|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Il posto era ovviamente in una catena di negozi di PC italiana.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
|
Re: Studiare x anni e buttarli nel cesso!!!!
Quote:
![]() A me il "pezzo di carta" è servito a fare l'ingegnere... diversamente non avrei fatto l'ingegnere. Dove cercano un ingegnere il pezzo di carta è necessario. Poi che le capacità nel proseguio della carriera siano la vera discriminante è vero. Ma è altrettanto vero che a me il "pezzo di carta" è servito molto... IMHO questo "la laurea non serve a niente" è al livello della "non ci sono più le mezze stagioni" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
|
il pezzo di carta nn serve piu' adesso, se preso da solo...
20 anni fa bastava un diploma per trovare lavoro, adesso gli standard sono cambiati, l'offerta di laureati e' aumentata a dismisura ed e' normale che i requisiti minimi siano aumentati.... purtroppo oramai solo con la laurea ci si fa pochino..... e ovviamente devi avere pure un bel ( | ) ![]()
__________________
ah si comu u rui i coppi cca' briscula a mazzi! Translation= Sei come il due di coppe con la briscola a mazze! |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
Re: Re: Studiare x anni e buttarli nel cesso!!!!
Quote:
Sono d'accordo con te Tony, il problema grosso e' che oggi nessuno cerca un ingegnere. L'ingegnere per natura e' uno svuluppatore freativo, un risolutore di problemi. In momenti di fiacca economica nessuno investe in R&D e molti rimangono a casa senza lavoro o con un lavoro ben lontano dell'ambizione. E poi, cosa triste, e' il vedere la busta paga di un operaio piu' alta della mia (con tutto rispetto, non e' giusto)
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Si deve studiare per passione, e lavorare con passione, qualsiasi cosa si faccia. Noi italiani siamo bravi a lamentarci senza alzare le chiappe per darci da fare , e questo atteggiamento vittimista sicuramente non porta da nessuna parte, soprattutto se chi esce dall'università pretende subito di fare il dirigente senza essere un po' umile e cercare di imparare una professione. Non si ecsce dall'università pronti per il lavoro, questo lo si sa (io studio e lavoro da anni), ma bisogna avere la voglia, appena laureati, di colmare il gap, dandosi da fare senza lamentarsi! E poi, non tutti i laureati sono meritevoli di una carriera folgorante, perchè una laurea non è direttamente correlata a buone capacità lavorative, che comprendono tante e diverse caratteristiche rispetto all'essere bravi studenti. |
|
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
|
ma non sarebbe meglio se ci fosse un sussidio da subito x chi non lavora,in modo tale che chi ha studiato e si è smazzato prenda un certo stipendio,e chi invece per un motivo o per un altro(economici o anche vogli)non l'abbia fatto,non debba necessariamente stare a morirsi di fame.io la vedo cosi' ,non tutti possono laurerasi ,altrimenti se fosse il contrario saremmo tutti medici, ricercatori ,avvocati, ingegneri elettronici ,e non ci sarebbero piu' problemi con i nostri ricchi stipendi
scusate se sono uscito fuori traccia ![]()
__________________
modifica la firma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Dublino-Napoli
Messaggi: 112
|
secondo me il discorso fatto in questo thread è valido solo per i lavori poco specializzati, in particolare nell'ambito "dell'informatica" non è molto difficile crearsi una conoscenza di base rivendibile per un certo tipo di lavoro.
ma ci sono ambiti in cui è necessario oltre che ad un vasto bagaglio tecnico, una grande conoscenza delle metodologie specifiche che solo un corso di laurea di almeno 4 o 5 anni puo' dare, non si tratta di nozioni vere e proprie ma di una forma mentis che nè si può creare in un mese nè può essere creata con la formazione aziendale che, è fisiologicamente mirata ad un altro tipo di approfondimento. in quest' ottica la laurea è un requisito d'ingresso
__________________
vaio s5m Ultima modifica di innerc : 13-05-2004 alle 09:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
|
Pezzi di carta ?
Servono , ma neanche troppo . Esperienza ? Serve , ma neanche troppo . Abilità ? Serve , ma neanche troppo . Vuoi un buon posto di lavoro ? Vuoi guadagnare bene ? Allora investi in amicizie influenti , se tuo padre non é abbastanza importante per procurartele allora iscriviti a un partito o a un' associazione , lecca i piedi a qualche potente , offri il didietro ( le donne hanno anche altre alternative anche se non é detto che possano ottenere risultati migliori ) . Tutto questo vi fa vomitare ? Allora sappiate che resterete per sempre lì , a fare la fame , qualunque pezzo di carta abbiate e per quanto siate bravi . Ma magari dormirete meglio la notte e potrete sempre sapere che quello lì che non ha un pezzo di carta e non sa un tubo , ma guadagna il doppio di voi , sia in fondo solo un idiota , cosa di cui lui non si rende conto . Questo é il mondo del lavoro in Italia , dove i posti migliori sono riservati ai paraculati di ogni specie , quelli che escono dall' università e come primo impiego fanno gli amministratori delegati , quelli che "lei non sa chi sono io" . E poi si lamentano perché le aziende non funzionano , perché non siamo competitivi ... E cercano di abbassare le spese tagliando gli stipendi ( ma come mai in Germania prendono il doppio di stipendio e riescono a fare prodotti che costano meno dei nostri e funzionano meglio ? ) E allora se sei bravo e hai studiato ti girano , e girano forte , vorresti gridarlo a tutti di quanto siano imbecilli quelli lì che piangono , vorresti scriverlo a tutti che la soluzione di tutti i mali é quella di mandare a casa quella mandria di imbecilli che occupa certi posti solo grazie agli "aiutini" , ma tanto é inutile incavolarsi così .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2927
|
Per me è giusto....cioè mi spiego meglio....secondo me è giusto che un non laureato venga preferito a uno laureato se superiore come capacità lavorative.C'è moltissima gente laureata che ha tutti i suoi bei castelli costruti in aria e poi quando è ora di lavorare non sa fare una minchia oppure è la tipica persona "tutta teoria ma poi a livello pratico lasciamo perdere".
