|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 170
|
facendo due calcoli tra i 40 nm e 28, avendo a disposizione la stessa superficie per una gpu, se i transistor sono a 28 nanometri occupano il 30% meno spazio che quelli a 40nm.
100/40*28= 70-> 30% di spazio risparmiato. Se si utilizza lo stesso volume per farci stare più transistor ce ne stanno 42% in più: 100/70*100=142 Non ho ora sottomano se la 7970 è del 40% più performante della 6970, ma non credo, e sicuramente ci sono moltissimi altri fattori da calcolare. Architetturalmente su due piedi non ci è stato un alto in avanti così enorme. Non come per esempio intel lo ha fatto con i processori sandy bridge. La differenza nei sandy bridge si vede nel prezzo, a performance del 10% inferiori costava un terzo all'uscita, rispetto ai processori top di gamma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
|
Quote:
Allora giusto per citare qualche altra fonte, che come già detto per qualche ragione in questa web le nVidia hanno sempre punti % in più (non voglio dire che ci sia malafede, però è vero): http://www.hardware-revolution.com/1...d-7970-review/ http://www.anandtech.com/show/5261/a...7970-review/28 http://www.guru3d.com/article/amd-ra...7970-review/25 http://www.tomshardware.com/reviews/...n,3104-18.html Riassumendo la HD7970 è fra il 20% ed il 40% più veloce (in termini di frame rate) non della 6970 ma della GTX580 (detto in altre parole si ha un miglioramento in framerate rispetto alla 6970 del 40% e più dipendendo dalla risoluzione). Consuma molto di meno di qualunque altra scheda top di gamma ed in Idle è un fenomeno. Sta a dei driver praticamente beta e sarà anche vero che con questa nuova architettura i driver incidono di meno ma essendo nuovi nuovi vedrai che i primi aumenti di performance saranno sensibili. Queste prime versioni reference funzionano con 4 di 36 CU disabilitate e con una frequenza molto più bassa di quella a cui possono funzionare (come dimostra questo stesso articolo). Riassumendo tutti i punti: Abilitando i 4CU ed ad una frequenza neanche tanto estrema come la top di questo articolo ma diciamo anche solo a 1100 MHz (dai 975 di default). E dagli non dico tanto tanto ma un 2% di performance in più passando da driver beta a driver maturi il risultato sarebbe: Attualmente HD7970 = GTX 580 + 25% (media) 13% frequenza 12% CU disabilitati 2% drivers maturi = 1.25 x 1.13 x 1.12 x 1.02 = 1.61 Cioè che sommando i precedenti punti la HD7970 risulterebbe mediamente il 61% più veloce della GTX580 Ammettiamo anche non applicare tutti i miglioramento ma anche solo il 50% più performante che la GTX 580 ti sembra poco? E tutto questo avendo anche consumi più bassi, DirectX 11.1 e varie altre migliorie architetturali? E quanto costa di più di GTX580? Poco, molto poco di più. Insomma dai è abbastanza facile. Chi vuole farsi il computer per gamer oggi come oggi e per i prossimi 6 mesi si deve comprare una HD7970 (e non mi venite con la GTX590 perchè anche se in certe situazioni può avere più FPS sappiamo tutti che per un vantaggio così contenuto è molto più affidabile una single GPU senza considerare che costa abbastanza meno) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.