Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2006, 09:33   #1
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Ford Mustang

Ho letto per caso un articolo sulle nuove "muscle car" americane, e ho buttato l'occhio sui prezzi....la domanda è scontata: ma in Europa ci prendono per il o cosa?
http://www.fordvehicles.com/cars/mustang/
Tanto per la cronaca, il modello "base" (un V6 4.0l ) costa 20.000$, la Shelby GT 500 (V8 da 500cv ) 43.000$. Convertite in euro ed escono prezzi ridicoli, da utilitaria o poco più
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 09:51   #2
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Ho letto per caso un articolo sulle nuove "muscle car" americane, e ho buttato l'occhio sui prezzi....la domanda è scontata: ma in Europa ci prendono per il o cosa?
http://www.fordvehicles.com/cars/mustang/
Tanto per la cronaca, il modello "base" (un V6 4.0l ) costa 20.000$, la Shelby GT 500 (V8 da 500cv ) 43.000$. Convertite in euro ed escono prezzi ridicoli, da utilitaria o poco più
Sono stato una settimana in america, e avevo trovato una infinity fx full optional, veramente bella con i giovanna da 22'' bianco perla ecc... a 25k dollari, senza cobtare le varie chavy, corvette addirittura la viper a 30k $ usata....pensare quanto ho pagato la q7 ti fà venir voglia di trasferirti in america.
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 09:53   #3
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
è risaputo che le macchine negli states costano mooooolto di meno rispetto all'europa e all'italia in particolare. Anche i costi di gestione (oltre alla benzina intendo) sono sensibilmente inferiori... l' Italia è l'unico paese in cui l'rca costa di più per le macchine con maggiori cavalli... cose senza senso
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 09:55   #4
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Sono stato una settimana in america, e avevo trovato una infinity fx full optional, veramente bella con i giovanna da 22'' bianco perla ecc... a 25k dollari, senza cobtare le varie chavy, corvette addirittura la viper a 30k $ usata....pensare quanto ho pagato la q7 ti fà venir voglia di trasferirti in america.
Appunto.
Ma quello che voglio dire è che queste differenze non si possono ricondurre solo al tipo di mercato, alla concorrenza, ai numeri.....per vendere una Shelby GT500 a meno di 35.000 euro, GUADAGNANDOCI, significa che produrla costa notevolmente meno (e non siamo in Cina...): perchè da noi a quelle cifre si compra una A3? Non credo che i costi di produzione siano tanto dissimili tra Europa e Usa.....
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 09:56   #5
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82
è risaputo che le macchine negli states costano mooooolto di meno rispetto all'europa e all'italia in particolare. Anche i costi di gestione (oltre alla benzina intendo) sono sensibilmente inferiori... l' Italia è l'unico paese in cui l'rca costa di più per le macchine con maggiori cavalli... cose senza senso
Che costano meno lo sappiamo, ma vorrei soffermarmi sui motivi di ciò
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 10:03   #6
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Appunto.
Ma quello che voglio dire è che queste differenze non si possono ricondurre solo al tipo di mercato, alla concorrenza, ai numeri.....per vendere una Shelby GT500 a meno di 35.000 euro, GUADAGNANDOCI, significa che produrla costa notevolmente meno (e non siamo in Cina...): perchè da noi a quelle cifre si compra una A3? Non credo che i costi di produzione siano tanto dissimili tra Europa e Usa.....
Bè ford ed altre giocano in casa , sicuramente adotteranno una politiche di vendita particolari.
Insomma una focus in italia arriva anche a 30k €

Certo che per le strade americane si possono trascurare molti particolari tecnici che magari, data la differenza delle strutture stradali, in europa sono "utili".
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 10:11   #7
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Appunto.
Ma quello che voglio dire è che queste differenze non si possono ricondurre solo al tipo di mercato, alla concorrenza, ai numeri.....per vendere una Shelby GT500 a meno di 35.000 euro, GUADAGNANDOCI, significa che produrla costa notevolmente meno (e non siamo in Cina...): perchè da noi a quelle cifre si compra una A3? Non credo che i costi di produzione siano tanto dissimili tra Europa e Usa.....
Il punto è, credo, che gli americani sono molto meno disposti di noi a spendere certe cifre in automobili. La prova è che nonostante i prezzi molto inferiori ed il maggiore potere d'acquisto, per strada non è che si veda poi sta gran sfilata di macchine "prestigiose", anzi.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 10:12   #8
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Bè ford ed altre giocano in casa , sicuramente adotteranno una politiche di vendita particolari.
Insomma una focus in italia arriva anche a 30k €

