Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2007, 10:15   #81
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Mi intrometto con rispetto a tanta scienza solo per specificare che quanto scritto nel commento n.7 in merito ai sensori non è corretto. Questi non centrano nulla e non c'è nessun bisogno di sostituirli. La questione è solo ed esclusivamente software e credo nemmeno a basso livello ma smplicemente a livello di compressione quando l'immagine è già formata e colorata.
Saluti
Mi sa che hai sbagliato thread
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 10:30   #82
xyz3D
Member
 
L'Avatar di xyz3D
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 277
OpenEXR

Esistono altri formati per memorizzare immagini HDR come OpenEXR, usato dalla ILM per le scene dei film:

http://www.openexr.com/
xyz3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 11:38   #83
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Mi sa che hai sbagliato thread
no, in realtà ha ragione in pieno, visto che si parla di sensori e fotografia (che poi si sia andati OT con la solita questione microsoft vs formati "chiusi" é un altro conto)

e i sensori non avranno cambiamenti. i cambiamenti eventualmente saranno dalla parte dei chip dedicati alla compressione.

per le fotocamere "prosumer", non ci sarebbero aggiustamenti da fare, scatti in raw e poi il software esporta in un qualche formato (spesso viene usato appunto il tiff 16bit per esportare raw).
Se il raw uscito da questo hd-photo sarà migliore rispetto al jpg o anche meglio al tiff, sarà un bel formato, perché ti permetterà di avere una maggior gamma dinamica, immagino
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 11:50   #84
crusaderky
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 10
Da wikipedia:

"Microsoft has patents on the technology in HD Photo. A Microsoft representative stated in a January 2007 interview that in order to encourage the adoption and use of HD Photo, the specification is made available under Microsoft's Open Specification Promise, which asserts that Microsoft offers the specification for free, and will not file suit on the patented technology, and that open-source software can therefore make use of the format.[2] However, as of Microsoft's February 15, 2007 update, HD Photo is still not among the technologies that Microsoft has listed as being covered by the Open Specification Promise.[3]

In addition to the specification itself, Microsoft released the "HD Photo Device Porting Kit" which provides source code and build configuration files for multiple platforms. While the license for this code is designed to encourage broad adoption in products, the license terms specifically prohibit including any of Device Porting Kit's code in products or systems that use strong copyleft licensing.[4]"

Finché non diventerà standard ISO non lo prenderò neanche minimamente in considerazione. /dopo/, chissà, potrei farci un pensierino.
crusaderky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 11:55   #85
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
che poi si sia andati OT con la solita questione microsoft vs formati "chiusi" é un altro conto
arridaie...
la questione non e' solo per MS lo diciamo 10 volte al di'.

- aperto VS chiuso
- fruibile da tutti liberamente VS no
- fruibile tra 30 anni VS chissa'

open your eyes!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 11:57   #86
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
ok, riformulo.

"che poi si sia andati nuovamente OT con la questione open vs proprietari, la notizia riguardava altro"

"open your eyes"
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 11:59   #87
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Più che discutibile, è una prassi a cui dobbiamo dire basta. Se tutti i formati e i protocolli usati fossero standard ISO, ci sarebbero zero problemi di compatibilità ed interoperabilità, e soprattutto la concorrenza tra i software sarebbe finalmente sulla qualità (e sul rapporto qualità prezzo per quelli commerciali) e non sulla fidelizzazione forzata...
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
quando poi le tue foto non sono piu' visualizzabili perche' MS ha ritirato la licenza a tutti vengo a ridere.
Non ho detto che succeda per forza, ho detto che e' uno scenario non improbabile.
Scusate... ma e' possibile che ogni notizia che contiene la parola MS faccia partire 40 post OT che riguardano quanto e' figo linux / open source / open office etc.. contro quanto sono stronzi quelli di M$

NON se ne puo' piu'!

Arrendetevi a un fatto semplice. Microsoft (esattamente come IBM) e' una azienda, leader nel suo mercato e con una capacita' di ricerca e sviluppo imparagonabili con tutte le altre aziende.
A queste unisce una eccellente capacita' finanziaria che le consente di acquisire piccole aziende che hanno sviluppato componenti tecnologici innovativi.
Come tutte le aziende promuove i suoi prodotti e indirizza le sue ricerche in base alle sue strategie di mercato e alleanze.

