Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2006, 15:06   #81
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Via con l'artiglieria pesante...

" Nei 20 anni trascorsi dalla catastrofe nucleare di Chernobyl del 26 aprile 1986, almeno mezzo milione di persone sono morte per le conseguenze della nube radioattiva che contaminò larga parte dell'Europa e altre 30.000 moriranno nei prossimi anni. "

http://newton.corriere.it/PrimoPiano...hernobyl.shtml
Newton è notoriamente una rivista scientifica affidabile, al contrario di Le Scienze
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 15:09   #82
Titanium03
Senior Member
 
L'Avatar di Titanium03
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 294
raga credete cio' che vi pare. Io dico solo che il terrorismo mediatico e' una cosa i dati sono un'altra cosa e io guardo i dati e fatti.
Titanium03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 15:10   #83
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Titanium03
raga credete cio' che vi pare. Io dico solo che il terrorismo mediatico e' una cosa i dati sono un'altra cosa e io guardo i dati e fatti.
Non mi pare
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 15:10   #84
Titanium03
Senior Member
 
L'Avatar di Titanium03
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
Newton è notoriamente una rivista scientifica affidabile, al contrario di Le Scienze
Bravo Mauro in piu consiglio di fare 2 chiacchere con Rubbia
Titanium03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 15:11   #85
Titanium03
Senior Member
 
L'Avatar di Titanium03
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Non mi pare
Ripeto cambia abbonamento
Titanium03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 15:13   #86
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Titanium03
Ripeto cambia abbonamento
Buaahahah
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 15:18   #87
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Titanium03
Bravo Mauro in piu consiglio di fare 2 chiacchere con Rubbia
Tu le hai fatte? Che cosa ti avrebbe detto?
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 15:35   #88
Titanium03
Senior Member
 
L'Avatar di Titanium03
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 294
Battuta Basta investire qualche spicciolo e partecipare ai convegni e meeting che faceva e fa (ora piu raramente) in Italia e all'estero, e alla fine c'era sempre lo spazio lasciato alle domande.
E lui e' solo uno dei tanti, purtroppo sono cose rare qui in italia visto che i grossi cervelli da qui fuggono.
Poi ci sono documentari (non roba italiana), riviste specializzate (italiane e non), e poi internet e libri.

Ovviamente non parlavo di un'esplosione nucleare, era un esplosione dovuta alla pressione eccessiva causata dal vapore generato.
Titanium03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 15:38   #89
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Titanium03
Ovviamente non parlavo di un'esplosione nucleare, era un esplosione dovuta alla pressione eccessiva causata dal vapore generato.
Sì, dopo che te l'abbiamo detto in due
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 15:45   #90
Titanium03
Senior Member
 
L'Avatar di Titanium03
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 294
se certo

"l'acqua che non sta zitta reagì con la grafite (usata come moderatore) , iniziò a decomporsi in idrogeno ed ossigeno dando inizio all’ESPLOSIONE."

Non vedo scritto nucleare...
Titanium03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 15:47   #91
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Titanium03
Battuta Basta investire qualche spicciolo e partecipare ai convegni e meeting che faceva e fa (ora piu raramente) in Italia e all'estero, e alla fine c'era sempre lo spazio lasciato alle domande.
E lui e' solo uno dei tanti, purtroppo sono cose rare qui in italia visto che i grossi cervelli da qui fuggono.
Conosco la posizione di Rubbia sul nucleare a fissione...e comunque anche senza averla sentita da lui si può dedurre facilmente dal fatto che abbia progettato l'Energy Amplifier.

Guarda caso, su Le Scienze illustravano, tra le altre cose, proprio un approccio simile a quello di Rubbia...ossia un ciclo del combustibile che prevedesse di bruciare anche i transuranici.

Quote:
Poi ci sono documentari (non roba italiana), riviste specializzate (italiane e non), e poi internet e libri.
Le fonti di informazione vanno scelte attentamente tra quelle affidabili. Internet soprattutto è piena di siti ricolmi di scempiaggini disumane a livello di nucleare. E, con rispetto parlando, considerato che vai suggerendo di disdire l'abbonamento alla rivista italiana di divulgazione scientifica più prestigiosa, nutro qualche dubbio sulle tue, di fonti...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 15:48   #92
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
sapete ke vi dico guardatevi il film V for Vendetta e capite come gira il mondo di oggi guardatelo mi raccomando poi postate quello ke pensate cari miei

comunque una zona di stoccaggio scorie inquina meno ke una discarica è stato il mio proff a dirlo e mi fido di lui dato ke sie è pigliato 110 e lode in fisica nucleare
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 16:03   #93
Titanium03
Senior Member
 
L'Avatar di Titanium03
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 294
ChristinaAemiliana-- Conosco la posizione di Rubbia sul nucleare a fissione...e comunque anche senza averla sentita da lui si può dedurre facilmente dal fatto che abbia progettato l'Energy Amplifier.

