Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2010, 23:16   #941
emmanuel
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 6
goriath e davius, grazie per il benvenuto


Si il paraluce funziona perfettamente, solo che non ha la finestrella per regolare un eventuale filtro (Polarizzatore o simili).

goriath, si ho un sistema DSLR canon con un buon parco ottiche, ho scelto la ns bridge per diversi motivi, 1° tra tutte la comodita' di non portarmi dietro tutto l'ambaradan nelle gite domenicali con la famiglia o per scattare un paio di istantanee ai bambini. La s200 mi da tutto, dal grandangolo al tele, ottima risoluzione, esposizione perfetta, JPEG processati benissimo che non necessitano aggiustamenti in fotoritocco. Unica pecca che trovo e' che il processore impiega troppo tempo a trasferire i raw nella SD
emmanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 23:45   #942
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da emmanuel Guarda i messaggi
Unica pecca che trovo e' che il processore impiega troppo tempo a trasferire i raw nella SD
Troppo tempo quanto? Potrebbe dipendere dalla velocità di scrittura propria della SD che usi...
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 00:38   #943
musgo90
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 167
riguardo alla compatibilita del flash nissin di 622 con la s200 mi sapete dire qualcosa di certo? non riesco a trovare info
musgo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 07:34   #944
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Scusate... ma che differenza c'è tra selezionare i 3 scatti "simulazione film" con la ghiera (funzione FSB) o con il pulsante laterale Scatto in sequenza (selezionando la modalità BKT Simulazione film)?!

Sembrano 2 identiche soluzioni...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 12:57   #945
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
con fsb ti scatta tre foto:

-una col provia
-una col velvia
-una col soft

almeno sulla s100 è cosi
__________________
TT Matrix|Enermax Liberty 500W|Q6600 [email protected] v1,39|Zalman 9700 Led|Dfi DK P35-T2RS|2X1GB Kingston HiperX pc8500|Gainward HD4850 GS 512Mb|DVD-ROM LG|Pioneer DVR-212 Sata|Seagate 250GB & 320GB 16MB|Xp Pro fuji S100fs Lumix Tz5 Casio FH100 Flickr HDR
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 13:07   #946
polivy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 630
ho provato ad impostare scatto in raw ma nella sd nn esce niente ci sono solo i jpeg .. bisogna impostare la s200 es. in P -M ecc x avere i raw?

grazie
polivy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 13:08   #947
cipollina
Senior Member
 
L'Avatar di cipollina
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Scusate... ma che differenza c'è tra selezionare i 3 scatti "simulazione film" con la ghiera (funzione FSB) o con il pulsante laterale Scatto in sequenza (selezionando la modalità BKT Simulazione film)?!

Sembrano 2 identiche soluzioni...
Mi pare che utilizzando il selettore laterale ti consenta di usare le modalità P, A, S, M ed abbinare la funzione FSB (dovrebbe essere più versatile che non impostare la FSB tramite ghiera).
cipollina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 13:37   #948
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da nic85 Guarda i messaggi
con fsb ti scatta tre foto:

-una col provia
-una col velvia
-una col soft

almeno sulla s100 è cosi
Anche con la s200...

Quote:
Originariamente inviato da cipollina Guarda i messaggi
Mi pare che utilizzando il selettore laterale ti consenta di usare le modalità P, A, S, M ed abbinare la funzione FSB (dovrebbe essere più versatile che non impostare la FSB tramite ghiera).
ah ok... può essere, sì...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 14:21   #949
Davius
Member
 
L'Avatar di Davius
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da emmanuel Guarda i messaggi
Si il paraluce funziona perfettamente, solo che non ha la finestrella per regolare un eventuale filtro (Polarizzatore o simili).

Ma se dici così me lo compro ... per il pol e filtri vari vorrà dire che li dovrò regolare prima senza il paraluce e poi metterlo.
Davius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 15:21   #950
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da polivy Guarda i messaggi
ho provato ad impostare scatto in raw ma nella sd nn esce niente ci sono solo i jpeg .. bisogna impostare la s200 es. in P -M ecc x avere i raw?

grazie
I RAW sono visibili a seconda di come decidi di importare le foto; se lo fai tramite l' importazione automatica di windows, ti farà selezionare solo i JPG da importare. Al contrario se alla prima schermata dell'importazione, decidi di proseguire tramite il processo avanzato di importazione, ti aprirà direttamente una finestra come se la macchina fosse un disco esterno, a quel punto i RAW (o meglio i RAF) saranno visibili.