Vogliamo aprire un off topic di 90 post su quanto e' perfida IBM per cui ogni HD nel mondo paga decine di royalties a loro per essere costruito?


Torando al post iniziale il formato contiene una vera rivoluzione: il passaggio da interi a reale.
Ritengo questo sia il vero passaggio, non la discussione sui BIT di colore.
(non e' vero che l'occhio percepisce 16M di colori, quello era il numero di colori ACCETTABILE per una buona qualita' percepita. Andare sopra era NON fattibile tencologicamente ai tempi e, ancora oggi, troppo costoso per il vantaggio.
In oltre sarebbe da specificare l'eta' dell'osservatore, visto che l'eta' altera tutto il sistema percettivo e l'occhio in particolare).

La disponibilita' di numeri reali consente delle elaborazioni inimmaginabili oggi... e per cui oggi non esiste nessun filtro che ancora le usi.
Come sempre quando una nuova tecnologia viene introdotta ci vuole un po' perche' mostri i suoi veri vantaggi (anche perche' i prodotti si devono evolvere).

Cimmo,
potresti evitare di dire banalita'?

Dividiamo gli argomenti dei post passati in due parti: DRM - licenza

La guerra sulla gestione dei diritti (che non mi piace e non mi fa contento) e' corretta (nell'idea) ed ha il supporto del 90% dei governi del mondo e degli enti sovranazionali.

Semplicemente e' inaccettabile che contenuti sottoposti a diritto siano "scambiati" violando tale diritto. (e qua gia' aggiungo che se un dvd costasse 5€ invece di 30 il problema non si porrebbe...)

Se le foto sono tue sei tu il detentore del diritto e il DRM semplicemente non fara' altro che evitare che altri te le "rubino".

Per quanto riguarda la licenza: che buffo la mia macchina fotografica continua ancora a usare il FAT?
Dici che si sarebbe dovuta formattare in automatico passando a ext2? O a un nuovo formato?


Siamo seri: la discussione sulle licenze riguarda il diritto d'uso per le aziende. Non ha nulla a che fare con l'utente finale banalmente perche' tutto quello che esiste di gia' fatto continuera' a funzionare.
Casomai ci potrebbero essere impatti sul futuro.
Ma anche qui e' filosofia... costa' di meno dare un penny di royalty oppure perdere mesi a reingegnerizzare un prodotto? Ogni azienda lo decida...


Infine riguardo all'ISO.
Fidel, posto che anch'io sarei MOLTO contento che venisse standardizzato a livello ISO, ti faccio notare che tale standardizzazione non toglie nessun problema di interoperabilita'.
Mi spiego meglio: la standardizzazione ISO e' semplicemente che un ente sovranazionale fissa le specifiche e la descrizione in modo "ETERNO".
L'interoperabilita' dipende da quanto bene sono fatte le specifiche e dal livello di dettaglio rispetto alla complessita' del sistema, non dal fatto che ISO dica "ok sono cosi'"...
Ad esempio MPEG e' uno standard ISO ma non e' che non ci siano problemi di interoperabilita'... anzi!

Inoltre l'ISO ha un costo (in termini anche di semplice lavoro per ottenere la certificazione) che ha senso affrontare una volta che uno standard ha dimostrato di funzionare (vedi PDF) ed e' stabile. Altrementi che vantaggio se ne ha?

Infine avete mai considerato che solo per VEDERE uno standard iso (da quel che so) si deve pagare:
Add to shopping basket Price in CHF
ISO/IEC 10918-4:1999 PDF version (en) 114,00
ISO/IEC 10918-4:1999 paper version (en) 114,00

http://www.iso.org/iso/en/CatalogueD...&ICS2=40&ICS3=

Se devo pagare solo per VEDERE un documento... forse mi conviene pagare un centesimo per USARE lo standard.
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76

Ultima modifica di m.savazzi : 12-03-2007 alle 12:06.
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 12:13   #88
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Scusate... ma e' possibile che ogni notizia che contiene la parola MS faccia partire 40 post OT che riguardano quanto e' figo linux / open source / open office etc.. contro quanto sono stronzi quelli di M$
la tua cara M$ e' la prima a gettare merda su linux appena puo', cambia solo che noi diciamo cose fondate lei non sempre. Quindi non capisco perche' ti lamenti...

