Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2018, 20:19   #81
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma sentiamo chi li ha provati entrambi.

https://www.youtube.com/watch?v=fyzI__Wscjo
l'innominato è poco attendibile, così come tanti altri blogger famosi,
rilancio con questo video molto più autoesplicativo e meno parlato ad cazzum
https://youtu.be/L2_jf-cV3JA?t=145
cmq se rileggi il mio post ho detto semplicemente che il dyson è superiore in tutto agli altri, ma al contempo gli altri non che facciano schifo -> non sono allo stesso livello, tutto qui
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 20:22   #82
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Roman91 Guarda i messaggi
imho, negli ultimi anni sta passando sempre più il messaggio che i marchi cinesi offrano le stesse caratteristiche di marchi più blasonati ad un prezzo più basso; quello che non capiscono è che semplicemente stanno rinunciando a delle peculiarità non sempre visibili; che il dyson lo paghi più del dovuto ormai è appurato; ma paragonarlo a dei cinesoni come dibea, xiaomi et similia sostenendo che usano sempre i cicloni, è come dire che chi compra una dacia è furbo, mentre chi gira col bmw è fesso
E' veramente brutto che esistano prodotti funzionalmente identici ad altri, ma ad una frazione del prezzo.

Sembra quasi -orrore- che alcune persone non siano interessate a mostrare un futile "prestigio sociale", né vogliano pagare tutti i vari costi nascosti di pubblicità, brandizzazione, marketing, filiera, sovrastruttura. Spero proprio che non guardino solo alla sostanza, ma si lasciano almeno guidare dalle mode del momento.

Mi auguro che le più grandi multinazionali al mondo riescano ad instaurare un monopolio prima che qualcuno trovi pure da ridire sul fatto che un loro manager guadagni "solo" 1 milione al mese o che i margini sui loro prodotti siano di un "misero" 500% (mi sembra più che onesto, dato che un professionista italiano ha margini del 10%, come rapporto per evitare che il secondo possa mai impensierire il primo, ci siamo).

Le peculiarità "non visibili" sono proprio quelle a cui ognuno di noi deve ambire e deve ricercare. Essendo "non visibili", il modo migliore è basarsi sul prezzo. Più costa, più peculiarità "non visibili" deve avere.

Dyson ha tantissime peculiarità "non visibili" e per questo va giustamente considerato come prima opzione. Termini come qualità/prezzo sono oramai obsoleti.

Grazie del tuo apporto!

Ultima modifica di MiKeLezZ : 12-11-2018 alle 20:29.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 20:36   #83
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Le peculiarità "non visibili" sono proprio quelle a cui ognuno di noi deve ambire e deve ricercare. Essendo "non visibili", il modo migliore è basarsi sul prezzo. Più costa, più peculiarità "non visibili" deve avere.

Dyson ha tantissime peculiarità "non visibili" e per questo va giustamente considerato come prima opzione. Termini come qualità/prezzo sono oramai obsoleti.

Grazie del tuo apporto!
sorvolo sulla provocazione
vedi filtro hepa, qualità delle plastiche o delle batteria, la gestione della ricarica, l'affidabilità del sistema di aggancio e fissaggio al muro, ecc
detto questo; personalmente al dyson v8 (o anche v6) non ci arrivo, ma non vado a dire in giro che è acerbo
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 21:06   #84
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Roman91 Guarda i messaggi
sorvolo sulla provocazione
vedi filtro hepa, qualità delle plastiche o delle batteria, la gestione della ricarica, l'affidabilità del sistema di aggancio e fissaggio al muro, ecc
detto questo; personalmente al dyson v8 (o anche v6) non ci arrivo, ma non vado a dire in giro che è acerbo
I Dyson (che poi, bisogna vedere il modello, mica sono tutti uguali) hanno tendenzialmente un sistema di filtraggio lievemente migliore (i ciclonici di basso costo sono a singolo stadio) e una lievemente migliore capacità di aspirazione (ovviamente non tutti i motori elettrici sono uguali).

Una differenza prestazionale del 20% venduta a un prezzo del 500%.

Ma d'altro canto la concorrenza non ha solo modelli da 70 euro, si trovano anche quelli da 250 euro, perfettamente equivalenti ai Dyson (multi stadio, doppio filtro HEPA e motori performanti).

