Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2007, 08:26   #81
---edited---
 
Messaggi: n/a
ma hanno ragione dai, anche non volendo uno si prende megamultoni perchè solo in italia abbiamo mille leggi leggine decreti e cazzate e così non si sa mai quanto andrai a pagare. Ci sono mille aliquote ecc

In ogni caso non credo per niente all'articolo che è fazioso e allarmistico ma che in ogni caso ci ricorda che se uno vuole arricchirsi è costretto ad evadere

per questo poca pena mi fanno i commercianti che si lamentano, gli industriali ecc
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 08:31   #82
GmG
Senior Member
 
L'Avatar di GmG
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2051
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
calma

da come è presentato l'articolo a me sembra ovvio che il tipo parli di 60'000 come somma che mette in tasca, ovvero netta

60'000 netti all'anno, ovvero 5k netti per 12 mensilità non sono di certo una miseria
Nell'artico c'è scritto lordi

Quote:
...
Vuole sapere quanto guadagno? Non ho nessun problema a rispondere che dall´azienda ricavo un reddito decoroso di 55-60 mila euro lordi e che uno stipendio da dirigenti hanno pure mio fratello e mio padre.
...
GmG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 09:46   #83
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Qualche pagina prima sono state postate le aliquote IRAP per l'Emilia Romagna, e con tutti i calcoli e la buona volontà di questo mondo da quanto ho capito non si supera il 10, toh... il 15% di tassazione. Ma fosse anche il 20... qui invece il signore sostiene che gli hanno applicato una tassazione IRAP del 55%! E' una cosa troppo anomala, quindi è logico che venga il sospetto che non sia tutto come vogliono farci credere... oppure sono stupido io, e allora spiegatemi come se fossi un bambino perchè solo loro pagano tanto!
Hai sbagliato i calcoli sull'IRES: applicando una percentuale secca del 33% sull'ante imposte non tieni in considerazione delle riprese di costi in aumento che alzano l'imponibile. Se anche solo fossero 20.000 pagheresti tasse su un imponibile di 70.000 quindi 23.000 € contro il tuo calcolo di 16.000.
Comunque una tassazione IRAP di quelle proporzioni non è affatto anomale, dipende dalla struttura dell'azienda: più costo del personale ed interessi passivi ha e più la tassazione IRAP sale.
Chi ha concepito l'IRAP (Vincenzo Visco per la cronaca) ha creato una imposta che in alcuni casi limite, nemmeno troppo rari, portra le imprese a pagare anche se sono in perdita ante imposte.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 10:21   #84
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro Guarda i messaggi
Hai sbagliato i calcoli sull'IRES: applicando una percentuale secca del 33% sull'ante imposte non tieni in considerazione delle riprese di costi in aumento che alzano l'imponibile. Se anche solo fossero 20.000 pagheresti tasse su un imponibile di 70.000 quindi 23.000 € contro il tuo calcolo di 16.000.
Comunque una tassazione IRAP di quelle proporzioni non è affatto anomale, dipende dalla struttura dell'azienda: più costo del personale ed interessi passivi ha e più la tassazione IRAP sale.
Chi ha concepito l'IRAP (Vincenzo Visco per la cronaca) ha creato una imposta che in alcuni casi limite, nemmeno troppo rari, portra le imprese a pagare anche se sono in perdita ante imposte.
c' è anche da dire che un' azienda composta da 12 persone e che ha solo 3milioni di fatturato e è proprio piccolissima e dare stipendi cosi elevati ai figli e a
lui be è indice di cattiva gestione
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 10:34   #85
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
c' è anche da dire che un' azienda composta da 12 persone e che ha solo 3milioni di fatturato e è proprio piccolissima e dare stipendi cosi elevati ai figli e a
lui be è indice di cattiva gestione
Io non mi azzarderei a giudicare la gestione dell'azienda così a cuor leggero: sai quante ore lavorano? Sai cosa fanno effettivamente all'interno dell'azienda? Sai che valore aggiunto danno? No, quindi giudicare o meno congrua la cifra che percepiscono è quantomeno azzardato, al limite del demagogico.

