|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
comunque, alla faccia delle date pubblicate, il 7 in italiano è uscito proprio oggi!
![]() beh vado a ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
|
Quote:
Comunque condivido il fatto che la soluzione la si trova comunque, o meglio come dici tu, la troveranno le case produttrici/rivenditori su larga scala. Mi vedo già scritto nei loro volantini : "Acer FIgizzimus con Windows Seven e IE8!". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Uno sviluppo coerente
Ogni sistema operativo per avere un coerente rapporto tra kernel/sistema/programmi & usabilità/interfaccia deve poter essere fornito con tutti i programmi utili all'utente e questi ultimi devono avere la massima integrazione con l'interfaccia di sistema.
Detto questo, io vi chiedo, quanto belli erano windows 98 se, windows 2000professional, ecc...senza tutte le finestrelle "ok" i popup, le autorizzazioni; quando l'unica interfaccia dell'utente era quella sobria grigia e azzurrina senza tanti fronzoli inutili e sopratutto dove il sistema era pulito pulito pulito senza programmi inutili a occupare spazio, a incasinare la deframmentazione e il registro di sistema? Io personalmente ci tornerei volentieri, gli installer che scaricano il programma da internet mi hanno proprio stufato! Il sistema deve essere usabile in tutto e per tutto con internet; ma anche senza! Con linux uno può installarsi quello che vuole, si può partire avendo solo il kernel per costruirsi il sistema passo passo da terminale: NOI VOGLIAMO UN PROGRAMMA DI INSTALLAZIONE DI WINDOWS DOVE QUESTO SIA POSSIBILE, che ci faccia scegliere i programmi che vogliamo e che ci dia la possibilità di togliere quelli che non ci servono. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.