Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2006, 12:20   #81
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Qua mi sa che non ci siamo capiti... Prendiamo una famiglia di esempio: un operaio con stipendio medio da 1000-1200 euro al mese <cut>
Sono d'accordo con te. Il punto è che i figli ci sono. E in un paese civile non è possibile dire "hai sbagliato? Ca**i tuoi, ora ti arrangi coi tuoi figli!". Chiaramente se necessario le verrano tolti i 2 figli, ma prima viene la vita dei figli, rispetto alle responsabilità della madre.
Poi ci sarebbe da discutere il fatto che alla fine del 2006 chiuderanno gli istituti per minori e nel frattempo nella finanziaria non c'è voce per eventuali finanziamenti per strutture private per l'accoglienza minorile, ma questa è un'altra storia...

Quote:
PS: tra l'altro poi la tizia dell'articolo citato in questo thread aveva SEDICI ANNI quando s'è fatta mettere incinta e DICIANNOVE quando ha fatto il bis, non venitemi a dire che a quell'età era autosufficiente e poteva permetterseli perchè la cosa non sta nè in cielo e nè in terra.
Io non sarei così leggero nel dare giudizi su situazioni che non conosciamo... è proprio da escludere al 100% che magari un progetto sia andato storto?
Quote:
Iniziate a mettervi dalla parte dei poveri bambini che crescono in ambienti assurdi.
Il mio ragionamento parte dal desiderio di tutela dei bambini che nascono in famiglie problematiche.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 12:22   #82
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
..
D'accordo con te, a parte che non mi permetto di definire tutti questi casi come situazioni di "16enni svampite che non sanno usare anticoncezionali".
Beh obiettivamnete mai conosciuto una 16enne che sia voluta diventare mamma di sua iniziativa oggigiorno (in passato era un discorso diverso). Ma ne ho viste molte che purtroppo per ignoranza (o superficialità) lo sono rimaste.

Per dire mi ricordo un mio compagno di classe che a 19 anni ha ingravidato una 16enne ....e dire che sto qua si vantava pure di non usare anticoncezionali tanto a detta sua erano soldi buttati.

POi la sfiga c'è e si sa conosco gente che pur usando la pillola son rimasti fregati casi assai rari però una volta può anche succedere ma alla seconda in giro di qualche anno o fai apposta o sei pirla IMHO.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 12:29   #83
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Ok allora domani metto in cinta la mia ragazza tanto poi a mantenere mio figlio ci pensate te e maria no? Mi comporterei da padre modello no? Perchè mai pensare ai soldi tanto in questa vita non contano i soldi vero? Figurati che io lavoro per divertimento ....tanto a fine mese a me non arrivano le bollette e le rate da pagare ....e anche se lo fanno posso sempre chiedere alla banca che si comportino da bravi cristiani e che mi abbonino tutto. Eh si son proprio stupidi quelli che a 30anni ancora non fanno figli perchè non se li possono permettere, non hanno proprio capito nulla di come si sta al mondo.
Allora, se stai esprimendo una tua valutazione su un modo di ragionare in generale, libero di farlo.

Se ti stai riferendo a me, assegnandomi questa visione ironica del mio modo di ragionare, beh ti stai sbagliando di grosso.

Mi prendi proprio in un momento in cui sto progettando la mia vita con la mia fidanzata, ed entrambi vogliamo dei bimbi, e vorremmo-insieme ad altri persone-creare una casa famiglia per accogliere minori in affido.
Morale della favola, solo per pensare ad una vita "normale", io sto sviluppando i contatti per un 2°lavoro... e la mia ragazza già lavora.