Se vuoi il mio parere personale sono una vera miseria per un imprenditore visto e considerato che quello è lo stipendio di un qualsiasi quadro aziendale di medio livello (manco di un dirigente).
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 10:44   #86
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
calma

da come è presentato l'articolo a me sembra ovvio che il tipo parli di 60'000 come somma che mette in tasca, ovvero netta

60'000 netti all'anno, ovvero 5k netti per 12 mensilità non sono di certo una miseria
L'articolo parla di 60.000 lordi... se sono "lordi in busta paga" questo vorrà dire circa 3.500 al mese, se sono lordi per l'azienda molti di meno.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele

Ultima modifica di marco.r : 29-07-2007 alle 10:47.
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 10:47   #87
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro Guarda i messaggi
Io non mi azzarderei a giudicare la gestione dell'azienda così a cuor leggero: sai quante ore lavorano? Sai cosa fanno effettivamente all'interno dell'azienda? Sai che valore aggiunto danno? No, quindi giudicare o meno congrua la cifra che percepiscono è quantomeno azzardato, al limite del demagogico.

Se vuoi il mio parere personale sono una vera miseria per un imprenditore visto e considerato che quello è lo stipendio di un qualsiasi quadro aziendale di medio livello (manco di un dirigente).
si, ma non hanno un giro d' affari cosi elevato, lo stesso discorso lo si può dire dei laureati supersfruttati e malpagati, non significa più nulla lavorare anche 24h al giorno se l' azienda non rende ....
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 10:59   #88
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
L'articolo parla di 60.000 lordi... se sono "lordi in busta paga" questo vorrà dire circa 3.500 al mese, se sono lordi per l'azienda molti di meno.
è vero hai ragione

in ogni caso sono tre stipendi,visti i due figli

e tre dirigenti con 12 impiegati è una media di certo anomala
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 13:27   #89
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da Deppe Guarda i messaggi
http://bologna.repubblica.it/dettagl...so-985/1345959

Tasse, "Ogni 100 euro di profitti ne verso 98,5"

Succede alla Baraldi Lubrificanti, un´azienda familiare di Osteria Grande: dodici addetti, tre milioni di euro di fatturato. Ha chiuso il bilancio con un utile di 57.254 euro. Il fisco gliene ha prelevati 56.391. Ai tre soci della Srl, padre e due figli, è rimasto un profitto di 863 euro

di Luciano Nigro

Ogni cento euro di profitti, ne ha pagati 98,5 di tasse. Proprio così quasi tutto il reddito lordo divorato dai tributi. Come se ad un operaio che guadagna 20 mila euro lordi, ne lasciassero solo 300 all´anno in busta paga. Non è uno scherzo, ma lo strano caso della Baraldi lubrificanti per uso industriale di Osteria Grande. L´aziendina familiare, dodici addetti, con un discreto mercato internazionale, tre milioni di euro di fatturato, ha avuto la sorpresa di chiudere il bilancio con un utile prima delle imposte di 57.254 euro e di vedersene prelevare dal fisco 56.391. Ai tre soci della srl, padre e due figli, è rimasto un «profitto» di 863 euro. Nemmeno un caffè al giorno a testa. A raccontarlo, «non per piagnisteo, ma per far capire che le tasse rischiano di dare la mazzata definitiva a un sistema di piccole imprese che già arrancano» è Luca Baraldi.

«Non sto piangendo - insiste l´orgoglioso imprenditore emiliano di terza generazione, 45 anni - anche perché la mia è un´azienda fortunata. Siamo quasi una "multinazionale tascabile" dopo la joint venture con i francesi di Motul, conosciuti perché sponsorizzavano Valentino Rossi». Baraldi però ritiene che si sia arrivati a un punto limite. Perciò trova sacrosanta la campagna di Unindustria a Bologna per dimostrare che la pressione fiscale sulle imprese, soprattutto quelle più piccole, è ben superiore al 37,5% delle stime ufficiali. Nel suo caso è quasi il triplo. Possibile? «Possibile purtroppo - risponde l´imprenditore mostrando le carte - questo è il mio bilancio». Per quale mistero, dunque, se «guadagni» 57 mila euro, ne restano in tasca, dopo il la dichiarazione dei redditi, meno di mille? «Ecco qua - dice l´imprenditore - 25.670 sono di Ires, la tassa sui redditi, e 30.721 di Irap l´imposta che agisce sui costi, in particolare sul lavoro, indipendentemente dall´utile dell´azienda».


