Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2021, 08:47   #81
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21734
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
La verità ti fa male, lo so
La verità ti fa male, lo sai
Nessuno mi può giudicare, nemmeno tu
(La verità ti fa male, lo so)
Lo so che ho sbagliato una volta e non sbaglio più
(La verità ti fa male, lo so)
Dovresti pensare a me
E stare più attento a te
C'è già tanta gente che
Ce l'ha su con me, chi lo sa perché?


Tadanana naaaa ttatattataaaaaa


Appena timbrato il cartellino? Ti pagano come troll o per scaldare la sedia e ti annoi?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 08:51   #82
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17039
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
È vero ma è altrettanto vero che BTC è il riferimento massimo. Se venisse meno BTC difficilmente le altre cripto potrebbero reggere.



Mah qua non sono del tutto concorde. Certo l'energia esiste per essere usata e sicuramente anche andare con il BMW a fare la spesa è tecnicamente uno spreco di energia però mentre il BMW se anche consuma è sempre progettato per cercare di contenere tali consumi l'algoritmo delle cripto è pensato per aumentare il livello di difficoltà e quindi seppur parzialmente anche i consumi a fronte dello stesso lavoro. In pratica è come se il BMW avesse una centralina che ne aumenta i consumi se più di tot persone comprano il BMW. Senza contare che di base le farm non sono esattamente tranquille da un punto di vista energetico... concordo che non ci sia da gridare allo scandalo perché ripeto l'energia è fatta per essere usata



Su questo non sono per niente d'accordo. Se fosse come dici un BTC dovrebbe avere all'incirca il valore dell'energia consumata per la gestione. Sia chiaro non dico che allora BTC è il male ma semplicemente che come tanti altri prodotti finanziari si basa sul nulla. O almeno... a parte una piccola parte del valore che trova riscontro in beni reali il resto è pura e semplice speculazione. Aggiungo come tanti altri prodotti finanziari sia chiaro ma nascondersi dietro una foglia di fico mi sembra inutile. Il fatto che vengano comprati con soldi reali non conferisce per forza un valore intrinseco al BTC ad esempio quando ci fu lo scandalo dei mutui subprime erano tutti alimentati da soldi reali ma poi la cosa è esplosa e non valevano più nulla. Sia chiaro non sto dicendo che succederà la stessa cosa a BTC ma semplicemente che il fatto che compri BTC in soldi reali non fa automaticamente si che BTC sia un bene che si basa su qualcosa di concreto. L'unico valore concreto che BTC ha intrinsicamente è il costo energetico necessario all'elaborazione.



Nì, nel senso che non esattamente così banale il passaggio e non è così banale che il fatto che i miner spariscano o si riducano drasticamente come niente fosse. Diciamo che probabilmente hai ragione ma non la valuterei come una certezza assoluta ad oggi.



Mescoli cose completamente diverse. Un fondo di investimento anche azionario ha un rischio MOLTO inferiore al BTC o altre cripto. Semmai è il singolo titolo azionario ad esempio PincoPallo SpA che puoi paragonare alle cripto. Il problema delle cripto è che mentre l'azionario ad oggi è estremamente regolamentato e prima di accedervi devi compilare un questionario MIFID, dare un esplicito consenso a procedere all'acquisto di azioni, ricevere l'informativa che trattasi di un prodotto inadatto al mercato retail ecc... ecc... con le cripto puoi comprarle senza che nessuno ti dica niente se non ti informi te. Personalmente ritengo le cripto un prodotto finanziario valido ma troppo poco regolamentato dal punto di vista informativo.



Non sono una forma di incentivo al crimine, concordo con te. Ma mi riaggancio a quanto sopra la mancanza di controllo e regolamentazione forniscono uno strumento aggiuntivo al crimine. Personalmente ad esempio sono fra quelli che toglierebbe anche il contate perché meno strumenti dai facilmente utilizzabili anche dal crimine e più gli rendi la vita difficile. Sia chiaro non è colpa delle cripto e tanto meno del contante ma tant'è che se si regolamentassero non sarebbero una panacea ma sicuramente un ostacolo sì.



