|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
|
Dal Corriere, come linkato da Ale.
"Mario Soares è stato undici volte nelle carceri di Salazar e tre volte primo ministro del Portogallo. Confinato sull’isola di Sao Tomé, esiliato, eletto presidente della Repubblica. Ha duellato aspramente nel nome della democrazia e dell’atlantismo con il leader comunista Alvaro Cunhal. Nel suo studio, nella fondazione di fronte al Parlamento che porta il suo nome, ha le foto di Brandt, Schmidt e Mitterrand, gli altri padri del socialismo europeo. Presidente Soares, in tutta Europa si manifesta per il ritiro dall’Iraq. E lei? «Non ero al corteo di Lisbona perché avevo un impegno fuori città. Ma ne condivido le ragioni. Si manifesta contro la guerra in Iraq, contro la situazione disastrosa creata dalla politica americana della forza bruta, della legge della giungla». Più che contro la guerra, i pacifisti sfilano ora contro la presenza delle truppe occidentali a Bagdad. Lei è favorevole all’«opzione Zapatero», ritiro entro il 30 giugno a meno che il comando non passi all’Onu? «L’unico attore che può fare qualcosa è l’Onu. Restare in Iraq sotto il comando americano significa partecipare di un errore gravissimo, del sovvertimento di un diritto internazionale che abbiamo impiegato anni a costruire. La via è il multilateralismo». Non crede che la sinistra europea debba appunto guidare un’iniziativa diplomatica in vista dell’intervento Onu? «No: dovrebbe fare pressioni sugli Stati Uniti perché si rivolgano all’Onu. Il momento è propizio, perché Bush è in difficoltà, e la scadenza elettorale potrebbe indurlo a riflettere, a sottoporsi a quella che per lui sarebbe un’autentica umiliazione. Chiedere aiuto all’Onu significherebbe per Bush, come dite in Italia, andare a Canossa. Per usare un’espressione di Kerry, Bush si è ficcato nelle sabbie mobili. La situazione si fa ogni giorno più difficile, come in Vietnam. Dobbiamo spingere gli americani a tornare sui loro passi». Kerry ha anche chiesto a Zapatero di non ritirare le truppe spagnole. Al candidato democratico non gioverebbe trovare una sponda nella sinistra di governo europea? «Anche Kerry ragiona in una prospettiva elettorale. Il suo appello è normale, rientra nella sua strategia, va capito. Ma va capito anche Zapatero, che non ha detto di voler ritirare le truppe da un giorno all’altro, ma ha chiesto una svolta nella gestione della crisi. E ha capovolto una scelta insensata, quella di Aznar, punita dall’elettorato». Lei quindi non crede che l’attentato di Al Qaeda abbia determinato l’esito delle elezioni spagnole? «No. La strage di Madrid va letta in altro modo: Al Qaeda ha dimostrato di poter disporre di uomini non solo in Marocco e nel Nord Africa ma anche in Mauritania e nell’Africa occidentale, e ha confermato che la guerra in Iraq non ha sradicato ma alimentato il terrorismo. Aznar va in pensione per aver scelto una linea contraria alla logica, alla storia, alla tradizione del suo Paese. Persino Franco ha sempre avuto ben presenti gli interessi della Spagna nel Mediterraneo e nel mondo arabo, i rapporti secolari con il Maghreb. Aznar ha svenduto tutto questo all’alleanza con Bush, Berlusconi e Blair». Nei mesi della rivoluzione portoghese lei trovò una sponda importante nel governo laburista di Londra, guidato da Callaghan. Non la preoccupa oggi la lacerazione del socialismo europeo? «Certo che mi preoccupa. Ma la responsabilità è di Blair, che ha aderito al modello di sviluppo americano, al neoliberismo, alla globalizzazione senza freni abbinata alla guerra, che come si è visto conduce il mondo ai limiti del disastro. E ha mentito al suo popolo, a proposito delle armi di distruzione di massa. Il suo popolo gli presenterà il conto, come farà quello italiano con Berlusconi». La sua critica alla politica economica del New Labour vale anche per Schröder? «In parte sì. E vale pure per la Svezia, che per decenni è stata un punto di riferimento per definire il ruolo dello Stato e del mercato, e ora mi pare mimetizzarsi, aderire al modello americano. Per fortuna, in politica estera Schröder non è Blair». Lasciare ora Bagdad non equivarrebbe a una fuga dalle responsabilità? «Il problema l’hanno creato gli americani. La responsabilità di quel