Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2008, 13:40   #81
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 157
La risposta e' piu' termovalorizzatori e piu' centri di compostaggio.
La regione deve averne almeno cinque gestiti come a Bergamo.
Controllare i comitati di protesta e stanare i camorristi infiltrati.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:41   #82
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da fracarro Guarda i messaggi
Ammazza ragazzi, tutto sto casino per la storia della stanza. La mia era una battuta per sottolineare che se vuole veramente restare a napoli per tutto il tempo dell'emergenza non ce la fa neanche con il suo patrimonio a pagare il conto all'albergo (anche se la stanza fosse da 1000 euro a notte).

Ad ogni modo la notizia è stata data ieri in TV dai TG.
potrebbe dare altre notizie di berlusconi i telegiornali invece di queste stronzate
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:42   #83
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
La risposta e' piu' termovalorizzatori e piu' centri di compostaggio.
La regione deve averne almeno cinque gestiti come a Bergamo.
Controllare i comitati di protesta e stanare i camorristi infiltrati.
più tumori per tutti, evviva...


cioè bergamo ha 5 inceneritori?

ci vivo e spero che tu ti stia sbagliando.

io sapevo che c'era un inceneritore a dalmine e uno più piccolo a bergamo
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:45   #84
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da Marco! Guarda i messaggi
più tumori per tutti, evviva...


cioè bergamo ha 5 inceneritori?

ci vivo e spero che tu ti stia sbagliando.

io sapevo che c'era un inceneritore a dalmine e uno più piccolo a bergamo
Stai vicino alla A4, sinceramente viste le code io mi preoccuperei più dell'autostrada
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:45   #85
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
La risposta e' piu' termovalorizzatori e piu' centri di compostaggio.
La regione deve averne almeno cinque gestiti come a Bergamo.
Controllare i comitati di protesta e stanare i camorristi infiltrati.
Mi raccomando eh, non incentivare il riciclaggio, non sia mai.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:48   #86
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Raccolta differenziata e termovalorizzatori.
..peccato che ogni volta che vogliono costruire un termovalorizzatore la popolazione insorga....
Già... sarà colpa anche dell'estrema pubblicità negativa che si fa ai termovalorizzatori? Eppure stranamente una certa parte politica li ha sempre demonizzati... ora ci lamentiamo del lavaggio del cervello?
Per la differenziata, in alcuni paesi e in città come Salerno si fa ed anche con ottimi risultati. Però lì le amministrazioni comunali hanno provveduto a distribuire volantini, bidoncini e quant'altro... sai è difficile differenziare se non ci sono bidoni della differenziata . Inutile dire che la gente non vuole differenziare se poi ci sono esempi positivissimi. Evidentemente alcune amministrazioni non fanno abbastanza.
Da voi com'è cominciata la raccolta?... le amministrazioni si sono attivate per prime o dopo anni che differenziavate, le amministrazioni si son convinte che la raccolta andava fatta?
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:48   #87
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì, ma fare le "battutine" non va bene in queste situazioni, perchè sai bene che sono tutti appigli per chi deve dare contro a questo o quel politico
Concordo, tra l'altro si rischia così di andare OT.

Quote:
(un po' come la storia di prodi, della presunta cessione di beni o averi ai figli subito prima dell'introduzione della relativa legge).
E' noto da tempo che la questione sia ben diversa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=46

Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
La risposta e' piu' termovalorizzatori e piu' centri di compostaggio.
La regione deve averne almeno cinque gestiti come a Bergamo.
Controllare i comitati di protesta e stanare i camorristi infiltrati.
Quoto, aggiungendo ovviamente il doveroso riciclaggio.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:51   #88
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 157
Ne servirebbero per gestire la regione Campania circa 5.
Considera che qui in Emilia-Romagna ne abbiamo 14 e nessuno si lamenta.

Il termovalorizzatore di Brescia e' il migliore del mondo secondo l'Earth Center della Columbia University

La soluzione del problema passa per quel ciclo li',quando la situazione tornera' normale ci dedicheremo ai cicli di raccolta sempre piu' efficaci.
Per ora a Napoli devono fare cosi'.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:53   #89
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Stai vicino alla A4, sinceramente viste le code io mi preoccuperei più dell'autostrada
si anche, ma credo che ormai siano pochi i posti senza questi problemi...
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:53   #90
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì, ma fare le "battutine" non va bene in queste situazioni, perchè sai bene che sono tutti appigli per chi deve dare contro a questo o quel politico (un po' come la storia di prodi, della presunta cessione di beni o averi ai figli subito prima dell'introduzione della relativa legge).
Ma come Berlusconi può fare le battute e io no?

