Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2006, 14:31   #81
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Al massimo appunto si pone il problema dell'aggiornamento del sistema, su cui sono d'accordo con voi.
No invece, il problema si pone per la sostituzione del sistema, non il semplice aggiornamento... poi il confine fra sostituzione ed aggiornamento lo devi chiedere a loro ed al loro misterioso algoritmo che determina quando chiederti la riattivazione. Peraltro la mancanza di informazioni su cosa sia sostituzione di pc e cosa sia aggiornamento è uno scandalo in se stesso dato che noi poveri comuni utenti siamo costretti ad interpretare una misera intervista generica ad un manager Microsoft.

Quote:
Per il resto quando tu vai al negozio a compare XP o Vista per assurdo tu non compri il sistema operativo, ma la licenza per utilizzarlo.
Scusa ma questo discorso non c'entra una mazza: il fatto che ci sia la possibilità di acquistare licenze d'uso è una fortuna per l'utente dato che se tu dovessi comprare la proprietà vera e propria di Windows faresti prima a comprarti una grande città come Roma.
Questo, come già ti hanno fatto notare, non giustifica le limitazioni da Stato totalitario che ci sono in quell'EULA.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 15:19   #82
EddieIng
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da share_it
Forse è ora di passare all'ambiente paradisiaco (in termini di licenze) di una distro linux. Io mi chiedo come mai tanta gente tolleri che gli si faccia accettare dei contratti che sarebbe scemo a rispettare.
Perchè, come già detto molte volte, esistono programmi che girano solo su windows.
Ad esempio quasi tutti i programmi di calcolo strutturale commerciali e non, girano solo su Windows
(e nemmeno xp, certe volte)
EddieIng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 15:37   #83
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Eh ma leggere il thread no eh?
Si sta confermando sempre più l'interpretazione che con la liceanza retail di Vista puoi cambiare il pc al massimo una volta!
Il 3D l'ho letto, per ora si tratta di impressioni. Se le cose stanno come dici tu che differenza c'è tra una licenza oem e una retail? La oem si è sempre applicata ai pc a pezzi costruiti da te o dal negozio (insomma licenza acquistata con il pc), la licenza regolare non era (sarà?) legata al pc.

IMMAGINO (sempre IMHO si capisce) che le cose rimangano così anche dopo. Ovvero, con una OEM cambio solo una volta PC, con una retail cambio più volte.

Visto che un OS, stando ai tempi di XP, te lo porti dietro 5 anni, conviene farsi una licenza retail per me. Il tutto poi andrà deciso quando dalle inlazioni passeremo ai dettagli concreti e sicuri rilasciati da MS.

In linea teorica, io acquisto (con la retail) la licenza di utilizzare Vista su un PC ma senza legarmi a nessno in particolare. Cambiando PC si disattiverà la licenza per il vecchio e si attiverà per il nuovo.

Il tutto sempre e comunque IMHO
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 15:43   #84
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Asterion
Il 3D l'ho letto, per ora si tratta di impressioni. Se le cose stanno come dici tu che differenza c'è tra una licenza oem e una retail? La oem si è sempre applicata ai pc a pezzi costruiti da te o dal negozio (insomma licenza acquistata con il pc), la licenza regolare non era (sarà?) legata al pc.
L'OEM è legata al computer che compri e basta: non puoi installarla una seconda volta su un computer nuovo. La retail sì... wow che grande concessione ci fa mamma MS.

Quote:
IMMAGINO (sempre IMHO si capisce) che le cose rimangano così anche dopo. Ovvero, con una OEM cambio solo una volta PC, con una retail cambio più volte.
Guarda che le interpretazioni restrittive che più persone hanno non si basano su un pettegolezzo digitale ma da ben precisi brani estratti dalla eula di windows vista già presente sul sito Microsoft...

Quote:
Visto che un OS, stando ai tempi di XP, te lo porti dietro 5 anni, conviene farsi una licenza retail per me. Il tutto poi andrà deciso quando dalle inlazioni passeremo ai dettagli concreti e sicuri rilasciati da MS.
Conviene? Beh dipende quante volte ti cambi il pc data la ridicola limitazione che Microsoft ha introdotto.