che accade in Iraq è esclusivamente loro. Se restassero soli, non credo che potrebbero resistere sino a fine anno. Ecco che si aprono spazi per l’intervento dell’Onu, e di altri Paesi». Aznar ha contribuito a fare del Ppe un partito conservatore non più democristiano. Per competere alle elezioni europee non è tempo che pure il Pse allarghi i propri confini ad altri riformismi, a cominciare da quello cattolico? «È vero, i democristiani come li ho conosciuti io non esistono più, e un po’ li rimpiango, visto che erano l’altra colonna della costruzione europea. Il nuovo Ppe è una forza di destra pura e dura, e talvolta revanscista. Non credo che Berlusconi ami il 25 Aprile italiano, come il partito popolare portoghese non ama il nostro 25 Aprile, che segnò la fine della dittatura. Però resto legato alla mia visione del socialismo. Non ho mai creduto alla Terza Via. Non possiamo rinunciare al modello sociale europeo. Dobbiamo anzi tornare a parlare di pieno impiego, di sicurezza sociale per tutti. Ridurre la disoccupazione e le distanze tra ricchi e poveri è più importante che ridurre il deficit». Qual è il suo giudizio sull’evoluzione della sinistra italiana? «Guardo con simpatia ai Ds. Mi piace D’Alema, anche se lo vorrei un po’ più interventista in economia, e un po’ meno amico di Tony Blair. Ricordo invece che quand’era al governo si inventò un appuntamento a Firenze, con Clinton, che mi lasciò perplesso». Crede siano così cauti perché devono farsi perdonare di essere stati comunisti? «È possibile. Anche se il partito comunista italiano era diverso da tutti gli altri. Mentre in Portogallo con Cunhal si è rischiata la guerra civile, a Roma avevo ottimi rapporti con Berlinguer e con Pajetta, un uomo di grande intelligenza. Ho conosciuto Longo, ora lavoro all’Europarlamento con Napolitano. I comunisti italiani non hanno mai avuto ostilità nei miei confronti, a differenza di quelli francesi. Le racconto un episodio. La mattina dei funerali di Tito scendo a fare colazione in hotel e trovo a un tavolo Berlinguer, Pajetta e Carrillo, che mi indicano la quarta sedia. Io rispondo sorridendo che quello è il posto di Cunhal. "Siediti Mario", mi fa Berlinguer. "Qui siamo all’hotel International, Cunhal è sceso all’hotel Mosca". In effetti era così». Lei ha conosciuto bene Craxi. Qual è il suo giudizio storico e politico su di lui? «È un giudizio di parte, perché Bettino Craxi ha fatto molto per il Portogallo. Ci ha aiutati a entrare nella Comunità europea. È stato un mio amico. Non so nulla delle accuse contro di lui, ma quando sono stato in Tunisia in visita ufficiale l’ho incontrato all’ambasciata portoghese. A Lisbona molti mi hanno criticato. Ho risposto che ero pronto a incontrare Craxi ovunque, perché ovunque l’ho trovato dalla parte della democrazia e del socialismo»."
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
Quote:
E' espressa con molta moderazione e DA NESSUNA PARTE si parla di "umiliare Bush". Me lo aspettavo fino dall'inizio...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Si, ma messo in quel modo il titolo attira parecchio l'attenzione (pur essendo ben slegato dal testo dell'articolo).
Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
Si tratta di un atto di indicibile disonestà verso i lettori, soprattutto quelli distratti, che registrano il titolo e magari non leggono l'articolo. Ed è una carognata nei confronti di chi si è prestato a concedere l'intervista e MAI potrà chiedere una rettifica in quanto l'articolo è corretto. Dovrebbero vergognarsi! ![]()
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
|
Quote:
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà. Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
|
Quote:
va bene,allora invece di bagginate scrivero imprecisioni. comunque,gradirei che certi toni inquisitori fossero distribuiti anche a chi,e qui ce ne sono,inneggiano a scritte deliranti senza che nessun moderatore trovi(come te,per esempio) nulla da ridire. come per esempio a chi trova corretto o condivide scritte come quelle "i morti occidentali?chi la fa l'aspetti!". credo che il tono apologetico di simili abberrazioni siano forse,dico forse,peggiori che avere un tono forse troppo polemico. e non è la prima volta che lo rilevo.
