|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
Quote:
rilancio con questo video molto più autoesplicativo e meno parlato ad cazzum https://youtu.be/L2_jf-cV3JA?t=145 cmq se rileggi il mio post ho detto semplicemente che il dyson è superiore in tutto agli altri, ma al contempo gli altri non che facciano schifo -> non sono allo stesso livello, tutto qui ![]()
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Sembra quasi -orrore- che alcune persone non siano interessate a mostrare un futile "prestigio sociale", né vogliano pagare tutti i vari costi nascosti di pubblicità, brandizzazione, marketing, filiera, sovrastruttura. Spero proprio che non guardino solo alla sostanza, ma si lasciano almeno guidare dalle mode del momento. Mi auguro che le più grandi multinazionali al mondo riescano ad instaurare un monopolio prima che qualcuno trovi pure da ridire sul fatto che un loro manager guadagni "solo" 1 milione al mese o che i margini sui loro prodotti siano di un "misero" 500% (mi sembra più che onesto, dato che un professionista italiano ha margini del 10%, come rapporto per evitare che il secondo possa mai impensierire il primo, ci siamo). Le peculiarità "non visibili" sono proprio quelle a cui ognuno di noi deve ambire e deve ricercare. Essendo "non visibili", il modo migliore è basarsi sul prezzo. Più costa, più peculiarità "non visibili" deve avere. Dyson ha tantissime peculiarità "non visibili" e per questo va giustamente considerato come prima opzione. Termini come qualità/prezzo sono oramai obsoleti. Grazie del tuo apporto! Ultima modifica di MiKeLezZ : 12-11-2018 alle 20:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
Quote:
![]() vedi filtro hepa, qualità delle plastiche o delle batteria, la gestione della ricarica, l'affidabilità del sistema di aggancio e fissaggio al muro, ecc detto questo; personalmente al dyson v8 (o anche v6) non ci arrivo, ma non vado a dire in giro che è acerbo
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Una differenza prestazionale del 20% venduta a un prezzo del 500%. Ma d'altro canto la concorrenza non ha solo modelli da 70 euro, si trovano anche quelli da 250 euro, perfettamente equivalenti ai Dyson (multi stadio, doppio filtro HEPA e motori performanti). La forbice di prezzo fra il modello "comune" da 250 euro e il Dyson da 500 euro è solo e soltanto dovuta alla marca, ai costi di marketing e all'ingordigia aziendale. Io consiglio di spenderci al massimo 70 euro, al limite ci passi una seconda volta, ma tieni al sicuro i soldi in tasca. Anche perché parliamo, sinceramente, di stronzate. Per pulire ci devi lavare per terra, l'aspirapolvere serve a sgrossare. Che poi, se uno ha veramente i soldi, se permetti, ha la donna di servizio e sticazzi dell'aspirapolvere. Anche perché con 500 euro gli paghi tranquillamente la mesata e ti lava pure i panni e ti stira le camicie. Ultima modifica di MiKeLezZ : 12-11-2018 alle 21:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
|
Il ciclonico non-dyson da 250 euro non l'ho mai provato quindi non posso dire niente.
Ma ritenere che un Dyson abbia una filtrazione "leggermente migliore" di un senza sacco da 70 euro e' semplicemente assurdo. Qui non si parla di dettagli. Si parla di filtri interni che sono appena velati di polvere dopo un mese di utilizzo sul Dyson - compresa aspirazione di polvere di cartongesso - contro un apparecchio che dopo 15 minuti di uso diventa inutilizzabile in quanto il filtro interno e' completamente impestato di sporco. Nessuna magia, semplice esperienza personale. Poi, ripeto, il mio DC08 lo presi in offerta, dalla germania, a 200 euro mi pare. Dopo 10 anni ho cambiato i filtri - onestamente per sfizio mio in quanto comunque erano sempre ok - e Dyson ha ancora tutti i ricambi disponibili sul sito, comprese spazzole, il ciclone, il motore e a prezzi ragionevolissimi. Infine: Si', i Dyson sono overpriced e non sono sempre perfetti. Su questo non se ne discute. Io discuto sul "non prendete un Dyson, prendete il qualsiasi da 70 euro". Se mi diceste "non prendete il Dyson, prendete il Miele", se ne puo' anche parlare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Abbi pazienza, prendiamo il tuo esempio con la Dacia (che non è neppure corretto perché una è "economica" e l'altra "ben rifinita", mentre io ti parlo di prodotti proprio equivalenti, come ad esempio un Samsung Note paragonato a un iPhone), se io devo spostarmi da Milano a Roma, ti risulta che cambi qualcosa se lo faccio sopra al Duster o sopra una Serie 