Scusami se te lo dico ma qua sei (te lo dico in senso buono, non offenderti) un illuso. A parte che il KYC lo fanno solo gli exchange europei e non ci metterei la mano nemmeno su tutti ma poi è un lavoro immenso e praticamente ingestibile tracciare movimenti extra-bancari come gli exchange che semplicemente mandano la documentazione (quando la mandano) e poi sei te a doverti attivare per denunciare tali redditi.
In buona parte dei casi la gente se ne frega di denunciare i guadagni in cripto e figurati l'AdE dura fatica a controllare il 5% dei redditi tradizionali figuriamoci se hanno modo di controllare i guadagni in cripto.



Ma infatti il punto non è questo... il punto è che si crea l'idea nel ragazzino che si tratta di un investimento che renderà sempre il 400% e il ragazzino che spesso si documenta poco dovendo semplicemente comprare da un exchange si rischia che investa troppo in un prodotto che ha un rischio elevato. Finché tutto va bene, nessuno si lamenta ma se un giorno per X motivi dovesse saltare avresti un sacco di gente a dire "ah ma a me nessuno aveva avvertito che...".
complimenti per la chiarezza. leggere tutte assieme informazioni chiare e oggettive scritte con calma è da applausi.
sul discorso energetico non capisco come ci sia ancora da fare esempi su bmw, giochi ecc. la crescita esponenziale di consumi di bitcoin è qualcosa di unico al mondo (in negativo) e al posto di spippettarsi a vederli crescere e fare paragoni astrusi andrebbero regolamentati il prima possibile
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 09:01   #83
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Appena timbrato il cartellino? Ti pagano come troll o per scaldare la sedia e ti annoi?
In un mondo che
Non ci vuole più
Il mio canto libero sei tu
E l'immensità
Si apre intorno a noi
Al di là del limite degli occhi tuoi
Nasce il sentimento
Nasce in mezzo al pianto
E s'innalza altissimo e va
E vola sulle accuse della gente
A tutti i suoi retaggi indifferente
Sorretto da un anelito d'amore
Di vero amoreeee....


MikTaeTrioR è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 09:43   #84
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14076
E' bello vedere che in ogni post sui bitcoin ci vengano ricordati gli scenari catastrofici per chi ci ha investito e state tranquilli che ne siamo perfettamente consapevoli, ma vi siete mai posti il caso inverso, ovvero lo scenario catastrofico per chi ne e' rimasto fuori?

Perche' ormai le cryptovalute sono un caso talmente esteso che avranno cmq ripercussioni anche per chi e' rimasto a vedere.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 09:51   #85
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17039
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
ma vi siete mai posti il caso inverso, ovvero lo scenario catastrofico per chi ne e' rimasto fuori?
serio?
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 09:59   #86
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14076
Certo, io valuto sempre tutti gli scenari prima di fare o non fare una cosa.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 10:03   #87
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
serio?
E se davvero tu vuoi vivere una vita luminosa e più fragrante
Cancella col coraggio quella supplica dagli occhi
Troppo spesso la saggezza è solamente la prudenza più stagnante
E quasi sempre dietro la collina il sole
Ma perché tu non ti vuoi azzurra e lucente
Ma perché tu non vuoi spaziare con me
Volando intorno la tradizione
Come un colombo intorno a un pallone frenato
E con un colpo di becco
Bene aggiustato forato e lui giù, giù, giù
E noi ancora, ancor più su
Planando sopra boschi di braccia tese
Un sorriso che non ha
Né più un volto, né più un'etààààà


incredibile quanto attuale è Battisti, sarebbe stato sicuramente un coiner convinto...RIP


ho deciso che il massimo sforzo che posso fare nel rispondervi è dedicarvi belle canzoni
MikTaeTrioR è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 10:54   #88
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21734
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
E' bello vedere che in ogni post sui bitcoin ci vengano ricordati gli scenari catastrofici per chi ci ha investito e state tranquilli che ne siamo perfettamente consapevoli, ma vi siete mai posti il caso inverso, ovvero lo scenario catastrofico per chi ne e' rimasto fuori?