Prove?
http://www.computerworld.com/action/...intsrc=hm_list
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8360
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=50509

e ne ho degli altri, tra cui uno che dice che openoffice, staroffice e koffice condividono lo stesso codice, gli hanno risposto dicendo che se non conosce il progetto koffice (della quale non condivide proprio niente con gli altri due) di provarlo e dare una guardatina al codice prima di parlare
http://dot.kde.org/1127515635/

quindi non vedo come dovrei smettere contro un'azienda di un'arroganza senza precedenti.

Ultima modifica di Cimmo : 12-03-2007 alle 12:15.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 12:24   #89
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
la tua cara M$ e' la prima a gettare merda su linux appena puo', cambia solo che noi diciamo cose fondate lei non sempre. Quindi non capisco perche' ti lamenti...

Prove?
http://www.computerworld.com/action/...intsrc=hm_list
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8360
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=50509

e ne ho degli altri, tra cui uno che dice che openoffice, staroffice e koffice condividono lo stesso codice, gli hanno risposto dicendo che se non conosce il progetto koffice (della quale non condivide proprio niente con gli altri due) di provarlo e dare una guardatina al codice prima di parlare
http://dot.kde.org/1127515635/

quindi non vedo come dovrei smettere contro un'azienda di un'arroganza senza precedenti.
Non hai capito:
1) (minor) non vale neanche la pena rispondere
2) (major) sei off topic!
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76

Ultima modifica di m.savazzi : 12-03-2007 alle 12:27.
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 12:26   #90
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
no, in realtà ha ragione in pieno, visto che si parla di sensori e fotografia (che poi si sia andati OT con la solita questione microsoft vs formati "chiusi" é un altro conto)

e i sensori non avranno cambiamenti. i cambiamenti eventualmente saranno dalla parte dei chip dedicati alla compressione.

per le fotocamere "prosumer", non ci sarebbero aggiustamenti da fare, scatti in raw e poi il software esporta in un qualche formato (spesso viene usato appunto il tiff 16bit per esportare raw).
Se il raw uscito da questo hd-photo sarà migliore rispetto al jpg o anche meglio al tiff, sarà un bel formato, perché ti permetterà di avere una maggior gamma dinamica, immagino
Domanda:
- ma nelle macchine digitali ci sono dei processori in virgola mobile?
- e' possibile fare matematica in virgola mobile usando solo ALU intere? (a quel che so io no...)

Perche' questo mi sembra un vero problema. Tutti i costruttori minimizzano i componenti elettronici (sia per ridurre il costo sia per ridurre i consumi) per cui se fosse necessario introdurre ALU a virgola mobile la cosa potrebbe non essere banale!
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76

Ultima modifica di m.savazzi : 12-03-2007 alle 12:29.
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 12:27   #91
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
no, in realtà ha ragione in pieno, visto che si parla di sensori e fotografia
Beh, faceva riferimento al post #7 che però non parlava di sensori. Mi sa che ti stai sbagliando, per quanto la cosa può essere attinente ed interessante.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 12:32   #92
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Beh, faceva riferimento al post #7 che però non parlava di sensori. Mi sa che ti stai sbagliando, per quanto la cosa può essere attinente ed interessante.
é che probabilmente prendeva la numerazione dai commenti della news, in pratica é il msg 8 se lo guardi nel forum:

Quote:
Per quanto riguarda la persuasione dei produttori di macchine fotografiche digitali, la vedo dura per MS. L'hardware (il sensore) e il software (encoder JPEG) sono già stabili e prodotti, ed il supporto di HD Photo complica la progettazione delle macchine e aggiunge costi senza ottenere chissà quali vantaggi per l'utente.
solo una questione di incomprensione sulla numerazione, credo
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 12:33   #93
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Non hai capito:
1) (minor) non vale neanche la pena rispondere
2) (major) sei off topic!
ma off topic de che? Noi stiamo solo discutendo quanto sia importante avere uno standard open e non closed, mi spieghi dove sono off topic?