Se poi usi FinePix Viewer, puoi visualizzare tranquillamente sia i JPG ed i RAW in maniera piuttosto semplice ed immediata.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 18:14   #951
polivy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
I RAW sono visibili a seconda di come decidi di importare le foto; se lo fai tramite l' importazione automatica di windows, ti farà selezionare solo i JPG da importare. Al contrario se alla prima schermata dell'importazione, decidi di proseguire tramite il processo avanzato di importazione, ti aprirà direttamente una finestra come se la macchina fosse un disco esterno, a quel punto i RAW (o meglio i RAF) saranno visibili.

Se poi usi FinePix Viewer, puoi visualizzare tranquillamente sia i JPG ed i RAW in maniera piuttosto semplice ed immediata.
in pratica io levo la sd dalla slot la metto uncard reader usb e pero ' vedo soloi jpeg .. mi spieghi poi come settare il tasto di lato raw, raw+jpeg final 24 cosa vuol dire?
grazie
polivy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 19:41   #952
emmanuel
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Troppo tempo quanto? Potrebbe dipendere dalla velocità di scrittura propria della SD che usi...
Non Credo che dipende dalla scrittura della SD, uso SD classe 6. Probabile che e' un limite delle compatte
emmanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:41   #953
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da polivy Guarda i messaggi
in pratica io levo la sd dalla slot la metto uncard reader usb e pero ' vedo soloi jpeg .. mi spieghi poi come settare il tasto di lato raw, raw+jpeg final 24 cosa vuol dire?
grazie
Davo per scontato che tu acquisissi le immagini collegando al pc la macchina stessa. Bè a questo punto prova direttamente a lasciare la SD nella macchina e collegarla con il cavo USB.

Per il RAW devi andare nel menù di configurazione, nella scheda setup (quella simboleggiata dalla chiave inglese) e rintracciare l'opzione CCD-RAW; li puoi selezione OFF (la macchina scatta in JPG), RAW (scatta in RAW) e RAW+JPG (per ogni scatto viene salvata una copia in RAW ed una copia in JPG)

Il tasti a lato sono due, uno è il bilanciamento del bianco, mentre l' altro è la modalità burst e credo che ti interessi quest'ultima.

La modalità burst ti consente di scattare più foto in sequenza; a seconda di come la imposti otterrai diversi risultati:

- Top 6: la macchina scatta fino a 6 foto consecutive quando premi il pulsante di scatto. (N.B. Questo vale quando CCD-RAW è su OFF, altrimenti il tuo limite massimo è di 3 scatti in RAW, oppure 3 in RAW + 3 copie JPG)

- Final 6: scatti fino a un massimo di 40 foto consecutive premendo il pulsante di scatto, ma sole le ultime 6 vengono salvate (disponibile solo quando CCD-RAW è su OFF)

- Top 24: come Top 6, solo che arrivi a scattare massimo 24 foto (solo quando CCD-RAW è su OFF e la dimensione dell' immagine è su S, ISO da 400 in su e DR impostato al 100%)

- Final 24: come Final 6, scatti al massimo 40 foto ma solo le ultime 24 vengono salvate (solo quando CCD-RAW è su OFF e la dimensione dell' immagine è su S, ISO da 400 in su e DR impostato al 100%)

- BKT AE: è il braketing, vengono per cui eseguiti 3 scatti in successione, dove il primo ha l' esposizione selezionata mentre gli altri due saranno, l' uno esposto e l' altro sottoesposto, secondo i valori impostati sotto l' opzione PASSI BKT AE.

- BKT simulazione pellicola: anche questo è bracketing, solo che ognuno dei 3 scatti eseguiti in successione avrà una simulazione film differente (PROVIA per il primo, VELVIA per il secondo e ASTIA per il terzo) (modalità eseguibile solo se CCD-RAW è su OFF)

- BKT DR: ancora bracketing ma con impostazioni di DR diverse per ognuno dei 3 scatti in successione; prima 100%, poi 200% ed infine 400% (CCD-RAW su OFF ed ISO impostato su 3200 o inferiore. Se la dimesnione impostata è L, ISO può essere impostato solo su 400 e 3200)
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:43   #954
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da emmanuel Guarda i messaggi
Non Credo che dipende dalla scrittura della SD, uso SD classe 6. Probabile che e' un limite delle compatte
In effetti, è la stessa classe alla quale appartiene anche la mia, bè qualche secondo lo impiega, ma per me è più che tollerabile ora come ora.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 22:46   #955
polivy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Davo per scontato che tu acquisissi le immagini collegando al pc la macchina stessa. Bè a questo punto prova direttamente a lasciare la SD nella macchina e collegarla con il cavo USB.