Quote:
Originariamente inviato da Marco! Guarda i messaggi
potrebbe dare altre notizie di berlusconi i telegiornali invece di queste stronzate
E lo dici a me? Non è colpa mia se i TG invece di dare notizie serie parlano di stronzate e gossip a tutto spiano.
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:55   #91
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Raccolta differenziata e termovalorizzatori.
..peccato che ogni volta che vogliono costruire un termovalorizzatore la popolazione insorga....
Che ci vuoi fare, è più salutare bruciare la spazzatura direttamente in strada a quanto pare.

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
io non lo so se il termovalorizzatore sia LA risposta.. so solo che se si cominciasse a differenziare anche lì la spazzatura da bruciare sarebbe molta meno e sarebbe più fattibile..
E' la soluzione più breve e comoda. Non riesco a dargli torto.
A problemi estremi si prendono decisioni estreme.
Quando una parte del corpo è in cancrena,l'unica soluzione è amputare.
Idem qua, se non vogliono discariche,l'unica è costruire inceneritori, almeno per il breve periodo

Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Mi raccomando eh, non incentivare il riciclaggio, non sia mai.

LuVi
La differenziata non sempre è applicabile e soprattutto è un progetto a lungo termine. Bisogna abituare le persone poco per volta,non puoi dall'oggi al domani dirgli "ora differenziate tutto".
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:55   #92
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13957
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
E' noto da tempo che la questione sia ben diversa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=46
appunto, notizia falsa, che crea solo casino... è quello che intendevo
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:57   #93
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13957
Quote:
Originariamente inviato da fracarro Guarda i messaggi
Ma come Berlusconi può fare le battute e io no?
certo che le puoi fare, ma se poi la gente ti risponde, si informa, critica o approva quello che hai detto/scritto poi non dire "Ammazza ragazzi, tutto sto casino per la storia della stanza. La mia era una battuta per sottolineare che se vuole veramente restare a napoli per tutto il tempo dell'emergenza non ce la fa neanche con il suo patrimonio a pagare il conto all'albergo (anche se la stanza fosse da 1000 euro a notte)."
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:57   #94
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Ne servirebbero per gestire la regione Campania circa 5.
Considera che qui in Emilia-Romagna ne abbiamo 14 e nessuno si lamenta.

Il termovalorizzatore di Brescia e' il migliore del mondo secondo l'Earth Center della Columbia University