("Sull'ITER Secondo il premio Nobel Carlo Rubbia si tratta di una ricerca promettente che però ha analoghi inconvenienti della fissione per quel che riguarda la produzione di scorie radioattive, Rubbia non crede nella ecologicità della fusione rispetto alla fissione.")

Le fonti di informazione vanno scelte attentamente tra quelle affidabili. Internet soprattutto è piena di siti ricolmi di scempiaggini disumane a livello di nucleare. E, con rispetto parlando, considerato che vai suggerendo di disdire l'abbonamento alla rivista italiana di divulgazione scientifica più prestigiosa, nutro qualche dubbio sulle tue, di fonti...

(Siccome ho superato l'eta' dell'adolescenza da un po di tempo so come scegliere le informazioni, tu nutri dubbi sulle mie fonti e io sulle tue, siamo in liberta percio' e' tutto ok no? )
Titanium03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 16:26   #94
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Titanium03
Sull'ITER Secondo il premio Nobel Carlo Rubbia si tratta di una ricerca promettente che però ha analoghi inconvenienti della fissione per quel che riguarda la produzione di scorie radioattive, Rubbia non crede nella ecologicità della fusione rispetto alla fissione.
Escludo che Rubbia abbia detto una cosa del genere, dato che è una sciocchezza grande come una casa. Amerei quindi sapere quali sarebbero queste scorie radioattive che renderebbero la fusione paragonabile alla fissione.

Quote:
Siccome ho superato l'eta' dell'adolescenza da un po di tempo so come scegliere le informazioni, tu nutri dubbi sulle mie fonti e io sulle tue, siamo in liberta percio' e' tutto ok no?
Mi permetto di insistere. Dubito che tu ti sia informato consultando fonti appropriate. Altrimenti, non avresti creduto a inesattezze sconcertanti come quella che ho quotato sopra.

Quanto alle mie fonti c'è poco da dubitare, purtroppo, a meno di non voler dubitare delle posizioni ufficiali della scienza a riguardo. Io sono un ingegnere nucleare e lavoro proprio nel campo della fusione termonucleare controllata. Quindi conosco per forza di cose tutti questi argomenti, ivi compresi i pensieri di Rubbia, che ho udito dalla sua stessa voce nel corso di conversazioni anche informali, dal momento che alcuni miei colleghi lavoravano con lui proprio al progetto finale della regione bersaglio dell'Energy Amplifier.

Detto questo, naturalmente sei liberissimo di continuare a credere a questi tuoi libri e siti internet e non a chi su queste cose ci lavora tutti i giorni da una decina d'anni (ahimè, l'adolescenza è un ricordo piuttosto lontano anche nel mio caso).
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 16:49   #95
Titanium03
Senior Member
 
L'Avatar di Titanium03
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 294
Quel tratto che hai letto e' un ripetizione di uno dei tanti articoli che si trovano in giro primo tra tutti Wikipedia la piu grande enciclopedia non confutabile visto che se scrivi un'idiozia ti screditano nell'immediato e li le pagine sono controllate a partire dallo studente fino ad arrivare al nobel, ma questo e' un esempio anche "rivistuncole" come Focus o Newton riportano articoli simili.

In piu se conosci il pensiero di Rubbia sai che lui protende per la fissione rispetto alla fusione, infatti l'Energy A. da lui progettato e' in sostanza un reattore a fissione che impiega il torio invece dell'uranio. Il torio (Th-232) e' tre volte piu' abbondante dell'uranio, e non ha bisogno di essere arricchito (quindi le riserve sarebbero praticamente illimitate), ma non produce abbastanza neutroni per sostenere una reazione a catena. Questi neutroni verrebbero forniti da un acceleratore a protoni esterno.

Ripeto non preoccuparti delle mie fonti.
Titanium03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 16:57   #96
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Mannaggia, sono fortunata! Ho trovato in meno di un minuto un thread dove avevo parlato estensivamente della sicurezza della fusione, con tanto di accenno alla faccenda delle scorie.