Quote:
In linea teorica, io acquisto (con la retail) la licenza di utilizzare Vista su un PC ma senza legarmi a nessno in particolare. Cambiando PC si disattiverà la licenza per il vecchio e si attiverà per il nuovo.

Il tutto sempre e comunque IMHO
Rileggi l'EULA presente sul sito di Microsoft e vedi un po' se è come dici tu...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 15:51   #85
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da drakend
L'OEM è legata al computer che compri e basta: non puoi installarla una seconda volta su un computer nuovo. La retail sì... wow che grande concessione ci fa mamma MS.
Guarda che non lavoro per MS e non mi interessa aver ragione. Se vuoi stanotte andiamo a suonare il citofono a casa di zio Bille poi scappiamo
Per dirti che non me ne viene niente da questa discussione

Detto questo, mi pare che siamo d'accordo sulla differenza tra oem e retail. Mi pare giusta ma la retail non la puoi utilizzare solo passando dal pc su cui è attivata a quello nuovo, la puoi utilizzare su un solo pc alla volta, direi che è molto molto diverso.

Quote:
Originariamente inviato da drakend
Conviene? Beh dipende quante volte ti cambi il pc data la ridicola limitazione che Microsoft ha introdotto.
Ok non lo comprare allora! Fosse pure tutto come dici tu non l'ho scritta io l'eula

Quote:
Originariamente inviato da drakend
Rileggi l'EULA presente sul sito di Microsoft e vedi un po' se è come dici tu...
A me pare di si ma non credo che così arriviamo proprio tanto lontano ecco
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 15:55   #86
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Che valore legale hanno queste "EULA" in Italia?

Cioè se viene la finanza e vede 1 PC e 1 licenza di Windoze (qualsiasi), sta a guardare se quella licenza è giusta per quella macchina (OEM, retail, ecc) con tutte le limitazioni dell'Eula M$ o gli basta un conteggio numerico 1:1 (1 licenza Win 1 macchina)?

Ci sono casi di condanne in Italia per violazioni di "eula"?!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:01   #87
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da Asterion
Il 3D l'ho letto, per ora si tratta di impressioni. Se le cose stanno come dici tu che differenza c'è tra una licenza oem e una retail? La oem si è sempre applicata ai pc a pezzi costruiti da te o dal negozio (insomma licenza acquistata con il pc), la licenza regolare non era (sarà?) legata al pc.

IMMAGINO (sempre IMHO si capisce) che le cose rimangano così anche dopo. Ovvero, con una OEM cambio solo una volta PC, con una retail cambio più volte.

Visto che un OS, stando ai tempi di XP, te lo porti dietro 5 anni, conviene farsi una licenza retail per me. Il tutto poi andrà deciso quando dalle inlazioni passeremo ai dettagli concreti e sicuri rilasciati da MS.

In linea teorica, io acquisto (con la retail) la licenza di utilizzare Vista su un PC ma senza legarmi a nessno in particolare. Cambiando PC si disattiverà la licenza per il vecchio e si attiverà per il nuovo.

Il tutto sempre e comunque IMHO
e come fa MS ad essere certa che hai disistallato il SO dal vecchio computer?
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:06   #88
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Che valore legale hanno queste "EULA" in Italia?

Cioè se viene la finanza e vede 1 PC e 1 licenza di Windoze (qualsiasi), sta a guardare se quella licenza è giusta per quella macchina (OEM, retail, ecc) con tutte le limitazioni dell'Eula M$ o gli basta un conteggio numerico 1:1 (1 licenza Win 1 macchina)?

Ci sono casi di condanne in Italia per violazioni di "eula"?!
Interessante domanda! Io credo (IMHO) che qualunque eula debba comunque rispettare le leggi italiane. E' un contratto che noi accettiamo, se non contrasta nessuna legge italiana io credo sia valido!

