Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2020, 14:42   #81
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Niente da fare. Non riesco a mettere l'ssd sul fondo, perchè dove si dovrebbe avvitare è attraversato da diversi cavi che vanno dalla mb al frontale. Dovrei rismontare tutta la mb e ripassare i cavi da un'altra via. Ma che cavolo !!! Glielo avevo pure detto che ci avrei montato un hdd da 3,5".

A sto punto penso sia meglio aggiungere un hdd da 2,5" a fianco del ssd e lasciare così la disposizione.

Per la disposizione dell' alimentatore che mi dite ??? .... ora che è aperto
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 17:19   #82
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
nn ho ben capito
io lo monterei cosi
https://pcpartpicker.com/b/JnsZxr
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 17:26   #83
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Penso ti riferisci all' alimentatore ....
Infatti nel tuo link l' alimentatore è montato normalmente. Il sopra la parte chiusa e presumo sotto ha la ventola.
A me invece lo ha montato capovolgendolo: ventola sopra e il chiuso sotto. Appena posso faccio una foto.

Già che ci siamo: un hdd 2,5" per storage da 2GB ???
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 20:22   #84
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
nn credo faccia una differenza sostanziale ma io ho sempre visto montare l'ali come da link di cui sopra
un classico e il WD WD20SPZX
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 20:30   #85
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Ho visto molti siti consigliano il Seagate Barracuda ST2000LM015, e + o - viene la stessa cifra del WD.
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 20:33   #86
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
e praticamente identico
direi che vada benone
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 23:22   #87
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Per la soluzione dei problemi di visualizzazione degli artefatti, ho trovato questo:
https://askubuntu.com/questions/1239...en-5-3400g-apu

Ho disabilitato la voce nel Bios, ma adesso ho questo errore nel journal:
Codice:
kernel: kfd kfd: error getting iommu info. is the iommu enabled?
kernel: kfd kfd: Error initializing iommuv2
kernel: kfd kfd: device 1002:15d8 NOT added due to errors
Mi sembra che mi dava degli errori anche prima, ma non ricordo se era sempre dovuto all' IOMMU.
Cmq adesso gli artefatti sono spariti. Non so se si può fare di meglio.
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 13:37   #88
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
purtroppo nn uso linux da anni quindi nn saprei dirti che modifiche sono state fatte da un decennio a questa parte
detto cio anche senza iommu il pc funziona
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 16:30   #89
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Lo scrivo se magari c'è qualche altro linux user .....

Sono tornato alla modalità AUTO di IOMMU nel BIOS, e gli errori ci sono, ma sono diversi:

Codice:
kernel: pci 0000:00:00.2: AMD-Vi: Unable to read/write to IOMMU perf counter.
kernel: kfd kfd: Failed to resume IOMMU for device 1002:15d8
kernel: kfd kfd: device 1002:15d8 NOT added due to errors
Ho provato a creare il file 20-amdgpu.conf con:

Codice:
Section "Device"
        Identifier "AMD"
        Driver  "amdgpu"
        Option "TearFree" "true"
EndSection
Così però sono tornati i problemi di visualizzazione di righe e artefatti sballati.
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 16:42   #90
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Risolti i problemi di visualizzazione con questo workaround:

Add iommu=pt to command line in /etc/default/grub following the steps below.

Run

sudo nano /etc/default/grub

Make the GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT line look like this

GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash iommu=pt"

Update grub by

sudo update-grub

Reboot with

sudo reboot

Adesso mi da solo questo messaggio:

Codice:
kernel: pci 0000:00:00.2: AMD-Vi: Unable to read/write to IOMMU perf counter.
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v