Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2005, 16:01   #81
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Se fossimo costretti a questo, chi compie frodi a livelli tipo Cirio-Parmalat, andrebbe eliminato o c'è una reale possibilità che il detenuto metta la testa a posto? E chi lo decide se ha la testa a posto? Una commissione eletta dal PdC?
Carcere e confisca REALE di tutti i loro beni. Dopo un bel po' di anni di pena (ma che siano davvero tanti) quando usciranno dal carcere per finire a vivere sotto un ponte senza un soldo allora capiranno davvero quanto hanno sbagliato...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:03   #82
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Piccolo Lord
Lasciar perdere? Per quale motivo?
Io rispetto le tue opinioni, ma non vedo perche' dovrei "lasciar perdere" il dire la mia
Perchè lo stato, per definizione, è un'organizzazione non-religiosa.

Se una persona vuole credere ad una divinità può farlo ma,
lo stato deve basarsi solo su questioni umane.
Le formalità divine sono per le organizzazioni religiose e noi non stiamo parlando di quelle

Quote:
Originariamente inviato da Piccolo Lord
La giustizia umana e' necessaria, ovviamente; ma non dovrebbe andare oltre certi limiti. Se uno e' reo, bene: lo si tenga in prigione.
Ferma , non ci provare

Stai parlando di "limiti" come se fossero dei "limiti" assoluti, indipendenti dal contesto....il che non è vero.

Quelli che TU ritieni dei limiti non è detto lo siano per gli altri.

Quote:
Originariamente inviato da Piccolo Lord
Ma non ha alcun senso punire un reo commettendo il suo stesso reato.
E cmq qui stiamo parlando di vita, tu potrai non essere d'accordo ma nessuno di noi ha il potere ne' il diritto di decidere della vita altrui.
Questo lo dici tu.
Secondo altri il diritto c'è.

Per quanto riguarda la forma giuridica, poi, il problema non sussiste: il diritto c'è nel momento in cui c'è la legge.

Quote:
Originariamente inviato da Piccolo Lord
Le "varie divinita'" ...."giustizia del dopo"... mi sembra evidente che tu non sia credente o che non voglia credere, ma forse mi sbaglio.
Sei libero di non credere, se vuoi, e di pensare di conseguenza..
Ma non posso condividere ovviamente.
Sei tu che hai tirato in ballo degli "altri" che faranno la "giustizia vera" sottintendendo quindi che "questa" giustizia non è "vera".

Ho creduto che ti riferissi a qualche religione/divinità ed ho quindi specificato che si stà parlando di cose umanissime e come tali vanno trattate.

Le implicazioni di questa o quell'altra religione non possono (e non devono) entrare in questi discorsi proprio perchè di problemi umani si tratta

Quote:
Originariamente inviato da Piccolo Lord
A nessun giudice che non abbia il potere di dare la vita, spetta il diritto/potere di toglierla. Applicare alla lettera la legge...e chi la scrive, la legge di cui tu parli?
Continui a parlare di "limiti assoluti" che sono imposti, quasi dei dogmi...

Ma l'approccio dogmatico non è adeguato per discutere delle leggi...

Quote:
Originariamente inviato da Piccolo Lord
Appunto, e in quanto uomo non dovrebbe andare oltre i suoi limiti.
Ancora questi limiti...

Chi li decide i "limiti" del giudice ?
Tu ?
Io ?
Un altro uomo ?
E se la pensiamo diversamente ?
Una divinità ?
Se è una divinità mi sai spiegare quale tra le tante (motivando) ?
Perchè alcune lo permettono, altre no...
E se il criminale non si riconosce in quella divinità?
Alcune divinità si incazzano, altre non lo considerano, che si fà?
E chi è ateo da chi viene giudicato ?

Mi spiace ma in TUTTA LA TERRA le leggi le scrivono gli uomini.
E le leggi non sono uno specchio di limiti ma (in teoria) dei provvedimenti utiliti per il paese ed una misura della scala dei valori del paese stesso...

Quote:
Originariamente inviato da Piccolo Lord
Lo stato e' fatto di uomini, e ogni uomo dovrebbe tener conto di questo aspetto (imho).
Ragionare per morale porta ad un corto-circuito legislativo irrisolvibile democraticamente.

A meno di non auspicare una teocrazia o una forma di stato dove la forma principale di ispirazione delle leggi è la morale di una religione

Quote:
Originariamente inviato da Piccolo Lord
Non ha importanza quale religione, o quale forma queste "credenze" abbiano...ma e' illogico - se proprio vogliamo giusto pensare come uomini - credere che oltre noi non ci sia niente di "superiore", da cui tutto ha avuto origine, la vita soprattutto.
E perchè ?

Ti giuro che questa non l'ho mai sentita...

