Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2006, 14:36   #81
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Sono stato una settimana in america, e avevo trovato una infinity fx full optional, veramente bella con i giovanna da 22'' bianco perla ecc... a 25k dollari, senza cobtare le varie chavy, corvette addirittura la viper a 30k $ usata....pensare quanto ho pagato la q7 ti fà venir voglia di trasferirti in america.
i Giovanna?

Hai la Q7?

...un incubo
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 14:40   #82
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da ceschi
se volete un esempio migliore guardate il rav 4 che essendo jap è "neutro" come esempio.
sul sito US dice a partire da 20.300$
sul sito italiano parte da 26.000 €

non ho visto bene se è la stessa macchina ma cavolo il prezzo usa è bassissimo !

come si giustifica ??
buona parte di quel surplus...è dovuto ai soliti maneggi dei distributori che come sempre e per qualsisai campo in Italia ci lucrano alla grande...esempio tipico...il costo di qualsiasi verdura...in parte ad IVA ecc ecc
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 14:41   #83
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Bè tu prova ad immatricolare una €0 e ti ridono in faccia.
Allora una casa prodruttice cosa fà? La mette a norma, ora se tu hai minimamente idea sulle leggi e le restrinzioni che le impone €4 o anche meno, dovresti anche capire che un v6 americano non basato sui bassi consumi e basse emissioni ecc... avrà qualche difficoltà ad essere adattato non credi?? O credi che vengano trasportati e venduti identici???
Tu dici che costi poco l'esportazione e l'importazione??
Bè magari non una esagerazione ma ha un costo.

non giustifico affatto i prezzi, ma sicuramente l'azienda produttrici ci guadagni la solita cifra, caso mai è il rivenditore.
toh

http://www.ecoage.com/smog-automobili-california.htm

con questo abbiamo anche monetizzato quanto costa passarla a una norma talmente restrittiva che qui da noi sarebbe quasi come una equivalente EURO8 se non di più: 800€

mancano all'appello sempre 30.000€ dalla nostra corvette...
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 14:41   #84
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
toh

http://www.ecoage.com/smog-automobili-california.htm

con questo abbiamo anche monetizzato quanto costa passarla a una norma talmente restrittiva che qui da noi sarebbe quasi come una equivalente EURO8 se non di più: 800€

mancano all'appello sempre 30.000€ dalla nostra corvette...
sono gli importatori
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 14:44   #85
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
sono gli importatori
sticazzi

mi metto io a fare l'importatore allora

ne vendo una all'anno e ho fatto budget, ne vendo dieci e vado in pensione a 26 anni
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 14:45   #86
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
toh

http://www.ecoage.com/smog-automobili-california.htm

con questo abbiamo anche monetizzato quanto costa passarla a una norma talmente restrittiva che qui da noi sarebbe quasi come una equivalente EURO8 se non di più: 800€

mancano all'appello sempre 30.000€ dalla nostra corvette...

Dai ma ce l'hai con la california te guarda che la california non è tutta l'america

Vabbè io rinuncio, sono principi di economia.
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 14:45   #87
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
sticazzi

mi metto io a fare l'importatore allora

ne vendo una all'anno e ho fatto budget, ne vendo dieci e vado in pensione a 26 anni
ed alcuni fanno anche i furboni...cioè evadono l'iVA con 1000 giri ...vedi un po' tu
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 14:47   #88
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Dai ma ce l'hai con la california te guarda che la california non è tutta l'america

Vabbè io rinuncio, sono principi di economia.
ho citato la california perchè è lo stato con le norme più restrittiva apposta!

se l'auto è omologata lì la puoi portare ovunque senza avere problemi di emissione, quindi se costa 45.000 deve giocoforza costare 45.000 anche qui
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 14:48   #89
ceschi
Senior Member
 
L'Avatar di ceschi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Dai ma ce l'hai con la california te guarda che la california non è tutta l'america

Vabbè io rinuncio, sono principi di economia.
scusa eh ma hai visto i prezzi di toyota che ho riportato ??
a me sembra che ci in va beh hai capito
ceschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 14:49   #90
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
ho citato la california perchè è lo stato con le norme più restrittiva apposta!

se l'auto è omologata lì la puoi portare ovunque senza avere problemi di emissione, quindi se costa 45.000 deve giocoforza costare 45.000 anche qui

Ma allora la Ford, la Vw, l'Audi, la BMW ecc... perchè non produce le macchine qua e le esporta in america???
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 14:49   #91
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Dai ma ce l'hai con la california te guarda che la california non è tutta l'america