Per il RAW devi andare nel menù di configurazione, nella scheda setup (quella simboleggiata dalla chiave inglese) e rintracciare l'opzione CCD-RAW; li puoi selezione OFF (la macchina scatta in JPG), RAW (scatta in RAW) e RAW+JPG (per ogni scatto viene salvata una copia in RAW ed una copia in JPG)

Il tasti a lato sono due, uno è il bilanciamento del bianco, mentre l' altro è la modalità burst e credo che ti interessi quest'ultima.

La modalità burst ti consente di scattare più foto in sequenza; a seconda di come la imposti otterrai diversi risultati:

- Top 6: la macchina scatta fino a 6 foto consecutive quando premi il pulsante di scatto. (N.B. Questo vale quando CCD-RAW è su OFF, altrimenti il tuo limite massimo è di 3 scatti in RAW, oppure 3 in RAW + 3 copie JPG)

- Final 6: scatti fino a un massimo di 40 foto consecutive premendo il pulsante di scatto, ma sole le ultime 6 vengono salvate (disponibile solo quando CCD-RAW è su OFF)

- Top 24: come Top 6, solo che arrivi a scattare massimo 24 foto (solo quando CCD-RAW è su OFF e la dimensione dell' immagine è su S, ISO da 400 in su e DR impostato al 100%)

- Final 24: come Final 6, scatti al massimo 40 foto ma solo le ultime 24 vengono salvate (solo quando CCD-RAW è su OFF e la dimensione dell' immagine è su S, ISO da 400 in su e DR impostato al 100%)

- BKT AE: è il braketing, vengono per cui eseguiti 3 scatti in successione, dove il primo ha l' esposizione selezionata mentre gli altri due saranno, l' uno esposto e l' altro sottoesposto, secondo i valori impostati sotto l' opzione PASSI BKT AE.

- BKT simulazione pellicola: anche questo è bracketing, solo che ognuno dei 3 scatti eseguiti in successione avrà una simulazione film differente (PROVIA per il primo, VELVIA per il secondo e ASTIA per il terzo) (modalità eseguibile solo se CCD-RAW è su OFF)

- BKT DR: ancora bracketing ma con impostazioni di DR diverse per ognuno dei 3 scatti in successione; prima 100%, poi 200% ed infine 400% (CCD-RAW su OFF ed ISO impostato su 3200 o inferiore. Se la dimesnione impostata è L, ISO può essere impostato solo su 400 e 3200)

non so che dire sei grandioso...
non so come fai a stare 1 ora a scrivermi tutte ste cose e non mi hai gia ' mandato a quel paese.. veramente rimango senza parole
grazie di tutto .. se ormai so qualcosa di questa fotocamera lo devo a te e gli altri utenti di questo forum..
grazieee

p.s x lo spostamento dei file dal pc alla fotocamera ho provato collegando la s200 con l'usb pero' dalla cartella non mi fa tagliare e incollare dentro la s200 .. come mai?

Ultima modifica di polivy : 22-09-2010 alle 23:04.
polivy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 23:01   #956
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Figurati, comunque è tutto preso dal manuale della macchina; ciò che ti ho scritto è a pagina 32.

Ce l' hai il manuale? Intendo non quello base, ma il manuale completo presente in formato elettronico nel CD in dotazione...
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 23:22   #957
polivy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 630
a me è uscito solo il cd ..

x lo spostamento file?
polivy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 23:38   #958
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Che io sappia, dovrebbero essere due i CD allegati; uno contenente il SW, l' altro tutti i manuali completi in PDF nelle varie lingue.

Per la copia dei file non so cosa dirti. Io non uso memory reader, collego la macchina direttamente ed importo secondo le procedure che ti ho spiegato in precedenza, senza usare per forza finepix viewer.

Il manuale accenna anche alla possibilità di usare un lettore esterno, senza specificare modalità particolari di trasferimento; ergo presumo che sottintenda l'uso di finepix viewer.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 23:59   #959
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da polivy Guarda i messaggi
p.s x lo spostamento dei file dal pc alla fotocamera ho provato collegando la s200 con l'usb pero' dalla cartella non mi fa tagliare e incollare dentro la s200 .. come mai?
Non mi ero accorto del tuo edit. Suppongo che questo non sia possibile perchè la macchina formatta la SD in modo personale per poterci scrivere sopra, il quale non ammette modifiche se non eseguite dalla macchina stessa.

Comunque ascolta un cretino, è anche un bene che sia così. È sempre meglio avere una copia su PC dei file che si stanno manipolando, così in caso di cappellate si potranno sempre recuperare gli originali dalla macchina.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 00:11   #960
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24344
Quote:
Originariamente inviato da polivy Guarda i messaggi
a me è uscito solo il cd ..

x lo spostamento file?
in prima pagina il manuale ita pdf
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v