|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#942 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 89
|
Quote:
bye Fabio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#943 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
|
Quote:
Mi riferisco ovviamente agli sviluppatori Playo xche' sono convinto che ad oggi la funzione non esista. Sarebbe molto utile la funzione del PARENTAL CONTROL, con accesso con password ai contenuti. Io ho dei figli piccoli e non vorrei che durante la mia assenza si guardassero film nn adatti !! Ultima modifica di udgd66 : 28-04-2010 alle 10:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#944 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 48
|
Quote:
E' un WD mybook con l'opzione di stand-by. Non e' molto veloce a svegliarsi ma, anche se non ho usato un cronometro, direi che in circa 20 secondi diventa operativo. Per il salto nel menu' di browsing confermo pienamente e anche per me e' un difetto del Playo nel senso che obbliga l'utente a tornare nel nemu USB per accedere ai contenuti del disco. Mi pare di ricordare che il mio playo con il fw originale (precedente a quello di novembre 2009) non avesse questo problema (si incantava nel menu USB in attesa che il disco venisse montato e quindi mostrava direttamente il disco senza scappane nel menu BROWSE). Sara stato voluto questo cambiamento? Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#945 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 48
|
Quote:
ma a voi tutti questi fw con il logo diverso e la sostanza a dir poco simile (non e' il primo) non vi lasciano un attimo perplessi? Tutta questa "generosita'" questa "fratellanza universale", non vi suona strana? Boh... valli a capire questi geni del marketing |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#946 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
@Robeto
Perdonami ma non ho capito il senso del tuo post. L'hardware è lo stesso (Ellion) e viene venduto direttamente da Ellion o con altri brand (Hyundai, 4geek, etc.) Ogni rivenditore ha la possibilità di customizzare i firmware cambiando logo, colore menu, etc. E' la stessa cosa che si fa con i cellulari es. Nokia venduti come Nokia (senza customizzazione) o customizzati TIM o Vodafone. Non capisco quindi la tua osservazione (geni del marketing....)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#947 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 79
|
Sapete se è possibile passare dal firmware Hynduai all'ultimo firmware beta rilasciato dalla 4geek?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#948 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 48
|
Quote:
Anzi quando questi (TIM e Vodafone) partoriscono faticosamente qualcosa di nuovo e assolutamente stabile (perche' non vogliono che i loro clienti debbano testare delle beta) chiamano subito le dittarelle di cui sopra in modo che queste ultime possano aggiornare il fw dei loro prodotti. Sono cosi' cooperativi che alle volte lo danno prima alle dittarelle (Nokia Ericson Motorola etc.) e ai concorrenti e poi lo mettono sui loro prodotti! Se questa non e' generosita'... Certo ci vorranno tei team di sviluppatori hw/sw mica da ridere... E io che credevo che il loro centro piu' grosso fosse il "call-center"! Tirando le somme per capirci... Il fw nel tuo esempio chi credi che lo faccia... TIM o Nokia? Ancora per capirci fino in fondo (e perdona lo scherzo)... Tornando al tuo esempio; quando vedi lo stesso telefonino con tanti marchi (che per evitare riferimenti chiameremo "casualmente" 4TIM e Hyundafone o Elliwind) e poi ti senti dire dall'assistenza 4TIM che loro non stanno con le mani in mano ma sono sempre al lavoro per ottimizzare e testare il fw dei loro(!) telefonini ma che non rilasciano spesso per non rischiare di far uscire versioni instabili a te convice? Beh se e' vero quello che dice 4TIM ne devo dedurre che dietro ci sia una "strategia commerciale" voluta. Allora ti ripeto... Valli a capire questi esperti del marketing!!! Per finire con i chiarimenti forse una spiegazione sul fatto che i telefonini di 4TIM Hyundafone e Elliwind sono tutti uguali e' perche' da qualche parte una Nokia ha stretto un accordo con 3 label-partner che prendono il telefonino e lo commercializzano il prodotto (e basta) sul loro mercato. Ogni tanto Nokia fa uscire una nuova release e ciascuno dei 3 label partner decide se utilizzarla o meno dopo aver fatto un po' di test nel qual caso decide di farla uscire con il suo logo. Da qui pero' un po' ci corre a dire che 4TIM sia Nokia. Ho messo dentro anche Elliwind perche' onestamente ho forti dubbi che il fatto di vedere il nome del prodotto sul circuito stampato dica che Elliwind e' la reale proprietaria; forse e' solo il primo label-partner. Se davvero 4TIM avesse la proprieta' intellettuali del fw del suo telefonino pensi che non cercherebbe di proteggerla? Dimmi un po' se non ti pare una bella idea... Alla peggio cerchero'di venderla come trama per un film di spionaggio! Saluti Ultima modifica di Robeto : 28-04-2010 alle 13:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#949 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Crespellano (BO), Racale (LE)
Messaggi: 826
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#950 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
@Robeto
Bellissimo discorso ma assolutamente OT. Qui siamo nel thread del 4geeek. Io ti avevo fatto l'esempio dei telefonini per chiarire la similitudine con i firmware Ellion, 4geek, Hyundai usando lo stesso hardware.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 28-04-2010 alle 13:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#951 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Quote:
E' sempre possibile ricaricare il firmware anche di un altro marchio (4geek, Ellion, Hyundai) anche diversione precedente. La modalità di aggiornamento è sempre la stessa. La procedura di aggiornamento non effettua nessuna verifica di quale firmware è caricato attualmente nell'unità Prima di postare leggere sempre attentamente il primo post!!! Altrimenti si allunga inutilmente il thread senza nessun valore aggiunto!!!