Perche' ormai le cryptovalute sono un caso talmente esteso che avranno cmq ripercussioni anche per chi e' rimasto a vedere.
Purtroppo non c'entra niente l'averci investito o meno, chiunque puo' comprare e vendere in qualunque momento, e non rileva neanche il fatto di entrarci troppo tardi, equivarrebbe ad un uscirci altrettanto tardi.
I problemi, enormi, sono invece legati agli aspetti energetici ed agli eventuali investitori istituzionali, con possibili conseguenze peggiori della crisi dei subprime nel 2008. Il ragazzino che ha scoperto il mondo della finanza grazie al "nuovo" delle cripto e crede di esser diventato un grande trader, al limite e' un problema per i suoi genitori.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 11:40   #89
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7870
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
E' bello vedere che in ogni post sui bitcoin ci vengano ricordati gli scenari catastrofici per chi ci ha investito e state tranquilli che ne siamo perfettamente consapevoli, ma vi siete mai posti il caso inverso, ovvero lo scenario catastrofico per chi ne e' rimasto fuori?

Perche' ormai le cryptovalute sono un caso talmente esteso che avranno cmq ripercussioni anche per chi e' rimasto a vedere.
Guarda che non c'entra niente la catastrofe e io non ho la più pallida idea se mai arriverà tale catastrofe. Magari non avverrà mai o magari succede domani.

Il punto non è la catastrofe ma che chi investe in QUALSIASI tipo di investimento che sia fondi, cripto, derivati, azioni, obbligazioni ecc... ecc... dovrebbe obbligatoriamente ricevere prima un prospetto informativo che metta in chiaro i rischi.

Io non condanno i BTC... sono uno strumento come ce ne sono tanti altri e di per se non sono "cattivi" come nessun strumento è cattivo però il problema qua è che non c'è il benché minimo controllo se chi investe è stato anche solo vagamente informato o meno.

Allo stesso tempo reputo che la mancanza di un ente centrale di controllo che comunichi le transazioni agli enti nazionali di controllo, che possa identificare in modo assoluto chi detiene il wallet ecc... ecc... sia un problema non di facile soluzione. Alla fine si incorre nelle problematiche del "contante" sotto alcuni aspetti cosa che oggi appare francamente anacronistica.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 11:44   #90
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Guarda che non c'entra niente la catastrofe e io non ho la più pallida idea se mai arriverà tale catastrofe. Magari non avverrà mai o magari succede domani.

Il punto non è la catastrofe ma che chi investe in QUALSIASI tipo di investimento che sia fondi, cripto, derivati, azioni, obbligazioni ecc... ecc... dovrebbe obbligatoriamente ricevere prima un prospetto informativo che metta in chiaro i rischi.

Io non condanno i BTC... sono uno strumento come ce ne sono tanti altri e di per se non sono "cattivi" come nessun strumento è cattivo però il problema qua è che non c'è il benché minimo controllo se chi investe è stato anche solo vagamente informato o meno.

Allo stesso tempo reputo che la mancanza di un ente centrale di controllo che comunichi le transazioni agli enti nazionali di controllo, che possa identificare in modo assoluto chi detiene il wallet ecc... ecc... sia un problema non di facile soluzione. Alla fine si incorre nelle problematiche del "contante" sotto alcuni aspetti cosa che oggi appare francamente anacronistica.
si ma vedi...è proprio come dici...ogni exchange valido richiede la verifica dell'identità proprio a fine di antiriciclaggio...

quindi siamo alle solite....scrivete falsità infondate.

poi uno puo esare l'exchange "pippo" che non richiede nulla e lascia tutto libero...ma deve anche fidarsi...io sinceramente non ne conosco uno comunque..
MikTaeTrioR è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 11:45   #91
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell Guarda i messaggi
Sono alcuni giorni che leggo diversi post nonsense sulle cripto e vorrei per una volta dire la mia, visto che ci sto dentro ormai da un po' e trovo l'intero sistema delle cripto e del mining: stimolante, affascinante, divertente e con apporto di cultura sia tecnica che finanziaria senza eguali. Mi sembra che l'ipotesi della volpe e dell'uva qui ipotizzata da alcuni abbia solide fondamenta. Ma andiamo a smontare un po' di cavolate in ordine:

1) BTC = cripto. Errato, ora ci sono migliaia di cripto, create sia da enti di formazione universitaria che da enti finanziari, tra cui banche, exchanger e trader.
2) dispendio energetico: premesso che il fenomeno del mining e' molto circoscritto, sia per le peculiarita' dell'hardware che e' a produzione limitata (che si compra con soldi veri, quindi..economy in movimento e si mette a punto e revisiona continuamente, quindi, operational work) sia per la competenza necessaria per creare dei rig. Al mondo non ci sono piu' di 200.000 miner tra piccoli e grandi, in Italia poi saranno manco un migliaio e il fenomeno non e' degno mando di essere considerato, in ogni caso: Scrivere cavolate qui sul forum, se non portano un valore aggiunto a chi legge ma solo disinformazione, e' uno spreco energetico. Andare al supermercato con un Bmw da 500 cavalli invece che con una Panda gpl, e' uno spreco di energia. Lasciare in casa la notte cinquanta apparecchi accesi o in standby, compreso il cellulare quando non vi chiama nessuno e' uno spreco energetico cosi' come lo e' andare a mettere un like alla foto di un gatto su Facebook.. potrei continuare la lista fino a domani, ma mi fermo, basta ragionarci sugli sprechi planetari per farsi una idea.
3) le cripto si creano dal nulla, non hanno base, valore e creano valuta speculativa senza fondamento. Errato: Basta conoscere le dinamiche del mining per capire come funziona..i soldi non si "creano dal vento", il miner viene pagato dal pool che prende una commissione sulle transazioni di acquisto le cui equazioni vengono risolte dai miner ogni talvolta un investitore o un trader, acquista o sposta una cripto..e con quali soldi? Indovina? Quelli della carta di credito guadagnati vendendo panini, timbrando cartellini o regalati dal papi. Insomma i soldini della classic economy.
4) Futuri consumi incontrollati: Nonsense, gia' il semplice passaggio dal sistema PoWork al PoStake, determinera la fine del sistema di mining basato su consumo energetico (che è stato molto migliorato e reso efficiente degli Ultimi anni per dire la verità) di come lo conosciamo oggi.
5) Stabilita': Si continua a parlare di rischio, fragilita' e volatilita' e transazioni basate sul nulla.. ma chi usa questi termini evidentemente non ha mai avuto a che fare con i fondi di investimento o azionari, per rendersi conto di quanto siano rischiosi pericolosi e inaffidabili questi sistemi e fino ad oggi probabilmente anche molto più delle cripto.
6) Uso in ambiti illegali: come già stato fatto notare da diversi, le cripto sono uno strumento che va ad aggiungersi altri sistemi che fino ad oggi sono stati alla base degli scambi illegali, ovvero oro, pietre, droga, soldi riciclati e transazioni offshore.. quindi, affermare che le cripto siano un qualche forma di incentivo al crimine e' solo una forma di ignoranza, che siano una alternativa, probabilmente vero. Ma tant'e'.
7) Tassazione: in via di inquadramento, anche perché le cripto stanno venendo adottate dai la maggior parte dei sistemi finanziari più grandi e dalle banche, al momento le plusvalenze rientrano nella dichiarazione dei redditi diversi e tassate normalmente al 26% nella dichiarazione, le plusvalenze sono tranquillamente tracciabili e verificabili tramite il sistema di Kyc degli exchange, che in caso di movimenti sopra certi scaglioni, inviano le documentazioni alle varie enti fiscali che eventualmente possono procedere ad accertamenti. Quindi si possono gestire i vari investimenti in tutta serenità e onesta' e in attesa di normative specifiche attenersi a quelle attuali.
8) Ed ultimo punto: Speculazione, guadagno e valore aggiunto: Premesso che dall'alba dei tempi il trading e' stato basato su previsioni, rischio, ipotesi, leverage, istinto e scommessa.. comprare una frazione di btc che oggi vale 10 rivenderla domani a 100, al netto di tasse e commissioni, circa produce 60 di guadagno puro.. che poi viene usato per cosa.. comprare cibo, benzina, pagare affitti, acquistare beni e quindi continuare a far circolare l'economy.. quindi se c'e' un dito da puntare, sicuramente non va contro il ragazzo con le 4 gpu a casa che estrae i soldi per la pizza con gli amici o per far benzina al ciclomotore, ma piuttosto ai miner piu' grandi che sono.. sorpresa? Enti finanziarie e bancari che generano flussi fini a se stessi atti a far crescere sempre di piu' il proprio ecosistema.
Uno dei rari commenti degni di essere letti nei trilioni di topic e messaggi dedicati alle Cryptovalute. E non perchè necessariamente condivida quanto scritto (su un paio di punti non sono d'accordo).