Quote:
Originariamente inviato da Piccolo Lord
Dico solo questo, che se ne dovrebbe invece tenere conto in qualunque forma di "governo" sulla terra.
E perchè ?

Quote:
Originariamente inviato da Piccolo Lord
Perche' sarebbe OT? Stiamo parlando di VITA. Finche' si parla di vita, non puo' essere OT parlare anche delle implicazioni morali, religiose, ecc.
Perchè stiamo parlando di società.
In particolare della pena che la società somministra a chi trasgredisce le sue regole.

Quote:
Originariamente inviato da Piccolo Lord
E l'uccidere chi ha ucciso? Quello non e' un crimine anch'esso?
no

Quote:
Originariamente inviato da Piccolo Lord
Che differenza c'e' tra le due cose?
La definizione di "giustizia" è soggettiva
Per me una è giustizia, l'altro è omicidio

Quote:
Originariamente inviato da Piccolo Lord
Puoi "classificare" un omicidio?
Si

Quote:
Originariamente inviato da Piccolo Lord
Un omicidio e' un omicidio, a prescindere da chi, dal come, dal perche' lo si compie.
Certo
Basta mettersi d'accordo su cosa è omicidio.

Quote:
Originariamente inviato da Piccolo Lord
Non ho mai detto che noi (la societa') non si debba giudicare, ma soltanto che noi non si debba giudicare oltre quelli che sono i nostri limiti in quanto esseri umani. Dovremmo giudicare le cose nei limiti del potere che noi stessi abbiamo su quelle cose.
Stesso discorso sui limiti "dogmatici"

Quote:
Originariamente inviato da Piccolo Lord
La vita non e' una caramella, fino a prova contraria noi non abbiamo il potere di creare una nuova vita a nostro piacimento.
Invece sì che possiamo

Basta che un uomo ed una donna facciano quello che si fà da qualche milione di anni...e poi aspettino 9 mesi

et voilà ... creata una vita

Quote:
Originariamente inviato da Piccolo Lord
Possiamo accendere o spegnere una luce premendo un pulsante, non possiamo fare lo stesso con una vita. Questo e' il nostro limite, e in questo limite abbiamo il diritto di giudicare nel bene comune.
Se escludi i "famosi" limiti (che sono personali) tutto il discorso cade

Quote:
Originariamente inviato da Piccolo Lord
Una persona che sia rea di un qualunque crimine, e' giusto che stia in un luogo nel quale non puo' piu' essere nocivo, nel quale cominci a pagare con l'isolamento e la mancanza della liberta' il male fatto.
Appunto.
Per te la privazione della libertà può essere "giustizia".
Per un altro può essere "vendetta"

Esattamente lo stesso discorso che si può fare per la pena capitale.
Ragionare in termini di "giustizia" e "vendetta" è estremamente fuorviante

Quote:
Originariamente inviato da Piccolo Lord
Ma se uccidiamo chi ha ucciso, l'unico risultato che ne otteniamo e' quello di porci esattamente sullo stesso piano.
Per te.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:05   #83
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Chi ammazza qualcuno sa che quello che fa è passibile di pena di morte? si, quindi non è vendetta perchè chi ammazza qualcosa da benissimo a quello che va incontro.
Quindi quando una famiglia mafiosa ammazza chi ha ammazzato un proprio membro non e' vendetta.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:06   #84
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
no. il concetto è che tu dici che siccome c'è una legge, indipendentemente dal fatto che sia giusta o sbagliata, tu che commetti il reato sai come tale reato verrà punito e ti regoli di conseguenza.

Secondo te è sbagliata la legge che ti taglia le orecchie.
Secondo me è sbagliata la legge che permette allo stato di uccidere un assassino. Come tu, se ci fosse la legge per le orecchie, chiederesti che venisse cambiata perchè non commisurata al reato, così io penso che la pena di morte debba essere cambiata perchè a mio avviso non ha nulla a che fare con la giustizia.
Le leggi dovrebbero servire da deterrente, se uno sa che c'è la pena di morte per l'omicidio e consapevolmente decide di ammazzare qualcuno è come se decidesse autonomamente di suicidarsi.
Mi sa che tu non hai ben presente cosa voglia dire ammazzare qualcuno. Chi prepotentemente decide di porre fine alla vita del suo prossimo non ha diritto di vivere.

Ultima modifica di aLLaNoN81 : 13-12-2005 alle 16:11.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:10   #85
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da evelon
No, non è così.

La definizione della parola "giustizia" è quantomai soggettiva.
Questo e' ovviamente vero, altrimenti non saremmo qui a discuterne.