Ricordo che questo tuo reply nasce in risposta a questa mia frase:"Aggiungo che IMHO insieme all'intelligenza è necessaria una scala di valori che non abbia al primo posto la voce $$$".
Mi sembra coerente col mio ragionamento: i $$$ hanno la loro grossa importanza nella "scala", ma non sono al primo posto; per me sono un mezzo non un fine, e a volte magari bisogna anche avere il coraggio di rischiare (un po'), no?
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 12:43   #84
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Sono d'accordo con te. Il punto è che i figli ci sono. E in un paese civile non è possibile dire "hai sbagliato? Ca**i tuoi, ora ti arrangi coi tuoi figli!". Chiaramente se necessario le verrano tolti i 2 figli, ma prima viene la vita dei figli, rispetto alle responsabilità della madre.
Poi ci sarebbe da discutere il fatto che alla fine del 2006 chiuderanno gli istituti per minori e nel frattempo nella finanziaria non c'è voce per eventuali finanziamenti per strutture private per l'accoglienza minorile, ma questa è un'altra storia...
Avendo visto la situazione delle adozioni tramite mia cugina ho esperienza in proposito e posso dirti che quei bambini anche se dovessero esser portati via alla madre non verrebbero mai adottati da nessuno. Questo perchè le coppie in attesa di adozione vogliono quasi sempre bambini piccolissimo al di sotto dei due anni, i bambini più grandicelli finiscono sempre sballottati da una parte all'altra fino alla maggiore età. Come vedi il loro destino è comunque segnato sia che restino o meno con la madre.

Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Io non sarei così leggero nel dare giudizi su situazioni che non conosciamo... è proprio da escludere al 100% che magari un progetto sia andato storto?
Il mio ragionamento parte dal desiderio di tutela dei bambini che nascono in famiglie problematiche.
Dai, parlando seriamente ed oggettivamente quale 16enne può mettere al mondo e mantenere un figlio responsabilmente? io dico nessuno...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 13:17   #85
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Avendo visto la situazione delle adozioni tramite mia cugina ho esperienza in proposito e posso dirti che quei bambini anche se dovessero esser portati via alla madre non verrebbero mai adottati da nessuno. Questo perchè le coppie in attesa di adozione vogliono quasi sempre bambini piccolissimo al di sotto dei due anni, i bambini più grandicelli finiscono sempre sballottati da una parte all'altra fino alla maggiore età.
Attenzione alla differenza tra adozione e affido ... è verissimo quello che dici sulle adozioni-i ragazzi grandicelli sono molto più problematici e spesso non "se li fila" nessuno-ma penso che la risposta debba venire dallo stato sociale, che deve incentivare strutture educative per queste situazioni a rischio.
Quote:
Come vedi il loro destino è comunque segnato sia che restino o meno con la madre.
In parte è vero, ma c'è anche la cosidetta resilienza, per fortuna! In ogni caso un sostegno ed un progetto educativo va fatto per questi bambini.
Quote:
Dai, parlando seriamente ed oggettivamente quale 16enne può mettere al mondo e mantenere un figlio responsabilmente? io dico nessuno...
A 16 anni effettivamente no, ma a 19 e con già un bimbo cresciuto io qualche probabilità gliela darei.

Rispetto alla responsabilità di una 16enne poi, mi viene da fare un parallelo.
In una casa-famiglia che ho conosciuto recentemente mi è stata raccontata l'esperienza-andata molto bene fra l'altro-di una ragazza di 17 anni incinta presa in affido appunto in questa casa-famiglia. Ha avuto modo di passare alcuni mesi con una famiglia sana e col cuore grande, ed ora si sta costruendo-a fatica certo-un futuro migliore con il figlio.

Riflettiamo anche sul fatto che questa 16enne non è stata altrettanto fortunata.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 13:46   #86
maria.grace.fleed
Junior Member
 
