Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2006, 23:29   #81
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Non ho chiesto dcome si cambia il font ma il colore del font...
E dopo questo tuo intelligentissimo quote che centra appieno il punto focale del mio discorso dimostrando altresì la tua apertura mentale verso le opinioni diverse dalle tue, direi che posso tranquillamente considerare la discussione chiusa per manifesta inutilità e inconcludenza

@ Zephyr

Non so se hai sbagliato a scrivere, comuqneu in Gnome non c'è un centro di controllo unico, ma ci sono utilità facilmente accessibili dal menu per settare rete, utenti e direi tutto quelloc he hai citato
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3

Ultima modifica di Cobra78 : 09-05-2006 alle 00:11.
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 23:57   #82
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
Su simplymepis ci vogliono due nano secondi, c'è un applicazione apposita! In gnome c'è qualcosa di simile al pannello di controllo e al centro di controllo di kde? Mi permettono di impostare rapidamente le opzini principali del sistema (utenti, font, audio, aspetto di kde, data/ora.....) e di avere subito informazioni sull'hardware del sistema. Tutte le volte che ho usato kde sn divenatto scemo per trovare subito qualcosa di simile, così pratico e funzionale
Mi risulta che in simplymepis abbiano dovuto appunto sviluppare un applicazione apposta per fare queste cose, il Mepis OS Center, proprio perchè KDE non ne è in grado.

Mai visto distribuzioni che per gnome sviluppano applicazioni apposta per fare le stesse cose.

Quanto al pannello di controllo, in gnome c'è, ed è anche comodo.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 00:07   #83
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Quanto al pannello di controllo, in gnome c'è, ed è anche comodo.
Eggià, ci hai ragione, me ne sono accorto mo del pannello di controllo
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 00:12   #84
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Eggià, ci hai ragione, me ne sono accorto mo del pannello di controllo


Tiè!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 00:15   #85
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu


Tiè!
Eh, la voce menu del centro di controllo era nascosta

Adesso ho visto, motlo comodo, così posso far sparire quasi tutto dal menu e lasciare quelle poche cose che uso spesso
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 08:30   #86
Lukather
Senior Member
 
L'Avatar di Lukather
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
così posso far sparire quasi tutto dal menu e lasciare quelle poche cose che uso spesso
Tipo cambiare il colore del font?
__________________
Skype: lukather99 - PSN: Lukather77 My BloG!
::
MY FLICKR!
Lukather è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 08:36   #87
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Lukather
Tipo cambiare il colore del font?
Sicuramente, una funziona del genere è fondamentale per qualunque Desktop Envioroment, chi osa solo proporne uno in cui una simile funzione non sia a portata di utonto andrebbe mandato in esilio e sterilizzato epr impedirne la riproduaione
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 08:52   #88
TuX2K6
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
Quello che a me ha stupito invece è che per installare Xfce in Suse, visto che si parla di DE in Suse, manca una libreria di base impedendone così una semplice installazione.
Invece ci si trova installato in automatico fvwm che fa veramente schifo
TuX2K6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 08:52   #89
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Secondo me sarebbe meglio tornare tutti alla console: a che sevono finestre, menù, centri di controllo e tutte queste cose che incasinano la vita di un povero utonto che vuole solo ascoltare un po' di musica, copiarsi i suoi cd/dvd preferiti, fare un po' di authoring, scaricare tramite p2p, ecc. ecc.

E poi, c'è addirittura chi ci lavora col pc....incredibile!!






Scusate, ma come detto vari post fa questa discussione è diventata ridicola!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 08:59   #90
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Stex75
Scusate, ma come detto vari post fa questa discussione è diventata ridicola!!
Lo penso anche io, purtroppo quando qualcuno dice cose che per me sono fuori dal mondo, non riesco a tacere, mea culpa e nell'angolino in ginocchio sui ceci :|
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 09:11   #91
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528




Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 15:37   #92
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Lukather
Tipo cambiare il colore del font?
Perchè fare dell'inutile ironia su una cosa che ho chiesto come esempio, se non si puo fare gia la dice lunga su come sono ancora le cose su Gnome, e basta con sta storia del soggettivo, diciamo le cose come stanno.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 15:58   #93
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Perchè fare dell'inutile ironia su una cosa che ho chiesto come esempio, se non si puo fare gia la dice lunga su come sono ancora le cose su Gnome, e basta con sta storia del soggettivo, diciamo le cose come stanno.
Che ti devo dire, resta pure nelle tue convinzioni di verità assoluta, non c'è peggior sordo.....
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 16:33   #94
Lukather
Senior Member
 
L'Avatar di Lukather
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Perchè fare dell'inutile ironia su una cosa che ho chiesto come esempio, se non si puo fare gia la dice lunga su come sono ancora le cose su Gnome, e basta con sta storia del soggettivo, diciamo le cose come stanno.
Era una battuta...senso dell'umorismo di un piccone

Io invece sono d'accordo sulla soggettività, preferisco gnome perchè fa tutto quello che mi interessa che faccia (non ho messo mano a nessun file di configurazione ) ma lungi da me dire che kde sia una ciofeca anzi secondo me è sempre stato avanti a gnome sia come sviluppo che come idee
__________________
Skype: lukather99 - PSN: Lukather77 My BloG!
::
MY FLICKR!
Lukather è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 16:47   #95
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Comunque dai...mi riservo di provare ancora Gnome e vedere come si comporta il suo nuovo fiammante centro di controllo.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 17:57   #96
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Ok, come si cambia il colore del font del titolo della finestra?
Nel menù di configurazione c'è la voce "Tipi di font" e dentro si modifica il font/dimensione/colore di qualsiasi cosa...

Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Non dirmi che si puo evitare di farlo, si parla tanto di semplificare le cose ma poi...

Io non dico nulla su Gnome, non mi piace e lo evito, ma non si puo continuare a dire che che Kde è pesante è confusionario etc etc...se sta sulle balle perchè usa le Qt che si dica apertamente....
Il vantaggio di KDE sono proprio le QT che sono immensamente superiori alle GTK come programmabilità, usabilità ed estendibilità. Io di KDE non digerisco il "Centro di Controllo", il fatto che posso modificare molte opzioni accedendo allo stesso pannello per più di 3 vie differenti (su GNOME succede solo con lo sfondo del desktop e con le impostazioni del file manager)...

Per il resto ho iniziato con GNOME, sono passato per un po' a KDE ma sono subito ritornato a GNOME, ora sto usando XFCE (un po' pesante per quello che offre) ma è molto personalizzabile, per personalizzabile includo tutto quello che posso fare velocemente da console

PS Quando si dice che KDE ha troppo opzioni si intende che spesso per trovare quelle poche che si usano ci si perde nella miriade di menù, a me succede spesso quando mi tocca usare il Centro di Controllo di KDE
Diciamo che in KDE le cose sono disposte al contrario di come le disporrei io se disegnassi un DE

Ultima modifica di sirus : 09-05-2006 alle 17:59.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 18:02   #97
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
Su simplymepis ci vogliono due nano secondi, c'è un applicazione apposita! In gnome c'è qualcosa di simile al pannello di controllo e al centro di controllo di kde? Mi permettono di impostare rapidamente le opzini principali del sistema (utenti, font, audio, aspetto di kde, data/ora.....) e di avere subito informazioni sull'hardware del sistema. Tutte le volte che ho usato kde sn divenatto scemo per trovare subito qualcosa di simile, così pratico e funzionale
Se permetti per molti il punto debole di KDE è proprio il Centro di Controllo, è una copia molto grossolana ed incasinata dell'ottimo Pannello di Controllo che mettono a disposizione Windows o MacOS, GNOME invece di avere il Centro/Pannello di Controllo ha un menù in cui racchiude tutte le voci che lo comporrebbero (io preferirei una sola applet invece del menù ma sembra che in GNOME 2.16 ci sarà ora è nascosto di defualt e si chiama control-center).

PS Quella che tu usi su SimplyMepis per il monitoring della rete non fa parte direttamente di KDE ma è un'applicazione a parte che non trovi nel CVS di KDE per tagliare corto

Dimenticavo, per gestire gli utenti uso sempre e solo i comandi da console, per editare i gruppi di appartenenza niente di meglio del file /etc/group, chiamatemi pure masochista ma quando ho cominciato con Linux non c'era nulla di grafico per fare tutto questo...

Ultima modifica di sirus : 09-05-2006 alle 18:08.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 18:09   #98
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da sirus

PS Quando si dice che KDE ha troppo opzioni si intende che spesso per trovare quelle poche che si usano ci si perde nella miriade di menù, a me succede spesso quando mi tocca usare il Centro di Controllo di KDE
Diciamo che in KDE le cose sono disposte al contrario di come le disporrei io se disegnassi un DE
Ultimo mio intervento in questa discussione: vero, verissimo. Il centro di controllo di kde potrebbe essere "disegnato" sicuramente molto meglio. E questo spero lo facciano dalla versione 4 in poi. Ma cmq, dopo 3 volte che lo si utilizza, si sa dove andare, non è che ci siano 256 voci per ogni sezione di cui 224 rindondanti e 126 che fanno la stessa cosa.
Non è fatto benissimo, ma non esageriamo!!

se poi ci mettiamo a dire che un menù di 6 voci è incasinatissimo a confronto di uno di 4 che poi ti porta ad una schermata con 15 opzioni allora vabbè, è proprio vero, il caos è proprio soggettivo!!

Ciauz!!

P.S.: poi pe rle cose serie c'è yast! Ops, dimenticavo, c'è solo su suse!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 18:12   #99
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da TuX2K6
Quello che a me ha stupito invece è che per installare Xfce in Suse, visto che si parla di DE in Suse, manca una libreria di base impedendone così una semplice installazione.
Invece ci si trova installato in automatico fvwm che fa veramente schifo
Guarda gli screen fatti da chi usa FVWM (ovvio va configurato tutto con script scritti a mano) e poi mi dici se fa schifo
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 18:17   #100
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Guarda gli screen fatti da chi usa FVWM (ovvio va configurato tutto con script scritti a mano) e poi mi dici se fa schifo
oppure manda un pvt a Sonic_

ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v