[ EDIT ]
Anche più di un paio di punti non mi trovano d'accordo
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il solito lungo e noioso elenco di balle, lette e rilette mille volte e altrettante volte contestate argomentando. Che noia.
Detto da colui che argomenta zero, e risponde al massimo con un paio di frasi lapidarie inconcludenti e inutili ogni volta... come in questo caso
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
La verità ti fa male, lo so
La verità ti fa male, lo sai
Nessuno mi può giudicare, nemmeno tu
(La verità ti fa male, lo so)
Lo so che ho sbagliato una volta e non sbaglio più
(La verità ti fa male, lo so)
Dovresti pensare a me
E stare più attento a te
C'è già tanta gente che
Ce l'ha su con me, chi lo sa perché?


Tadanana naaaa ttatattataaaaaa


Giusto per non sembrare di parte, quoto anche uno dei messaggi inutili di chi è a favore dei Bitcoin, ma apporta ogni volta zero alla discussione.

E cfe ne sarebbero tanti altri da citare
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 05-05-2021 alle 11:54.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 11:56   #92
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Buffett e socio sono soltanto tra gli ultimi ad aderire al Bitcoin, un po' come hanno fatto tanti altri "diehard" della finanza tradizionale che fino a qualche anno fa ne dicevano peste e corna e poi si sono "magicamente" convertiti.

Uno su tutti JpMorgan con il suo CEO che nel 2017 parlava di truffa del bitcoin promettendo che avrebbe licenziato qualsiasi suo trader avesse sorpreso a fare acquisti della regina delle cripto. Le cronache dell'epoca ricordano anche che in quegli stessi giorni, mentre la valuta toccava nuovi minimi, la stessa JP Morgan ne stesse acquistando indirettamente a piene mani.. (cit. dall'articolo sotto di marzo 2021).

JpMorgan (e le altre) che ora salgono sul carro del bitcoin
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 12:06   #93
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14076
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Guarda che non c'entra niente la catastrofe e io non ho la più pallida idea se mai arriverà tale catastrofe. Magari non avverrà mai o magari succede domani.

Il punto non è la catastrofe ma che chi investe in QUALSIASI tipo di investimento che sia fondi, cripto, derivati, azioni, obbligazioni ecc... ecc... dovrebbe obbligatoriamente ricevere prima un prospetto informativo che metta in chiaro i rischi.

Io non condanno i BTC... sono uno strumento come ce ne sono tanti altri e di per se non sono "cattivi" come nessun strumento è cattivo però il problema qua è che non c'è il benché minimo controllo se chi investe è stato anche solo vagamente informato o meno.

Allo stesso tempo reputo che la mancanza di un ente centrale di controllo che comunichi le transazioni agli enti nazionali di controllo, che possa identificare in modo assoluto chi detiene il wallet ecc... ecc... sia un problema non di facile soluzione. Alla fine si incorre nelle problematiche del "contante" sotto alcuni aspetti cosa che oggi appare francamente anacronistica.
Questo è vero, però ricordo che su binance mi era comparsa una finestra che spiegava i rischi delle crypto e per proseguire ti faceva cliccare sulle caselle dove dicevi che eri consapevole di fare un investimento molto rischioso e che ti assumevi tutte le colpe se andava male. Non che serva a molto, ma almeno ci provano.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 12:15   #94
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Uno dei rari commenti degni di essere letti nei trilioni di topic e messaggi dedicati alle Cryptovalute. E non perchè necessariamente condivida quanto scritto (su un paio di punti non sono d'accordo).

[ EDIT ]
Anche più di un paio di punti non mi trovano d'accordo
Detto da colui che argomenta zero, e risponde al massimo con un paio di frasi lapidarie inconcludenti e inutili ogni volta... come in questo caso
Giusto per non sembrare di parte, quoto anche uno dei messaggi inutili di chi è a favore dei Bitcoin, ma apporta ogni volta zero alla discussione.