L'Avatar di maria.grace.fleed
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: BT
Messaggi: 22
Avete affermato che al giorno d'oggi non si possono avere più di 2 figli, e vi assicuro per esperienza personale che si può vivere benissimo anche in 6.
Avete affermato che qui al Sud le fuitine sono all'ordine del giorno e che una ragazza che vive in condizioni disagiate e che rimane incinta a 16 anni non ha il diritto di essere aiutata, ma piuttosto di essere sbattuta in galera buttando la chiave.
Avete detto che per crescere al meglio i figli bisogna essere in possesso dei necessari requisiti economici: a questo punto direi che possiamo togliere i bimbi ai poveri per darli ai mafiosi, ai quali i soldi credo non manchino.
Addirittura ho appreso che da domani casa mia è aperta a tutti i disperati in cerca di aiuto (e se potessi farlo davvero li aiuterei) e che domani Nevermind mette incinta la sua ragazza tanto poi a mantenere suo figlio ci pensiamo io, Maria.Grace, e LightIntoDarkness.
Mi avete attribuito cose che non ho mai detto nè pensato: ripeto per l'ennesima volta nel caso qualcuno non l'avesse ancora capito, e qui chiudo il discorso, che ha sbagliato di grosso a fare quello che ha fatto ma provate a considerare l'ambiente di provenienza e le condizioni disperate in cui si trovava... Tutti siete d'accordo sul fatto che i 2 bambini debbano essere aiutati, ma io dico che deve essere aiutata anche la loro mamma, senza necessariamente toglierle i figli e affidarli a una ricca famiglia sfortunata che di figli propri non può averne.
Sarò anche buonista, se proprio volete pensarmi così, ma, in fondo, meglio buonista che forcaiola contro i poveracci...
Inutile per me continuare a discuterne, mi viene il voltastomaco a sentire certe affermazioni...
__________________
In unoquoque virorum bonorum, quis deus incertum est, habitat deus.
maria.grace.fleed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 13:50   #87
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Sono d'accordo con te. Il punto è che i figli ci sono. E in un paese civile non è possibile dire "hai sbagliato? Ca**i tuoi, ora ti arrangi coi tuoi figli!". Chiaramente se necessario le verrano tolti i 2 figli, ma prima viene la vita dei figli, rispetto alle responsabilità della madre.
Poi ci sarebbe da discutere il fatto che alla fine del 2006 chiuderanno gli istituti per minori e nel frattempo nella finanziaria non c'è voce per eventuali finanziamenti per strutture private per l'accoglienza minorile, ma questa è un'altra storia...
....
Certo qui non si discute di questo che è una cosa giusta loro sono le prime vittime della sconsideratezza di quella donna (e del suo compagno) e vanno aiutati.

Ma lei ha sbagliato: e per questo deve pagare non ci sono attenuanti perchè se tutte le famiglie con problemi facessero così sai la criminalità come aumenterebbe. Quello che mi scoccia maggiormente è sentire notizie e leggere i giornali nei quali si fa passare la tizia come una poveretta che è stata costretta ad agire così e manca poco ripeto che non si strumentalizzi la notizia per dare addosso al governo Berlusconi.

Qui chi non ha colpe sono quei 2 disgraziati di bambini e questo è certo.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 13:58   #88
Dagon
Senior Member
 
L'Avatar di Dagon
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 189
Vorrei fare una riflessione abbastanza generica, partendo dal fatto di cronaca che stiamo commentando.
E' evidente che siamo di fronte ad una situazione disperata, una famiglia con due figli da mantenere, due genitori disoccupati (sarebbe bello avere la sfera di cristallo e prevedere, quando si mettono al mondo dei figli, cosa riserva il futuro!...
Questa madre disperata ha sbagliato, nessuno lo mette in dubbio. Ma questo cosa scatena? La volontà di condanna di chi commette l'errore! Senza possibilità di appello. La donna doveva sfamare i propri figli? Pazienza! Avevano entrambi perso il lavoro? Se ne andassero a cercare un'altro!(come se fosse la cosa più facile del mondo.p.s. Andate a vedere oggi chi si mette in fila per un posto da spazzino).
Bene io rifiuto assolutamente questa volonta di puntare il dito, di dividere il mondo tra buoni e cattivi! Non può funzionare, non ci porterà da nessuna parte. La donna ha sbagliato, ma chiediamoci perchè ha sbagliato. Solo così troveremo la soluzione.
Ma ci stiamo rendendo conto della disperazione che c'è in giro? Madri che mettono i figli nel cassonetto, gente che perde il lavoro e si ammazza, gente che il lavoro ce l'ha ma non riesce ad arrivare a fine mese (nel vero senso della parola!) e cade nella disperazione più cupa. Non possiamo chiudere gli occhi, punire e buonanotte. Qui c'è un senso di disperazione che sta attraversando la nostra società che probabilmente non è pronta ad affrontarla. Il livello di povertà si sta elevando sempre più, figlio delle "regole" del liberismo più spinto.
La mia preoccupazione è che si sta tornando sempre più a delinquere per necessità, anche se vi assicuro che in alcune zone dell'Italia è sempre stato così. Di fronte a tutto questo la soluzione deve essere ricreare non solo da un punto di vista economico un voglia di solidarietà che sta scomparendo dal nostro modo di vivere.