Una doppia tassazione incrociata che produce l´effetto perverso di portarsi via tutto il guadagno. Con un meccanismo del genere è anche possibile rimetterci, e a volte succede, perché l´Irap agisce anche se l´utile è più basso. L´unico modo per mettere da parte qualche lira di guadagno, per aziende di queste dimensioni, sarebbe aumentare i profitti. Facile dirlo, più complicato realizzarlo. «Se l´utile ante imposte fosse stato due o tre volte, il margine lo avremmo avuto - dice Baraldi - e infatti noi ci stiamo provando, cerchiamo di allargare i mercati. Ma, credete, non è facile per una piccola azienda. Spesso i tuoi clienti, che sono altre aziende, calano perché qualcuno salta per aria. Quindi, o trovi la strada per allargare il mercato a livello internazionale o sei fritto. Sono finiti per sempre i tempi in cui, se lavorava la Fiat eravamo tutti contenti perché lavoravamo tutti. Oggi se la Fiat vende di più, godono in Polonia, magari, o in India». E´ la globalizzazione, bellezza.

Come campa, allora il signor Baraldi? E chi glielo fa fare di stare tutto il giorno in fabbrica o in giro per il mondo a caccia di clienti? «Vuole sapere quanto guadagno? Non ho nessun problema a rispondere che dall´azienda ricavo un reddito decoroso di 55-60 mila euro lordi e che uno stipendio da dirigenti hanno pure mio fratello e mio padre. Sono una persona serena, sto bene nella vita a prescindere dagli utili aziendali. Ma il punto è un altro. Un´azienda che vuole sopravvivere, soprattutto se è piccola, deve spendere in ricerca come le grandi per competere, deve pagare tasse sul lavoro come le grandi e in proporzione, come abbiamo visto, molto di più. Ma se si toglie ogni utile e si tassa ogni investimento in lavoro o in ricerca, si impedisce al soggetto giuridico azienda di darsi un futuro. Nel nostro caso, ogni costo è tassato. Abbiamo quattro auto in azienda e possiamo scaricare solo il 10% delle spese. Capisco la logica del governo, perché l´Italia è il paese dei furbi, ma sono certo di non esagerare, conoscendo molti colleghi, che il nostro non è un caso limite, ma un situazione normalissima e che la pressione fiscale, soprattutto sui piccoli, rischia di essere un mazzata». Un´accusa, quella di Baraldi, con un sapore oggettivamente bipartisan. Il bilancio che esibisce, infatti, è stato presentato nel 2006 e riguarda i conti del 2005.

(27 luglio 2007)

mi piacerebbe vedere che stile di vita fanno questi qui, se non ci gudagnano più chiudano baracca e burattini e vengano a fare i dipendenti......
da me ad esempio i 3 figli dei titolari si son fatti la macchina nuova nello stesso anno spendendo 70mila euro a testa (ovviamente con leasing e messi a bilancio).
giammy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 14:17   #90
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da giammy Guarda i messaggi
mi piacerebbe vedere che stile di vita fanno questi qui, se non ci gudagnano più chiudano baracca e burattini e vengano a fare i dipendenti......
da me ad esempio i 3 figli dei titolari si son fatti la macchina nuova nello stesso anno spendendo 70mila euro a testa (ovviamente con leasing e messi a bilancio).
tutti uguali, dalle mie parti sono tutte le sere in disco e il pomeriggio a mignotte
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 09:47   #91
gioy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
si, ma non hanno un giro d' affari cosi elevato, lo stesso discorso lo si può dire dei laureati supersfruttati e malpagati, non significa più nulla lavorare anche 24h al giorno se l' azienda non rende ....
L'azienda rende, ci campano 3 dirigenti, 12 operai e non ha perdite.
Secondo il tuo ragionamento moltissime delle imprese italiane dovrebbero chiudere oggi stesso perché non generano utili ma sono in pareggio.
E tutti i posti di lavoro che generano e l'irpef che pagano per i loro lavoratori?

Uno stipendio di 60.000 euro lordi per l amministratore di una impresa che fattura 3 milioni di euro è una vera miseria. Dovrebbe essere intorno ai 100.000 e quindi si compensa il salario dei figli.
Fossero tutti cosi gli imprenditori, e qui la gente si lamenta per questo che é fin troppo onesto.
__________________
CACCIARE MONETA.........VEDERE CAMMELLO
gioy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v