Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2015, 09:19   #81
papoku
Member
 
L'Avatar di papoku
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 288
Potrei ordinare il c47 con installato il solo 2° hd (meccanico) da 1 tb e poi una volta nelle mie mani installargli come 1° hd un ssd e in un futuro fare l'upgrade con un m.2?
Leggo che non ci sono problemi di garanzia avvisando l'assistenza.
La sostituzione è semplice?
papoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 12:04   #82
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da papoku Guarda i messaggi
Potrei ordinare il c47 con installato il solo 2° hd (meccanico) da 1 tb e poi una volta nelle mie mani installargli come 1° hd un ssd e in un futuro fare l'upgrade con un m.2?
Leggo che non ci sono problemi di garanzia avvisando l'assistenza.
La sostituzione è semplice?
Chiedi al Commerciale Santech rispondono subito, io ero rimasto con loro d' accordo così per il disco fisso previa comunicazione a loro puoi farlo tranquillamente.

Invece per la Ram devi comprare da loro il banco di Ram garantito dal loro laboratorio.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 09:40   #83
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da CXX Guarda i messaggi
Scusami, ma trattandosi di difetti non sono coperti dalla garanzia? O sono come i pixel bruciati che se non hai fatto l'apposita garanzia te li devi tenere?
Di fatto un pannello LCD IPS senza bleeding è quasi impossibile. L'uniformità dello schermo è sempre critica per questa tecnologia, che pero' restituisce un immagine e colori più veritieri (tipo plasma sulle tv). L'unico modo per contenerlo è prendere monitor di qualità, quelli inseriti nei Clevo sulla carta sono tra i migliori, ma anche loro ne soffrono.

Comunque alla fine io ho optato per l'R39, visto che a 17" l'ingombro e il peso non sono molto diversi. Vedremo
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 13:14   #84
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Il pannello del Santech C47 è tutt' altro che brutto, colori brillanti, neri profondi, angolo di visuale ottimo, G-sync, la presenza del bleending ne deturpa la perfezione tutto qui.

Tornando al notebook la combinazione SSD-Skylake-970M è impressionante.

Seppur avendo acquistato personalmente l' SSD più lento del lotto e aver montato solo 8 giga di ram il computer è velocissimo, è tutto immediato. Fino a qualche anno fà notebook del genere pesavano 4 Kili e servivano delle valige sansonite per portarseli dietro.

Dopo ore di gioco la base del Notebook è caldo, mentre la tastiera è leggermente tiepida. Ma rispetto a quello che ho letto del C37 le ventole non sono per nulla fastidiose nemmeno la sera, probabilmente gli Intel Skylake sono meno "calorosi".

Quando esco da The Witcher 3 torna al desktop in una frazione di secondo. Con settaggio Svago, con la mia configurazione, nella navigazione Web e desktop Windows non c'è alcun rumore che esce dalla macchina, un silenzio di tomba.

Se potete consiglio a tutti di montare unità SSD perchè è un peccato non sfruttare la caratteristica silenziosità di queste macchine.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 21:36   #85
arctickeeper
Senior Member
 
L'Avatar di arctickeeper
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Comunque alla fine io ho optato per l'R39, visto che a 17" l'ingombro e il peso non sono molto diversi. Vedremo
Non ho capito se hai optato per l'R39 da 17 anziche da 15 o se per l'R39 al posto del C47 perchè nel secondo caso secondo me c'è una differenza in dimensioni e peso non trascurabile.
__________________
| PC | CPU: AMD Ryzen 1800X | MB: ASUS CROSSHAIR VI HERO | RAM: 16gb DDR4 G.SKILL 3600Mhz CL16 | VGA: NVIDIA GTX 1070
| Santech | CPU: Intel Core i7 6700HQ | RAM: 16gb | VGA: NVIDIA 970m
arctickeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 21:38   #86
CXX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Di fatto un pannello LCD IPS senza bleeding è quasi impossibile. L'uniformità dello schermo è sempre critica per questa tecnologia, che pero' restituisce un immagine e colori più veritieri (tipo plasma sulle tv). L'unico modo per contenerlo è prendere monitor di qualità, quelli inseriti nei Clevo sulla carta sono tra i migliori, ma anche loro ne soffrono.
Grazie per l'ottimo chiarimento, quindi, anche questi tanto decantati pannelli hanno un "rovescio della medaglia".

Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Comunque alla fine io ho optato per l'R39, visto che a 17" l'ingombro e il peso non sono molto diversi. Vedremo
Complimenti per la scelta, confesso non poca invidia. L'R39 era stata la mia prima scelta ma purtroppo, come ho già scritto, per "esigenze personali", i quasi 4 kg. sono troppi e quindi ho optato per "il fratellino". Mi dispiace molto dover rinunciare ad un processore desktop, spero tanto che il C47 sia comunque in grado di soddisfare le mie necessità (video editing FHD 50p, effetti/filtri ecc.).
A quale configurazione avresti pensato?

Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Il pannello del Santech C47 è tutt' altro che brutto, colori brillanti, neri profondi, angolo di visuale ottimo, G-sync, la presenza del bleending ne deturpa la perfezione tutto qui.

Tornando al notebook la combinazione SSD-Skylake-970M è impressionante.

Seppur avendo acquistato personalmente l' SSD più lento del lotto e aver montato solo 8 giga di ram il computer è velocissimo, è tutto immediato. Fino a qualche anno fà notebook del genere pesavano 4 Kili e servivano delle valige sansonite per portarseli dietro.

Dopo ore di gioco la base del Notebook è caldo, mentre la tastiera è leggermente tiepida. Ma rispetto a quello che ho letto del C37 le ventole non sono per nulla fastidiose nemmeno la sera, probabilmente gli Intel Skylake sono meno "calorosi".

Quando esco da The Witcher 3 torna al desktop in una frazione di secondo. Con settaggio Svago, con la mia configurazione, nella navigazione Web e desktop Windows non c'è alcun rumore che esce dalla macchina, un silenzio di tomba.

Se potete consiglio a tutti di montare unità SSD perchè è un peccato non sfruttare la caratteristica silenziosità di queste macchine.
Altre confortanti notizie, grazie Viger.
CXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 12:35   #87
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da arctickeeper Guarda i messaggi
Non ho capito se hai optato per l'R39 da 17 anziche da 15 o se per l'R39 al posto del C47 perchè nel secondo caso secondo me c'è una differenza in dimensioni e peso non trascurabile.
Ho optato per l'R39 17" al posto del C47 17", avendo ora un 17" che pesa comunque 3.5kg non è che è molta la differenza, poi a me serve uno "spostabile" non un portatile e in ogni caso una volta abituati allo schermo 17" credo sia impossibile tornare indietro.

Quote:
Originariamente inviato da CXX Guarda i messaggi
Grazie per l'ottimo chiarimento, quindi, anche questi tanto decantati pannelli hanno un "rovescio della medaglia".

Complimenti per la scelta, confesso non poca invidia. L'R39 era stata la mia prima scelta ma purtroppo, come ho già scritto, per "esigenze personali", i quasi 4 kg. sono troppi e quindi ho optato per "il fratellino". Mi dispiace molto dover rinunciare ad un processore desktop, spero tanto che il C47 sia comunque in grado di soddisfare le mie necessità (video editing FHD 50p, effetti/filtri ecc.).
A quale configurazione avresti pensato?
In realtà il processore da desktop è l'ultima cosa in cui c'è un reale vantaggio, mi sono lambiccato il cervello per capire quale soluzione mettere ma ho dovuto rinunciare all'I7 6700K e optare per l'I5 6600 un po' per i costi, ma anche perchè dai test visti su notebookCheck l'i7 da 95w TDP satura il sistema di dissipazione (che comunque è migliore del C47), raggiunge sotto stress i 100° e si autorallenta, mentre l'i5 sta molto più tranquillo (45w TDP).

Unico difetto è l'assenza dell'Hyperthreading nell' i5-6600, pero' compensa con la velocità di clock elevata. Secondo quello che ho letto in giro dovrebbe avere prestazioni comparabili all' i7-6700Hq mobile che è nel C47. L'ideale sarebbe che rendessero disponibile un i7 più tranquillo in futuro, ma penso che il processore del genere sia più che sufficiente per tutta la vita del portatile. La scheda sarà 970M.

Ultima modifica di Kharonte85 : 17-12-2015 alle 13:00.
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 13:28   #88
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
La reale innovazione degli Intel Skylake per i portatili non è l' aumento irrisorio di prestazioni massime (10%) ma sono i consumi e di conseguenza il calore generato sotto stress. Questo permette ai 6700HQ di rimanere sotto stress sempre alle massime frequenze operative, quindi il margine di prestazioni rispetto agli Intel Haswell è molto più di quanto si pensi.



