Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2009, 14:40   #81
Zoko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 852
No, credo che ogniuno faccia il suo. Se la GPU è un po' lenta per sostenere il gioco semplicemente andrà al 100%, ma il processore continuerà a elaborare i suoi dati. E comunque questo non spiegherebbe le eventuali temperature alte in idle. Considera che hai un 13.3": i componenti sono installati in uno spazio piccolo e più difficile da ventilare, quindi è normale che le temperature siano superiori rispetto ad un 15"...secondo me se non percepisci temperature alte sul case puoi stare tranquillissimo.
Quando giocavo a Gears of War sul mio Santech 14" overclockato a manetta la parte a sinistra del touchpad (sotto c'è la scheda audio PCMCIA e l'HDD, e più in su la GPU) si scaldava al punto che non potevo tenerci la mano! Poi ho scoperto di avere le ventole intasate dalla polvere...eh eh he.

Prova a dare un'occhiata se sono disponibili versioni aggiornate del BIOS del notebook. In genere vengono modificati i settaggi di gestione delle ventole...se hai qualche problema nel fare l'aggiornamento manda una mail alla Santech e loro ti dovrebbero mandare le istruzioni per farlo correttamente (almeno così hanno fatto con me).
Zoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 16:07   #82
OdinEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
Quote:
Originariamente inviato da fogliadicarta Guarda i messaggi
Ti dirò che il case è praticamente a temperatura ambiente cioè sia sulla tastiera che ai lati del touchpad che sotto non sento differenze di temperatura rispetto al tavolo su cui è appoggiato.

Con ubuntu, ho installato tuxkart un giochetto di macchinine abbastanza stupido però è in 3d e la cpu arriva anche a 80 gradi però poi torna a 60 risale a 70...insomma molto variabile ecco! Adesso con solo firefox aperto la ventola è impercettibile ma va e la temeperatura è 49 gradi. la santech mi ha detto che una temperatura di idle compresa tra 40 e 50 è normale.. Solo non vorrei che quando hanno assemplato il note qualcuno avesse sbagliato a mettere la pasta termica o non avesse tolto la protezione alla cpu..

Mah!


Magari dico un'eseresia ma... La scheda grafica è una intel integrata (x4500hd) secondo te è possibile che la temperatura salga così tanto perchè la cpu deve elaborare anche quello che non elabora la scheda grafica perchè scarsa?? Non so se mi sono spiegato..
Se ciò non invalida la tua garanzia, apri il pc, sostituisci la pasta termica con una decente (quelle di stock fanno sempre schifo) e lappa i dissi di cpu e gpu, trovi moltissimo tutorial in internet su come fare. questo dovrebbe diminuire le temperature di un bel po' (azzarderei anche di una decina di gradi), considerando che la base normale è fatta maluccio.
Io con Linux Arch comunque avevo temp eccellenti, 60 gradi al massimo sotto sforzo, confermate anche con Windows, senza fare alcuna modifica.
__________________
Affari conclusi con: tale dimostrazione non starebbe in questo margine
OdinEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 13:12   #83
Topastro13
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 44
Allora, ho scoperto un possibile per cui sono collegate solo 2 antenne invece che 3:
praticamente, da quanto ho capito, le antenne wifi nei notebook vengono posizionate sul retro dell'lcd, in particolare nella zona alta dello schermo. Se si hanno 3 antenne, queste vengono messe due agli angoli e una al centro => essendoci la webcam al centro dell'lcd, non c'è la terza antenna. Questo discorso dovrebbe valere vale per tutti i note in generale con webcam al centro, e quindi anche per il t45.

