiami Gibe fenomeno, che appellativo bisogna usare per Rossi?


Ciao
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v