Seppur Intel dichiari che

I7 6700HQ abbia un TDP 45 W (con possibilità di scendere a 35 W)

e

I7 4700HQ abbia TDP 47 W


Il C37 (Clevo P651SE) soffriva di throttling proprio per le alte temperature. (consumo massimo alla spina elettrica 203 Watt)
http://www.notebookcheck.net/Clevo-P....127978.0.html

Il C47 (Clevo P651RE) non ne è affetto. (consumo massimo alla spina elettrica 146,3 Watt)
http://www.notebookcheck.net/Schenke....152021.0.html

"The automatic overclocking worked really well on the XMG P506. We were able to measure between 3.1 and 3.5 GHz depending on the number of active cores. The Turbo was even still active (~2.8 GHz) in the stress test with the tools FurMark and Prime95, which causes many laptops to throttle."
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 17-12-2015 alle 13:32.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 12:36   #89
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Infatti quella CPU è un gioiellino, pero' io parlavo del I7 6700k da desktop che è montato sull'R39 e che purtroppo raggiunge i 100° tra l'altro sul modello da 17"!

http://www.notebookcheck.net/Schenke....150989.0.html
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 12:49   #90
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Io non prenderei il 6700K ma mi limiterei al 6700: overclock è infattibile su un notebook dunque tanto meglio avere una cpu con tdp di 65w e non 90 e passa

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 13:16   #91
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Sono d'accordo ma le temperature non cambierebbero di molto perchè anche i test del K sono fatti senza overclock. Con il 6600 liscio dovrei stare al di sotto degli 80° o almeno spero. Vero che queste CPU reggono fino a 100° ma non mi sembra il caso di farle andare a queste temperature su un portatile.
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 17:33   #92
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
In realtà l'i7 6700 NON k ha un TDP di 65w al pari di un i5 6600, solo la versione k suda calore da ogni nanometro del processore

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 17:36   #93
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Domanda superveloce per tornare IT: quale modulo wifi? Intel o Qualcomm?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 18:41   #94
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Domanda superveloce per tornare IT: quale modulo wifi? Intel o Qualcomm?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
da scegliere per il C47? Io ho preso L' Intel 8260 Dual e mi trovo bene si connette immediatamente e il wifi è molto stabile, il bluetooth 4.2 con cuffie BT è ottimo con un buon raggio (piu del mio desktop BT 2.0 e del mio vecchio portatile BT 3.0)
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 19:57   #95
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
In realtà l'i7 6700 NON k ha un TDP di 65w al pari di un i5 6600, solo la versione k suda calore da ogni nanometro del processore

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Il TDP è indicativo del massimo e nei modelli K è più alto per dare margine all'OC.

Facendo un po' di ricerche di fatto il 6700k@default si assesta sui 100w di consumo (che per un portatile sono troppi) mentre il 6700 liscio che va 600Mhz in meno sarà 25w in meno (che comunque sono tanti lo stesso) più o meno come l'i5-6600K@default che fa 75w, il quale modello liscio i5-6600 (che ho scelto) dovrebbe fare altri 25w in meno rientrando in valori sensati (50w).

Ricordo che sto parlando di consumi da stress test, per uso quotidiano o giochi si scende parecchio (per fortuna)

Ultima modifica di Kharonte85 : 18-12-2015 alle 19:59.
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2015, 09:24   #96
sandris70
Senior Member
 
L'Avatar di sandris70
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Alessandria
Messaggi: 1044
Come vi trovate con la tastiera del C47? E' di qualità? Restituisce un bel feedback?
__________________
Giochi donati: 14

Feedback:
1|2|3|4|5
6
sandris70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2015, 10:24   #97
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da sandris70 Guarda i messaggi
Come vi trovate con la tastiera del C47? E' di qualità? Restituisce un bel feedback?
La tastiera non flette per nulla, da un ottima sensazione di robustezza. Il tastierino numerico integrato completo è un valore aggiunto. I tasti si illuminano alla base ma anche internamente alle lettere (quest' ultimo visibile solo la sera con un effetto molto gradevole e pratico).

La retroilluminazione è perfetta, si può regolare a diverse intensità, io l' ho messa su un valore 2 ( mi pare ci siano 4-5 intensità) che non infastidisce la sera. Il portatile mantiene le impostazioni della retroilluminazione tastiera allo spegnimento della macchina (cosa che non fanno tutti i portatili).

Un piccolo difetto è che quando si gioca per ore, probabilmente dovuto alle plastiche che si espandono per l' aumento sottostante delle temperature, i tasti F8 e F9 scricchiolano un poco (non flettono scricchiolano proprio se premuti e solo quei due, che sono in alto al centro quindi dove c'è probabilmente meno resistenza meccanica). Quando il portatile raffredda tornano silenziosi come gli altri.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2015, 13:16   #98
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Sto provando a fare un pò di codifica video FullHD e devo dire che la macchina si comporta egregiamenta.

