|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Risparmio energetico, fonti alternative...
Apro questo thread per continuare l' interessate discussione off topic creatasi dal topic "Tecnologia TDEL per i monitor del futuro?"
Per chi non seguive quel thread metto il link ma non postate lì o ci cazziano! http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1&page=6&pp=20 Via!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
|
x il riscaldamento delle case si può usare la classicissima stufa a legna o un suo derivato la stufa a pellets o il camino .
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
si. Ecologica e conveniente bella e confortevole. Ok la pellets, il camino per riscaldare non è il max... la pellets ha un rendimento nettamente migliore. Peccato che in appartamento a milano è poco utilizzabile. Sai che scorta di pellets o legna devi fare per superare l' inverno? O hai un box grande grande e ti porti i pellets su e giù o ciccia.
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
|
si giustamente devi avere lo spazio dove metterla la legna xò i pellets li compri in sacchetti una volta ke hai una 10 di sacchetti 6 a posto x un po, poi ci sono i camini ibridi legna metano o legna gas e credo ke ti facciano risparmiare di non poco sulla bolletta del gas.
io in casa vado a legna siccome ne ho tanta e ho lo spazio dove metterla ma poi secondo il mio punto di vista preferisco la legna al posto del termosifone xkè ha un calore diverso.
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1023
|
ciao a tutti, dato che si parla di energie alternative, volevo segnalarvi il forum di ProgettoMEG : http://www.forumcommunity.net/?t=2696259
ci sono discussioni molto interessanti , un po di tutto. spero che questo mex non sia reputato spam e cancellato. ciaoo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1023
|
ops.. ho sbagliato link... http://www.forumcommunity.net/?c=627
comunque è vero, la legna da un calore... in qualche modo migliore rispetto a quello irradiato dai termosifoni. io e mio zio quando vado da lui tagliamo 4-5 alberi (piccoli, non 5 quercie millenarie ![]() poi io per evitare gli scarichi avevo in mente questo : http://www.forumcommunity.net/?t=2842411 scusate se linko all'altro forum ma è che non ho voglia di riscrivere tutto. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
|
oddio il cicli infinito non puo esistere quindi io punterei gli occhi sul iter credo ke si la centrale nucleare vincente x questo secolo oppure ci sono progetti di piazzare una cella solare di dimensioni 500 kilometri quadri in mezzo al sahara o come si scrive o anke dallo spazio sempre solare oppure tramite il campo magnetico terrestre di idee ce ne sono tante ma il poi è metterle in concreto ha dei costi esorbitanti
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1023
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
|
noi avremo la centrale a fusione
![]()
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Rivoli (TO)
Messaggi: 93
|
edit: ho sbagliato sorry
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
La stufa dovrebbe quindi adottare un filtro antiparticolato, tipo quello presente nelle autovetture, per diminuire tale emissione; nei camini la cosa è un po' più complicata da attuarsi... Tanto per fare un esempio, una sola sigaretta (carta+tabacco=100% vegetale) col fumo che produce è in grado di saturare completamente una stanza con una carica di PM10 diverse decine di volte superiore ai limiti imposti dalla normativa. Senza andare a cercare cose troppo tecniche... un po' di mesi addietro nella trasmissione "Le iene" erano andati a misurare il PM10 in alcuni locali pubblici (quando ancora si poteva fumare), tipo discoteche, ristoranti... oppure anche dentro l'abitacolo della macchina... i valori raggiunti erano impressionanti... è proprio il caso di dirlo: IL FUMO NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE, ANCHE DEI NON FUMATORI. ![]() Saluti! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
|
a me ke mi frega delle iene x me sono solo panzane quelle ke passano quei programmi non so se rendo l idea ma consumano di piu le industrie ke tutte le stufe a legna di tutta milano e poi quando fanno le domeniche chise al traffico x gli inquinanti dovrebbero far spegnere le caldaie e industrie dato ke gli alti forni vanno lo stesso anke alla domenica
io di questi problemi non ne ho dato ke vivo in un bel paese sul lago di como
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Non ce la facciamo a mantenere un livello culturale che sia dignitoso anche solo di facciata almeno in questa sezione?
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1080
|
Quote:
invece dalle mie parti vedo che si costrisce "par ciapàre + schèi che se pòe" insomma per guadagnare fino all'ultimo. Purtroppo la casa progettata pensando al suo consumo energetico nn fa parte della nostra cultura magna magna,tantomeno a livello politico amministrativo.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
Anche la normativa non aiuta molto. La sto confutando con la mia tesi sperimentale... ma non so se posso dire di più... Una casa ecologica costa tipo il 15% in più... ma quando al committente cominci a parlare di vetro basso emissivi, esposizione a SUD contro fronte strada, costruzione massiva, no ponti termici, solare, ventilazione, riscaldamento radiante... Mi sa che si tappa le orecchie: bubububububububububu! Un 15% per lui è un 15% in meno (crede) perchè pensa la gente non spenda il 15% in più per una casa ecologica. Allora Deve intervenire la legge, che però lo fa male e in maniera superficiale: Fa un casino per il metodo CEN e poi deroga con limiti di trasmittanza e rendimento di impianti! Mah!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Ho sentito gente che sosteneva che un muretto di cinta in mattoni non poteva resistere e che era da fare in cemento armato. Un muretto di cinta...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
|
Quote:
da me l'han fatto coi bolognini e una gettata in cemento leggermente armato, ma perchè così si fa prima ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
Ingegnere? Ho letto il titolo della tesi... Mi piacerebbe in futuro studiare bene nuovi meccanismi di ventilazione naturale dell' involucro edilizio. Sarebbe interessante porgettare una casa con SOLO esposizioni vetrate a sud. Il problema è che diventa un forno in estate pure ostruendo i percorsi solari. Monoaffaccio=no ventilazione naturale a meno che non studi qualcosa per la circolazione dell' aria. Tipo: aperture regolabili a sud e sul solaio superiore o a nord PER OGNI STANZA. Che siano a tenuta perà d' iverno. Il solo gradiente di pressione dovrebbe garantire una ventilazione naturale (con flusso laminare) che consentirebbe se progettata bene di evitare il raffrescamento artificiale.
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
asse Nord-sud. ![]() Poi vei tutti i condizionatori appiccicati sul fronte ovest perchè d' estate di prende 60000 gradi!!!!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
La casa ecologica, con i muri fatti come si deve, col giusto orientamento, con una ventilazione naturale, è esattamente la casa come veniva fatta fino all'inizio del secolo scorso. Niente di più, niente di meno: entra in una casa di campagna vecchia e troverai che è calda d'inverno e freschissima d'estate. Ora, direi che nei primi decenni del novecento si è abbandonata la "saggezza popolare" nelle costruzioni perchè le fonti energetiche erano sovrabbondanti. Dagli anni cinquanta in poi ha dominato la speculazione edilizia, i megacondomini, l'edilizia da quattro soldi: in questo caso ciò che ha determinato un certo tipo di costruzioni scadenti è stata la componente economica e speculativa, ossia costruire di più spendendo di meno e guadagnando il massimo. Oggi sorge un problema nuovo. La gente, i "laureati", i "professionisti", non sanno più fare le cose. Ovviamente in generale, se non hanno lo schemino autocad non sanno fare nulla, se non hanno il programma per il calcolo delle calorie vanno in panico e dicono che è impossibile. Un po' perchè l'istruzione non insegna 'na mazza, un po' perchè non c'è più quel buon senso che fa capire che un muro in mattoni del 50 tiene meglio il calore della tamponatura del dieci in foratoni...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.