Ultima modifica di Topastro13 : 13-11-2009 alle 13:17.
Topastro13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 16:51   #84
OdinEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
Quote:
Originariamente inviato da Topastro13 Guarda i messaggi
Allora, ho scoperto un possibile per cui sono collegate solo 2 antenne invece che 3:
praticamente, da quanto ho capito, le antenne wifi nei notebook vengono posizionate sul retro dell'lcd, in particolare nella zona alta dello schermo. Se si hanno 3 antenne, queste vengono messe due agli angoli e una al centro => essendoci la webcam al centro dell'lcd, non c'è la terza antenna. Questo discorso dovrebbe valere vale per tutti i note in generale con webcam al centro, e quindi anche per il t45.
bah. il che quindi rende inutile pagare di più per la 5300!
__________________
Affari conclusi con: tale dimostrazione non starebbe in questo margine
OdinEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 17:30   #85
Topastro13
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da OdinEidolon Guarda i messaggi
bah. il che quindi rende inutile pagare di più per la 5300!
si pero la differenza di prezzo tra le due schede è minima se non sbaglio, e volendo si può sempre aggiungere un'antenna interna (a esserne capaci e abbastanza pazzi XD)
Topastro13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 10:35   #86
OdinEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
Una delle due mie batterie è morta! la 4 celle ha tirato le cuoia l'altro giorno, dopo ben... 2 mesi d'attività! è pazzesco! ho scritto al venditore, che mi ha informato che stanno avendo seri problemi con partite difettose di batterie e PSU da parte di clevo, e che prima di due settimane non avranno batterie sostitutive sicuramente funzionanti. Qualcuno ha avuto problemi simili?
Per il momento mi accontento della ottima 8 celle, che mi garantisce 5 ore di autonomia guardando film divx a luminosità massima. (p8600, 4gb, Corsair P64 SSD, intel5300)

inoltre ho dei problemi con il wireless: il raggio di azione è molto scarso, a volte si sconnette anche quando sono solo a 10 metri dal router. Problemi di driver Linux, scheda difettosa o semplicemente il wireless Intel fa schifo?
__________________
Affari conclusi con: tale dimostrazione non starebbe in questo margine
OdinEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 10:47   #87
OdinEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
doppio post, sorry
__________________
Affari conclusi con: tale dimostrazione non starebbe in questo margine
OdinEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 11:14   #88
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da OdinEidolon Guarda i messaggi
Una delle due mie batterie è morta! la 4 celle ha tirato le cuoia l'altro giorno, dopo ben... 2 mesi d'attività! è pazzesco! ho scritto al venditore, che mi ha informato che stanno avendo seri problemi con partite difettose di batterie e PSU da parte di clevo, e che prima di due settimane non avranno batterie sostitutive sicuramente funzionanti. Qualcuno ha avuto problemi simili?
Per il momento mi accontento della ottima 8 celle, che mi garantisce 5 ore di autonomia guardando film divx a luminosità massima. (p8600, 4gb, Corsair P64 SSD, intel5300)

inoltre ho dei problemi con il wireless: il raggio di azione è molto scarso, a volte si sconnette anche quando sono solo a 10 metri dal router. Problemi di driver Linux, scheda difettosa o semplicemente il wireless Intel fa schifo?
Bè non sarai stato fortunato, ma non possiamo più non ammettere che la qualità dei due pc è completamente differente. Hai avuto troppi problemi perchè sia un caso.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 11:59   #89
OdinEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
Bè non sarai stato fortunato, ma non possiamo più non ammettere che la qualità dei due pc è completamente differente. Hai avuto troppi problemi perchè sia un caso.
Come vuoi, ma certo questo non risponde alle mie domande!
__________________
Affari conclusi con: tale dimostrazione non starebbe in questo margine
OdinEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:24   #90
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da OdinEidolon Guarda i messaggi
Come vuoi, ma certo questo non risponde alle mie domande!
Si, ma il thread si chiama santech
Scherzi a parte, ci sono troppe incognite in quel pc per poter fare ragionamenti come se stessimo parlando del T45. E poi non c'è molto da dire...ti occorre un'altra batteria, sempre che sia colpa sua e non del pc la sua morte prematura.

Quel che è certo è che sui T45 che ho provato il wireless intel è una bomba, mai vista una scheda che prende così bene e da lontano. Stabile a dir poco.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:51   #91
OdinEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
Si, ma il thread si chiama santech
Scherzi a parte, ci sono troppe incognite in quel pc per poter fare ragionamenti come se stessimo parlando del T45. E poi non c'è molto da dire...ti occorre un'altra batteria, sempre che sia colpa sua e non del pc la sua morte prematura.

