|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pescara
Messaggi: 1231
|
sì, ma se suo st'attrezzo per non inquinare e poi non ci sono gli appositi centri di smaltimento (se non in cina....), a che serve tutto ciò?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brescia e dintorni
Messaggi: 47
|
Beh per cosa hanno inventato il tritacarta altrimenti?
Su certi documenti possono esserci indirizzi, numeri di telefono, conti correnti, roba che non può finire in mano al primo che passa che magari tira fuori un foglio dalla spazzatura. Così se queste informazioni sono registrate su un cd posso capire l'esigenza di cancellare i dati dal supporto, magari evitando di dargli fuoco o romperlo in mille pezzi. Insomma quoto brigno... tanto sta cosa a noi utenti privati non interesserà mai quindi perchè denigrare?
__________________
My adventures in the north |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vorrei non essere italiano attualmente
Messaggi: 302
|
Quote:
Io uso dvd princo da una vita, e mai un problema. Quando devo fare un lavoro grosso mi affido a tdk, ma cmq ti ripeto che non ho mai pianto la prematura scomparsa di un mio supporto!
__________________
PCSX2 0.9.2 unofficial betatester |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Quote:
![]() Resta il fatto che, come confermato anche da I love OC, non è che perchè tu sei stato sfigato sempre con i princo, anche agli altri debba toccare la stessa sorte.. Io ho usato, e uso, sia cd che dvd princo, e se su 100 se ne sono rovinati anche 10 ( ma sono stato moooolto largo ) non grido allo scandalo, perchè è una cosa che può accadere, essendo la marca non stellare.. Quando devo salvare materiale che ritengo più importante, vado su altri supporti, tipo Verbatim, TDK etc, ma per la maggior parte delle cose uso i princo che mi vanno benissimo... Ritornando IT, volevo sottolineare che il presupposto del poter recuperare sempre dei dati anche da un cd mezzo sciolto, è ovviamente quello che deve rimanere almeno una minima parte del supporto stesso, anche se deformato: è ovvio che se diventa liquefatto in toto o polverizzato, non si può far nulla.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quoto Brigno
Per distruggere dati sensibili non puoi dire alla segretaria di distribuire i cd sul pavimento del parcheggio , costruire una molotov e scagliarla sui CD/DVD ... forse qualcuno avrebbe da ridire ![]() Anche il forno a microonde funziona cosi' come altri metodi piu' o meno cruenti ma non credo che rispettando le normative tu possa utilizzare un microonde in ufficio se non per scaldare da mangiare , se qualcuno si fa male so c@@@@ amari
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 181
|
(OT)
Quote:
(fine OT) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 181
|
ops doppio post
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Questo poi potrà dare un'idea di massima del "fu" contenuto, ma nulla più. Una volta che i CD li butti nel sacchetto della spazzatura non vedo cosa ci sia da preoccuparsi, andranno dentro alla pressa e poi in discarica, poi.. li bruciano? Bho, comunque una volta dentro al camioncino, e chi li ripesca più... anche se siano totalmente sani. Poi noi li "righiamo", "spezziamo", "giusto nel caso"; se poi "il caso" vuole che qualcuno trovi quel CD, il fatto sia rigato sarà già abbastanza per scoraggiarne la lettura. Se invece si ha qualcosa da nascondere, non sarà certo lo sbarazzarsi più o meno efficacemente dei supporti a scongiurare la fuga di dati; tutto dipende dal grado di interessamento dell'ente adibito al ritrovo, sia esso azienda concorrente oppure Stato. Ultima modifica di MiKeLezZ : 18-10-2006 alle 10:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 931
|
pensavo bastasse usare i PRINCO....l'unico supporto che si autodistrugge
![]() Cmq...io rimango fedele al vecchio buon metodo del microonde... ![]() ![]() Ultima modifica di amdathlon : 18-10-2006 alle 10:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
|
Quote:
Ehi ragazzi non vi accappigliate! Io stavo solo skerzando...anke se purtroppo, dall'esperienza parecchio lunga che ho, mi devo accodare a ki dice ke sono obrobriosi. Ho davanti a me una fila di 20ina di dvd princo ke devo cercare di recuperare, provenienti da diverse parti e partite, poikè ormai sono quasi illeggibili...nero si rifiuta (e non è questioni di lettori o compatibilità, perkè ho 3 ottimi masterizzatori), l'unico è alcohol ke molto lentamente qualcosa fa. La superficie non ha neanke una riga, poikè erano backup e non sono mai stati utilizzati praticamente...le annate variano da 2 anni e mezzo, a 1 anno circa. I dvd video li ho buttati direttamente in quanto irrecuperabili...ho cd verbatim invece ke hanno anke 6 anni, e vanno come delle schegge ancora ora... Quando si paga poco, è ovvio ke si ha poco...e contando il tempo ke devo buttare via, ed i nuovi dvd di rimpiazzo, alla fine mi sono costati più del doppio...tanto vale pagare sempre qualke centesimo in più ed avere la sicurezza (quasi) certa... ![]() [/OT] Mi scuso ancora per il lungo OT, ma sarei curioso anke io come agisce...cancella fisicamente i pit/land (quindi stesso tempo di una masterizzazione veloce), o cancella a random...