Poi sei arrivato tu (come fanno tanti) difendi MS perche' pensi che noi la attacchiamo per partito preso (sbagliato) e ti ho spiegato le motivazioni.

Dimmi se parlare di closed VS open standard in una news che parla di un nuovo STANDARD e' off topic

open your eyes
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 12:35   #94
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Infine avete mai considerato che solo per VEDERE uno standard iso (da quel che so) si deve pagare:
Add to shopping basket Price in CHF
ISO/IEC 10918-4:1999 PDF version (en) 114,00
ISO/IEC 10918-4:1999 paper version (en) 114,00

http://www.iso.org/iso/en/CatalogueD...&ICS2=40&ICS3=

Se devo pagare solo per VEDERE un documento... forse mi conviene pagare un centesimo per USARE lo standard.
Nessuno ha mai detto che Standard = Gratis.
Molti standard contengono anche brevetti, che vanno licenziati (es. AAC).

Ma se sono standard hai la garanzia che le licenze sono rilasciate a tutti in un modo ragionevole, stabile e continuo nel tempo (non è previsto che un detentore di brevetto si svegli un bel giorno e quintuplichi i prezzi o tolga la licenza al suo concorrente). Insomma che non avrai brutte sorprese usandolo.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 12:37   #95
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
@m.savazzi

E' incredibile come ogni volta che intervieni su un thread dici sempre le stesse cose, a prescindere da cosa si stia parlando, cercando di generare dei flames inconsistenti.
Se leggevi il thread, cosa che evidentemente non hai fatto, ti saresti accorto che NON si parlava di MS, bensì di formati propietari closed rispetto agli standard ISO (che, come probabilmente NON sai, non centra NULLA con il mondo opensource), quindi prima di sparare le solite cose, leggi almeno.
Si è anche ribadito più volte che NON si voleva parlare male di MS, bensì dei formati e protocolli chiusi, e quanto questi incidono sull'interoperabilità e sulla libera concorrenza (anche dei softwares commerciali, puoi benissimo anche escludere l'opensource), a differenza degli standard internazionali ISO.
Giusto per chiarirti un po' le idee:

http://it.wikipedia.org/wiki/ISO

Poi cerca di leggere anche gli altri post, non te li indico e lascio a te il piacere della lettura. Non capisco cosa vuoi venire a dimostrare in questi thread...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 12:39   #96
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
é che probabilmente prendeva la numerazione dai commenti della news, in pratica é il msg 8 se lo guardi nel forum:

solo una questione di incomprensione sulla numerazione, credo
Visto, ok
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 12:49   #97
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da m.savazzi Guarda i messaggi
Domanda:
- ma nelle macchine digitali ci sono dei processori in virgola mobile?
- e' possibile fare matematica in virgola mobile usando solo ALU intere? (a quel che so io no...)

Perche' questo mi sembra un vero problema. Tutti i costruttori minimizzano i componenti elettronici (sia per ridurre il costo sia per ridurre i consumi) per cui se fosse necessario introdurre ALU a virgola mobile la cosa potrebbe non essere banale!
io credo che il discorso sia a monte.

a livello prosumer, precisamente o bridge di alta gamma o dslr (cioé reflex), il flusso di lavoro é spesso scattare in raw -> lavorare sul raw -> esportare in un formato fruibile su carta o monitor.
ed un formato simile ha senso soprattutto su settore "alto di gamma", non tanto sull base, proprio per le caratteristiche che lo rendono adatto a manipolare immagini con maggior gamma tonale (12bit di un raw vs gli 8 di un jpg, anche se non son sicuro su questo).
considera che la 1d mkiii ha per esempio un convertitore a/d 14 bit verso il precedente che é a 12.