Guardate che non voglio in questo modo giustificare tutti coloro che delinquono, sarebbe idiota da parte mia. Non tutti i crimini sono figli della disperazione (boss mafiosi e speculatori finanziari da strapazzo).
__________________
"There's no one to take my blame
if they wanted to"
Dagon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 14:05   #89
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da maria.grace.fleed
Avete affermato che al giorno d'oggi non si possono avere più di 2 figli, e vi assicuro per esperienza personale che si può vivere benissimo anche in 6.
.....
No ma 2 persone con lavoretti precari, giovani e con un reddito modesto no non possono, e c'è poco da analizzare. Ovviamente una famiglia dove madre e padre pigliano fior di soldi al mese potranno anche avere 6 figli e cmq fare i figli e mantenerli non è tutto bisogna anche avere tempo per starci dietro e con tanti bambini anche avendo i soldi la vedo dura visto che oggigiorno o sei sposata con un miliardario o anche la donna deve lavorare, oppure hai i figli di età diverse quindi che ne so i figli + grandi si occuperanno dei + piccoli.
Chi rimane incinta a 16anni per sua non-curanza merita di essere aiutata? questo è una bella domanda bisognerebbe sempre pensare cos'è meglio per il bambino in questi casi anche se IMHO rimane cmq troppo comodo far la cazzata sapendo che tanto c'è qualcuno che ti risolve i casini....

Il problema è che questa ragazza non ha cercato aiuto è andata a rapinare un negozio e una che si comporta così non è una che cerca aiuto è una con seri problemi (mentali probabilmente) la quale probabilmente non è il massimo come madre; io ad un simile individio non darei l'affidamneto di 2 piccini non so voi.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 14:07   #90
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Dagon
Vorrei fare una riflessione abbastanza generica, partendo dal fatto di cronaca che stiamo commentando.
E' evidente che siamo di fronte ad una situazione disperata, una famiglia con due figli da mantenere, due genitori disoccupati (sarebbe bello avere la sfera di cristallo e prevedere, quando si mettono al mondo dei figli, cosa riserva il futuro!...
Questa madre disperata ha sbagliato, nessuno lo mette in dubbio. Ma questo cosa scatena? La volontà di condanna di chi commette l'errore! Senza possibilità di appello. La donna doveva sfamare i propri figli? Pazienza! Avevano entrambi perso il lavoro? Se ne andassero a cercare un'altro!(come se fosse la cosa più facile del mondo.p.s. Andate a vedere oggi chi si mette in fila per un posto da spazzino).
Bene io rifiuto assolutamente questa volonta di puntare il dito, di dividere il mondo tra buoni e cattivi! Non può funzionare, non ci porterà da nessuna parte. La donna ha sbagliato, ma chiediamoci perchè ha sbagliato. Solo così troveremo la soluzione.
Ma ci stiamo rendendo conto della disperazione che c'è in giro? Madri che mettono i figli nel cassonetto, gente che perde il lavoro e si ammazza, gente che il lavoro ce l'ha ma non riesce ad arrivare a fine mese (nel vero senso della parola!) e cade nella disperazione più cupa. Non possiamo chiudere gli occhi, punire e buonanotte. Qui c'è un senso di disperazione che sta attraversando la nostra società che probabilmente non è pronta ad affrontarla. Il livello di povertà si sta elevando sempre più, figlio delle "regole" del liberismo più spinto.
La mia preoccupazione è che si sta tornando sempre più a delinquere per necessità, anche se vi assicuro che in alcune zone dell'Italia è sempre stato così. Di fronte a tutto questo la soluzione deve essere ricreare non solo da un punto di vista economico un voglia di solidarietà che sta scomparendo dal nostro modo di vivere.

Guardate che non voglio in questo modo giustificare tutti coloro che delinquono, sarebbe idiota da parte mia. Non tutti i crimini sono figli della disperazione (boss mafiosi e speculatori finanziari da strapazzo).