E cfe ne sarebbero tanti altri da citare
Ciao,
non ci crederai ma sai quanti messaggi argomentati e ben strutturati ho scritto in passato!?...

per ricevere sempre le stesse risposte ingenuamente catastrofiche...

e quindi ora ci canto su...... e se leggi tra le righe di questi bellissimi testi noterai che risiedono anche risposte serie
MikTaeTrioR è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 13:35   #95
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7870
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
si ma vedi...è proprio come dici...ogni exchange valido richiede la verifica dell'identità proprio a fine di antiriciclaggio...
Non è quello che sto dicendo io... infatti questo è lo stesso meccanismo dei vecchi librettini al portatore. La banca certo che ti identificava e salvava chi apriva quel libretto ma poi niente vietava che quel libretto venisse ceduto a terzi.

Con BTC è la stessa cosa... viene controllato chi apre il giorno X un account ma poi tu potresti perdere, cedere, far usare quell'account a chiunque e non ci sarebbe mai una prova certa di chi ha realmente nella propria disponibilità quell'account.

Quote:
poi uno puo esare l'exchange "pippo" che non richiede nulla e lascia tutto libero...ma deve anche fidarsi...io sinceramente non ne conosco uno comunque..
Ripeto non è un tracciamento valido. Tracciare l'identità di chi apre un account e fine è un tracciamento che serve veramente a poco e niente. Il tracciamento dev'essere continuo e deve esserci un meccanismo che impedisca l'utilizzo da terzi di un account intestato a te.

Quote:
Questo è vero, però ricordo che su binance mi era comparsa una finestra che spiegava i rischi delle crypto e per proseguire ti faceva cliccare sulle caselle dove dicevi che eri consapevole di fare un investimento molto rischioso e che ti assumevi tutte le colpe se andava male. Non che serva a molto, ma almeno ci provano.
Il problema è che il prospetto informativo non può essere lasciato alla buona volontà di qualcuno ma dovrebbe essere standardizzato e obbligatorio. Poi ci sarà chi non lo legge nemmeno ma a quel punto è una sua responsabilità.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 13:43   #96
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non è quello che sto dicendo io... infatti questo è lo stesso meccanismo dei vecchi librettini al portatore. La banca certo che ti identificava e salvava chi apriva quel libretto ma poi niente vietava che quel libretto venisse ceduto a terzi.

Con BTC è la stessa cosa... viene controllato chi apre il giorno X un account ma poi tu potresti perdere, cedere, far usare quell'account a chiunque e non ci sarebbe mai una prova certa di chi ha realmente nella propria disponibilità quell'account.



Ripeto non è un tracciamento valido. Tracciare l'identità di chi apre un account e fine è un tracciamento che serve veramente a poco e niente. Il tracciamento dev'essere continuo e deve esserci un meccanismo che impedisca l'utilizzo da terzi di un account intestato a te.



Il problema è che il prospetto informativo non può essere lasciato alla buona volontà di qualcuno ma dovrebbe essere standardizzato e obbligatorio. Poi ci sarà chi non lo legge nemmeno ma a quel punto è una sua responsabilità.
eh ma poi i bonifici puoi farli solo a conto intestato a soggetto verificato...non puoi fare bonifici a chiunque...

se mandi da un exchange a un altro idem, sei verificato su entrambi..

l'unica scappatoia sono gli exchange decentralizzati che pero sono ancora in una fase molto acerba...ma anche in questo caso poi se devi mandarti soldi reali devi passare per un exchange...bisognerebbe usare solo ed esclusivamente crypto e direttamente, qualcuno lo farà anche ma con quanti limiti?...
MikTaeTrioR è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 13:45   #97
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14076
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi

Il problema è che il prospetto informativo non può essere lasciato alla buona volontà di qualcuno ma dovrebbe essere standardizzato e obbligatorio. Poi ci sarà chi non lo legge nemmeno ma a quel punto è una sua responsabilità.
Per certi versi e' ancora un ambiente poco tutelato, ma sta nascendo percio' ci puo' stare.

Sicuramente qualcuno si farà anche del male, ma e' normale quando si fanno investimenti senza ragionare o sottovalutando i rischi. Purtroppo la fomo e' pericolosa e in questi giorni sto leggendo post sui gruppi facebook imbarazzarti, del tipo: Ciao, sono nuovo in questo mondo e mi hanno consigliato di comprare doge in leva 5x, come posso fare?