Quote:
Originariamente inviato da zancle
e come fa MS ad essere certa che hai disistallato il SO dal vecchio computer?
Una volta nella vita ho la risposta credo...
Quando installi la copia su un nuovo pc quel codice non è più attivo per quello vecchio (oppure prima di buttare il pc vecchio ci potrebbe essere una procedura per togliere la licenza da quel pc).
Questo primo caso aprirebbe scenari interessanti circa la possibilità di furto o duplicazione del codice di licenza a dire il vero...

Vedremo

Ultima modifica di Asterion : 16-10-2006 alle 16:09.
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:06   #89
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Mi intrometto nel marasma bestiale (giustamente) scatenato da questa notizia per una considerazione: credo che il problema riguaredi principalmente entità aziendali. Parlo per esperienza, perché nel mio istituto di ricerca è cosa comune comprare dei computer senza licenze di sistema operativo, tanto c'è quella del computer vecchio o dismesso e ci si può mettere quel SO lì. E non è che siano sempre licenze OEM, perché magari computer che da anni avevano Windows 2000 ad un certo punto decidono di passare a XP, e le licenze vengono comprate.

Per quanto riguarda l'utente che fa gli aggiornamenti, la questione è molto più sottile. Personalmente ho lo stesso computer da una dozzina d'anni. Solo che non c'è rimasto più niente dei componenti originali. Ho cambiato, pezzo per pezzo, tutto. Sembra un problema di fuzzy logic: quand'è che un computer si definisce "nuovo"? Sicuramente quando prendo tutta la macchina vecchia e la metto in garage e al suo posto ci metto quella fiammante presa al negozio, ma ci sono persone che non fanno così. E per questi la cosa è assai più sottile.

Se io aggiungo un hard disk, anche se non ho avuto un fulmine, la macchina è nuova? Oppure semplicemente avevo bisogno di un po' più di spazio? E se mi rendo conto che il computer scalda troppo perché non c'è ventilazione, e cambio scheda madre per togliere quelle vecchie periferiche PATA? Ma intanto il processore, le schede aggiuntive, l'alimentatore, il case restano gli stessi... E' o non è un computer nuovo? Ma soprattutto, a Microsoft gliene frega qualcosa di questi pochissimi utenti? A mio avviso no.

Secondo me questa invettiva, da una parte è ingiustificata perché non entra nell'ottica del perché Microsoft abbia fatto questo, a quali categorie è rivolta questa mozione.

Dall'altra parte l'invettiva è più che sensata, visto che queste pratiche sono decisamente vessatorie, e non si spiega come un computer vecchio debba portarsi nella tomba la licenza. E' paradossale che io da un computer dismesso possa prendere i componenti ancora buoni, e la cosa che è meno vincolata al computer stesso, cioè il software, no. E chi ha una redazione e deve testare dei componenti? Cosa fa, si deve comprare una licenza per ogni test di sistema che deve fare?

Mi domando con che coraggio all'Unione Europea rompano le scatole perché c'è un firewall nel sistema operativo e poi facciano passare queste assurdità. Ah ma un momento, per il firewall ci sono grosse compagnie che pressano e magari sganciano anche, qui le uniche vittime sono gli utenti (e gli amministratori di sistemi, ovviamente) che non hanno una voce abbastanza forte. E che probebilmente non si leggeranno mai l'EULA.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:06   #90
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Asterion
Guarda che non lavoro per MS e non mi interessa aver ragione. Se vuoi stanotte andiamo a suonare il citofono a casa di zio Bille poi scappiamo
Per dirti che non me ne viene niente da questa discussione
Non stavo mettendo in dubbio la tua buona fede... mi riferivo a Microsoft e quanto è gentile a concederci di installare la versione retail ben due volte.

Quote:
Detto questo, mi pare che siamo d'accordo sulla differenza tra oem e retail. Mi pare giusta ma la retail non la puoi utilizzare solo passando dal pc su cui è attivata a quello nuovo, la puoi utilizzare su un solo pc alla volta, direi che è molto molto diverso.
Scusa ma non dice così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...1&postcount=25
Controlla nel pdf se vuoi, il brano riportato è autentico e l'ho controllato pure io!