__________________
cerco NUC i3 minimo 8gb ram/64 ssd o mini itx equivalente.solo a mano in friuli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
pur contestandone spesso le idee (era monarchico) ritengo Montanelli un esempio di come si dovrebbe fare questo lavoro.. purtroppo di certi personaggi si è perso lo stampo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
|
Quote:
tati e gpc (gpc che ha detto che io sono delirante perchè daccordo con Soares) hanno letto solo il titolo! ![]() bravo gpc, continua a fare battute e forse un giorno capirai che non ne sei tagliato ![]()
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina. Henry Ford |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
|
Quote:
io ho detto di essere daccordo con quello che scrive Soares e non con quello che ti inventi te su di lui ![]()
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina. Henry Ford |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
|
Quote:
che se la sbrighino da soli. gravissimo,ma sembra che non lo sia per nessuno. il titolo invece rispetta benissimo il tono dell'intervista(anche perche NON è stata smentita). sapessi quante volte altri giornali,molto piu di parte,forzano i toni. ma ovvio,ogni cosa a sinistra è pura e bella.
__________________
cerco NUC i3 minimo 8gb ram/64 ssd o mini itx equivalente.solo a mano in friuli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
|
Quote:
__________________
cerco NUC i3 minimo 8gb ram/64 ssd o mini itx equivalente.solo a mano in friuli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
Quote:
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
|
Quote:
per me un leader "vero" non deve dividere l'occidente dicendo che non è un problema nostro se la nostra fuga provoca disastri,perche lasciare soli gli usa significa dire al radicalismo che l'occidente non è unito,per te è benemerito perche cosi arriva l'onu. vedi come la verita si confonde?
__________________
cerco NUC i3 minimo 8gb ram/64 ssd o mini itx equivalente.solo a mano in friuli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Io non ho alcun diritto di giudicare un tuo pensiero. Quello che mi riservo di farti notare, e come te ad altri (già successo, non dire di no) è di rispettare le opinioni altrui. Converrai con me che invitare un utente ad andare a studiare e considerare baggianate ciò che scrive manca di rispetto al tuo interlocutore. Invito tutti al dialogo pacato, l'ho sempre fatto. Con te è la terza volta in pochi giorni. Sentendomi un po' ingorato, mi tocca "micacciare" una sospensione, sperando che il messaggio sia chiaro questa volta. Ti sto richiamando non su quello che dici, ma sul come. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
|
Quote:
la mia era una battuta... ![]()
__________________
cerco NUC i3 minimo 8gb ram/64 ssd o mini itx equivalente.solo a mano in friuli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
a me piaceva quel modo di scrivere perchè poi si andava a discutere su quanto scriveva non sul "come" lo scriveva. articoli corti (dovevano stare tutti in prima pagina, in modo che chiunque potesse leggerli facilmente in una volta sola dalla prima all'ultima riga) in cui ci si faceva un'idea chiara sulla notizia e sul pensiero di chi la scriveva (cose che venivano tenute ben separate). Se qualcuno non capiva la colpa non era mai data al lettore ma a chi aveva scritto il testo. Questo è per me il modo giusto di fare quel lavoro.. ma credo siano in pochi a comportarsi così. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
Se avessi letto, ripeto, letto l'articolo, noteresti le parti, scritte a chiare lettere in cui si parla di fare pressione sugli USA perchè rientrino in un'ottica multilaterale. Perchè, vorrei ricordartelo usando le parole di Kerry, il più grave errore di Bush è stato PROPRIO QUELLO di alienarsi l'alleanza di molti partner, soprattutto europei. Con le menzogne e con le minaccie indirette è stato IL GOVERNO BUSH a "disunire" l'occidente, umiliare l'ONU, e creare tensioni quali non si vedevano da anni.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.