Vabbè io rinuncio, sono principi di economia.
Ha fatto solo un esempio di adattamento a norme parecchio restrittive, la California c'entra relativamente.
Il succo è che, se costa 800 euro, non può costare 20.000 euro adattarla a euro4
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 14:50   #92
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Ma allora la Ford, la Vw, l'Audi, la BMW ecc... perchè non produce le macchine qua e le esporta in america???
la ford è americana, le altre non saprei, che auto produno in usa?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 14:51   #93
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Ha fatto solo un esempio di adattamento a norme parecchio restrittive, la California c'entra relativamente.
Il succo è che, se costa 800 euro, non può costare 20.000 euro adattarla a euro4

Io non so da voi, ma qui da me ne vedo pochissime di mustang, corvette ci sarà un motivo???
E non venitemi a dire che non piace
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 14:53   #94
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Io non so da voi, ma qui da me ne vedo pochissime di mustang, corvette ci sarà un motivo???
E non venitemi a dire che non piace
Beh la Mustang non è importata ufficialmente, mentre per la Corvette non saprei. Quale sarebbe il motivo, se non che non piace?
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 14:53   #95
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Io non so da voi, ma qui da me ne vedo pochissime di mustang, corvette ci sarà un motivo???
E non venitemi a dire che non piace
per questa risposta torna a pagina uno del 3D dove ho detto la mia
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 14:53   #96
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Io non so da voi, ma qui da me ne vedo pochissime di mustang, corvette ci sarà un motivo???
E non venitemi a dire che non piace
io non ho mai visto una mustang in vendita in concessionario.. c'e' solo un importatore a milano che si fa pagare profumatamente, ma non è la regola
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 14:53   #97
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
ma 2° voi...l' Italia...fonte 4R....è il paese in cui si vendono + auto over 50k € in Europa...+ di francia e Germania...semplicemente qui da noi si è disposti a spendere d+ e quindi te le vendono tranquillamente d+, dato che il mercato ha questa tendenza, ed anzi + costa + è indice di fighetteria e + aumenta il prezzo, discorso applicabile ovviamente ai marchi teTeski x fare un esempio...provassero a vendere una Q7 o una ML @ 65k $ negli USA...le lascerebbero in concessionaria...semplicemente l' Autogerma e la Mercedes italia ecc ecc ne approfittano un po'...non x niente il mercato dell'importato dalla Germania usato fresco o nuovo è sempre + fiorente...roba da matti
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 14:55   #98
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
From the air, America seems to be either wilderness or a massive graph-paper-like grid of arrow-straight roads. Yet I've just driven 11 miles of the most cambered, twisting, narrow blacktop that you could wish for in Scotland, let alone the US of A.

With occasional damp patches and the odd biker or two lurking around the unfamiliar twists and turns, a near-two-ton Mustang might not seem like the ideal tool. But this one was great. So great that I turned round and drove the road again. And again.

Ford's Special Vehicles Team has a lot to live up to. Its previous car, the Ford GT, is our current eCoty holder, and most of the small, 40-man team moved straight from that project to this one - the Ford Shelby GT500.

It seems that they couldn't help but bring some of the supercar with them, too. The engine lurking beneath the 'hood' is a cast-iron-block version of the GT's powerplant, all 5.4 litres of it. The screw-type supercharger has been changed for a Roots one to bring the torque curve lower down the rev- range, but the figures are barely diminished from those of its mid-engined sibling: 500bhp (50 less than the GT) and 480lb ft (down just 20).

The brakes and tyres also benefit from the GT project. The 355mm front discs clamped by four-piston Brembos are straight off the supercar, while the Goodyear Eagle F1 Supercar tyres are of the same pattern and compound.
Another car to play its part in the development of the Shelby, both in the personnel recruited to work on the project and also the car's aerodynamics, was the successful Mustang racer. The GT500's bonnet vents, for example, are a direct result of what the race team learnt by experience; without the vents, high pressure builds up underneath the bonnet and eventually it'll fly off. The rear diffuser between the exhausts and the front splitter are also tried and tested by the race team and not just there for show.

The final piece in the development jigsaw is the man whose name this Mustang bears. Dressed in black from Stetson to shoe in spite of the heat of the day, Carroll Shelby is full of praise for what SVT has done. 'I don't want to knock the importers,' he says, 'but this car will do anything in the way of handling, performance and braking that a $100,000 import [think M6 or AMG Merc] will do - and for half the price.' It's a bold claim...

Even in a land where everything is gargantuan, everything has a V8 and, to a wide-eyed newcomer, everything looks slightly crazy and exciting, the Mustang 500GT stands out a mile. Whether red with white stripes, white with blue, or yellow with black, it looks fantastic. The standard car isn't exactly a shrinking violet, but driving past one in San Francisco it gives the impression of being decidedly limp when shoulder-to-shoulder with the gaping grilles and swollen arches of the Shelby. Put a hulking, fully-fledged NFL quarterback next to a spotty college player and you'll get the idea.