Quote:
Ok non lo comprare allora! Fosse pure tutto come dici tu non l'ho scritta io l'eula
Il ragionamento di non comprarlo non è applicabile a Windows perché nei fatti invece sei obbligato dagli altri software.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:14   #91
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11742
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Che valore legale hanno queste "EULA" in Italia?
Zero
Ma devi fare causa se vuoi che riconoscano i tuoi diritti .
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Ci sono casi di condanne in Italia per violazioni di "eula"?!
Per violazioni del diritto d' autore sicuramente , come detto sopra l' EULA non ha nessun valore come sentenziato da un giudice : http://www.ictlex.net/index.php?p=456
Va poi rilevato che non esiste nel nostro diritto un obbligo di registrarsi presso il produttore del software o di conservare i documenti di acquisto.

Il produttore cerca ovviamente di costringere l’acquirente di un programma a registrarsi nei seguenti modi:
- facendo sì che il programma non funzioni se l’acquirente non si collega con il produttore per ricevere un codice che attiva il programma; ma è evidente che nulla può obbligare l’acquirente a rivelare la propria identità;
- offrendo servizi aggiuntivi, quale la garanzia;
- facendo credere all’acquirente che egli ha degli obblighi contrattuali nati con l’acquisto del programma, anche se effettuato sugli scafali di un self-service.

Ebbene, è chiaro che per il nostro diritto queste condizioni sono del tutto prive di valore.

Chi va in un negozio e acquista una scatola con dentro un programma acquista incondizionatamente e senza limitazioni perché in quel momento egli non conosce quanto sta scritto (magari in inglese) all’interno della scatola. Dice giustamente il Codice Civile che le condizioni generali del contratto sono opponibili all’altro contraente se egli le conosceva al momento della stipulazione nel contratto; come può conoscerle l’acquirente se il venditore non gliele fa leggere e sottoscrivere prima di consegnare l’oggetto e di incassare il corrispettivo?

Quindi tutti i tentativi di vincolare l’acquirente con comunicazioni successive all’acquisto sono semplicemente ridicole; le frasi “chi apre questa busta accetta le condizioni” “chi vuole usare il programma clicchi qui e accetti le condizioni” sono inesistenti per l’utente del programma.

Anche la garanzia deve essere data dal venditore senza eccezioni e non può essere subordinata a comportamenti che l’acquirente non abbia espressamente accettato. E l’acquirente comunque può sempre rinunziare alla garanzia.

Si aggiunga ancora che ad ogni modo l’acquirente ha sempre il diritto di rivendere il programma acquistato, sia nuovo che usato ed ha il diritto di farsi una copia di scorta.

Questo diritto è stato confermato dal Decreto Legislativo n. 68 del 9 aprile 2003 con cui il legislatore nazionale ha recepito la direttiva comunitaria 2001/29/CE afferente l’armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore e dei diritti connessi nella società dell’informazione, il quale all’art. 71-sexies, comma 1, così recita:”È consentita la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi su qualsiasi supporto, effettuata da una persona fisica per uso esclusivamente personale, purché senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali, nel rispetto delle misure tecnologiche di cui all’articolo 102-quater”. E l’art. 71-sexies, comma 4, afferma quanto segue: “i titolari dei diritti sono tenuti a consentire che, nonostante l’applicazione delle misure tecnologiche di cui all’articolo 102-quater, la persona fisica che abbia acquisito il possesso legittimo di esemplari dell’opera o del materiale protetto, ovvero vi abbia avuto accesso legittimo, possa effettuare una copia privata, anche solo analogica, per uso personale, a condizione che tale possibilità non sia in contrasto con lo sfruttamento normale dell’opera o degli altri materiali e non arrechi ingiustificato pregiudizio ai titolari dei diritti.”
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:15   #92
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Non stavo mettendo in dubbio la tua buona fede... mi riferivo a Microsoft e quanto è gentile a concederci di installare la versione retail ben due volte.
Ma infatti solo 2 volte per la retail non sta (non deve stare, nda) ne in cielo ne in terra, io devo essere libero di comprare un pc ogni 6 mesi se voglio e avere a disposizione una licenza che mi permette di utilizzare (un solo pc alla volta ci mancherebbe) ma sempre con lo stesso acquisto.