Quindi mi quoto da questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hreadid=772680

Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sicurezza intrinseca della fusione

Il reattore a fusione svolge la funzione di un bruciatore, ma nella camera di reazione si trova in permanenza pochissimo combustibile, circa un grammo di deuterio-trizio in 1000 m^3. Una reazione di fusione che andasse fuori controllo si spegnerebbe da sola in qualche decimo di secondo: non esistono transitori divergenti. Come conseguenza di ciò, naturalmente, gli incidenti base di progetto tipici dei reattori a fissione, come la fusione del nocciolo, sono anch'essi impossibili. Inoltre i combustibili di base (deuterio e litio) e le ceneri (elio) non sono radioattivi, pertanto non è necessario alcun trasporto di materiale radioattivo, nè combustibile nè scorie, durante l'esercizio del reattore.

Il combustibile intermedio, il trizio, è prodotto e bruciato nel sito della centrale con il seguente ciclo: produzione a partire dal litio della quantità strettamente necessaria, seguita dalla estrazione, purificazione e infine immissione nel plasma.

La quantità di trizio presente è così ridotta che anche nell'ipotesi incidentale più catastrofica non siano necessarie misure particolari di sicurezza e bonifica o tantomeno evacuazione della popolazione civile.

I reattori a fusione non producono gas a effetto serra quali anidride carbonica, anidride solforosa e ossidi di azoto, che sono nocivi per l'ambiente e possono provocare dei sensibili cambiamenti climatici. L'utilizzazione di minime quantità di trizio e la bassa attivazione a cui saranno sottoposti i materiali rendono il reattore a fusione sicuro per l'ambiente.

In un futuro ulteriore, poi, i reattori a fusione potranno utilizzare la reazione deuterio-elio-3, che non necessita di trizio.

Il carico neutronico sui materiali della struttura interna produrrà rifiuti radioattivi che avranno un volume analogo a quello dei reattori a fissione ad acqua leggera. Tuttavia, non essendo presenti scorie ad alta attività come gli attinidi, il rischio biologico dei rifiuti da fusione, dopo 100 anni, è più di 1000 volte minore di quello dei rifiuti da fissione. A 30 anni dall'arresto la radioattività dei materiali derivanti dalle strutture di un reattore a fusione è inferiore alla radioattività naturale del carbone, che contiene tracce di uranio e torio. Quindi, adottando un largo margine di sicurezza, i materiali strutturali di un reattore a fusione possono essere riciclati dopo circa un secolo.

In pratica in un impianto a fusione solo il bruciatore differisce da quello delle centrali termoelettriche tradizionali. Le centrali a fusione sono intrinsecamente sicure e pertanto adatte a soddisfare i fabbisogni crescenti delle grandi città.

A titolo d'esempio:

- una centrale termoelettrica a carbone da 1 GWe consuma più di 3 milioni di tonnellate di carbone all'anno, corrispondenti a 400 vagoni ferroviari da movimentare al giorno;

- una centrale a fusione della stessa potenza consumerà meno di 100 kg di deuterio e 3-4 tonnellate di litio all'anno, corrispondenti al carico di un autocarro leggero all'anno;

- in una centrale termoelettrica a combustibile fossile il combustibile è il fattore principale del costo dell'elettricità, e l'importanza di questo fattore è destinata ad aumentare nel futuro, come i recenti sviluppi della politica mondiale ci stanno mostrando;

- in una centrale a fusione il combustibile è abbondante, non è caro e le riserve, che si trovano distribuite equamente su tutta la Terra, potranno durare per dei millenni.
Quindi si può ben vedere come le parole attribuite a Rubbia non siano veritiere.

Mi sovviene però che sul Sole 24 Ore uscì tempo fa (l'anno scorso, all'incirca, credo) una piccola intervista a Rubbia in cui una giornalista esponeva, ovviamente rielaborandole, le dichiarazioni del premio Nobel. Ecco, ricordo che la giornalista aveva effettivamente inteso male alcune risposte di Rubbia e in particolare quelle, appunto, relative alle scorie di un reattore a fusione. Può darsi che alcuni siti abbiano fatto tesoro di questo articolo e lo abbiano diffuso. Se non erro ipotizzammo che Rubbia stesse parlando della confrontabilità del volume delle scorie, non della loro radiotossicità (in questo senso il discorso starebbe in piedi).
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 17:02   #97
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Titanium03
Quel tratto che hai letto e' un ripetizione di uno dei tanti articoli che si trovano in giro primo tra tutti Wikipedia la piu grande enciclopedia non confutabile visto che se scrivi un'idiozia ti screditano nell'immediato e li le pagine sono controllate a partire dallo studente fino ad arrivare al nobel, ma questo e' un esempio anche "rivistuncole" come Focus o Newton riportano articoli simili.

