|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
tra 1225b a 350 e 1215b con c-60 a 300 conviene il primo senza dubbio per quanto riguarda i software apple dico che: al 100% non è completamente compatibile con mac, magari resci a installarlo, ma poi non funziona niente, quindi lascia perdere, virtualizzare su un netbook è una sciochezza, la potenza della cpu non basta e ci vogliono 4gb di ram per virtalizzare come si deve e ubuntu cosa? si il netbook supporta ubuntu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
http://newtechnik.com/intel-atom-n26...enchmarks.html
![]() questo il mio C60 cloccato fisso a 1.33GHZ http://imageshack.us/photo/my-images/43/indicenj.png/ mica male l'atom considerando che ha 1/3 del tdp ed è passivo...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
per comparare il netbook in firma fà: cpu 2,0 ![]() ![]() ![]() ram 4,2 ![]() grafica aero 4,5 ![]() grafica giochi 2,6 ![]() hard disk 5,3 ![]() il notebook cpu 7,5 ![]() ram 7,6 ![]() grafica aero 6,7 ![]() grafica giochi 6,7 ![]() hard disk 5,8 ![]() ![]() il pc fisso cpu 4,2 ![]() ram 4,2 ![]() grafica aero 3,6 ![]() grafica giochi 3,2 ![]() hard disk 5,9 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
leggendo in giro l'acer aod270 ce l'ha, l'asus x101ch no
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
|
preso ieri un C60 su un aspire one 722 con 4 di ram
l'e450 consuma il doppio quindi non so quanto convenga, va un po' di più ma in proporzione poco posso dirti che se installi 7 pulito e lo ottimizzi un attimo (io gli ho messo 7ultimate64 quindi anche il più pesante) il pc va benone, ventola inudibile consumi ridicoli (cpu+gpu da 9watt) Per benone intendo che uno fissato come me non smadonna ![]() non installardi cad 2012 ma tranquillo che internet lo padroneggia alla grande quanto al discorso che volevi l'atom, beh se guardi i bench vince sempre il c60 e come grafica stravince |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
comunque tù sei l' ennesima prova che siano meglio queste apu amd, almeno nei netbook, non ha senso fissarsi con gli atom, e lo dico da possessore di atom |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
|
Anche a me sembra strano, ma ovunque hanno scritto che i vari C50/60 (e qui vedo anche il C30) hanno lo stesso TDP, infatti hanno molto apprezzato l'incremento del C60 perchè non ha influito sui consumi.
![]() Per il resto anche io ho storto il naso inizialmente vedendo la situazione amd FX vs ivy bridge sui desktop... ma poi ho capito che su questo settore "low power" amd se la gioca e in certi casi col discorso APU va meglio... ![]() Del netbook son proprio contento, ok che è un modello di fascia alta, ma è fattibile l'utilizzo... pensavo peggio Ultima modifica di TecnologY : 04-05-2012 alle 21:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
il C60 ha lo stesso tdp del C50 ma consuma di più
ricordo che il tdp è considerato come consumo massimo nella condizione più pesante e sfavorevole, di fatto non si raggiunge mai quindi si sta sempre ben lontani dal tdp per questo i produttori hanno inventato il turbo e il HT, per avvicinarsi al tdp se le condizioni lo permettono quindi se gli ontario hanno tdp 9W, quelli senza turbo probabilmente massimo viaggiano sui 6-7W, col turbo magari arrivano a 7-8W (numeri a caso per far capire come si avvicini di più al tdp)
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
|
Fino a prova contraria mi fido più delle slides, e penso ci sia qualche ottimizzazione in quanto il C60 ha un altro step di produzione (C0), successivo al C50 (B0), se leggi c'è anche scritto Refresh in prossimità dei nuovi sulla scheda qui sopra. Altrimenti avrebbero dichiarato TDP diversi se la potenza computazionale massima è diversa, almeno che non facciano delle schede approssimative, ma non mi sembra il caso sinceramente
Ciao Ultima modifica di TecnologY : 05-05-2012 alle 01:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
e il BD di fascia medio alta desktop và come il mio i7 mobile ![]() le uniche cpu interessanti sono proprio le apu per netbook, questo perchè la gpu integrate negli atom fanno schifo, le hd3000 di sandy bridge e ora le hd4000 sono tutt' un altro cosa (una hd4000 và come e anche + di una gpu mobile di fascia medio-bassa dedicata) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
|
Rileggendo meglio le caratteristiche mi sono accorto che l' ASUS Eee PC X101CH con atom N2600 pare che possa essere equipaggiato con 2 GB di RAM ..... pare ..... perché se la RAM è saldata come si fà a metterne 2 GB?