3? Vado per le strade cittadine, in entrambi i casi a velocità codice 50 km/h, prendo l'autostrada, sempre a velocità codice 130 km/h e dopo qualche ora esco. Il tempo impiegato è esattamente uguale. Magari con una spendo 30 euro di benzina, con l'altra 35 euro. Una ha i sedili più comodi, mentre giro per la città posso farci il galletto, ma il risultato è lo stesso. L'aspirapolvere aspira. Con uno magari a volte ci devi ripassare (se proprio vai sul super economico). Ma il risultato è lo stesso. Inoltre, come già detto, nessuno ti vieta di comprare "versioni più costose, ben rifinite e prestazionalmente equivalenti, ma dai prezzi abbordabili" (certo, un Rowenta è meno "prestigioso" di un Dyson, se è quello che ti interessa). Poi se a te piace aspirare con una BMW (forse più una Bentley, in questo caso) e/o il possedere un prodotto esclusivo con cui vantarti su internet e/o i tuoi ospiti sono fatti tuoi e sei libero di farlo. Ultima modifica di MiKeLezZ : 13-11-2018 alle 18:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
ahahah forse siamo arrivati al punto, ora indosso le mie yeezy 350 v2 e vado a cena fuori col mio d120;
sta tutto lì, c'è a chi va bene aspirare con un rowenta(per chi si accontenta) e a chi no se siamo qui a parlarne è perché non è così
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
|
Quote:
Michele Non ho speso 500 euro - non credo che li spenderei mai. Erano 200 nel 2000 per un DC08 e 60 per un DC23 usato che uso in garage. La differenza? Se non leggi i messaggi non so che farci, mi dispiace. Padrone di fare paragoni non rilevanti quanto vuoi. Recensioni negative le trovi per qualsiasi cosa. Il Dyson - come qualsiasi apparecchio - può rompersi. Il mio non si è mai rotto in 10 anni, quindi secondo il tuo ragionamento posso sostenere che sono indistruttibili? No, non l'ho detto. Rowenta? Non conosco ma per curiosità ho frugato online. Dopo un breve test ecco le condizioni del filtro interno (allegato). Il mio DC08 non riduce il filtro interno così nemmeno dopo 1 mese di pulizie. Questo è il problema dei "non dyson": guarda come è fatto, è unicamente UN ciclone per la roba grande e poi c'è su un filtro che andrà lavato in continuazione. Ripeto e ribadisco: aspirate polvere di cartongesso/mattone e vediamo quale aspirapolvere rimane impassibile e quale richiede pulizia. Io questa prova l'ho fatta. Voi potete arroccarvi sulle vostre posizioni quanto volete. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Dyson ha brevettato la sua tecnologia nel 1983 e nel 1992 ha brevettato una sua evoluzione. Per 20 anni si è crogiolato nel suo genio e ha avuto modo di creare un'ottima azienda e farsi un nome. Ma nel 2003 il brevetto è scaduto e tutte le fabbriche possibili ed immaginabili di elettrodomestici bruni hanno fatto uscire la loro versione dell'aspirapolvere ciclonico, perfettamente equivalente e in alcuni casi pure migliore rispetto l'originale. Tale concorrenza ha innescato una guerra dei prezzi di cui ne ha beneficiato il consumatore CONSAPEVOLE (non quello "poco consapevole", che rimane con i paraocchi - sto leggendo arrampicate sugli specchi che Spider-Man spostati). Infatti prima del 2003 i ciclonici non esistevano ed eravamo tutti con gli aspirapolvere a sacco (gli unici ciclonici erano i Dyson e non venivano importati). Io ho preso il mio primo ciclonico proprio in tale data. Fine della storia. Ti è piaciuta? Sì? No? In ogni caso è così e cerca di fartene una ragione. Quote:
Ultima modifica di MiKeLezZ : 14-11-2018 alle 23:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
|
Mi dispiace che non sia possibile confrontare i nostri punti di vista. Sarebbe interessante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Era talmente avanzato che non gli servivano né la batteria né l'alimentazione da rete elettrica: con l'aspirapolvere ti veniva consegnata anche una mini centrale eolica in miniatura. Tu la attaccavi all'aspirapolvere vicino alle feritoie da dove usciva l'aria filtrata, e con l'aria soffiata fuori dal botolo facevi girare le pale e producevi l'energia in più necessaria per far andare il resto della casa. Altro che batteria...
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Certo, a chi me l'ha regalato è costato un mezzo capitale (anche perché è arrivato corredato di accessori come se piovesse) e se lo dovessi comprare cacciando io i soldi non so mica se farei l'investimento così a cuor leggero, ma è un'ottima macchina. ![]()
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.