|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Che scindete il contesto dalle dinamiche, tipico errore di linearizzazione/semplificazione di un sistema.
E guardate che non ce l'ho su con voi, ma se non capite questo ad esempio eoropall ci leggerà della malizia, e vi immaginerà a sfregarvi le manine "oh che bello adesso che abbiamo fatto l'elegante discorso del contesto possiamo giustificare ogni cosa grazie alla conservazione delle dinamiche". Uomini avvisati, mezzi salvati ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Per me non c'è nessun trend, ma dinamiche di base che rimangono le stesse, e si esplicano in oscillazioni più o meno regolari intorno a una media che non varia più di tanto.... Gli anni '60 erano più libertini e disinibiti degli anni 50. Gli anni 90 erano più conservatori degli anni 70 (guardati ad es le statistiche sull'età media del primo rapporto sessuale estremamente piu basse nei '70 che nei '90) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
L'osservazione di dati fenomeni è neutra nel suo giudizio. Al contrario mi pare che sia tu a legare osservazione e giudizio, in uno schema mentale in cui l'allontanamento da un contesto è irrimediabilmente legato a un giudizio progressiamente negativo al crescere dell'allontanamento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Sono conosciuto come l'uomo fatto per complicare le cose semplici ![]() Vedo che non capite il discorso della percezione del mondo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
Tu confondi i mezzi attuali (internet, media) con i comportamenti umani che sono ciclicamente sempre gli stessi. I media ed internet possono portare a far notare certi comportamenti a più persone (che poi sono le stesse che se ne escono dicendo "eh, ai miei tempi", dimenticando che ai loro tempi era come oggi), ma le dinamiche sono sempre le stesse. Quote:
Quoto.
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Io non ho problemi ad ammettere che anche un ragazzino/a può anche trombare come un attore porno e godere 100 volte quello che gode lui (che poi è anche ovvio, l'attore ne è stanco ![]() C'è una retroazione, come infatti ho detto all'inizio, che anche solo 10 anni fa NON c'era. Ultima modifica di lowenz : 07-10-2008 alle 14:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Io non ho certo negato che i comportamenti siano nuovi, quello che cambia è la percezione come criterio di normalità globale e relegare questa al "contesto tecnologico" è veramente fuori dal limite tolleranza per cui un fenomeno si considera "secondario". Spero sia più chiaro ma non penso ![]() Ultima modifica di lowenz : 07-10-2008 alle 14:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Questo è falso. Il sesso è una forza bruta nell'azione umana da millenni. Non c'era certo bisogno di arrivare ad internet perchè i ragazzini fossero confrontati a questo "mondo". Non so se hai letto i romanzi di Zola. Ma la giovenù 800esca più proletaria e ignorante era confrontata direttamente a sesso, promiscuità, prostituzione fin dalla primissima età. Il truzzetto di 13 anni andava a guardare gli spettacoli pornografici, o era confrontato al sesso anche brutale, dato che viveva in situazioni abitative sovraffollate e promiscue. Ti pare davvero che guardare il filmatino di youporn sia più radicale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Il problema è che ora c'è una retroazione (di tipo positivo, cioè che porta all'accrescimento del fenomeno) più consistente, perenne e a largo raggio. Se nel 70 c'era la Maladolescenza (anche qui ti anticipo, non l'ho visto) con le sue scene al limite della pedofilia e nell'800 c'era una altissima promiscuità (ma la si voleva abbandonare perchè vista come situazione oggettivamente negativa da chi la subiva, ad esempio i bambini) ora c'è la rincorsa per tutti a superare il limite fino a quando non ci si troverà senza la terra sotto i piedi. Non mi pare che in questo ci sia un giudizio di valore, mi pare semplicemente l'analisi neutra di quello che è.....pardon, di quello che si percepisce QUINDI è ![]() Ultima modifica di lowenz : 07-10-2008 alle 15:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Non la si voleva abbandonare. Quella era la realtà normale che era considerata ovvia da chi la viveva. Nanà costruisce il suo riscatto sociale (anche se effimero) proprio sulla promiscuità sessuale, esattamente come sua madre aveva costruito il proprio riscatto con il lavoro. Entrambe falliscono (la madre molto piu miseramente) perchè Zola era un inguaribile pessimista Il sesso, brutale animalesco primitivo, è una forza di fondo della società. Che la nanà dell'800 sia confrontata a questa forza sul marciapiede e quella del 2008 sul monitor è poco più di un dettaglio. E anzi, al contrario, io sono convinto che il tramite mediatico (la televisione o internet) sia un filtro che abbia un effetto spesso catartico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
P.S.: cmq mi sfugge come si possa parlare di "sesso brutale percepito come norma" prima di questi ultimi anni.
Che poi mica è detto che sia quello brutale quello più "colpisce" la mente di un ragazzo, può benissimo essere una cosa alienante/estraniante ma a basso contenuto di violenza: mesi fa avevo fatto l'esempio del trampling, tanto per intenderci. Ripeto la mia opinione, linearizzate troppo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Quote:
![]() Qualche settimana fa due "catartizzati" bambini di 11 anni hanno violentato la sorellina di 9 di uno dei due in seguito alla catarsi ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
L'unico fatto è che secondo me se si viene a creare un certo tipo di legame tra un docente ed un alunno\a (a prescindere che sia maggiorenne o minorenne) il docente dovrebbe farsi trasferire perchè si verrebbe a creare una situazione difficile ed un'incompatibilità con il ruolo di fidanzato\insegnante...mi pare ovvio che non potrà essere imparziale, mi pare ovvio che magari un sano 3 alla sua pupilla non lo metterà mai oppure che le darà una preparazione extra su ciò su cui vereranno le prove scolastiche...poi anche la situazione con gli altri ragazzi...non sarebbe delle più carine...ed è comunque diverso da una situazione di lavoro dove due colleghi si mettono insieme (perchè di fatto anche il capo\a e limpiegato\a sono colleghi anche se hanno ruli diversi) in quanto una funzione fondamentale della scuola oltre il dare un'istruzione è quella di educare in senso lato...e se stai col proff...beh crollano un po' di ruoli...prendetela per una convenzione sociale...come se io volessi andare all'università vestito come vado ad un concerto metal...cioè c'è chi lo fà...ma per me c'è luogo e luogo...ed in questo caso invece c'è situazione e situazione...e stare con un'allieva sfancula la situazione scolastica per tutti i motivi che ho detto...quindi secondo me sono coppie rispettabilissime ma il docente se vuole intraprendere questa relazione per sua serietà professionale (ma sopratutto per far stare sereno\a il compagno\a) dovrebbe farsi trasferire...non è una cosa traumatica cambiare istituto volontariamente...e se non lo fà...beh se la cosa si viene a sapere è giusto che la scuola intervenga e lo trasferica. Poi vabbè...il fatto che si ricorra a tribunali, condanne, insulti e scandali vari mi pare assurdo...se due si vogliono veramente bene e si è raggiunti l'età della ragione...beh auguri e figli maschi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Non si ponevano il problema se fosse desiderabile o meno, perchè loro, i proletari, non leggevano Mme Bovary Quote:
Il sesso, anche nelle sue dinamice più brutali, esiste tra gli esseri umani. Per questo viene anche rispecchiato su internet. Non è il contrario. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Quote:
E' come dire che la droga non si crea il mercato. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Tu credi davvero che l'ideale dell'amore romantico sia mai assurto a norma per le "masse"? L'amore romantico era una creazione intellettuale, destinata a una ristrettissima elite sociale. La gran massa non aveva tempo per queste seghe mentali ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.