Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2016, 20:55   #81
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Più che ignoranza...mancavano proprio i servizi che consumavano banda e quindi potenzialmente mancavano i ricavi.
L'unico servizio ad usare quella banda sarebbe stata la tv via cavo. Il primo browser è stato lanciato nel 1993 con mosaic, ma youtube è stato fondato nel 2005 per dirne una, Netflix lo streaming lo ha lanciato nel 2008.
A quei tempi si faceva tutto con il modem da 56k o 128k ISDN e il massimo era la posta è evidente il motivo per il quale è stata caldeggiata la tecnologia adsl come tappabuco nel frattempo che si costituitisse una domanda digitale diffusa. A quei tempi con un 7 mega ci si faceva tutto.
Sicuramente, in effetti dovevo specificare il decennio 2000-2010 non solo i primi anni Il fatto è che gli altri paesi si sono mossi a tempo debito invece qua siamo rimasti molto indietro non considerando tutti i problemi del caso, ora fortunamente sono un pò più sentiti anche dalla gente comune e i servizi sono molti, ma rimane ancora tanta ignoranza.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 21:44   #82
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11651
Anche che l'adsl stessa è un'opera incompiuta in Italia. Se c'è tutta questa "fame" di connessione è anche perchè in pochi hanno accesso ad una adsl decente.
La velocità media di accesso almeno da quello che ci fa vedere Netflix ( e quindi utenti che già stanno "bene) è di 3 Mb. Qui sul forum si leggono storie dell'orrore con gente che sta ancora al modem 56k.

Spero che questi piani sulla banda larga vengano effettivamente concretizzati e non è mai successo in Italia

Il piano Romani, stoppato prima al CIPE perchè i fondi sono stati destinati ripetutamente ad altro e poi perchè e stata considerata una spesa insostenibile in tempo di crisi, prevedeva di dare al 96% della popolazione la 20mb con una spesa di 1 miliardo di euro.

Per dare le misure Il piano attuale che al confronto è faraonico per qualità e quantità prevede di investire in uno scenario ottimistico 12 miliardi in 7 anni (6 pubblici /6 privati) in uno scenario intermedio 10 miliardi (6 pubblici e 4 privati) e in uno scenario pessimistico 7 miliardi (6 pubblici e 1 Privato).


Da quello che si capisce da questo specchietto http://www.infratelitalia.it/wp-cont...marzodef_0.pdf
Qualche dubbio viene: se i privati non interverranno con un consistente contributo di almeno 4 miliardi per lo sviluppo della rete nelle zone A e B
Lo stato dovrà destinare la maggior parte dei fondi ad un "upgrade" della fibra in queste aree lasciando scoperte le aree C e D che adesso sono più afflitte dal digital divide.
Adesso è mi più chiaro perchè tutti gli annunci di inizio lavori partono dalle città dove c'è già la fibra.

Ultima modifica di azi_muth : 14-04-2016 alle 21:56.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 09:41   #83
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 949
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Qualche dubbio viene: se i privati non interverranno con un consistente contributo di almeno 4 miliardi per lo sviluppo della rete nelle zone A e B
Lo stato dovrà destinare la maggior parte dei fondi ad un "upgrade" della fibra in queste aree lasciando scoperte le aree C e D che adesso sono più afflitte dal digital divide.
Adesso è mi più chiaro perchè tutti gli annunci di inizio lavori partono dalle città dove c'è già la fibra.
Che dire, un progetto degno della nostra amata repubblica delle banane.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 13:06   #84
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11651
E' il piano di un paese in bancarotta che non ha i soldi per le opere strategiche ed è in profonda crisi economica.



Di certi ci dovrebbero essere solo 3 mld circa:

I 2,4 Mld di fondi europei anche se
"la destinazione potrà variare leggermente fra i diversi obiettivi proposti nell’ambito dell’Accordo di Partenariato fra l’Italia e la Commissione Europea, nonché in relazione alle scelte proprie delle Regioni e Province autonome"

I 419 milioni banditi direttamente dallo Stato Italiano

I 230 milioni programmi (FEARS)

Il piano dice che si puo' poi stimare l'IMPEGNO dei privati concentrato nelle prime 482 città italiane per un investimento complessivo di poco inferiore a 2 miliardi di euro.

Siamo ad un totale di 5 mld su 12 Mld. l restanti 5 mld dovrebbero venire dal Fondo Sviluppo e Coesione ma i condizionali usati nel piano mi piacciono poco c'è sempre poi il problema che mancherebbero i 2 mld degli operatori per chiudere il piano:

" Fondo Sviluppo e Coesione, infine, permetterà il completamento della presente strategia. In particolare, permetterà di massimizzare i collegamenti oltre 100 Mbps, a valere su tale fondo potranno essere stanziati fino a 5 miliardi di euro per le infrastrutture di telecomunicazioni a partire dal 2017. In considerazione dell’urgenza con cui l’Italia si è impegnata a colmare il gap, un istituto di credito potrà anticipare al 2015, circa 1,5 miliardi di euro, anche a valere sul Fondo Juncker che sostiene, integrando il bilancio dell'UE e la BEI agli investimenti pubblici e privati in essere, sfruttano la flessibilità delle norme sul patto di stabilità.
http://www.infratelitalia.it/wp-cont...marzodef_0.pdf

Stando a quello che si legge sul piano oggi ci sarebbero circa 5 miliardi + 1,5 potenziale sul piatto e neanche tutti sicuri al 100%

Ultima modifica di azi_muth : 15-04-2016 alle 13:43.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2016, 15:23   #85
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Qualche dubbio viene: se i privati non interverranno con un consistente contributo di almeno 4 miliardi per lo sviluppo della rete nelle zone A e B
Lo stato dovrà destinare la maggior parte dei fondi ad un "upgrade" della fibra in queste aree lasciando scoperte le aree C e D che adesso sono più afflitte dal digital divide.
Adesso è mi più chiaro perchè tutti gli annunci di inizio lavori partono dalle città dove c'è già la fibra.
Dove? Nella mia regione stanno partendo anche in comuni con meno di 1000, dico 1000 abitanti dove erano ancora con il Digital Divide a 640Kb's e li è prevista una FTTH a 100Mb's. I privati stanno già investendo molto ultimamente sullo sviluppo della fibra e in moltissimi casi l'intervento pubblico anche se era previsto non servirà più, infatti quello che hai postato tu non è aggiornato a quest'anno

Quote:
E' il piano di un paese in bancarotta che non ha i soldi per le opere strategiche ed è in profonda crisi economica.
Non esageriamo e non generalizziamo, l'Italia non è per niente un paese in bancarotta, siamo ben lontani dall'esserlo.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 18-04-2016 alle 15:27.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1