Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2010, 22:43   #941
MacLo
Senior Member
 
L'Avatar di MacLo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: made in RG
Messaggi: 1042
Potrebbe essere che funzioni anche come hai detto te..
__________________
MyFlickr !!
MacLo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 09:08   #942
Waldos
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da m_pascal Guarda i messaggi
Non credo che il tempo che si deve aspettare sia dovuto alla catalogazione, bensì al tempo che il Playo impiega a fare il mount delle unità USB.
Che ci siano tanti file o nessuno il tempo impiegato è sempre quello. Aumenta semmai quando le periferiche a cui fare il mount sono più di una.
condivido... come detto sopra, il tempo che impiega il mio playo è quello per "vedere" l'HD, non per esaminarne il contenuto, e si tratta di pochi secondi, un tempo del tutto accettabile e paragonabile al tempo impiegato dal PC per vedere una HD esterno; non credo sia il caso di criticare il fw per questo ...

bye

Fabio
Waldos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 10:44   #943
udgd66
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da lyman Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sapete se esiste una qualche maniera per nascondere delle directory?

Dei filtri o qualcosa del genere?

Anche la possibilità di accedere direttamente a certe dir sarebbe interessante..
QUOTO IN PIENO (anche se nn so se stiamo parlando della stessa cosa)

Mi riferisco ovviamente agli sviluppatori Playo xche' sono convinto che ad oggi la funzione non esista.
Sarebbe molto utile la funzione del PARENTAL CONTROL, con accesso con password ai contenuti.
Io ho dei figli piccoli e non vorrei che durante la mia assenza si guardassero film nn adatti !!

Ultima modifica di udgd66 : 28-04-2010 alle 10:49.
udgd66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 10:49   #944
Robeto
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da lyman Guarda i messaggi
Ciao,
Dopo l'avvio, sull'opzione usb si freeza per poi darmi disco vuoto.
Quindi il menù con card, upnp etc.
Se torno all'usb, finalmente mi vede il disco.
Diversamente se all'accensione aspetto circa un minuto senza toccare nulla, mi vede il disco direttamente...
Ciao, anche io ho un disco da 1TB pieno al 50% (tutti i miei DVD piu' molti CD).
E' un WD mybook con l'opzione di stand-by. Non e' molto veloce a svegliarsi ma, anche se non ho usato un cronometro, direi che in circa 20 secondi diventa operativo.
Per il salto nel menu' di browsing confermo pienamente e anche per me e' un difetto del Playo nel senso che obbliga l'utente a tornare nel nemu USB per accedere ai contenuti del disco.
Mi pare di ricordare che il mio playo con il fw originale (precedente a quello di novembre 2009) non avesse questo problema (si incantava nel menu USB in attesa che il disco venisse montato e quindi mostrava direttamente il disco senza scappane nel menu BROWSE). Sara stato voluto questo cambiamento?
Saluti
Robeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 11:04   #945
Robeto
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da jltr03 Guarda i messaggi
I have this firmware "C524LP_1P00C_100406a_110HD -> Hyundai - Build 524 - 06.04.2010"...
Scusate,
ma a voi tutti questi fw con il logo diverso e la sostanza a dir poco simile (non e' il primo) non vi lasciano un attimo perplessi?
Tutta questa "generosita'" questa "fratellanza universale", non vi suona strana?
Boh... valli a capire questi geni del marketing
Robeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 11:17   #946
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@Robeto
Perdonami ma non ho capito il senso del tuo post.

L'hardware è lo stesso (Ellion) e viene venduto direttamente da Ellion o con altri brand (Hyundai, 4geek, etc.)

Ogni rivenditore ha la possibilità di customizzare i firmware cambiando logo, colore menu, etc.

E' la stessa cosa che si fa con i cellulari es. Nokia venduti come Nokia (senza customizzazione) o customizzati TIM o Vodafone.

