Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2022, 13:11   #81
mariotes
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da mariotes Guarda i messaggi
Non credo sia possibile installare un client Team viewer sul router o sbaglio?
Spiego meglio:Vorrei entrare nel router attraverso una connessione remota via http, ma non riesco, quando digito l'indirizzo indicatomi durante l'attivazione della funzione accesso remoto dell'interfaccia router si presenta una pagina bianca e dopo poco mi da errore di time out
La mia connessione internet della casa vacanze è affidata a un router TP-Link TL-MR600 con una sim provider "HO"inserita. Firm ultimo aggiornato
Vorrei poter accedere alla config del router da remoto senza dovermi recare sul posto.

NB) con l'app Tether via cell riesco a connettermi da remoto ma le funzioni di regolazione sono limitate per le mie esigenze

Suggerimenti?
mariotes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 13:15   #82
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
@mariotes

Per favore non usare riferimenti come "firmware aggiornato ultima versione" che non dice nulla.
Il firmware va indicato come versione/data.

Per fare ciò che chiedi credo tu debba usare se disponibile nel modem un servizio di DDNS.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 13:23   #83
mariotes
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@mariotes

Per favore non usare riferimenti come "firmware aggiornato ultima versione" che non dice nulla.
Il firmware va indicato come versione/data.

Per fare ciò che chiedi credo tu debba usare se disponibile nel modem un servizio di DDNS.
Si scusa le avevo già date nel post precedente.

Ho provato già con DDNS di TP-LINK ma mi da lo stesso risultato .
Il problema è che anche se non cambio l'indirizzo (cioè senza spegnere il router) quando digito l'indirizzo da un altra rete mi da la pagina bianca.
Chiaramente se digito dalla stessa rete mi fa accedere
mariotes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 15:07   #84
giulia1300
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da mariotes Guarda i messaggi
Non riesco a connettermi tramite pc da remoto usando lindirizzo indicatomi durante abilitazione accesso remoto ,mentre usando l'app tutto ok ma poche regolazioni possibili.
Esiste la possibilità di potersi connettere da remoto tramite PC?
Operatore in uso HO
La risposta è NO. Qualunque operatore mobile italiano (a parte TIM, e solo in rari casi) fornisce una connessione 4G nattata: l'IP non è pubblico, quindi non potrai mai aprire porte sul router e un servizio DDNS non serve a nulla in questo caso. La cosa è facile da verificare: al login nel router, nella schermata di stato, l'IP address mostrato è quello nattato della connessione (ad es. 10.5.xxx.yyy) mentre la schermata ad es. di speedtest.net mostra l'IP con cui si esce su internet (es. 5.77.uvw.zzz) nello stesso momento. Con l'app TP-Link Tether la cosa è diversa: essendo basata su cloud, la connessione origina dal router e si appoggia ad un server di relay di TP-Link a cui in realtà ti colleghi da app usando il TP-Link ID univoco. Un po' quello che fanno le app di molte telecamere di videosorveglianza o il servizio QuickConnect dei NAS Synology.
Inutile quindi ossessionare con le versioni firmware ultime o meno... quando non si sa rispondere a questioni basilari del genere.

Ultima modifica di giulia1300 : 22-04-2022 alle 15:09.
giulia1300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 15:22   #85
giulia1300
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Per fare ciò che chiedi credo tu debba usare se disponibile nel modem un servizio di DDNS.
A parte che non è vero ciò che dici (vedi post precedente) ma... conosci i prodotti di cui apri thread ufficiali a raffica? Perché basta anche solo leggere il manuale a cui fai riferimento nel primo post: Menù "Network > Dynamic DNS", i provider sono 3 (TP-Link, DynDns, No-Ip) quindi certo che è (sarebbe...) disponibile, ma non serve a nulla a meno di avere IP pubblico.
giulia1300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 15:25   #86
mariotes
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
[quote=giulia1300;47820247]La risposta è NO. Qualunque operatore mobile italiano (a parte TIM, e solo in rari casi) fornisce una connessione 4G nattata: l'IP non è pubblico, quindi non potrai mai aprire porte sul router e un servizio DDNS non serve a nulla in questo caso. La cosa è facile da verificare: al login nel router, nella schermata di stato, l'IP address mostrato è quello nattato della connessione (ad es. 10.5.xxx.yyy) mentre la schermata ad es. di speedtest.net mostra l'IP con cui si esce su internet (es. 5.77.uvw.zzz) nello stesso momento. Con l'app TP-Link Tether la cosa è diversa: essendo basata su cloud, la connessione origina dal router e si appoggia ad un server di relay di TP-Link a cui in realtà ti colleghi da app usando il TP-Link ID univoco. Un po' quello che fanno le app di molte telecamere di videosorveglianza o il servizio QuickConnect dei NAS Synology.

