|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
|
Quote:
![]() ![]() ... ovviamente il mio prossimo acquisto sarà un mac ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3485
|
Quote:
Togli tutto e prendi solo il linguaggio. ObjC e C++ si basano su due concetti di OOP diversi, il primo è più astratto e più vicino a Smalltalk mentre C++ è più vicino al funzionamento fisico della macchina (c'è ben poco oltre al necessario per dinamismo e polimorfismo). La scelta tra l'uno e l'altro dipende dall'esperienza e dai gusti personali e, come ho detto, molte delle persone che conosco che hanno provato ObjC si trovano male. Chi conosce C o Pascal in genere si trova meglio con il C++, ObjC essendo più astratto richiede un livello maggiore di studio e un modo di pensare diverso. D'altronde entrambi i linguaggi sono nati negli anni '80, quando c'era una autentica guerra per la supremazia nel neonato mondo della programmazione a oggetti... I framework sono una cosa completamente diversa. Il fatto che il framework di OSX ti permetta di fare tante belle cose con relativamente poche righe di codice non è certo merito del linguaggio. Potevano benissimo svilupparlo in C++ o qualunque altro linguaggio e avrebbe fatto più o meno le stesse cose. Ma qui la Apple è dovuta restare all'ObjC per non dover riscrivere tutto NeXTStep. L'idea che l'hanno usato perché "è meglio" non regge, Steve dopo il suo ritorno non ha esitato a buttare tutti i suoi "è meglio" per fare computer più economici con componenti standard, e se non avesse avuto il problema della retrocompatibilità con il software esistente avrebbe buttato già allora i PowerPC (NeXTStep girava anche su x86, ricordiamocelo, e prima la stessa Apple aveva sfornato Rhapsody per PC). Prima di OSX ho programmato in C++Builder che contiene delle eccellenti librerie (le VCL) che sono scritte in Object Pascal, e in BeOS che ha tutte le API in C++. Tutta roba ben progettata, ma, appunto, OSX è più avanzato ed ha ricevuto molti più fondi. Il merito non è dell'ObjC.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3485
|
Quote:
Anche se in effetti non è una novità. Già più di dieci anni fa la Apple (e altri) commercializzò una "PC Card" da infilare nei PowerMac. La scheda era in pratica un piccolo PC x86, su cui potevi naturalmente far girare qualunque sistema operativo. Anzi, c'era addirittura MS-DOS in bundle. Potevi avviare MacOS e Windows contemporaneamente, e poi passare dall'uno all'altro premendo una combinazione di tasti. Quote:
Quote:
Altra cosa che i maczealot tacciono: prima di acquisire la NeXT, nella ricerca di un nuovo sistema operativo la Apple contattò persino la Microsoft per avere Windows NT. Girava già sui PowerPC, e la struttura del sistema permetteva la creazione di un subsystem MacOS per far girare le applicazioni esistenti. Se fosse andato in porto, oggi avremmo un MacOS NT.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3485
|
Quote:
![]()
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Cesena
Messaggi: 517
|
Quote:
qui si scade sul ridicolo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3485
|
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3485
|
Quote:
![]() Diciamo che se vuoi un PowerPC per passione o collezione allora prendilo pure, non ti deluderà, ma se invece sei più pragmatico e ti serve una macchina che deve durare è meglio aspettare il nuovo modello.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
|
linko anche questo preso dallo stesso sito citato sopra
![]() ![]()
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quote:
volevo farmi un backup di tutti film in divx ma visto i tempi biblici ho desistito! quando un PC mi permeterà di conertire un DVD in divx i 5 minuti allora sara' sovrabbondante! fino ad allora la potenza per me non sara' mai abbastanza! e non venitemi a dire che la conversione video non è un uso normale! in un mondo multimediale è il minimo che si chiede ad un PC! e non mi stupirei se fossero di piu' gli utenti che ne fanno uso rispetto a quelli che giocano! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Cesena
Messaggi: 517
|
No sinceramente non sono un patito del rippaggio.