Nient'altro da aggiungere

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 14:09   #91
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
<cut>non ci sono attenuanti perchè se tutte le famiglie con problemi facessero così sai la criminalità come aumenterebbe.
Questo ragionamento è un attimino semplicistico e riduttivo... e se ci sono attenuanti o no lo decideranno i giudici.
Quote:
Quello che mi scoccia maggiormente è sentire notizie e leggere i giornali nei quali si fa passare la tizia come una poveretta che è stata costretta ad agire così e manca poco ripeto che non si strumentalizzi la notizia per dare addosso al governo Berlusconi.
A me sembra che la sua decisione di rapinare sia stata dettata della disperazione, non da altro... in questo senso sì, è stata costretta... penso sia l'ultima cosa che avrebbe voluto fare.
Dovrà pagare per i suoi errori, ma per piacere usiamo lasciamo gli istinti forcaioli da parte, almeno per questo caso.
Se poi la si mette sul piano morale, non vedo perchè non si può paragonare la vicenda alla moralità di chi usufruisce di un condono dopo un evasione fiscale.. sempre di soldi e rapine si parla, no?
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 14:13   #92
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
<cut>Il problema è che questa ragazza non ha cercato aiuto è andata a rapinare un negozio e una che si comporta così non è una che cerca aiuto è una con seri problemi (mentali probabilmente) la quale probabilmente non è il massimo come madre; io ad un simile individio non darei l'affidamneto di 2 piccini non so voi.
La disperazione non è per forza sintomo di problemi mentali... e ripeto, tu sai se non ha passato gli ultimi mesi a cercare aituo ma non ha ottenuto niente???
Attenzione alla leggerezza del valutare questa ragazza: una madre rimane sempre madre del suo figlio. Questo legame è importantissimo, e quando è necessario romperlo non lo si fa così con una frase che lo sentenzia.
Un po' di empatia, please.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 14:16   #93
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Dagon
Vorrei fare una riflessione abbastanza generica, partendo dal fatto di cronaca che stiamo commentando.
E' evidente che siamo di fronte ad una situazione disperata, una famiglia con due figli da mantenere, due genitori disoccupati (sarebbe bello avere la sfera di cristallo e prevedere, quando si mettono al mondo dei figli, cosa riserva il futuro!...
Questa madre disperata ha sbagliato, nessuno lo mette in dubbio. Ma questo cosa scatena? La volontà di condanna di chi commette l'errore! Senza possibilità di appello. La donna doveva sfamare i propri figli? Pazienza! Avevano entrambi perso il lavoro? Se ne andassero a cercare un'altro!(come se fosse la cosa più facile del mondo.p.s. Andate a vedere oggi chi si mette in fila per un posto da spazzino).
Bene io rifiuto assolutamente questa volonta di puntare il dito, di dividere il mondo tra buoni e cattivi! Non può funzionare, non ci porterà da nessuna parte. La donna ha sbagliato, ma chiediamoci perchè ha sbagliato. Solo così troveremo la soluzione.
Ma ci stiamo rendendo conto della disperazione che c'è in giro? Madri che mettono i figli nel cassonetto, gente che perde il lavoro e si ammazza, gente che il lavoro ce l'ha ma non riesce ad arrivare a fine mese (nel vero senso della parola!) e cade nella disperazione più cupa. Non possiamo chiudere gli occhi, punire e buonanotte. Qui c'è un senso di disperazione che sta attraversando la nostra società che probabilmente non è pronta ad affrontarla. Il livello di povertà si sta elevando sempre più, figlio delle "regole" del liberismo più spinto.
La mia preoccupazione è che si sta tornando sempre più a delinquere per necessità, anche se vi assicuro che in alcune zone dell'Italia è sempre stato così. Di fronte a tutto questo la soluzione deve essere ricreare non solo da un punto di vista economico un voglia di solidarietà che sta scomparendo dal nostro modo di vivere.

Guardate che non voglio in questo modo giustificare tutti coloro che delinquono, sarebbe idiota da parte mia. Non tutti i crimini sono figli della disperazione (boss mafiosi e speculatori finanziari da strapazzo).