Quote:
Originariamente inviato da evelon
Se per te è "vendetta" se ne prende atto ma non puoi imporre questa definizione a tutti.
Questo e' invece un po' meno vero (imho, of course).
Se il discorso e' "hai inferto un danno alla vittima, lo stesso danno ora viene inflitto a te" non si puo' non chiamarla vendetta.
Che poi per te il concetto di giustizia possa coincidere o includere il concetto di vendetta e' n'altro paio di maniche.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:11   #86
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Chi uccide attraverso disastri ecologici va tolto di mezzo dalla società? Chi uccide attraverso il bombardamento su zone civili va tolto di mezzo dalla società?? Scusami ma sto sbroccando.
Per quanto riguarda i danni ecologici sfido io a dimostrare inconfutabilmente le colpe di un individuo , mentre per quanto riguarda la guerra è proprio una cosa a parte. Sono due esempi che c'entrano verameno poco con il caso in questione perchè spesso frutto di danni collaterali. Qui si sta parlando di uno che ha preso ed ha deciso consapevolmente di ammazzare quattro persone a sangue freddo.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:11   #87
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
EDIT. ho fatto casino coi quote. post doppio.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:11   #88
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Le leggi dovrebbero servire da deterrente, se uno sa che c'è la pena di morte per l'omicidio e consapevolmente decide di ammazzare qualcuno è cose se decidesse autonomamente di suicidarsi.
Mi sa che tu non hai ben presente cosa voglia dire ammazzare qualcuno. Chi prepotentemente decide di porre fine alla vita del suo prossimo non ha diritto di vivere.
E chi lo dice?
Comunque le leggi servono a regolamentare, non a deterrere.
A deterrere dovrebbero essere le pene.
E non mi pare che dove ci sia la pena di morte questa funzioni granche' come deterrente, anzi.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:12   #89
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Le leggi dovrebbero servire da deterrente, se uno sa che c'è la pena di morte per l'omicidio e consapevolmente decide di ammazzare qualcuno è cose se decidesse autonomamente di suicidarsi.
Mi sa che tu non hai ben presente cosa voglia dire ammazzare qualcuno. Chi prepotentemente decide di porre fine alla vita del suo prossimo non ha diritto di vivere.
forse sei tu che non hai ben presente cosa significhi ammazzare qualcuno. Perchè dal mio punto di vista, se già c'è un morto è inutile farne due, perchè il secondo non riporterà in vita il primo e non servirà a proteggere nessuno o a migliorare il mondo visto che il carcere a vita già ci garantisce che l'omicida è messo in condizioni di non ripetere l'errore.
Secondo il tuo punto di vista, invece se già c'è un morto allora facciamone due, tanto uno più uno meno. Oppure l'omicidio per vendetta è meno omicidio del primo?

oltre al fatto che è dimostrato che la pena di morte non svolge altresì alcuna funzione deterrente, pertanto applicarla o non applicarla non sposta di nulla il numero di omicidi che vengono compiuti.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:13   #90
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da prio
Quindi quando una famiglia mafiosa ammazza chi ha ammazzato un proprio membro non e' vendetta.
Se avvenisse a seguito di un regolare processo ed una regolare condanna no. Quello che citi tu è far west
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:16   #91
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
forse sei tu che non hai ben presente cosa significhi ammazzare qualcuno. Perchè dal mio punto di vista, se già c'è un morto è inutile farne due, perchè il secondo non riporterà in vita il primo e non servirà a proteggere nessuno o a migliorare il mondo visto che il carcere a vita già ci garantisce che l'omicida è messo in condizioni di non ripetere l'errore.
Secondo il tuo punto di vista, invece se già c'è un morto allora facciamone due, tanto uno più uno meno. Oppure l'omicidio per vendetta è meno omicidio del primo?

oltre al fatto che è dimostrato che la pena di morte non svolge altresì alcuna funzione deterrente, pertanto applicarla o non applicarla non sposta di nulla il numero di omicidi che vengono compiuti.
Si ma qui non si capisce che spessissimo gli assassini di prigione ESCONO, ce ne sono davvero pochissimi che scontano tutto l'ergastolo in carcere. Spessissimo questi escono e riprendono a fare quello che facevano prima! bisogna capire che la gente non cambia MAI, un assassino resterà per sempre un assassino.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:18   #92
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Se avvenisse a seguito di un regolare processo ed una regolare condanna no. Quello che citi tu è far west
e qui si introduce un ulteriore aspetto della giustizia. E' corretto che una persona multimiliardaria, che può permettersi una squadra composta dai migliori avvocati sulla piazza, possa probabilmente, per qualche cavillo legale farla franca, mentre a un povero pezzente che non ha un soldo venga assegnato un avvocato d'ufficio fresco di laurea, magari pure con un voto scadente? Entrambi sono stati processati in maniera equanime e per entrambi si può parlare di regolare processo?
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:19   #93
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da prio
E chi lo dice?
Comunque le leggi servono a regolamentare, non a deterrere.
A deterrere dovrebbero essere le pene.
E non mi pare che dove ci sia la pena di morte questa funzioni granche' come deterrente, anzi.
Pardon, ho fatto confusione con i termini. In ogni caso la pena di morte non impedirà di far commettere omicidi ma una cosa buona ce l'ha: leva di mezzo PER SEMPRE un individio che commette omicidi e quindi PREVIENE altri possibili futuri omicidi.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:19   #94
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Si ma qui non si capisce che spessissimo gli assassini di prigione ESCONO, ce ne sono davvero pochissimi che scontano tutto l'ergastolo in carcere. Spessissimo questi escono e riprendono a fare quello che facevano prima! bisogna capire che la gente non cambia MAI, un assassino resterà per sempre un assassino.