Per questo, la limitazione sui calcoli non si porrebbe, visto che comunque la conversione raw -> jpg/tiff/hd photo la fa il pc e non la macchina fotografica.
Oltre a questo, in caso eventualmente sarebbe una conversione che viene fatta da un processore apposito (quindi, il sensore non cambierebbe, cambierebbe il processore interno, come d' altronde succede normalmente, basta vedere le evoluzioni dei vari processori, tipo DIGIC I - II - III)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D

Ultima modifica di street : 12-03-2007 alle 12:53.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 12:51   #98
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da crusaderky Guarda i messaggi
Da wikipedia:

"Microsoft has patents on the technology in HD Photo. A Microsoft representative stated in a January 2007 interview that in order to encourage the adoption and use of HD Photo, the specification is made available under Microsoft's Open Specification Promise, which asserts that Microsoft offers the specification for free, and will not file suit on the patented technology, and that open-source software can therefore make use of the format.[2] However, as of Microsoft's February 15, 2007 update, HD Photo is still not among the technologies that Microsoft has listed as being covered by the Open Specification Promise.[3]

In addition to the specification itself, Microsoft released the "HD Photo Device Porting Kit" which provides source code and build configuration files for multiple platforms. While the license for this code is designed to encourage broad adoption in products, the license terms specifically prohibit including any of Device Porting Kit's code in products or systems that use strong copyleft licensing.[4]"

Finché non diventerà standard ISO non lo prenderò neanche minimamente in considerazione. /dopo/, chissà, potrei farci un pensierino.
Ottime info, questo risponde pienamente alla domanda che avevo fatto all'inizio del thread. Non depone bene comunque... Per me se lo possono tenere caro caro questo formato, visto che sembra vogliano imporlo come standard "de facto", sempre che non decidano di cambiare politica.
Tra l'altro, nel post #7 di questo thread, si vede che, al momento, HD Photo è anche inferiore a JPEG, ma bisogna dire che è ancora in beta. Su questo fronte, vedremo.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 12-03-2007 alle 12:55.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 12:55   #99
m.savazzi
Senior Member
 
L'Avatar di m.savazzi
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
@m.savazzi

E' incredibile come ogni volta che intervieni su un thread dici sempre le stesse cose, a prescindere da cosa si stia parlando, cercando di generare dei flames inconsistenti.
non mi sembra!

Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Se leggevi il thread, cosa che evidentemente non hai fatto, ti saresti accorto che NON si parlava di MS, bensì di formati propietari closed rispetto agli standard ISO (che, come probabilmente NON sai, non centra NULLA con il mondo opensource), quindi prima di sparare le solite cose, leggi almeno
Letto tutto ... mi sembra che tu non abbia letto i post 25, 40, 41, 42, 43, 50, 55, 56, 57... vuoi che proseguo.

Prova tu a leggere quello che scrivo invece e vedrai che su ISO ti ho risposto... ma semplicemente tu ignori...

Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Si è anche ribadito più volte che NON si voleva parlare male di MS, bensì dei formati e protocolli chiusi, e quanto questi incidono sull'interoperabilità e sulla libera concorrenza (anche dei softwares commerciali, puoi benissimo anche escludere l'opensource), a differenza degli standard internazionali ISO.
Giusto per chiarirti un po' le idee:

http://it.wikipedia.org/wiki/ISO

Poi cerca di leggere anche gli altri post, non te li indico e lascio a te il piacere della lettura.
Appunto: cosa c'entra la discussione filosofica sui Open piu' vantaggioso di closer rispetto al nuovo formato proposto?

Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Non capisco cosa vuoi venire a dimostrare in
questi thread...
A differenza tua che "potifichi" in perfetto stile ... (e mi fermo).

Io ho fatto 4 domande a cui non ho visto risposta e che c'entrano col thread.
"Microsoft intende promuovere HD Photo come nuovo standard"

E non con un tread "vantaggi e svantaggi di standard aperti (open) contro standard chiusi"... che non esiste.
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76
m.savazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 12:55   #100
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Ottime info, questo risponde pienamente alla domanda che avevo fatto all'inizio del thread. Non depone bene comunque... Per me se lo possono tenere caro caro questo formato, visto che sembra vogliano imporlo come standard "de facto", sempr che no decidano di cambiare politica.
Tra l'altro, nel post #7 di questo thread, si vede che, al momento, HD Photo è anche inferiore a JPEG, ma bisogna dire che è ancora in beta. Su questo fronte, vedremo.
forse intendevi il 17, non il 7

cmq, oggi eventualmente provo a fare una foto esportando da raw, magari una foto dove ci sono parti difficili vicine alla bruciatura, così magari il confronto viene fatto sul campo dedicato.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1