La forbice di prezzo fra il modello "comune" da 250 euro e il Dyson da 500 euro è solo e soltanto dovuta alla marca, ai costi di marketing e all'ingordigia aziendale.

Io consiglio di spenderci al massimo 70 euro, al limite ci passi una seconda volta, ma tieni al sicuro i soldi in tasca.

Anche perché parliamo, sinceramente, di stronzate. Per pulire ci devi lavare per terra, l'aspirapolvere serve a sgrossare.

Che poi, se uno ha veramente i soldi, se permetti, ha la donna di servizio e sticazzi dell'aspirapolvere.

Anche perché con 500 euro gli paghi tranquillamente la mesata e ti lava pure i panni e ti stira le camicie.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 12-11-2018 alle 21:12.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 17:06   #85
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
Il ciclonico non-dyson da 250 euro non l'ho mai provato quindi non posso dire niente.

Ma ritenere che un Dyson abbia una filtrazione "leggermente migliore" di un senza sacco da 70 euro e' semplicemente assurdo.

Qui non si parla di dettagli. Si parla di filtri interni che sono appena velati di polvere dopo un mese di utilizzo sul Dyson - compresa aspirazione di polvere di cartongesso - contro un apparecchio che dopo 15 minuti di uso diventa inutilizzabile in quanto il filtro interno e' completamente impestato di sporco.

Nessuna magia, semplice esperienza personale.

Poi, ripeto, il mio DC08 lo presi in offerta, dalla germania, a 200 euro mi pare. Dopo 10 anni ho cambiato i filtri - onestamente per sfizio mio in quanto comunque erano sempre ok - e Dyson ha ancora tutti i ricambi disponibili sul sito, comprese spazzole, il ciclone, il motore e a prezzi ragionevolissimi.

Infine: Si', i Dyson sono overpriced e non sono sempre perfetti. Su questo non se ne discute. Io discuto sul "non prendete un Dyson, prendete il qualsiasi da 70 euro".

Se mi diceste "non prendete il Dyson, prendete il Miele", se ne puo' anche parlare.
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 18:30   #86
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da tony359 Guarda i messaggi
Il ciclonico non-dyson da 250 euro non l'ho mai provato quindi non posso dire niente.

Ma ritenere che un Dyson abbia una filtrazione "leggermente migliore" di un senza sacco da 70 euro e' semplicemente assurdo.

Qui non si parla di dettagli. Si parla di filtri interni che sono appena velati di polvere dopo un mese di utilizzo sul Dyson - compresa aspirazione di polvere di cartongesso - contro un apparecchio che dopo 15 minuti di uso diventa inutilizzabile in quanto il filtro interno e' completamente impestato di sporco.

Nessuna magia, semplice esperienza personale.

Poi, ripeto, il mio DC08 lo presi in offerta, dalla germania, a 200 euro mi pare. Dopo 10 anni ho cambiato i filtri - onestamente per sfizio mio in quanto comunque erano sempre ok - e Dyson ha ancora tutti i ricambi disponibili sul sito, comprese spazzole, il ciclone, il motore e a prezzi ragionevolissimi.

Infine: Si', i Dyson sono overpriced e non sono sempre perfetti. Su questo non se ne discute. Io discuto sul "non prendete un Dyson, prendete il qualsiasi da 70 euro".

Se mi diceste "non prendete il Dyson, prendete il Miele", se ne puo' anche parlare.
Io capisco che quando uno spende 1200 euro per un Folletto oppure 500 euro per un Dyson gli dia fastidio che un certo "MiKeLezZ" di hwupgrade ("e chi è questo"?) gli dica che hanno buttato via i soldi e quindi poi cerca in tutti i modi di trovarci proprietà magiche ("magiche" nel senso che "forse esistono, ma non so bene di preciso cosa siano né posso dimostrarlo"), ma la realtà dei fatti è che, per il Folletto, paghi in più tutto il sistema di Multi Level Marketing e vendita porta a porta che sfama i venditori (capisci bene che per dare 1200 euro di stipendio sulla vendita di 10 Folletti significa che una bella porzione di quei 1200 euro non sono dovuti al costo dell'oggetto), mentre per il Dyson l'esclusività del marchio e il marketing (l'azienda Dyson ha un rapporto fra ricavi ed utile netto di 4, lo stesso di Apple, quindi significa vendita di prodotti ad altissimo margine, ovvero tu cliente paghi più del doppio di quanto costa in realtà la produzione dell'oggetto).