La soluzione del problema passa per quel ciclo li',quando la situazione tornera' normale ci dedicheremo ai cicli di raccolta sempre piu' efficaci.
Per ora a Napoli devono fare cosi'.
"A Brescia vi sono inquietanti analogie con la Campania: nel latte di aziende dei dintorni della città si è recentemente scoperta una presenza di diossine fuori norma; si nota inoltre un’elevatissima incidenza di tumori al fegato.
Ma il Registro tumori dell’Asl, rassicurante, sostiene, senza dati verificabili, che ciò è imputabile all’eccesso di epatiti e di consumi di alcol (Giornale di Brescia, 10 novembre 2007). Va segnalato che l’ing. Renzo Capra, presidente di Asm, fa parte del Comitato scientifico del Registro tumori dell’Asl, di cui è anche finanziatore.
Si sostiene che vengono risparmiate 470 mila tonnellate l’anno di emissioni di CO2. ma non si dice che il confronto viene fatto con la discarica e non con il riciclaggio, che consente risparmi di emissioni di CO2 tre volte superiori (AEA Technology. Waste management options and climate change, European Commission, 2001).
A Brescia si finge di fare la raccolta differenziata. Ma questa viene annullata dal continuo aumento dell produzione dei rifiuti, assimilando gli speciali. In 10 anni, da quando funziona l’inceneritore, il rifiuto indifferenziato da smaltire è sempre rimasto pari a 1,1 Kg/giorno/pro capite, esattamente come la Campania, 5-6 volte superiore a quello indifferenziato dove si fa la RD “porta a porta” con tariffa puntuale (es. Consorzio Priula Treviso). L’inceneritore del resto ha bisogno di rifiuti ed Asm è riuscita a compiere il “miracolo” di mantenere le stesse quantità in 10 anni!
Per gonfiare i risultati Asm dà i numeri in chilowattora ( 570 milioni ), facendo finta di non sapere che l’unità di misura, fuori dal domicilio privato, è il gigawattora (milioni di KWh) o il terawattora (miliardi di KWh). In verità il megaimpianto di Brescia ( 800.000 tonnellate/anno ) ha una potenza pari ad un decimo di una normale centrale turbogas; il costo impiantistico per MW installato è 5-6 volte quello di una centrale turbogas; la resa è di circa 20% del potere calorifico presente nei rifiuti contro un 55% di una centrale turbogas; la poca energia ricavata è annullata dallo spreco di altri materiali preziosi ( 5-6 mila tonnellate di ferro; 6 mila tonnellate di alluminio; centinaia di tonnellate di rame, ogni anno nelle ceneri, nel caso di Brescia ). Insomma nell’inceneritorista Lombardia, con 13 impianti, il contributo di questi alla produzione di energia elettrica è pari al 2%!
E’ una macchina dello spreco e antieconomica che si regge solo sugli scandalosi contributi Cip6 (leggi il post) - per l’inceneritore di Brescia, oltre 60 milioni di euro l’anno, per 8 anni, il doppio dell’investimento impiantistico!.
Nel 2006 l'inceneritore Asm è proclamato "campione del mondo", avendo vinto il "Wtert 2006 Industry Award". Sennonché l'Ente premiatore, Wtert, della Columbia University ha tra gli sponsor la Martin GmbH, Germany, produttrice dello stesso impianto Asm." Marino Ruzzenenti, www.ambientebrescia.it

in più ti consiglio di vedere questo:

http://movies9.arcoiris.tv/movies/pi...enenti_big.wmv

Ultima modifica di Marco! : 21-05-2008 alle 14:00.
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:58   #95
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Mi raccomando eh, non incentivare il riciclaggio, non sia mai.

LuVi
Già. Questi quì si riempiono la bocca di belle parole, ma io non vedo i fatti.
Io sono per la costruzione dei termovalorizzatori, ma deve essere portato avanti allo stesso tempo un piano per la raccolta differenziata serio.
Salerno e lo ripeto dovrebbe essere preso come esempio. Fanno la raccolta differenziata e c'è anche un piano per la costruzione di un nuovo termovalorizzatore (spero non troppo grande).
Qui invece hanno solo tentato di costruire il termovalorizzatore e stop. Non mi sembra una gran trovata... tra l'altro quello di Acerra è il più grande d'Europa!!! Si è calcolato che se ci fossero altri due termovalorizzatori con la stessa capacità di smaltimento, si potrebbero smaltire tutti i rifiuti che produce l'intera regione Campania.... mostruoso!! Il bello è che qualcuno ci ha fatto anche un pensierino

Ultima modifica di Mordicchio83 : 21-05-2008 alle 14:01.
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:59   #96
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
appunto, notizia falsa, che crea solo casino... è quello che intendevo
La penso come te.

Tra l'altro il tema dell'emergenza rifiuti in Campania è così complesso e così ricco di spunti di riflessione che proprio non ci deve essere posto per OT.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 14:00   #97
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Mordicchio83 Guarda i messaggi
Già... sarà colpa anche dell'estrema pubblicità negativa che si fa ai termovalorizzatori? Eppure stranamente una certa parte politica li ha sempre demonizzati... ora ci lamentiamo del lavaggio del cervello?
Per la differenziata, in alcuni paesi e in città come Salerno si fa ed anche con ottimi risultati. Però lì le amministrazioni comunali hanno provveduto a distribuire volantini, bidoncini e quant'altro... sai è difficile differenziare se non ci sono bidoni della differenziata . Inutile dire che la gente non vuole differenziare se poi ci sono esempi positivissimi. Evidentemente alcune amministrazioni non fanno abbastanza.
Da voi com'è cominciata la raccolta?... le amministrazioni si sono attivate per prime o dopo anni che differenziavate, le amministrazioni si son convinte che la raccolta andava fatta?
Da noi a Bologna siamo ancora nella fase cassonetto unico.
Questo perche' da noi la spazzatura arriva tutta in centri che si occupano della separazione delle materie riciclabili al posto nostro.
Ci sono isole ecologiche dove portare i rifiuti piu' difficili da smaltire,una e' a centro metri da casa mia e io abito in pieno centro!
A Sasso Marconi la raccolta con i bidoni differenziati e' partita quest'anno.
A Granarolo pure.
E' importante potere differenziare al massimo, perche' le parti differenziate hanno molto piu' valore sul mercato (vedi plastica,carta e vetro).