Ripeto l'errore più grande non è stato la rapina ma mettere al mondo 2 figli che non si potevano mantenere e non è un questione di sfortuna perchè non sono mai stati in grado di mantenerli. Non è bello puntare il dito ma se non si punta il dito e non si usano casi come questo per far inculcare un po' di buon senso generale alla gente allora non server a nulla che ci siano aiuti alle famiglie con problemi se poi la gente i problemi se li va a cercare per: ignoranza, superficialità, egoismo, ecc.. Non so se mi spiego? I media invece che fanno intitolano "madre disperata rapina un negozio per sfamare i suoi piccoli" vedi la notizia è quella ma questo è strumentalizzare la notizia nel modo errato così non si fa capire l'errore fondamentale di quella donna così pare un colpo di sfiga o l'enensimo attacca indiretto al governo (l'italia va talmente male da quado c'è S.B. che si arriva pure a questo!!!).
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 14:19   #94
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Ripeto l'errore più grande non è stato la rapina ma mettere al mondo 2 figli che non si potevano mantenere e non è un questione di sfortuna perchè non sono mai stati in grado di mantenerli.<cut>
Ma da dove arrivano queste verità?
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 14:27   #95
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Ho il dubbio che i miei post non vengano letti.....

In Italia NESSUNO viene LASCIATO MORIRE DI FAME, basta andare da qualche assistente sociale e il problema è risolto.

Qua si continuano a fare panegirici su un fatto dettato sì dalla disperazione, ma che avrebbe dovuto essere affrontato in un'altro modo, NON si PRENDE LA PISTOLA e si va a rapinare qualcuno, si va da chi ci può aiutare.

Punto e basta.

Poi ci saranno le attenuanti e razzi e lazzi vari come è giusto che ci siano, ma dovete anche capire che in questo modo LA MADRE NON HA AIUTATO NESSUNO ha solo peggiorato la situazione.

Ha bisogno di aiuto, bene, lo chiede e le verrà dato, se decide di fare qualcos'altro saranno fatti suoi e ne pagherà le conseguenze, d'altra parte oltre a mettere a disposizione gli aiuti cosa altro possono fare le istituzioni, mica possono andare casa per casa a controllare che tutti abbiano da mangiare, gli aiuti vanno anche chiesti.
Idem per chi getta i figli nel cassonetto, sono anni che c'è l'anonimato per chi decide di partorire tranquilla e sicura in ospedale e poi lasciare il neonato senza nemmeno riconoscerlo e non lo vedrà mai più, ma c'è ancora chi per ignoranza partorisce in casa con grandi rischi e getta via il nascituro.
Molte situazioni sono figlie dell'ignoranza (nel senso di ignorare) e della non volontà di affrontare le situazioni in modo legale, quindi smettiamola di dare sempre e comunque colpa alla società.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 14:31   #96
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Ma da dove arrivano queste verità?
Dalla logica. Basta fare qualche calcolo per capire che non è possibile per due ragazzini mantenere 2 bimbi, ripeto c'è gente con 2 stipendi buoni che fa fatica anche solo a trovare casa, figuriamoci a mantenere 2 figli dai hai detto che pure te stai pensando di farti famiglia quindi dovresti perlomeno immaginare a quanti soldi oggigiorno costa avere una famiglia.

Che sia un problema da risolvere non vi sono dubbi perchè così non si può andare avanti di sicuro ma sapendo questo io evito di procreare bambini che non sono in grado di mantenere.

Lo so che pensare ai soldi quando si pensa alla famiglia è orribile, ma che ci vuoi fare? dipendesse da me sarei già sposato e avrei già una casa mia ma non posso nonostante il mio salario non sia certo da fame non mi consente di mantenere una famiglia e quindi per logica aspetterò: aspetterò che la mia futura consorte trovi un lavoro stabile, troviamo una casa magari mi faccio un secondo lavoro (tipo che ne so istruttore in palestra) e poi un po' alal volta dopo aver preso casa potremmo pensare ad un figlio....

In sincerità ottimisticamente parlando non so se per i 30 potrò essere già papà....vedendo come butta io penso di no....dal canto suo la mia ragazza è super-ottimista ma si sa che son tanti i laureati con grandi sogni che poi si devono scontrare con la dura realta (di merda) odierna; ovviamente non sarò io a distruggere prematuramnete il suo ottimismo....chi lo sa mai magari alla fine avrà ragione lei.

Detto questo è meglio che mi metta a configurare il firewall di un cliente sennò mi licenziano e poi mi tocca andare a rapinare i negozi con le pistole giocattolo
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 14:48   #97
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
LuVi certo che sei un genio nello strumentalizzare le notizie sembri il fratello povero di Berlsuconi

Riguardo alla notizia quoto Allanon qui non è questione di povertà o ricchezza del apese è questione che esiste gente idiota e basta.