Abbi pazienza, prendiamo il tuo esempio con la Dacia (che non è neppure corretto perché una è "economica" e l'altra "ben rifinita", mentre io ti parlo di prodotti proprio equivalenti, come ad esempio un Samsung Note paragonato a un iPhone), se io devo spostarmi da Milano a Roma, ti risulta che cambi qualcosa se lo faccio sopra al Duster o sopra una Serie 3? Vado per le strade cittadine, in entrambi i casi a velocità codice 50 km/h, prendo l'autostrada, sempre a velocità codice 130 km/h e dopo qualche ora esco. Il tempo impiegato è esattamente uguale. Magari con una spendo 30 euro di benzina, con l'altra 35 euro. Una ha i sedili più comodi, mentre giro per la città posso farci il galletto, ma il risultato è lo stesso.

L'aspirapolvere aspira. Con uno magari a volte ci devi ripassare (se proprio vai sul super economico). Ma il risultato è lo stesso.

Inoltre, come già detto, nessuno ti vieta di comprare "versioni più costose, ben rifinite e prestazionalmente equivalenti, ma dai prezzi abbordabili" (certo, un Rowenta è meno "prestigioso" di un Dyson, se è quello che ti interessa).

Poi se a te piace aspirare con una BMW (forse più una Bentley, in questo caso) e/o il possedere un prodotto esclusivo con cui vantarti su internet e/o i tuoi ospiti sono fatti tuoi e sei libero di farlo.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 13-11-2018 alle 18:34.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 18:47   #87
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
ahahah forse siamo arrivati al punto, ora indosso le mie yeezy 350 v2 e vado a cena fuori col mio d120;
sta tutto lì, c'è a chi va bene aspirare con un rowenta(per chi si accontenta) e a chi no

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Io capisco che quando uno spende 1200 euro per un Folletto oppure 500 euro per un Dyson gli dia fastidio che un certo "MiKeLezZ" di hwupgrade ("e chi è questo"?)
se siamo qui a parlarne è perché non è così
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 21:50   #88
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
Quote:
Si ma non ci sono solo dyson o cinesi da 70€, ci sono molte vie di mezzo.
Per esempio ho addocchiato il rowenta x-treme a 160-190€ e ti riporto una delle recebsioni su amazon.
Io sto criticando chi parla di aspirapolveri "senza sacco" da 70 euro. Non conosco quelli da 160-190 (ma vedi sotto). Credo - ma non sono sicuro - che il brevetto di Dyson non sia stato riprodotto da altri. Di sicuro non da quelli da 70 euro.

Michele
Non ho speso 500 euro - non credo che li spenderei mai. Erano 200 nel 2000 per un DC08 e 60 per un DC23 usato che uso in garage.

La differenza? Se non leggi i messaggi non so che farci, mi dispiace. Padrone di fare paragoni non rilevanti quanto vuoi.

Recensioni negative le trovi per qualsiasi cosa. Il Dyson - come qualsiasi apparecchio - può rompersi. Il mio non si è mai rotto in 10 anni, quindi secondo il tuo ragionamento posso sostenere che sono indistruttibili? No, non l'ho detto.

Rowenta?
Non conosco ma per curiosità ho frugato online. Dopo un breve test ecco le condizioni del filtro interno (allegato). Il mio DC08 non riduce il filtro interno così nemmeno dopo 1 mese di pulizie. Questo è il problema dei "non dyson": guarda come è fatto, è unicamente UN ciclone per la roba grande e poi c'è su un filtro che andrà lavato in continuazione.

Ripeto e ribadisco: aspirate polvere di cartongesso/mattone e vediamo quale aspirapolvere rimane impassibile e quale richiede pulizia. Io questa prova l'ho fatta. Voi potete arroccarvi sulle vostre posizioni quanto volete.
Immagini allegate
File Type: jpg Untitled-1.jpg (23.6 KB, 6 visite)
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 23:05   #89
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da tony359 Guarda i messaggi
Io sto criticando chi parla di aspirapolveri "senza sacco" da 70 euro. Non conosco quelli da 160-190 (ma vedi sotto). Credo - ma non sono sicuro - che il brevetto di Dyson non sia stato riprodotto da altri. Di sicuro non da quelli da 70 euro.