I dvd mi piace comprarli originali e non vedo motivo di farne una copia di sicurezza visto che un film se te lo guardi una volta l'anno è già tanto. Ho copiato 2 dvd in vita mia e il tempo usato non mi ha stravolto la vita. E poi un 50-60 fps non mi sembra male come tempo di encoding con handbrake di in mp4 su un macbook pro 1.83mhz. http://handbrake.m0k.org/forum/viewtopic.php?t=649 |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Terni
Messaggi: 182
|
Non so prprio a chi possa interessare mettere windows su un mac semmai sarebbe più utile il contrario
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
E dopo l'estate dovrebbero uscire i Meron, i VERI processori di nuova architettura: a 64 bit, un 20% più efficienti a parità di clock e con SS3 pesantemente ottimizzate (probabilmente non faranno rimpiangere a quel punto l'AltiVec dei PowerPC, unico settore dove i CoreDuo oggi sono un po' indietro). Quindi, mi dispiace per AMD che pure apprezzavo (i precedenti POCHI PC da me comprati hanno sempre avuto processori AMD), ma oggi nei processori a basso consumo è indietro ad Intel e fra breve lo sarà ancora di più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
![]() Avranno considerato anche Win NT (che all'epoca effettivamente esisteva anche per PowerPC), ma l'OS più papabile, quello che c'è mancato MOLTO poco che acquistassero, era Be. Poi però non si sono messi d'accordo sulla cifra e/o hanno deciso di spendere il triplo, ed hanno acquistato il NeXT ![]() Meglio così, per me il NeXT è SEMPRE stato il miglior OS di tutti i tempi, da quando è nato. Solo che un computer NeXT non me lo potevo permettere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Contento tu Criceto...
Io invece piango lacrime amare per la scelta di Apple di preferire il Core NeXT a quello BE: oggi avremmo Mac decisamente migliori e un sistema operativo molto più efficiente, invece che un remake del vecchio e obsoleto Mach, ennesima dimostrazione che la superiorità tecnica è nulla senza un supporto serio alle spalle (soldi) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 978
|
Io dico: MacIntel + Dualboot: MacOS-X + GNU/Linux = Goduria!!
![]() ![]()
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5900X @ 4900 MHz | RAM Corsair DDR4 64GB @ 3.6GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 20 TB ~ HGST 7200RPM | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 9070 XT | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Quindi tutto il tuo discorso, che non lo considera per niente, lascia il tempo che trova... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
@ biffuz
>
Togli tutto e prendi solo il linguaggio. ... C++ è più vicino al funzionamento fisico della macchina ... ObjC essendo più astratto richiede un livello maggiore di studio e un modo di pensare diverso. < Infatti prendevo solo il linguaggio. Il linguaggio e solo il linguaggio, che necessariamente si basa su un frameworks di base: FoundationFramework (come Java si basa su java.lang ecc... e C++ su STL). Quello che intendevo e' che ad esempio ObjC supporta gli oggetti ditribuiti in questo frameworks dii base, mentre Java ad esempio di poggia su "estensioni" e C++ non li contempla neppure. Anzi, con quest'ultimo e' anche un attimino penalizzato come implementazione data la sua staticita'. ObjC e' C e lo puoi mixare con C++, ed e' vicino alla macchina quanto lo e' C o C++ in quanto il "runtime" puoi bypassarlo (dichiari gli oggetti con uno specifico tipo). Il modo di pensare di ObjC e' sostanzialmente quello di Java. Se vieni da Java sei a posto, ma hai una cosa in piu': il puntatore generico "id". Il BeOS bible Vol.1 e Vol.2 ce li ho anche io ![]() ![]() Finche' ci si ferma a VC++ o VB o altre tool RAD non si riesce ad apprezzare ObjC+IB. Ho provato gli stessi progettini nei suddetti linguaggi ma il codice prodotto e quindi la possibilita' di introdurre bachi e' molto piu' alta, oltre che un maggior tempo di sviluppo. Si certo Apple usa ObjC perche' ne e' stata costretta, da Jobs e NeXT che pero' al momento di fondare NeXT non hanno usato C/C++ come Apple e M$ per il loro OS, forse perche' avevano visto piu' "lontano" ed infatti ci hanno preso, visti i risultati. Guarda queste due righe: Server NSConnection* connection = [NSConnection defaultConnection]; [connection setRootObject:anObject]; [conenction registerName:@"MyObject]; [[NSRunLoop currentRunLoop] run]; Client (inviamo un messaggio al server: RPC) id proxyObject = [NSConnection rootProxyForConnectionWithRegisteredName:@"MyObject" host:@"*"]; [proxyObject hello]; Praticamente impossibile con C++ ed STL. Possibile con Java. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.