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 28-04-2010 alle 15:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#952 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 48
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#953 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
|
Quote:
Ho scritto un post sui problemi con il cleinte BT, ma non ho avauto risposta Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#954 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 48
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#955 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
|
Quote:
ho insatallato il nuovo fw (beta version). Ho problemi con il client Bit Torrent Dal menù del playo , abilito bittorrent (utilizzo un pc con linux e firefox come browser) digito nel browser l'indirizzo ip assegnato al Playo e parte il client torrent vede l' hard disk collegato alla porta usb ,nel mio caso una chiavetta da 4G carico un file torrent dal pc ma non parte dove sbaglio ? Forse funziona solo con Explore su Windows , la gestione del client Ho alice forse c'e' da abilitare qualche porta sul router |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#956 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 48
|
Ciao, per quel poco che posso...
per il terminale io uso firefox come te pero' ho provato solo con windows e non con Linux ma non riesco a trovare una ragione per cui debba dipendere dal sistema. Forse qualche intoppo potrebbe stare nel disco usb. Io ho provato con una chiavetta formattata ntfs perche' nel changelog del fw si rammenta che il BT funziona su dischi partizionati NTFS o EXT3 FAT non e' garantita. Pero' nelle mie prove ho avuto alcuni problemi. La chiavetta FAT non ha funzionato ma anche con la chiavetta NTFS ho avuto problemi. Intanto guarda bene che nel disco venga creata una directory /BT/ dove ci finiscono i download e i parametri di configurazione del BT. Ho visto che spesso il Playo alla partenza monta il disco usb associando nomi diversi. Di solito se ne hai uno solo dovrebbe essere SDA1 ma a volte e' SDB1 o altro. Bene quando e' diverso dal nome che aveva quando ha creato la directory la prima volta mi sa che il BT non e' in grado di accedere e funzionare correttamente. Ma non posso garantire che basti. Un paio di volte ho provato con una chiavetta NTFS e son sicuro (ragionevolmente) che fosse sda1 quando ha creato la directory BT (la prima volta che ho abilitato il client torrent. Ebbene pur cosi' non sono sicuro funzioni anche se mi pare che avesse scaricato qualcosa. Non ho conferma che il trasferimento siastato completato. Per finire l'unico modo in cui posso confermare che da me abbia funzionato e' usando il disco rigido USB formattato NTFS, verificando che lo montasse con il nimoe originale (sda1). Cosi' sono sicuro ha scaricato e il file era corretto. Saluti PS: Io di torrent non capisco quasi nulla ma non ho aperto porte nel router. Ultima modifica di Robeto : 28-04-2010 alle 15:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#957 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
|
Quote:
Inserendo la chiavetta crea la directory BT Provero' con un hard disk formattato in ntfs. e mi accertero che lo monti con il nome SDA1 P.s. dove trovo il changelog del fw ? Grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#958 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: made in RG
Messaggi: 1042
|
Il Playo è arrivato oggi.. e sorpresa..!! Mi hanno messo nella scatola il cavo minijack-->rca !!
![]() Me lo hanno sostituito di sana pianta tutto il player.. spero che questo funzioni bene! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#959 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 48
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#960 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 323
|
Quote:
ancora non ho installato nessun nuovo firmw ma ho lasciato il suo originale....dopo averli connessi tra loro tramite switch lan , mi ritrovo a non aver ancora risolto l'arcano...come devo procedere? in rete, devo mettere un indirizzo fisso ( ho disabilitato il dhcp) e dedicarglielo uno nuovo al playo ma poi, sul dream che devo fare? ho lasciato tutto di default ma i 2 non si vedono... ![]() ![]() ![]() grazie ops..scusate..risolto! Ultima modifica di FOXNET : 28-04-2010 alle 19:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.