Michele
Non ho speso 500 euro - non credo che li spenderei mai. Erano 200 nel 2000 per un DC08 e 60 per un DC23 usato che uso in garage.

La differenza? Se non leggi i messaggi non so che farci, mi dispiace. Padrone di fare paragoni non rilevanti quanto vuoi.

Recensioni negative le trovi per qualsiasi cosa. Il Dyson - come qualsiasi apparecchio - può rompersi. Il mio non si è mai rotto in 10 anni, quindi secondo il tuo ragionamento posso sostenere che sono indistruttibili? No, non l'ho detto.

Rowenta?
Non conosco ma per curiosità ho frugato online. Dopo un breve test ecco le condizioni del filtro interno (allegato). Il mio DC08 non riduce il filtro interno così nemmeno dopo 1 mese di pulizie. Questo è il problema dei "non dyson": guarda come è fatto, è unicamente UN ciclone per la roba grande e poi c'è su un filtro che andrà lavato in continuazione.
Te la spiego facile facile.

Dyson ha brevettato la sua tecnologia nel 1983 e nel 1992 ha brevettato una sua evoluzione.

Per 20 anni si è crogiolato nel suo genio e ha avuto modo di creare un'ottima azienda e farsi un nome.

Ma nel 2003 il brevetto è scaduto e tutte le fabbriche possibili ed immaginabili di elettrodomestici bruni hanno fatto uscire la loro versione dell'aspirapolvere ciclonico, perfettamente equivalente e in alcuni casi pure migliore rispetto l'originale.

Tale concorrenza ha innescato una guerra dei prezzi di cui ne ha beneficiato il consumatore CONSAPEVOLE (non quello "poco consapevole", che rimane con i paraocchi - sto leggendo arrampicate sugli specchi che Spider-Man spostati).

Infatti prima del 2003 i ciclonici non esistevano ed eravamo tutti con gli aspirapolvere a sacco (gli unici ciclonici erano i Dyson e non venivano importati).
Io ho preso il mio primo ciclonico proprio in tale data.

Fine della storia.

Ti è piaciuta? Sì? No?
In ogni caso è così e cerca di fartene una ragione.

Quote:
Ripeto e ribadisco: aspirate polvere di cartongesso/mattone e vediamo quale aspirapolvere rimane impassibile e quale richiede pulizia. Io questa prova l'ho fatta. Voi potete arroccarvi sulle vostre posizioni quanto volete.
Ma anche no. In cantiere ci vado spesso e non ho mai visto fare follie del genere.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 14-11-2018 alle 23:09.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 23:22   #90
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
Mi dispiace che non sia possibile confrontare i nostri punti di vista. Sarebbe interessante.
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2018, 08:27   #91
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
quando ci sono queste news mi viene sempre in mente l'aspirapolvere piu famoso di tutto il forum

quello valeva ben il filo
Eccerto, non ti ricordi che era un aspirapolvere della NASA? Il filo serviva per DARE corrente alla casa, mica per toglierla!
Era talmente avanzato che non gli servivano né la batteria né l'alimentazione da rete elettrica: con l'aspirapolvere ti veniva consegnata anche una mini centrale eolica in miniatura. Tu la attaccavi all'aspirapolvere vicino alle feritoie da dove usciva l'aria filtrata, e con l'aria soffiata fuori dal botolo facevi girare le pale e producevi l'energia in più necessaria per far andare il resto della casa.

Altro che batteria...
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2018, 08:34   #92
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
I miei hanno un folletto da 20 anni, pesa una tonnellata, rigorosamente con filo. È costato tanto, ma ancora aspira pure le cattive intenzioni.
Posso confermare. A casa dei miei è stato pensionato con onore un folletto l'anno scorso dopo 30+ anni di servizio, io stesso ne ho uno (molto più recente, da due anni e mezzo circa) ed è una bomba.

Certo, a chi me l'ha regalato è costato un mezzo capitale (anche perché è arrivato corredato di accessori come se piovesse) e se lo dovessi comprare cacciando io i soldi non so mica se farei l'investimento così a cuor leggero, ma è un'ottima macchina.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1