Quote:
Originariamente inviato da drakend
Scusa ma non dice così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...1&postcount=25
Controlla nel pdf se vuoi, il brano riportato è autentico e l'ho controllato pure io!
C'ha ragione mi sa



Quote:
Originariamente inviato da drakend
Il ragionamento di non comprarlo non è applicabile a Windows perché nei fatti invece sei obbligato dagli altri software.
Non è applicabile è vero ma se la licenza così com'è non ci sta bene qualcosa va organizzata, come per esempio chiedere delle modifiche sull'eula e non comprando licenze finché non avremo un'aggiustamento. Pagare il giusto mi va benone, farmi derubare no.

PS: diciamo che nella maggior parte dei casi in 5 anni non si arrivano a cambiare più di un paio (forse 3 PC). Credo e temo che abbiano fatto un ragionamento statistico di questo tipo, riservandosi di risolvere al telefono i casi restanti. Sarebbe bastato mettere un limite temporale, tipo: un cambio di licenza ogni anno (gestendo le anomalie per telefono magari)

Il tutto, sempre e comunque, IMHO
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:21   #93
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Gia' trovavo ridicole le licenze OEM, adesso pure le restrizioni nelle retail? Mi tengo stretto Linux e la mia liberta', poco mi importa se ho "meno" programmi... che poi non e' neanche del tutto vero.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:26   #94
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Gia' trovavo ridicole le licenze OEM, adesso pure le restrizioni nelle retail? Mi tengo stretto Linux e la mia liberta', poco mi importa se ho "meno" programmi... che poi non e' neanche del tutto vero.
Bravo Non è che MS ti invogli a comprare una licenza di Windows se continua su questa strada...

EDIT: IMHO, ragazzi è inutile che vi affannate a difendere la scelta MS sulla restrizione a sole due installazioni massimo del loro nuovo SO retail: è proprio indifendibile...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 16-10-2006 alle 16:28.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:28   #95
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da gatto23
Ragazzi non vi fasciate la testa prima di rompervela... Posseggo una copia di Xp Home ed OEM da crica 2 anni e da allora ho cambiato svariate schede madri con annessi componenti. Naturalmente il sistema non mi faceva la riattivazione del software in automatico su internet ma mi basta chiamare il call center Microsoft Italia, 5 min al telefono ed eccolo riattivato e funzionante, e sto parlando della OEM. Al massimo ti chiedono come mai ha cambiato hardware e voi gli rispondete: "una scarica elettrica mi ha bruciato tutto", ed è tutto ok . Sarà così anche per Vista altrimenti sai chi se lo compra...
Quoto tutto e aggiungo:

Win Xp Pro Oem original utilizzato dal 2003, integrato con Sp2 mediante procedura di Slipstream, cambiato gradualmetne tutto, eccetto il Case(Cabinet), Alimentatore, e riattivato sempre via internet senza problemi.

Ipotizzando che la licenza d'uso di Vista sia non molto dissimile da quella di Win Xp potrebbe essere utile consultare anche il seguente documento:

Emittente: Microsoft Corporation

Titolo: Domande frequenti sull'attivazione di un prodotto Microsoft

Link: http://support.microsoft.com/kb/302878/it?ln=it

Tra i vari temi trattati troverete i seguenti:

- Titolo: Dettagli tecnici sull'attivazione

- Domande:

• È possibile cambiare o aggiornare i componenti hardware?

• In che modo viene determinata la tolleranza nella procedura di attivazione?
Quanti componenti del computer possono essere cambiati prima che diventi necessario ripetere l'attivazione?

• I cambiamenti sono cumulativi? Se si cambia un componente e il giorno successivo se ne cambia un altro,
il numero di componenti cambiati sale a due?

P.S.