In questi casi secondo me è giusto che venga avantaggiato uno non laureato che sia + bravo a lavorare! Tante volte conta di + l'attitudine di una persona che le conoscenze scolastiche di un altra che poi si rivela essere a lato pratico il classico imbranato o sveglione. ![]()
__________________
“Believe the word I will unlock my door and pass the cemetery gates” (08/12/04) |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Un buon titolo di studio e una buona raccomandazione sono le chiavi per stare tranquilli...........il mondo è sempre andato così........
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2927
|
Quote:
Si ma non sono correlati tra loro....cioè con la seconda ti può anche non servire il primo ![]()
__________________
“Believe the word I will unlock my door and pass the cemetery gates” (08/12/04) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Dublino-Napoli
Messaggi: 112
|
Quote:
__________________
vaio s5m |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
|
Mi aggiungo al 3d in quanto rientro nella schiera di persone senza
il cosidetto pezzo di carta, io lavoro come programmatore presso una grossa società nel campo delle telecomunicazioni con contratto a tempo indeterminato, ho iniziato a programmare alla età di 13 anni e a lavorare appena raggiunti i 18 ( ma anche prima facevo qualche lavoretto saltuario ![]() sia meritato il posto dove lavoro o la busta paga, ma semplicemente perchè ho potuto fare : a) il colloquio di lavoro, b) 2 anni circa come consulente, c) assunzione con uno stipendio decente, grazie all'interessamento di una persona amica che lavorava all'interno dell'azienda e che mi ha presentato x il colloquio, azienda nella quale non sarei neanche stato preso in considerazione x il colloquio in quanto non in possesso dei requisiti base ( pezzo di carta ). Sinceramente ho moltà più esperienza nel campo di altri colleghi laureati, infatti di solito mi vengono affidati carichi di lavoro notevoli, e il mio rapporto con il l'azienda è ottimo ( insomma godo di una buona reputazione ![]() virgolette voglia di lavorare, non sarebbe servita a nulla se poi non riesci neanche a fare il colloquio di lavoro. Saluti. ![]()
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Quote:
Si, ma visto che una laurea ormai la regalano con queste riforme è bene sempre averla......... Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2927
|
Quote:
Condivido!! ![]()
__________________
“Believe the word I will unlock my door and pass the cemetery gates” (08/12/04) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
|
Io la penso in maniera diversa: sono d'accordo sul fatto che l'esperienza paga, a discapito della formazione, ma per le realtà che ho visto, vi posso assicurare che se si vuole puntare in alto e ricoprire posizioni in posti di lavoro interessanti, imho, come UN o altre Org. intern.li, la preparazione, la formazione didattica e le conoscenze sono fondamentali.
Vi porto un esempio di un ragazzo che ho conosciuto qualche giorno fa: è il responsabile per l'informazione e le relazioni esterne con l'Italia, Divisione della Diplomazia Pubblica, al Segretariato Generale della NATO. Ebbene, laurea, due stages presso Consiglio europeo e Nato, phd in America e altra gavetta al MAE. Età: 28 anni ![]() mi volevo uccidere
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
|
La cultura ti apre la mente.
Una mente aperta è un punto di partenza ottimale per sviluppare una capacità imprenditoriale o per formare un ottimo lavoratore. Che vi siano lavori dove "il saper fare" valga più di ogni altra cosa è indubbio,ma sostenere che l'Università sia "un pezzo di carta" è folle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 1125
|
il pezzo di carta...averlo è meglio che non averlo...
innanzitutto credo che nel settore computer & co..una buona predisposizione innata all'informatica possa servire più di una laurea...ma forse è uno dei pochi settori dove questo accade... in qualunque settore economico ed ingegneristico (in sostanza i 2 settori che mandano avanti una nazione, parliamoci chiaro...)....non esisite lavoro di un certo livello che si possa affrontare senza una laurea in ing o economia... molto spesso l'università, serve a creare una "forma mentis" es:...la microsoft tende ad assumere moltissimi matematici....che mai prima hanno visto un pc....perchè hanno una capacità di analisi e di flessibilità mentale che meglio si adatta a "trasformarli" in ottimi sviluppatori... l'università italiana è molto teorica (purtroppo)...ma spesso è una condizione necessaria per fare certi lavori... poi concordo pienamente sul fatto che ci sono in giro molti pecoroni che si bullano di aver il pezzo di carta, ma state tranquilli che aala lunga sarà lo stesso mercato dellavoro a sbatterli fuori... alla base di tutto esiste una regola imho: se una persona è capace nel lavoro, ha delle qualità particolari nel fare qualche tipo di mestiere, non avrà problemi ad inserirsi bene nel mondo del lavoro...con una laurea, però il livello di carriera aumenta esponenzialmente...alla lunga....dati alla mano...poi esistono i casi particolari, ma quelli non fanno testo... ![]()
__________________
CASE: Be Quiet, Pure Base 500 ALI: NZXT C 850 Watt 80+ Gold CPU: AMD 5800X3D MOBO:ASUS TUF B550-PLUS WiFi II AM4 HDD: Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe DISSI: Noctua NH-U12S RAM: CORSAIR VENGEANCE LPX - C16 3200MHz (2 x 16GB) MONITOR: Samsung Odissey G5 27' 2K 144mhz GPU: 6800XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
|
Concordo con te paovett
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.