Tutti e 4 i cores al 100% + i 4 virtuali 100% di occupazione, cpu clock rate sempre sui 3100mhz.

La ventola sinistra ovviamente sibila (cpu) ma il portatile rimane bello fresco.

Ho provato ad usare l' accellerazione CUDA ma non pare che la VGA faccia qualcosa, lato destro (gpu) la ventola è muta (o il programmino che uso non supporta appieno Nvidia o non ho i driver video giusti).

Consiglio nel Control Center del Santech di settare Custom sul controllo delle ventole così si può regolare a proprio piacimento l' uso del sistema di raffreddamento, con impostazione Custom le ventole sotto i 50° si spengono letteralmente, lasciando la macchina in navigazione Web/Word completamente muta.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 21-12-2015 alle 13:24.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 10:06   #99
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Arrivato

Da precedente post:
Ho preso un ssd Sandisk extreme (10 anni garanzia) da 240GB x conto mio (os + programmi) a 110€ + da loro l'hd da 1 tera (dati)........per il momento il pci-x lo lascio libero in attesa di passare a w10 con il 7 avevo letto di prestazioni scadenti (in rapporto alla spesa di ssd su porta sata), nel frattempo si abbassano i prezzi dei ssd m2, x il resto 15.6" 2*8 giga di ram quelle con timing migliori e schermo a 1920*1080.........dimenticavo il wireless AC8260 dual band 867Mbps e Bluetooth 4.2.
---------------------------------------------------

Primo notebook in vita mia, dopo molti fissi, ultimo un coreduo4core a 3ghz+6giga ram + raid 0 7200 + 7850 2giga + dischi dati + 22" 1680*1050 Hp.

Prime impressioni:

Ho richiesto che non mi venissero applicati nessun tipo di adesivi, mi avevano detto che non era possibile, invece quando è arrivato mi sono trovato solo quello in basso sul monitor della Santech, quindi look molto sobrio e professionale (quello che cercavo) confermo quanto letto sulla solidità (ottima escluso il coperchio, che poteva essere maggiore, quindi quando lo trasportate sullo zaino o borsa rivolgete sempre la parte inferiore del notebook come zona di contatto)

Buon monitor (anche io a monitor totalmente nero noto aloni chiari) ma (non usando immagini sul desktop) ma sfondo avio scuro mi risulta di una piacevolezza ottima e soprattutto x nulla stancante x gli occhi, devo fare un pelo l'abitudine alle icone piccoline (ma questo è una comune a tutti i notebook con uno schermo di queste dimensioni)

Come scritto sopra montato da solo ssd Sandisk, mi pare buono, come boot, apertura programmi istantanea, tastiera discreta, probabilmente ottima per un portatile.

Silenzioso, x il momento pienamente soddisfatto.

Come prestazioni una vera macchina da guerra, non ho fatto bench ma nell'utilizzo è perfetto, non arrivo proprio da una scheggia di desktop, ma neppure un cesso e la differenza si sente.


MIEI Problemi da risolvere (avendo istallato io os W7pro e programmi): quando il monitor si spegne (ho impostato 5 minuti di inattività) al ritorno l'audio non si sente (io ho lasciato attivo solo l'audio realtek e disabilitato quello integrato intel e nvidia..........ho sbagliato??

I driver della web cam (che cmq mi frega poco nulla) non mi si installano (devo ancora aggiornare l'os)
e il control center credo funzioni solo sul 10 avevo provato con la modalità compatibilità ma nulla
Qualche dritta?

Ottima la dritta sulla batteria, grazie, mi ero posto pure io il problema......

Ultima modifica di giovanbattista : 22-12-2015 alle 10:11.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 13:24   #100
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Ciao Giovanbattista

purtroppo non posso aiutarti per Windows 7 posso solo dirti (ma credo l' avrai notato tu stesso) che nel DVD driver incluso nel portatile trovi driver solo per W8/10.

Credo che il supporto a W7 non ci sia per il C47, io ti consiglio di passare almeno a W8 (8.1) così da poter sfruttare il Control Center (che ho customizzato per la velocità delle ventole, in automatico è molto più premuroso nel farle girare ma onestamente non serve che si attivino cosi spesso).

La Webcam funziona bene su W10, ha il tracking dei volti, l immagine è sovvraesposta di base probabilmente per l' uso nelle chat video in stanze con luce ambientale.

Consiglio anche il modulo Sound Blaster X-Fi MB5 che permette di aumentare la qualità audio, seppur il C47 ha come già detto da altri due buone casse audio.

Tramite l' Nvidia Geforce Experience (preinstallato) ieri ho aggiornato i driver nvidia ai 361.43 tutto in automatico.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v