http://www.asus.it/Eee/Eee_PC/Eee_PC...specifications E pare anche che l' ASUS Eee PC 1025C http://www.asus.it/Eee/Eee_PC/Eee_PC...specifications sempre con atom N2600 possa montare i 2GB di RAM però vicino alla dicitura 2GB c' è un bel asterisco (*) che non so cosa significa ![]() Altra cosa ... l' ASUS Eee PC X101CH pare che c' ha solo 2 USB mentre l' ASUS Eee PC 1025C pare che ce n' ha 3 di USB di cui una USB3 Altra cosa a me serve anche l' ingresso VGA per il monitor grande e questi due ASUS pare che ce l' hanno L' Acer Aspire One D270 la VGA pare che ce l' ha anche lui e anche le 3 USB ma sul sito ufficiale http://www.acer.it/ac/it/IT/content/.../aspireoned270 non ci sono le caratteristiche tecniche quindi non si sà se la RAM si può portare a 2GB Ultima modifica di Giulius Caesar : 10-05-2012 alle 11:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
|
Ragazzi stò per comprare, datemi un consiglio, ho trovato a 268 euro spese incluse un asus 1025c con atom N2800 (64bit), che però sul sito ufficiale Asus non risulta e un Asus 1025c con atom N2600 (32bit) a 261 euro spese incluse su trovaprezzi
La differenza di prezzo è ridicola quindi non conta, i 2BG di RAM pare che ci si possono mettere su tutti e due e questo modello ha le 3 USB, solo che non sò la ventoletta su quale è più rumorosa e stà più accesa e se è vero che l' N2800 è a 64 bit perché sul sito ufficiale manco c' è Grazie per le risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
sia il 2800 che 2600 sono 64bit, c'è scritto sul sito intel quindi non si sbaglia
per i netbook specifici bisogna che cerchi il più possibile in rete e comunque chiedi prima al venditore di controllare e gli dici che se arriva una versione diversa glielo rimandi indietro
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
|
Dicono che l' N2800 scalda e che la ventoletta stà accesa spesso anche se non è particolarmente fastidiosa http://www.tomshw.it/cont/articolo/a...a/36196/6.html ma anche la mia sul N455 non è fastidiosa, ma quando si accende da fastidio lo stesso
![]() Forse mettendo un SSD il problema dell' accensione della ventola sparisce. Sul modello Asus 1025c con Atom N2800 versione per l' Italia dicono anche che http://www.tomshw.it/cont/articolo/a...i/36196/8.html non ci stà la USB3, il disco fisso è solo da 320GB e invece di 2GB di RAM ce ne stà uno solo Non se può comprà all' estero? Che problemi ci stanno a comprarlo all' estero a parte il prezzo che ho visto che è più basso? La garanzia non è internazionale? Il software comprandolo all' estero si può mettere in Italiano cambiando impostazione? Grazie per le risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
secondo me ti conviene prenderne uno passivo...
se lo compri fuori UE paghi di sicuro il dazio e l'iva, fai conto un 25-30% per windows, penso che puoi scaricare un dvd di win7 ita e installarlo, inserisci il codice che hai sotto il pc e non dovrebbero esserci problemi, tutto perfettamente legale
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
può sembrare una cavolata, ma quando ho sostituito il ssd con un disco tradizionale sull'aspire one atom, la ventola ha iniziato a frullare molto di più, il motivo penso sia causato dal maggior consumo del disco che fa riscaldare prima i componenti dell'alimentazione presenti sulla mobo
però non è detto che questo avvenga su tutti i notebook, dipende da molti fattori
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
|
NO, non sono sicuro, ma siccome l' ssd dovrebbe scaldare meno del comune hard disk, il sensore della temperatura interna del netbook dovrebbe far scattare di meno la ventola, perché penso che rilevi la temperatura generata da tutti i componenti in totale.
Quote:
Perché di solito si toglie l' hard disk per mettere dentro un SSD ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.