Certo che per le strade americane si possono trascurare molti particolari tecnici che magari, data la differenza delle strutture stradali, in europa sono "utili".
Beh anche la Fiat da noi gioca in casa, ma non mi pare faccia regali
Certo che una Focus costa 30.000 euro qui....è appunto quello che non capisco Tra l'altro anche da loro la Focus in proporzione costa abbastanza, parte da circa 14.000$.
La Ford in pratica vende Fucus e Mustang a qualche migliaio di euro di differenza (da loro)
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 10:16   #9
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Il punto è, credo, che gli americani sono molto meno disposti di noi a spendere certe cifre in automobili. La prova è che nonostante i prezzi molto inferiori ed il maggiore potere d'acquisto, per strada non è che si veda poi sta gran sfilata di macchine "prestigiose", anzi.
Forse non mi sono ben spiegato: i motivi "filosofico/politici" li capisco e li conosciamo bene tutti, quello che mi chiedo è come possa una Shelby GT500 costare 34.000 euro: o ci rimettono, oppure produrre auto simili non ha quei costi che vogliono farci credere (da noi un'auto del genere sarebbe venduta a 100.000 euro come niente).
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 10:24   #10
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Beh anche la Fiat da noi gioca in casa, ma non mi pare faccia regali
Certo che una Focus costa 30.000 euro qui....è appunto quello che non capisco Tra l'altro anche da loro la Focus in proporzione costa abbastanza, parte da circa 14.000$.
La Ford in pratica vende Fucus e Mustang a qualche migliaio di euro di differenza (da loro)
Si ma la focus monta un 2.0 probabilmente €4 un pò sofisticato.
Il V6 della mustang mi pare abbia qualche anno sul groppone
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 10:26   #11
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Forse non mi sono ben spiegato: i motivi "filosofico/politici" li capisco e li conosciamo bene tutti, quello che mi chiedo è come possa una Shelby GT500 costare 34.000 euro: o ci rimettono, oppure produrre auto simili non ha quei costi che vogliono farci credere (da noi un'auto del genere sarebbe venduta a 100.000 euro come niente).
Ci rimettono no, guadagnano meno di quanto non facciano da noi dalla vendita diretta, per il motivo di cui sopra. Poi nwgli USA le imprese tendono a sfruttare maggiormente "espedienti" finanziari per aumentare i profitti, insomma per loro il rapporto tra costo di produzione e prezzo di vendita con conseguente ricavato credo abbia un'incidenza minore.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 10:29   #12
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
in italia un 5.0 V8 potresti metterlo anche a 15.000€ non lo comprerebbe lo stesso nessuno, appena si sente nominare un motore over 2.000cc il 99% si "spaventa"
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 10:31   #13
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Si ma la focus monta un 2.0 probabilmente €4 un pò sofisticato.
Il V6 della mustang mi pare abbia qualche anno sul groppone
E che sarà mai...
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 10:33   #14
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
in italia un 5.0 V8 potresti metterlo anche a 15.000€ non lo comprerebbe lo stesso nessuno, appena si sente nominare un motore over 2.000cc il 99% si "spaventa"
Già, però lo vendono a 50.000....strana come politica

PS:cmq, se non si fosse capito, mi riferisco ai costi di produzione di auto del genere, non al mercato.
Tu dici che non le venderebbero neppure a 15.000 euro, ma il punto è: POSSONO venderle a 15.000 euro?

Ultima modifica di Topomoto : 18-09-2006 alle 10:36.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 10:36   #15
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
in italia un 5.0 V8 potresti metterlo anche a 15.000€ non lo comprerebbe lo stesso nessuno, appena si sente nominare un motore over 2.000cc il 99% si "spaventa"
Bhè ma in italia verrebbe sviluppato da 0, e stra castrato con tecnologie aliene per restare entro le normative.
In america un motore di 10-15 anni fà, viene rivisto, aumentato di potenza e bon ecco pronto il motore v6 v8 ecc per le muscle car. Con una spesa irrisoria per aggiornarlo.
Il prezzo?? Basso in america, ma fucilate all'estero.

Un italiano ha ragione a spaventarsi, tra semafori, rotonde, curve, tornanti, sgassate per le fie, sgommate sborone e la benzina a 2500 lire o guadagni bene o trombi in punto
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 10:36   #16
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Già, però lo vendono a 50.000....strana come politica
fanno bene! in italia chi lo comprerebbe non ha problemi a mantenere un'auto così, sanno bene che il target dell'auto non è un operaio quindi tantovale speculare sul prezzo d'acquisto

evidentemente negli usa con la benzina a 0,4€ o giu di li se la possono permettere in molti
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 10:37   #17
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Bhè ma in italia verrebbe sviluppato da 0, e stra castrato con tecnologie aliene per restare entro le normative.
In america un motore di 10-15 anni fà, viene rivisto, aumentato di potenza e bon ecco pronto il motore v6 v8 ecc per le muscle car. Con una spesa irrisoria per aggiornarlo.
guarda che per esempio in california le norme anti inquinamento sono più severe che da noi
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 10:39   #18
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
guarda che per esempio in california le norme anti inquinamento sono più severe che da noi
Vero, ma la californa non sono tutti gli stati uniti!
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 10:41   #19
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
fanno bene! in italia chi lo comprerebbe non ha problemi a mantenere un'auto così, sanno bene che il target dell'auto non è un operaio quindi tantovale speculare sul prezzo d'acquisto

evidentemente negli usa con la benzina a 0,4€ o giu di li se la possono permettere in molti
Ma è proprio a questo che volevo arrivare: ci speculano!! E non si parla di qualche migliaio di euro, lì son cifre assurde
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 10:50   #20
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Vero, ma la californa non sono tutti gli stati uniti!
ma vuoi mica che mettano in commercio un qualcosa che non può essere venduto / circolare in california?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v