Quel che è certo è che sui T45 che ho provato il wireless intel è una bomba, mai vista una scheda che prende così bene e da lontano. Stabile a dir poco.
be' dai... una scheda wireless è una scheda wireless... indipendentemente da chi la monti!!!
__________________
Affari conclusi con: tale dimostrazione non starebbe in questo margine
OdinEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 17:26   #92
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da OdinEidolon Guarda i messaggi
be' dai... una scheda wireless è una scheda wireless... indipendentemente da chi la monti!!!
E' proprio questo che mi lascia perplesso.
Se poi la scheda madre fosse diversa, le cose iniziano a cambiare.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 20:17   #93
OdinEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
E' proprio questo che mi lascia perplesso.
Se poi la scheda madre fosse diversa, le cose iniziano a cambiare.
boh. proverò a scambiare l'antenna 1 con l'antenna 3, e a fare qualche combinazione. Per fortuna la garanzia permette di fare modifiche.
Se anche la scheda madre fosse diversa non dovrebbe aver peso sulla ricezione del segnale, credo.

I router netgear hanno storicamente problemi con le schede wireless... il problema è che lo fa anche con una vodafone station. (va anche detto che la qualità della vodafone station è decisamente dubbia, e che non prende benissimo anche con altri pc, ma sempre più del mio.)
__________________
Affari conclusi con: tale dimostrazione non starebbe in questo margine
OdinEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 10:29   #94
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Ciao, qualcuno sa se Santech continuerà la produzione del t45, magari con processori i3-i5, oppure no?
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 16:10   #95
OdinEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
Quote:
Originariamente inviato da 121180 Guarda i messaggi
Ciao, qualcuno sa se Santech continuerà la produzione del t45, magari con processori i3-i5, oppure no?
secondo quello che avevano detto poco tempo fa, esce presto di produzione: non ordinano neanche più le batterie.
__________________
Affari conclusi con: tale dimostrazione non starebbe in questo margine
OdinEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 14:55   #96
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da OdinEidolon Guarda i messaggi
secondo quello che avevano detto poco tempo fa, esce presto di produzione: non ordinano neanche più le batterie.
Pare che non lo continueranno a fornire...

Quote:
Originariamente inviato da OdinEidolon Guarda i messaggi
boh. proverò a scambiare l'antenna 1 con l'antenna 3, e a fare qualche combinazione. Per fortuna la garanzia permette di fare modifiche.
Se anche la scheda madre fosse diversa non dovrebbe aver peso sulla ricezione del segnale, credo.

I router netgear hanno storicamente problemi con le schede wireless... il problema è che lo fa anche con una vodafone station. (va anche detto che la qualità della vodafone station è decisamente dubbia, e che non prende benissimo anche con altri pc, ma sempre più del mio.)
Sarà, ma il mio collega usa proprio un netgear sul T45 senza alcun problema, nel tuo pc ci sono cose da rivedere, secondo me va rimandato all'assistenza.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 10:45   #97
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da OdinEidolon Guarda i messaggi
secondo quello che avevano detto poco tempo fa, esce presto di produzione: non ordinano neanche più le batterie.
Peccato che non facciano più nulla al suo posto: N56 con i7, X47 con i5-i7, e lv1 con SU.. ci vorrebbe qualcosa in mezzo tra x47 e LV1, magari con proci i3 e i5, vga integrata nella cpu e al max in più una vga discreta a parte.. e schermo da 13"!
Non ci starebbe male, magari inseririlo al posto del N48 che mi pare un pò un doppione del n56..
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH

Ultima modifica di 121180 : 20-01-2010 alle 11:02.
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 16:56   #98
OdinEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
Quote:
Originariamente inviato da 121180 Guarda i messaggi
Peccato che non facciano più nulla al suo posto: N56 con i7, X47 con i5-i7, e lv1 con SU.. ci vorrebbe qualcosa in mezzo tra x47 e LV1, magari con proci i3 e i5, vga integrata nella cpu e al max in più una vga discreta a parte.. e schermo da 13"!
Non ci starebbe male, magari inseririlo al posto del N48 che mi pare un pò un doppione del n56..
secondo me arriverà... non ho informazioni a riguardo, ma mi sembrerebbe logico. Anche se l'arrivo dell'LV1 ha tolto un bel po' di potenziali acquirenti al T45.
__________________
Affari conclusi con: tale dimostrazione non starebbe in questo margine
OdinEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 17:52   #99
OdinEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
Dopo tanti mesi di utilizzo posso cercare di dare un'opinione generale sul Clevo M735T (Santech T45 - MYSN MS3 - Molti altri), insomma una lista di pregi e difetti