Inside, the seats have been stuffed with a little more bolstering and the rev counter and speedo have swapped places and been given SVT decals, but otherwise the interior will be very familiar to the owner of a standard 'Stang. It's almost a disappointment until you remember that the Shelby will cost just $40,000 in the USA.

The first time we get to drive the GT500 is at the California Speedway. NASCARs are rumbling around the bowl, but we're on the infield circuit. It's surprisingly twisty, which means it ought to emphasise the two things that might be expected to hobble the Shelby: understeer (because it's a heavy car with a heavy nose) and the brakes.

The discs and pads on the standard Mustang would wilt after three laps of any circuit, so in good investigative journalism fashion I set about trying to destroy both the Shelby's stoppers and probably the nerves of the engineer sitting next to me. But it doesn't happen. The engineer looks a little peaky, but the brakes simply soak up the punishment.

Despite feeling the weight slung out ahead of you, there's never a frustrating struggle to get the Shelby turned-in either. When understeer does build, a slight lift of the throttle happily restores grip to the front, then the engine is more than happy to oblige in providing a little encouragement from the rear. SVT has also readjusted the traction control for the Shelby so you can get a decent level of slip going before it stops the fun. And fun it very much is - happy to slide and, certainly on this tight circuit, easy to catch. In the wet, however, the Shelby would undoubtedly leave you with both hands very busy on most corners - and quite probably the straights too.

The next day, out on the bucking tarmac of the test route somewhere near San Fran, the Shelby is simply monstering the road, piling on vast tracts of speed between corners to the tune of the shrieking supercharger. Threading the big Ford quickly through narrow twists and turns certainly isn't a delicate process, but neither is it the battle you might expect. The steering is nicely weighted, with enough information coming through the big wheel to let you know when the front end is starting to reach the limit of grip. The shift action of the Tremec gearbox is impressive too - smooth and light, especially given the forces it's dealing with.

The fact that the Shelby's front splitter not only fails to graze its chin on the asphalt even once, but never feels like it's going to either, is a good indication of just how well tied-down everything is. The live rear axle runs out of talent eventually, but you have to push a long way and things have to be happening very quickly to really unsettle it, at which point it all goes floaty underneath you, the suspension feeling like it's a fraction of a second behind what's happening beneath the wheels.

Talking to Carroll Shelby earlier, it emerged that at least one of the prototypes they had running around was fitted with independent rear suspension, just like the original GT500. Although good, it added weight and a price penalty of roughly $5000, so it was canned in favour of the solid axle.

Comparing the GT500 to an M6 or AMG might seem laughable on the surface, but the Shelby gets under your skin. It's a big friendly giant of a car, and where its German rivals have got seven-speed gearboxes and precision-damped cup holders, the Shelby has something you can't engineer with all the technology in the world: character. Unfortunately, unlike the Ford GT, none of the 8000 Shelbys that will be made each year will officially come to the UK. And that's a crying shame, because we've got some pretty good roads too...
Credo che le parole scritte in grassetto rispecchino la filosofia USA in pieno.
Articolo tratto da EVO di questo mese.
E aggiungo l'esempio più lampante è la corvette, in USA viene sui 40.000$ emntre in Ita sta sopra i 65.000€
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 14:55   #99
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
ma 2° voi...l' Italia...fonte 4R....è il paese in cui si vendono + auto over 50k € in Europa...+ di francia e Germania...semplicemente qui da noi si è disposti a spendere d+ e quindi te le vendono tranquillamente d+, dato che il mercato ha questa tendenza, ed anzi + costa + è indice di fighetteria e + aumenta il prezzo, discorso applicabile ovviamente ai marchi teTeski x fare un esempio...provassero a vendere una Q7 o una ML @ 65k $ negli USA...le lascerebbero in concessionaria...semplicemente l' Autogerma e la Mercedes italia ecc ecc ne approfittano un po'...non x niente il mercato dell'importato dalla Germania usato fresco o nuovo è sempre + fiorente...roba da matti
Ed ecco profilarsi una doppia ipotesi:
siamo degli idioti E ci prendono per il culo (conseguenza ovvia direi)
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 14:58   #100
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
io non ho mai visto una mustang in vendita in concessionario.. c'e' solo un importatore a milano che si fa pagare profumatamente, ma non è la regola
Appunto! Se la casa madre deve spendere un esagerazione per esportare 100 macchine e venderne 50 siete così sicuri che conviene??


Altro esempio.
In america non c'è tutta la gamma di motorizzazioni che abbiamo in italia!
Quindi la casa madre non deve coprire i costi di sviluppo di tutta la gamma.

Se la motorizzazzione della panda fosse unica, e cioè un 1.2fire stracollaudato e vecchio di 10 anni ( anche se rivisto ) costerebbe davvero 15k €???
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v