Concordo su tutto.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 14:50   #98
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
LuVi certo che sei un genio nello strumentalizzare le notizie sembri il fratello povero di Berlsuconi
.
é solo un altro tassello nella dimostrazione che italia e burundi sono allo stesso livello (senza offesa per il burundi)
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 14:54   #99
Dagon
Senior Member
 
L'Avatar di Dagon
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Ripeto l'errore più grande non è stato la rapina ma mettere al mondo 2 figli che non si potevano mantenere e non è un questione di sfortuna perchè non sono mai stati in grado di mantenerli. Non è bello puntare il dito ma se non si punta il dito e non si usano casi come questo per far inculcare un po' di buon senso generale alla gente allora non server a nulla che ci siano aiuti alle famiglie con problemi se poi la gente i problemi se li va a cercare per: ignoranza, superficialità, egoismo, ecc.. Non so se mi spiego? I media invece che fanno intitolano "madre disperata rapina un negozio per sfamare i suoi piccoli" vedi la notizia è quella ma questo è strumentalizzare la notizia nel modo errato così non si fa capire l'errore fondamentale di quella donna così pare un colpo di sfiga o l'enensimo attacca indiretto al governo (l'italia va talmente male da quado c'è S.B. che si arriva pure a questo!!!).
Il mio pensiero l'ho espresso nel mio post precedente. Continuo a non essere d'accordo con questo modo di pensare. Ciascuno di noi deve essere messo nelle condizioni di vivere una vita dignitosa e, qualora si renda necessario, intervenire. Tutti hanno diritto ad un lavoro, a crearsi una famiglia ed a mantenerla in modo dignitoso. Uno i guai non se li va a cercare, nessuno è tanto masochista, ma se si perde il lavoro uno non si può ammazzare. Guarda che di queste situazioni ce ne sono tantissime, non si può far finta di niente. Se due hanno due bambini e non hanno più la possibilità di mantenerli, non possiamo certo eliminarli dalla società, far finta che non esistono (cosa che già facciamo molto bene per la verità). La legge di Darwin va bene per la giungla, noi si presume che ci siamo evoluti .

p.s. Io S.B. non l'ho nominato, anche se lui vorrebbe essere il rappresentante in Italia di quel liberismo sfrenato stile Reagan e Thatcher che è la causa prima della frattura tra ricchi e poveri che si è creata nel mondo ed all'interno degli stessi stati, anche se in realtà, povero lui, non è nemmeno quello.
__________________
"There's no one to take my blame
if they wanted to"
Dagon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 15:07   #100
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da Dagon
Il mio pensiero l'ho espresso nel mio post precedente. Continuo a non essere d'accordo con questo modo di pensare. Ciascuno di noi deve essere messo nelle condizioni di vivere una vita dignitosa e, qualora si renda necessario, intervenire. Tutti hanno diritto ad un lavoro, a crearsi una famiglia ed a mantenerla in modo dignitoso. Uno i guai non se li va a cercare, nessuno è tanto masochista, ma se si perde il lavoro uno non si può ammazzare. Guarda che di queste situazioni ce ne sono tantissime, non si può far finta di niente. Se due hanno due bambini e non hanno più la possibilità di mantenerli, non possiamo certo eliminarli dalla società, far finta che non esistono (cosa che già facciamo molto bene per la verità). La legge di Darwin va bene per la giungla, noi si presume che ci siamo evoluti .

p.s. Io S.B. non l'ho nominato, anche se lui vorrebbe essere il rappresentante in Italia di quel liberismo sfrenato stile Reagan e Thatcher che è la causa prima della frattura tra ricchi e poveri che si è creata nel mondo ed all'interno degli stessi stati, anche se in realtà, povero lui, non è nemmeno quello.
Ho la conferma che i miei post non li legge nessuno.

Per la prima parte del discorso, sono d'accordo però ti sfugge che nella nostra società ESISTONO le istituzioni CHE AIUTANO le famiglie in difficoltà, si chiamano ASSISTENTI SOCIALI, non ARMERIE e ci si rivolge alle prime per avere assistenza, non alle seconde per procurarsi un'arma per fare rapine.

Ora smetto di postare tanto non vi schiodate dalle vostre idee nemmeno se vi porto davanti ad una casa famiglia.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v