Grazie.
Ora è tutto chiaro.
Mi portava fuori strada l'opzione abilita accesso remoto
mariotes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2022, 17:34   #87
Fabio2691
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio2691
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 433
Buonasera ho uno strano problema con sim iliad, se non utilizzo la connessione del router per qualche giorno mi collego al router ma risulta disconnesso.

Riavvio il router o cambio le bande si collega subito

Profilo iliad come di default creato dal router
FW 1.5.0 0.9.1 v0001.0 Build 210914
Sim iliad con buona ricezione 4G+ speed fa circa 100-110


Provo aggiornare gli Aggiorna ISP del primo post o sono troppo vecchi??
Fabio2691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2022, 16:28   #88
Hi-Speed
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 136
Antenne interne 4G + performanti di quelle in dotazione

Ciao a tutti

qualcuno l'ha provato con antenne diverse da quelle in dotazione? Esistono antenne INterne(per questo router in particolare) che ne migliorano la ricezione 4G?

Ho cercato un pò in giro, ma non ho trovato nulla che possa essere meglio di quelle in dotazione ( a parte le antenne esterne chiaramente, tipo sul tetto)

Non fraintendetemi, quelle in dotazione funzionano bene, ma vorrei sapere se esiste di meglio.

Grazie

Ultima modifica di Hi-Speed : 03-06-2022 alle 16:48.
Hi-Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2022, 19:55   #89
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
@Hi-Speed

Potrebbero anche esserci, ma l'operazione è troppo complessa a fronte di guadagni che enssuno sa ed infatti nessuno ci ha provato.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2022, 05:56   #90
Alyosha65
Member
 
L'Avatar di Alyosha65
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 129
Firmware da aggiornare ?

Salve a tutti,
come mai il router segnala sempre "il firmware è da aggiornare" anche se aggiornato all'ultima versione ?
La versione installata è 1.5.0 0.9.1 v0001.0 Build 210914 Rel.59719n
Alyosha65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2022, 10:09   #91
giulia1300
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Alyosha65 Guarda i messaggi
come mai il router segnala sempre "il firmware è da aggiornare" anche se aggiornato all'ultima versione ?
La versione installata è 1.5.0 0.9.1 v0001.0 Build 210914 Rel.59719n
Se metti l'interfaccia originale in inglese probabilmente ti dirà "Your firmware is up to date".
giulia1300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2022, 12:14   #92
Alyosha65
Member
 
L'Avatar di Alyosha65
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 129
E' esattamente come hai detto, grazie mille.
Alla faccia della traduzione...
Alyosha65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2022, 01:17   #93
soldier.93
Member
 
L'Avatar di soldier.93
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 179
L’aggregazione delle bande non funziona

Ciao a tutti,
Ho comprato il MR600 v2 e lo sto usando in una casa in vacanza ma sto notando che a differenza del MR600 v1 di un amico che ha il firmware beta che permette di bloccare le bande, il mio v2 nonostante io setto manualmente l’aggregazione delle bande da 1-7 non lo fa, o meglio: per i primi 5 minuti mi mostrata entrambe le bande, poi si collega a una sola banda ovvero solo alla banda 7… perchè? Ho letto sul supporto tplink che parecchi hanno questo problema, qualcuno di voi lo ha riscontrato? Esiste un firmware beta che dia la possibilità di bloccare effettivamente le bande?
soldier.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2022, 08:52   #94
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
soldier.93

Per favore nei post indica sempre la versione del firmware (fondamentale)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2022, 10:19   #95
soldier.93
Member
 