Ulteriori Approfondimenti su S.O. OEM:

Titolo: Acquisto di software preinstallato (OEM)

Link: http://www.microsoft.com/italy/licen...altre/oem.mspx
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:28   #96
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Bravo Non è che MS ti invogli a comprare una licenza di Windows se continua su questa strada...
sinceramente pero' la gente dovrebbe smetterla di indignarsi e scrivere qui tanti bei commentini, poi se lo copia come al solito.

Dovrebbe avere il coraggio delle proprie azioni e o comprare una licenza che costa una cifra alta e ti da' 0 elasticita' o installarsi una buona copia di Linux che fa gia' tutto quello che fa anche Windows, per i programmi Windows-only cominciare a picchiare i ma??ni alle software house, piu' si e', piu' risultati ci saranno!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:31   #97
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
EDIT: IMHO, ragazzi è inutile che vi affannate a difendere la scelta MS sulla restrizione a sole due installazioni massimo del loro nuovo SO retail: è proprio indifendibile...
Occorre però essee sicuri che si tratti di licenze retail e non solo di oem.
Nel caso fosse così anche per le retail dovrebbero spiegare qual'è la differenza tra una oem e una retail IMHO
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:41   #98
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Dovrebbe avere il coraggio delle proprie azioni e o comprare una licenza che costa una cifra alta e ti da' 0 elasticita' o installarsi una buona copia di Linux che fa gia' tutto quello che fa anche Windows, per i programmi Windows-only cominciare a picchiare i ma??ni alle software house, piu' si e', piu' risultati ci saranno!
Linux non è un'alternativa seria a Windows allo stato attuale delle cose per colpa degli altri programmi quindi di fatto si è obbligati ad usarlo. E' inutile che alcuni continuino a ripetere di usare Linux: il problema non è il sistema operativo, ma gli applicativi. Spingere per un porting su Linux è fattibile, ma solo sul lungo periodo ovviamente: quindi basta con questa storia di passare a Linux.
Questo senza considerare che l'EULA non ha alcun valore legale e Microsoft ci marcia sopra solo perché sanno bene che son ben pochi i soggetti che hanno i soldi per denunciarla.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:46   #99
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Linux non è un'alternativa seria a Windows allo stato attuale delle cose per colpa degli altri programmi quindi di fatto si è obbligati ad usarlo. E' inutile che alcuni continuino a ripetere di usare Linux: il problema non è il sistema operativo, ma gli applicativi. Spingere per un porting su Linux è fattibile, ma solo sul lungo periodo ovviamente: quindi basta con questa storia di passare a Linux.
Questo senza considerare che l'EULA non ha alcun valore legale e Microsoft ci marcia sopra solo perché sanno bene che son ben pochi i soggetti che hanno i soldi per denunciarla.
mi sa che ti sbagli tu.
La % di gente che usa Windows perche' non ha alternative e' relativamente ridotta, un sacco di gente usa il pc per:
- lettore mp3
- fotoritocco (casalingo)
- word processor
- internet
- poco altro

tutti questi andrebbero gia' benone con Linux e se tutti in massa ci passassero sicuramente Linux avrebbe gia' maggiore visione.

Adesso dimmi che il 95% degli utenti nel mondo che usano Windows non possono fare altrimenti...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:54   #100
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
mi sa che ti sbagli tu.
La % di gente che usa Windows perche' non ha alternative e' relativamente ridotta, un sacco di gente usa il pc per:
- lettore mp3
- fotoritocco (casalingo)
- word processor
- internet
- poco altro

tutti questi andrebbero gia' benone con Linux e se tutti in massa ci passassero sicuramente Linux avrebbe gia' maggiore visione.

Adesso dimmi che il 95% degli utenti nel mondo che usano Windows non possono fare altrimenti...
Ti sei dimenticato (appositamente? ) di un altro "piccolo" settore: i giochi! I giochi per computer sono quasi esclusivamente per Windows: i porting su Linux sono rari come le mosche bianche e l'emulazione castra moltissimo gli fps quindi l'emulazione non è un'alternativa generalizzabile per giocare a giochi fatti per Windows su Linux.
Ecco che la % di gente a cui Windows è essenziale cresce esponenzialmente.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1