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lentini
Messaggi: 498
|
Penso sia una periferica inutile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 93
|
uno dei thread coi commenti più ripetitivi che abbia mai visto.....
![]() che noia...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 12
|
Si' vabbe', che possa servire allo 0,0001% della popolazione mondiale siamo d'accordo, ma che sia la stessa cosa che fare una croce col taglierino o spaccarlo, proprio no. Non e' che ci voglia la CIA per recuperare qualcosa da cd graffiati o spaccati. Poi che c'entra rendere RISCRIVIBILE un CDR normale (e che e', fantascienza?), quest'accrocco serve a cancellare dati evidentemente riservati, e' inutile compararlo con cose che non c'entrano niente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
|
Tutti a dire che per eliminare un cd dalla faccia della terra basta metterlo nel microonde.
Evidentemente questo dispositivo serve a distruggere dati riservati, personali, sensibili, preservando comunque l'integrità fisica del dispositivo, magari per archiviare il pezzo di plastica a dimostrazione dell'avvenuta cancellazione. Il tutto potendo documentare una procedura che descriva i passi per l'operazione. Certo non è ad usa privato, nemmeno ad uso industriale, ma per piccoli studi che trattano dati questo si è utile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
|
94 commenti per una periferica che merita il primo premio per l'invenzione più inutile?
in ambito aziendale tutti usano il classico distruggidocumenti... non cambia molto per l'ambiente se butti un cd intero o con la ptalocianina esposta al vento... l'unica nota... bisogna avere un distruggidocumenti serio o vi schianta al secondo disco... con alcuni modelli non perdo neanche tempo ad estrarre il cd dalla custodia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna provincia
Messaggi: 174
|
premetto che nn ho mai provato a mettere un cd nel microonde...
ma nn rischia di rompersi o rovinarsi come se ci metti qualcosa di metallico? ad esempio una volta mio padre ci ha messo dentro una specie di pentola e dopo un paio di scintille si è spento e nn partiva più. con i cd/dvd potrebbe fare lo stesso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 144
|
C'è un modo più divertente di distruggere i ciddì: vi comprate un bel tool Dremel, con un motore elettrico a coppia molto elevata, che arriva a 35000 RPM, come hanno fatto i simpaticoni di questo sito:
http://www.powerlabs.org/cdexplode.htm ... e il gioco è fatto! ![]() ![]()
__________________
MacBook Pro: 2.4Ghz, RAM 2Gb, HD 200GB, GeForce 8600M GT 256Mb, 15" 1440x900 Opaco, stracontento del mio primo mac ![]() DEAD:Dell 9400, T2500, RAM 1GB 533, HD 100GB 5400, DVD+-RW 8X, GeForce 7900GS 256 , WXGA 1440x900 (LG-Philips), XP MCE, batt. 9 celle Quello che Intel, AMD, MS, HP, e altri ti nascondono (Trusted Computing) |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
Quote:
![]() Archivio un pezzo di plastica in cui nessuno può leggere nulla? Al massimo posso dimostrare l'avvenuta cancellazione di un cd, ma non di un particolare cd con specifici dati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5211
|
Mha sono antichi...quando devo buttare cd/dvd mi metto sul balcone a fare il ninja... ed è più divertente!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Post-Nuclear World
Messaggi: 526
|
Quote:
__________________
You Know We Are Not Meant To Exist In The Outside World |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.