|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
|
Quote:
![]()
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11651
|
Anche che l'adsl stessa è un'opera incompiuta in Italia. Se c'è tutta questa "fame" di connessione è anche perchè in pochi hanno accesso ad una adsl decente.
La velocità media di accesso almeno da quello che ci fa vedere Netflix ( e quindi utenti che già stanno "bene) è di 3 Mb. Qui sul forum si leggono storie dell'orrore con gente che sta ancora al modem 56k. Spero che questi piani sulla banda larga vengano effettivamente concretizzati e non è mai successo in Italia Il piano Romani, stoppato prima al CIPE perchè i fondi sono stati destinati ripetutamente ad altro e poi perchè e stata considerata una spesa insostenibile in tempo di crisi, prevedeva di dare al 96% della popolazione la 20mb con una spesa di 1 miliardo di euro. Per dare le misure Il piano attuale che al confronto è faraonico per qualità e quantità prevede di investire in uno scenario ottimistico 12 miliardi in 7 anni (6 pubblici /6 privati) in uno scenario intermedio 10 miliardi (6 pubblici e 4 privati) e in uno scenario pessimistico 7 miliardi (6 pubblici e 1 Privato). ![]() Da quello che si capisce da questo specchietto http://www.infratelitalia.it/wp-cont...marzodef_0.pdf Qualche dubbio viene: se i privati non interverranno con un consistente contributo di almeno 4 miliardi per lo sviluppo della rete nelle zone A e B Lo stato dovrà destinare la maggior parte dei fondi ad un "upgrade" della fibra in queste aree lasciando scoperte le aree C e D che adesso sono più afflitte dal digital divide. Adesso è mi più chiaro perchè tutti gli annunci di inizio lavori partono dalle città dove c'è già la fibra. Ultima modifica di azi_muth : 14-04-2016 alle 21:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 949
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11651
|
E' il piano di un paese in bancarotta che non ha i soldi per le opere strategiche ed è in profonda crisi economica.
![]() Di certi ci dovrebbero essere solo 3 mld circa: I 2,4 Mld di fondi europei anche se "la destinazione potrà variare leggermente fra i diversi obiettivi proposti nell’ambito dell’Accordo di Partenariato fra l’Italia e la Commissione Europea, nonché in relazione alle scelte proprie delle Regioni e Province autonome" I 419 milioni banditi direttamente dallo Stato Italiano I 230 milioni programmi (FEARS) Il piano dice che si puo' poi stimare l'IMPEGNO dei privati concentrato nelle prime 482 città italiane per un investimento complessivo di poco inferiore a 2 miliardi di euro. Siamo ad un totale di 5 mld su 12 Mld. l restanti 5 mld dovrebbero venire dal Fondo Sviluppo e Coesione ma i condizionali usati nel piano mi piacciono poco c'è sempre poi il problema che mancherebbero i 2 mld degli operatori per chiudere il piano: " Fondo Sviluppo e Coesione, infine, permetterà il completamento della presente strategia. In particolare, permetterà di massimizzare i collegamenti oltre 100 Mbps, a valere su tale fondo potranno essere stanziati fino a 5 miliardi di euro per le infrastrutture di telecomunicazioni a partire dal 2017. In considerazione dell’urgenza con cui l’Italia si è impegnata a colmare il gap, un istituto di credito potrà anticipare al 2015, circa 1,5 miliardi di euro, anche a valere sul Fondo Juncker che sostiene, integrando il bilancio dell'UE e la BEI agli investimenti pubblici e privati in essere, sfruttano la flessibilità delle norme sul patto di stabilità. http://www.infratelitalia.it/wp-cont...marzodef_0.pdf Stando a quello che si legge sul piano oggi ci sarebbero circa 5 miliardi + 1,5 potenziale sul piatto e neanche tutti sicuri al 100% Ultima modifica di azi_muth : 15-04-2016 alle 13:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 18-04-2016 alle 15:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.