Puoi argomentare e dimostrare questo luogo comune che miete molte vittime anche dalle mie parti?
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:20   #95
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Se avvenisse a seguito di un regolare processo ed una regolare condanna no. Quello che citi tu è far west
Allora la discriminante non e' che sai quello cui vai incontro, ma il fatto che esistano delle regole.
Ma le regole/leggi sono solo convenzioni stabilite dall'uomo.
Non so a te, ma a me il fatto che uno stato civile stabilisca delle regole che combiaciano con quelle mafiose fa riflettere un po'..
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:20   #96
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
e qui si introduce un ulteriore aspetto della giustizia. E' corretto che una persona multimiliardaria, che può permettersi una squadra composta dai migliori avvocati sulla piazza, possa probabilmente, per qualche cavillo legale farla franca, mentre a un povero pezzente che non ha un soldo venga assegnato un avvocato d'ufficio fresco di laurea, magari pure con un voto scadente? Entrambi sono stati processati in maniera equanime e per entrambi si può parlare di regolare processo?
Beh, queste sono questioni che andrebbero ovviamente riviste, ciò non toglie però che il poveraccio sia in ogni caso colpevole.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:20   #97
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Pardon, ho fatto confusione con i termini. In ogni caso la pena di morte non impedirà di far commettere omicidi ma una cosa buona ce l'ha: leva di mezzo PER SEMPRE un individio che commette omicidi e quindi PREVIENE altri possibili futuri omicidi.
metterlo in galera a vita ha lo stesso effetto.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:24   #98
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Si ma qui non si capisce che spessissimo gli assassini di prigione ESCONO, ce ne sono davvero pochissimi che scontano tutto l'ergastolo in carcere. Spessissimo questi escono e riprendono a fare quello che facevano prima! bisogna capire che la gente non cambia MAI, un assassino resterà per sempre un assassino.
no. Tu devi capire due cose:

1° gli assassini che escono dal carcere e dopo ammazzano delle persone li conosci perchè fanno notizia. Se su 100 assassini che dopo 20 anni escono dal carcere 2 ammazzano di nuovo una persona e 98 non lo fanno, stai tranquillo che quei 2 faranno molto più rumore che non gli altri 98 e il processo logico che tu segui sarà quello di associare la figura degli altri 98 a quei due. Pertanto o parli presentando dei dati che avvalorino la tua tesi, dimostrando che ciò che sostieni è vero, oppure qui si sta parlando di aria fritta.

2° è vero che la giustizia spesso non funziona, che magari vengono rimesse in libertà persone pericolose. Ma se l'errore è della giustizia perchè bisogna farlo scontare sulla pelle a queste persone? Se poi la condanna a morte viene commutata in ergastolo non c'è alcun rischio che la persona esca dal carcere. Perchè non concentrarsi nel migliorare le falle della giustizia anziché uccidere i detenuti e far finta di niente?
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:25   #99
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
In una società "civile" nessuno ha bisogno di essere convinto a non ammazzare nessuno, si presume che tutti abbiano un cervello e lo sappiano usare. Uccidere è sbagliato e tutti consapevolmente non dovremmo farlo, chi uccide è un pericolo per gli altri e va tolto di mezzo dalla società.
Primo: non hai risposto alla mia domanda.

Secondo: dalle tue parole capisco che, a parte il fatto che ti trinceri dietro l'espressione neutra "società civile", pensi che in fondo anche se non c'è più nessuno che va dai ragazzi di strada cercando di educarli a non uccidere, questo non importa: se non ci arrivano da soli chissenefrega: crescano pure male, vivano pure la loro vita da criminali, che tanto poi ci pensa la sedia elettrica a fare giustizia...
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:27   #100
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
il fatto che esista una legge non significa che sia giusta
La "giustizia" è soggettiva.

Non puoi impostare il discorso su questo punto altrimenti si può dire tutto ed il contrario di tutto
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v