In piu se conosci il pensiero di Rubbia sai che lui protende per la fissione rispetto alla fusione, infatti l'Energy A. da lui progettato e' in sostanza un reattore a fissione che impiega il torio invece dell'uranio. Il torio (Th-232) e' tre volte piu' abbondante dell'uranio, e non ha bisogno di essere arricchito (quindi le riserve sarebbero praticamente illimitate), ma non produce abbastanza neutroni per sostenere una reazione a catena. Questi neutroni verrebbero forniti da un acceleratore a protoni esterno.

Ripeto non preoccuparti delle mie fonti.
Mi spiace, ma Wikipedia sbaglia eccome: le notizie riportate sui reattori RBMK, ad esempio, in parte non sono esatte.

Io non mi preoccupo assolutamente, ribadisco che ognuno è libero di informarsi dove gli pare, ma è ovvio che io mi senta in "dovere" di dare almeno un caveat. Detto questo, e aggiungendo anche che a me personalmente pare assurdo leggere Wikipedia prima di un testo di Fisica, amici come prima.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 17:12   #98
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
... Si, il Rubbiatron

Due parole sulle centrali nucleari:

Quelle "moderne" (tra virgolette, perchè esistevano già ai tempi di Chernobyl, ma solo che non permettono di usare Uranio semplice, più economico, e non permettono di produrre plutonio per le armi nucleari. Per la cronaca, la centrale gemella di Chernobyl mi pare che funzioni ancora o sia stata dismessa solo di recente) non hanno coefficiente positivo, cioè si spengono senza intervento umano o degli automatismi della centrale, non hanno grafite, quindi l'unica esplosione che si può avere è per sovrapressione del vapore (ma voglio vedere come si fa a far produrre 10 volte il valore nominale senza nessun intervento esplicito per farlielo fare, che comunque sarebbe impossibile da fargli fare), ha triplici sistemi di sicurezza che sono costantemente monitorati, che fanno spegnere la centrale se solo uno di essi non funziona, e nel malaugurato caso che succeda qualcosa (a questo punto è più probabile un aereo, una bomba o un missile), c'è uno scudo di cemento armato che resiste anche ad incidenti aerei... E' l'unica cosa che potrebbe far fuoriuscire qualcosa, perchè anche se ci fosse una "esplosione", sarebbe dovuta ad una tubatura da cui uscirebbe solo vapore, non necessariamente radioattivo, che non uscirebbe fuori, perchè la campana (mi pare che ce ne è più di una) è isolata. Al massimo potrebbe morire ustionato un operaio che passasse per caso dove esplode la tubatura... Invece le normali centrali sono più pericolose, sia per i gas serra, COx, NOx, SOx (di questi non sono sicuro), polveri sottili (anche se ci dovrebbero essere i filtri), in più se esplodono (e li si che puo avvenire una vera esplosione) non mi immagino l'inquinamento... In più se viene un terremoto, un tornado (ed in America sono frequenti) o un aereo ci cade sopra... La centrale nucleare non dovrebbe subire grossi danni, mentre le centrali convenzionali si sfascierebbero...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 18:24   #99
Titanium03
Senior Member
 
L'Avatar di Titanium03
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Mi spiace, ma Wikipedia sbaglia eccome: le notizie riportate sui reattori RBMK, ad esempio, in parte non sono esatte.

Io non mi preoccupo assolutamente, ribadisco che ognuno è libero di informarsi dove gli pare, ma è ovvio che io mi senta in "dovere" di dare almeno un caveat. Detto questo, e aggiungendo anche che a me personalmente pare assurdo leggere Wikipedia prima di un testo di Fisica, amici come prima.
Mai stato nemico di nessuno e' giusto il dialogo verbale... Di mio rimango convinto delle mie idee e tutta cotesta discussione continua a sottolineare l'importanza di non avere il nucleare in italia. In piu l'inizio del discorso era la pericolosita' di una centrale e la centrale nucleare come futuro dell'energia. Detto ciò, le centrali le ho viste le ho toccate le ammiro ma una in casa con l'attuale mentalita' non la voglio , si investa in ricerca si migliorino le cose e poi se ne riparla fra un po di anni.

In piu per Chernobyl facciamo cosi, non e' mai esploso il coperchio, non vi furono mai fughe radioattive, e la gente morta nell'86 morì a causa di un apparecchio per le radiografie difettoso e non compravo la verdura perche' cancerogena
Titanium03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 19:42   #100
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
dico solo una cosa a causa di certe persone il progresso va a farsi un bel giro
e ritardano l evoluzione del uomo si va regolamentata ma non ostacolata come certe persone hanno fatto, lo fanno e lo faranno sempre.
e il boom tecnologico lo porta sempre la guerra anche se la guerra è sbagliata ma è la pura verità sono andato un po ot ma fa nulla
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v