E' chiaro che se la differenziata raggiungesse alti livelli, i termovalorizzatori servirebbero di meno.
Cio' non sara' mai vero perche' qui smaltiamo molti rifiuti del sud,dove purtroppo non hanno ancora una rete di termovalorizzatori come la nostra.
E' ora che quelle regioni affrontino la nostra fase 1,quella di incenerire i rifiuti dopo averli separati.
Questo risolve l'emergenza,lo scarico dell'inceneritore di un anno,non vale UN rogo con diossina dei pazzi che bruciano le cataste di rifiuti.
Bisogna sviluppare una certa autonomia dal problema e non pensare di lasciare il problema a chi puo' risolverlo a peso d'oro (vedi Germania)
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 14:02   #98
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
certo che le puoi fare, ma se poi la gente ti risponde, si informa, critica o approva quello che hai detto/scritto poi non dire "Ammazza ragazzi, tutto sto casino per la storia della stanza. La mia era una battuta per sottolineare che se vuole veramente restare a napoli per tutto il tempo dell'emergenza non ce la fa neanche con il suo patrimonio a pagare il conto all'albergo (anche se la stanza fosse da 1000 euro a notte)."
Va bene, ma essendo una battuta presumo che ognuno magari ci si fa un commento sopra e via, qua invece ci si stava cominciando ad appiccicare solo su quello mentre il threrad riguarda cose molto più serie. Non mi sembra corretto spostare il discorso del thread dal problema spazzatura al conto che pagherà Berlusconi in albergo, mi sembravano eccessivi tutti quei commenti a quello che avevo postato, tutto qui.
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 14:09   #99
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
annozero e il "bellissimo" inceneritore di brescia:

http://it.youtube.com/watch?v=uyAwFFd511E 9min
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 14:10   #100
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13957
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Da noi a Bologna siamo ancora nella fase cassonetto unico.
Questo perche' da noi la spazzatura arriva tutta in centri che si occupano della separazione delle materie riciclabili al posto nostro.
Ci sono isole ecologiche dove portare i rifiuti piu' difficili da smaltire,una e' a centro metri da casa mia e io abito in pieno centro!
A Sasso Marconi la raccolta con i bidoni differenziati e' partita quest'anno.
A Granarolo pure.
E' importante potere differenziare al massimo, perche' le parti differenziate hanno molto piu' valore sul mercato (vedi plastica,carta e vetro).

E' chiaro che se la differenziata raggiungesse alti livelli, i termovalorizzatori servirebbero di meno.
Cio' non sara' mai vero perche' qui smaltiamo molti rifiuti del sud,dove purtroppo non hanno ancora una rete di termovalorizzatori come la nostra.
E' ora che quelle regioni affrontino la nostra fase 1,quella di incenerire i rifiuti dopo averli separati.
Questo risolve l'emergenza,lo scarico dell'inceneritore di un anno,non vale UN rogo con diossina dei pazzi che bruciano le cataste di rifiuti.
Bisogna sviluppare una certa autonomia dal problema e non pensare di lasciare il problema a chi puo' risolverlo a peso d'oro (vedi Germania)
l'importante è che da qualche parte si faccia la differenziazione....

ha senso anche quello che accade da te: non tutti differenziano "come si deve", quindi occorre riselezionare il materiale per verificare che non ci siano contaminazioni... a questo punto, tanto vale farlo sul 100% del materiale spendendo di più ma risparmiando sulla fase logistica della raccolta (non hai camion diversi per ogni tipo di rifiuto, ad esmepio)

insomma, ogni situazione può essere diversa dalle altre e richiedere soluzioni che - se applicate in altri luoghi - sembrerebbero controproducenti
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v