__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 14:10   #98
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7870
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
eh ma poi i bonifici puoi farli solo a conto intestato a soggetto verificato...non puoi fare bonifici a chiunque...
Mica per forza. Se io voglio scambiarmi "denaro" con qualcun'altro che vuole rimanere anonimo ci bastano due "teste di legno" a cui intestare gli account e poi possiamo passarci BTC. Solo e soltanto quando dovremo riconvertirli in euro avrò necessità di coerenza account/conto ma nel frattempo possono passare da 10 o 100 mani rimanendo di fatto anonimi.

Ti faccio un esempio parallelo... In Italia molto limitato, praticamente quasi come fossero vietati, gli assegni bancari liberi. Sai perché?

Perché se io che detengo soldi legalmente facevo un assegno a te e te invece di incassarlo lo giravi a un terzo e questo terzo a un quarto di fatto potevi mettere delle girate anche del tutto incomprensibili e avevi fatto girare denaro nel totale anonimato. Certo... chi emetteva l'assegno e chi lo incassava alla fine era un dato certo ma tutti quelli nel mezzo diventavano fantasmi. Molti facevano anche di proposito firme illeggibili in modo da essere ulteriormente certi di non poter essere identificati.

Il concetto è lo stesso... certo che l'exchange mi saprà dire da dove si parte e chi incassa ma tutti i passaggi intermedi diventano solo in teoria tracciabili ma in pratica sostanzialmente non identificabili.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 14:20   #99
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mica per forza. Se io voglio scambiarmi "denaro" con qualcun'altro che vuole rimanere anonimo ci bastano due "teste di legno" a cui intestare gli account e poi possiamo passarci BTC. Solo e soltanto quando dovremo riconvertirli in euro avrò necessità di coerenza account/conto ma nel frattempo possono passare da 10 o 100 mani rimanendo di fatto anonimi.

Ti faccio un esempio parallelo... In Italia molto limitato, praticamente quasi come fossero vietati, gli assegni bancari liberi. Sai perché?

Perché se io che detengo soldi legalmente facevo un assegno a te e te invece di incassarlo lo giravi a un terzo e questo terzo a un quarto di fatto potevi mettere delle girate anche del tutto incomprensibili e avevi fatto girare denaro nel totale anonimato. Certo... chi emetteva l'assegno e chi lo incassava alla fine era un dato certo ma tutti quelli nel mezzo diventavano fantasmi. Molti facevano anche di proposito firme illeggibili in modo da essere ulteriormente certi di non poter essere identificati.

Il concetto è lo stesso... certo che l'exchange mi saprà dire da dove si parte e chi incassa ma tutti i passaggi intermedi diventano solo in teoria tracciabili ma in pratica sostanzialmente non identificabili.
ok,
pero ti chiedo non sono cose comunque fattibili anche utilizzando il normale sistema bancario e dei prestanome?

per me quando parliamo di illegalità a questi livelli bisogna essere consapevoli che le crypto possono essere un vantaggio ma un modo lo troverebbero lo stesso..
MikTaeTrioR è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 14:36   #100
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7870
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
ok,
pero ti chiedo non sono cose comunque fattibili anche utilizzando il normale sistema bancario e dei prestanome?
Qua è difficilissimo risponderti. Prima di tutto dipende da dove sei nel mondo diciamo che in europa non è impossibile ma molto più difficile, in altre zone del mondo è decisamente facile.

Poi sia chiaro per fugare ogni dubbio per me BTC o le cripto in generale non sono da vietare eh. Secondo me sono strumenti e come tali possono essere usati bene o male ma certamente non vietati. Per fare un esempio è come un'auto... è utilissima ma c'è anche qualcuno che la usa male e uccide; non per questo mi verrebbe mai in mente di vietare le auto.
Quindi non voglio assolutamente dire che BTC sia l'origine di ogni male ma che secondo me andrebbero migliorati alcuni aspetti che ad oggi sono ancora acerbi e che lo rendono troppo vicino ai difetti del contante.

Quote:
per me quando parliamo di illegalità a questi livelli bisogna essere consapevoli che le crypto possono essere un vantaggio ma un modo lo troverebbero lo stesso..
Poco ma sicuro. Diciamo che quello che fa la differenza è il livello di difficoltà che crei per chi ha da fare certe cose. Poi chi è organizzato e ha ingenti risorse troverà la scappatoia come è sempre stata trovata.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1