L'hardware è:

Intel P8700 2,53 GHz
SSD Samsung PM800 60GB (=Corsair P64), vecchio firmware (da aggiornare)
Intel WiFi 5300
Intel 4500HD
4GB DDR2-800
Bluetooth
Batteria da 4 e da 8 celle (35,5 Wh e 65Wh rispettivamente)
ArchLinux 64 bit, KDE 4.4, kernel 2.6.32

Prezzo spedito dalla Germania: 850€, ottobre 2009


Pregi:

- Robusto: il portatile è veramente una roccia, confesso che lo tratto piuttosto male e si è sempre comportato egregiamente. Scuoterlo per un angolo del display non lo ha neanche sfiorato.
- Veloce: con un SSD e il P8700 (TDP 25 W) il pc è una scheggia. Anche la ram ad alta frequenza, per un notebook, aiuta.
- Efficiente: agendo un po' sulle impostazioni del rispar mio energetico di Linux (dove un po' = perderci diverse ore) ottengo un'ottima durata della batteria da 8 celle: circa 5 ore e mezza in idle (luminosità a 1/4); 4 ore navigando (luminosità a 1/2, con potenza segnale WiFi all'80%); 4 ore con luminosità massima e WiFi spento; circa 2 ore sotto stress 100% (luminosità a 1/2). Con la batteria da 4 celle dimezzate i risultati. Per un 13" con questa configurazione HW non è niente male.
- Bassa rumorosità: una volta oliata la ventola e sostituita la pasta termica il pc in idle sta sempre silente. Considerando che monto un SSD ciò vuol dire che è TOTALMENTE silenzioso. Sotto carico massimo la ventola si fa sentire non poco, ma è una situazione limite.
- Basse temperature: le temperature stanno sempre tra i 35 (idle) e i 70°C (massimo carico). Sotto quest'aspetto, faccio notare che aiuta molto modificare via software il voltaggio del processore. Senza abbassare il VID ottenevo 81°C. (Tambiente=19°C) Io ho abbassato il VID a pieno carico da 43 a 30.
- Il 735 è BELLOOOOOO
- Ottima tastiera: scrivere è un piacere. Peccato per i tasti freccia, piccoli, ma se non si hanno le mani enormi ci si fa l'abtudine.
- Ottima integrazione con Linux: tutto è facilmente supportato da Linux, a partire dal downvolt per finire con la webcam. L'unica cosa ancora in dubbio è il microfono, che a volte funziona a volte no. Non ho testato il bluetooth. La lettura delle impronte digitali, seppur in fase beta, funziona bene. I tasti in alto a destra sono programmabili. Naturalmente TRIM funziona (è integrato in Linux dal dicembre 2007: altro che Seven! ).
- Buon Display: non ho molta esperienza a riguardo, ma come luminosità e angolo di visuale batte nettamente i portatili di genitori, fratelli e morosa (quest'ultima ha un ottimo 4810T). Peccato per alcuni riflessi e per la distribuzione di luminosità non eccellente, oltre ai neri non profondissimi. Una valutazione positiva comunque.
- Buon touchpad: una volta abituatisi, funziona a meraviglia, ottimo scrolling. Peccato per la mancanza del multitouch, ma basta impostare il click negli angoli come click alternativo e il gioco è fatto (ad esempio io ho impostato che se premo nell'angolo in alto a destra ottengo un click col tasto centrale)
- Rapporto prezzo/prestazioni strabiliante, all'epoca.
- Facile e veloce accesso a tutti i componenti.
- Buona connettività e ottima disposizione delle porte