L'Avatar di soldier.93
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 179
Versione firmware 1.6.0.0.9.1 release:58321n
Mi sono reso conto che non appena lancio lo*Speedtest*aggrega l’altra banda (sto usando le bande 1-7) ma non capisco una cosa: effettivamente non sono sempre aggregate ma le aggrega solo quando serve? O è solo un problema di visualizzazione? Era meglio il MR600 v1 che le aggregava di base sempre?
Facendo diversi test effettivamente appena fai lo*speedtest*all'inizio va più lento e poi aggrega la seconda banda immediatamente e va più veloce.. ma perché questa cosa? Quando dovrò lavorare in VPN questo fatto può crearmi problemi? Magari non appena non rileva traffico va su una banda invece di mantenerle entrambe? Non c'è modo di disabilitare questa cosa? Non c'è un firmware beta che possa forzare sempre il multibanda e mantenere sempre il router su 2 bande?
soldier.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2022, 13:04   #96
Frédéric François Chopin
Senior Member
 
L'Avatar di Frédéric François Chopin
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Potenza
Messaggi: 1149
Ho acquistato questo router visto che per un po’ vivrò in un’altra casa. A livello di temperature come stiamo messi? Io lo lascerò sempre acceso, è affidabile oppure ogni tanto ha bisogno di essere spento e riacceso? È possibile spegnere la banda 2.4 GHz ed usare solo la 5 GHz? Quest’ultima ha un buon raggio di copertura? Grazie.
Frédéric François Chopin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 08:31   #97
Hi-Speed
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 136
Richiesta info su Router TP-LINK MR6500v

Sapete se esiste un thread ufficiale sul Router MR6500V? Altrimenti posso chiedere anche qui? Grazie
Hi-Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 15:01   #98
Frédéric François Chopin
Senior Member
 
L'Avatar di Frédéric François Chopin
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Potenza
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da soldier.93 Guarda i messaggi
Versione firmware 1.6.0.0.9.1 release:58321n
Mi sono reso conto che non appena lancio lo*Speedtest*aggrega l’altra banda (sto usando le bande 1-7) ma non capisco una cosa: effettivamente non sono sempre aggregate ma le aggrega solo quando serve? O è solo un problema di visualizzazione? Era meglio il MR600 v1 che le aggregava di base sempre?
Facendo diversi test effettivamente appena fai lo*speedtest*all'inizio va più lento e poi aggrega la seconda banda immediatamente e va più veloce.. ma perché questa cosa? Quando dovrò lavorare in VPN questo fatto può crearmi problemi? Magari non appena non rileva traffico va su una banda invece di mantenerle entrambe? Non c'è modo di disabilitare questa cosa? Non c'è un firmware beta che possa forzare sempre il multibanda e mantenere sempre il router su 2 bande?

Succede anche a me, non lo so perché, forse vogliono evitare che restino due bande occupate quando sei in inattività per evitare di saturarle inutilmente.
Frédéric François Chopin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2022, 05:57   #99
roboboot
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 3
Scusa dove hai preso questo firmware?

Anche io ho il V2 e l'ultima versione che trovo è la ‪1.5.0 0.9.1 v0001.0 Build 210914 Rel.59719n.

Poi non capisco questi ISP se vanno aggiornati o meno. Il pannello mi dice che gli ISP sono aggiornati a 21072301

Grazie

Quote:
Originariamente inviato da soldier.93 Guarda i messaggi
Versione firmware 1.6.0.0.9.1 release:58321n
Mi sono reso conto che non appena lancio lo*Speedtest*aggrega l’altra banda (sto usando le bande 1-7) ma non capisco una cosa: effettivamente non sono sempre aggregate ma le aggrega solo quando serve? O è solo un problema di visualizzazione? Era meglio il MR600 v1 che le aggregava di base sempre?
Facendo diversi test effettivamente appena fai lo*speedtest*all'inizio va più lento e poi aggrega la seconda banda immediatamente e va più veloce.. ma perché questa cosa? Quando dovrò lavorare in VPN questo fatto può crearmi problemi? Magari non appena non rileva traffico va su una banda invece di mantenerle entrambe? Non c'è modo di disabilitare questa cosa? Non c'è un firmware beta che possa forzare sempre il multibanda e mantenere sempre il router su 2 bande?
roboboot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2022, 08:52   #100
Alyosha65
Member
 
L'Avatar di Alyosha65
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 129
Pulsante "NAT", a che serve ?

Qualcuno mi sa spiegare a cosa serve il pulsante in oggetto ? Per intenderci, quello sotto Avanzate--Rete--Internet ?
Essere sotto NAT o meno non dovrebbe dipendere dal solo provider ?
Alyosha65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Supermicro: server con vulnerabilit&agra...
Dreame X40 Master: il robot aspirapolver...
Lo smartphone si può usare solo p...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v