Difetti:
- Il venditore non si è rivelato affidabile: evitatelo (MYSN.de). Certo non una colpa del notebook.
- Problemi di fabbrica al BIOS e alla batteria: ho dovuto fare RMA.
- Ricezione WiFi non eccellente: aggiungere una antenna aiuta molto. E' sicuro che in parte la colpa sia dei driver open Intel, non ottimi ancora.
- Superficie esterna facilmente graffiabile: quando avrete notato i graffi i vostri vicini sentiranno le bestemmie!
- La suerficie interna è un magnete per le impronte
- Batteria da 4 celle non di enorme durata
- Le batterie oscillano leggermente una volta installate
- Niente multitouch
- Schermo riflettente
- Relativamente pesante, rispetto alla concorrenza (non che mi importi molto)
- La modalità silenziosa non cambia molto il rumore percepito: almeno sul mio modello è così.
- Casse pessime (in qualità del suono): è comune nei notebook, ma praticamente obbliga a usare cuffie per ascoltare musica.
- I piedini si staccano facilmente: adesso con la colla che ci ho messo non si staccheranno mai più
- La pasta termica di stock lascia a desiderare
- Il voltaggio del P8700 non i può abbassare sotto VID 17: terrebbe benissimo un VID di 10 a 800MHz. Certo, questa è una colpa di Intel: si tratta di una limitazione hardware.
- Mancanza di una porta eSATA
- Prestazioni grafiche scadenti: sufficienti tuttavia a giocare con giochi vecchi o leggeri e ad avere tanti begli effettini del desktop di KDE, che è 'na bellezza!
- BIOS con poche impostazioni
- Inclinazione dello schermo limitata a circa 135° con la batteria da 8 celle.

Che dire, a me piace molto... ditemi voi se trovate altri pregi e difetti!
__________________
Affari conclusi con: tale dimostrazione non starebbe in questo margine
OdinEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 15:31   #100
Shynss
Member
 
L'Avatar di Shynss
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da OdinEidolon Guarda i messaggi
- Il venditore non si è rivelato affidabile: evitatelo (MYSN.de). Certo non una colpa del notebook.
- Problemi di fabbrica al BIOS e alla batteria: ho dovuto fare RMA.
- Ricezione WiFi non eccellente: aggiungere una antenna aiuta molto. E' sicuro che in parte la colpa sia dei driver open Intel, non ottimi ancora.
- Superficie esterna facilmente graffiabile: quando avrete notato i graffi i vostri vicini sentiranno le bestemmie!
- La suerficie interna è un magnete per le impronte
- Batteria da 4 celle non di enorme durata
- Le batterie oscillano leggermente una volta installate
- Niente multitouch
- Schermo riflettente
- Relativamente pesante, rispetto alla concorrenza (non che mi importi molto)
- La modalità silenziosa non cambia molto il rumore percepito: almeno sul mio modello è così.
- Casse pessime (in qualità del suono): è comune nei notebook, ma praticamente obbliga a usare cuffie per ascoltare musica.
- I piedini si staccano facilmente: adesso con la colla che ci ho messo non si staccheranno mai più
- La pasta termica di stock lascia a desiderare
- Il voltaggio del P8700 non i può abbassare sotto VID 17: terrebbe benissimo un VID di 10 a 800MHz. Certo, questa è una colpa di Intel: si tratta di una limitazione hardware.
- Mancanza di una porta eSATA
- Prestazioni grafiche scadenti: sufficienti tuttavia a giocare con giochi vecchi o leggeri e ad avere tanti begli effettini del desktop di KDE, che è 'na bellezza!
- BIOS con poche impostazioni
- Inclinazione dello schermo limitata a circa 135° con la batteria da 8 celle.

!
Sono daccordo con i pregi da te segnalati, secondo me hai dimenticato di citare la mancanza dell'HDMI (l'esata si può aggiungere mediante EXPRESS CARD) mentre per quanto riguarda la pasta termica di stock il problema è da imputare a MYSN.de.

Le prestazioni grafiche sono ben rapportate ad un 13.3

Riassumendo secondo me a questo notebook manca l'esata, l'hdmi e il multitouch.

La ricezione della rete sul mio note è perfetta, una spanna sopra a qualsiasi altro device.

Sto studiando un metodo per aggiungere un SSD da 64Gb ma mantenere anche il mio HD da 500GB sacrificando il masterizzatore, qualcuno ha avuto esperienze simili?
__________________
Santech T45 | P8700 | 4GB | Corsair Nova 64GB | 4500HD | 13.3 1280x800 | Canon 30D
Shynss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v