Non capisco quindi la tua osservazione (geni del marketing....)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 13:20   #947
granen
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 79
Sapete se è possibile passare dal firmware Hynduai all'ultimo firmware beta rilasciato dalla 4geek?
granen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 13:37   #948
Robeto
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Robeto
...Ogni rivenditore ha la possibilità di customizzare i firmware cambiando logo, colore menu, etc.
E' la stessa cosa che si fa con i cellulari es. Nokia venduti come Nokia (senza customizzazione) o customizzati TIM o Vodafone...
Eh si' in effetti TIM e Vodafone hanno un centro R&D dove tutto il giorno lavorano all'ottimizzazione del fw dei (loro) telefonini Nokia, e non solo, direi anche Ericson Motorola etc...
Anzi quando questi (TIM e Vodafone) partoriscono faticosamente qualcosa di nuovo e assolutamente stabile (perche' non vogliono che i loro clienti debbano testare delle beta) chiamano subito le dittarelle di cui sopra in modo che queste ultime possano aggiornare il fw dei loro prodotti.
Sono cosi' cooperativi che alle volte lo danno prima alle dittarelle (Nokia Ericson Motorola etc.) e ai concorrenti e poi lo mettono sui loro prodotti!
Se questa non e' generosita'...
Certo ci vorranno tei team di sviluppatori hw/sw mica da ridere... E io che credevo che il loro centro piu' grosso fosse il "call-center"!
Tirando le somme per capirci... Il fw nel tuo esempio chi credi che lo faccia... TIM o Nokia?
Ancora per capirci fino in fondo (e perdona lo scherzo)... Tornando al tuo esempio; quando vedi lo stesso telefonino con tanti marchi (che per evitare riferimenti chiameremo "casualmente" 4TIM e Hyundafone o Elliwind) e poi ti senti dire dall'assistenza 4TIM che loro non stanno con le mani in mano ma sono sempre al lavoro per ottimizzare e testare il fw dei loro(!) telefonini ma che non rilasciano spesso per non rischiare di far uscire versioni instabili a te convice?
Beh se e' vero quello che dice 4TIM ne devo dedurre che dietro ci sia una "strategia commerciale" voluta. Allora ti ripeto... Valli a capire questi esperti del marketing!!!
Per finire con i chiarimenti forse una spiegazione sul fatto che i telefonini di 4TIM Hyundafone e Elliwind sono tutti uguali e' perche' da qualche parte una Nokia ha stretto un accordo con 3 label-partner che prendono il telefonino e lo commercializzano il prodotto (e basta) sul loro mercato. Ogni tanto Nokia fa uscire una nuova release e ciascuno dei 3 label partner decide se utilizzarla o meno dopo aver fatto un po' di test nel qual caso decide di farla uscire con il suo logo.
Da qui pero' un po' ci corre a dire che 4TIM sia Nokia.
Ho messo dentro anche Elliwind perche' onestamente ho forti dubbi che il fatto di vedere il nome del prodotto sul circuito stampato dica che Elliwind e' la reale proprietaria; forse e' solo il primo label-partner.
Se davvero 4TIM avesse la proprieta' intellettuali del fw del suo telefonino pensi che non cercherebbe di proteggerla?
Dimmi un po' se non ti pare una bella idea... Alla peggio cerchero'di venderla come trama per un film di spionaggio!
Saluti

Ultima modifica di Robeto : 28-04-2010 alle 13:42.
Robeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 13:43   #949
lanma
Senior Member
 
L'Avatar di lanma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Crespellano (BO), Racale (LE)
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da granen Guarda i messaggi
Sapete se è possibile passare dal firmware Hynduai all'ultimo firmware beta rilasciato dalla 4geek?


io l'ho fatto l'altro giorno
lanma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 13:44   #950
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@Robeto
Bellissimo discorso ma assolutamente OT.

Qui siamo nel thread del 4geeek.

Io ti avevo fatto l'esempio dei telefonini per chiarire la similitudine con i firmware Ellion, 4geek, Hyundai usando lo stesso hardware.

Ultima modifica di Bovirus : 28-04-2010 alle 13:54.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 13:52   #951
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Quote:
Originariamente inviato da granen Guarda i messaggi
Sapete se è possibile passare dal firmware Hynduai all'ultimo firmware beta rilasciato dalla 4geek?
Nel primo post (letto?) è scritto

E' sempre possibile ricaricare il firmware anche di un altro marchio (4geek, Ellion, Hyundai) anche diversione precedente.
La modalità di aggiornamento è sempre la stessa.
La procedura di aggiornamento non effettua nessuna verifica di quale firmware è caricato attualmente nell'unità

Prima di postare leggere sempre attentamente il primo post!!!
Altrimenti si allunga inutilmente il thread senza nessun valore aggiunto!!!

Ultima modifica di Bovirus : 28-04-2010 alle 15:01.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 14:02   #952
Robeto
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Robeto
Bellissimo discorso ma assolutamente OT.

Qui siamo nel thread del 4geeek.

Io ti avevo fatto l'esempio dei telefonini per chiarire la similitudine con i firmware Ellion, 4geek, Hyundai usando lo stesso hardware.
Grazie di esistere!
Saluti
Robeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 14:42   #953
rocio
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Robeto Guarda i messaggi
Un manuale c'e' (anche se di un clone).
Come ti avevo scritto precedentemente E' esattamente lo stesso client mostrato nel link riportato in prima pagina relativo al documento sulle funzionalita' aggiuntive e non menzionate nel manuale fatto da Hyundai.
Se vai al link trovi un manualetto con un paragrafo proprio sul client torrent..


Saluti
Puoi postare il link ?
Ho scritto un post sui problemi con il cleinte BT, ma non ho avauto risposta

Grazie
rocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 15:01   #954
Robeto
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 48
http://hyundaimbox.co.kr/data/upgrad...hyundai_en.pdf
Saluti
Robeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 15:17   #955
rocio
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Robeto Guarda i messaggi
Grazie Roberto,approfitto della tua disponibilità per porti un quesito

ho insatallato il nuovo fw (beta version).
Ho problemi con il client Bit Torrent

Dal menù del playo , abilito bittorrent
(utilizzo un pc con linux e firefox come browser)
digito nel browser l'indirizzo ip assegnato al Playo
e parte il client torrent
vede l' hard disk collegato alla porta usb ,nel mio caso una chiavetta da 4G
carico un file torrent dal pc
ma non parte
dove sbaglio ?
Forse funziona solo con Explore su Windows , la gestione del client
Ho alice forse c'e' da abilitare qualche porta sul router
rocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 15:38   #956
Robeto
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 48
Ciao, per quel poco che posso...
per il terminale io uso firefox come te pero' ho provato solo con windows e non con Linux ma non riesco a trovare una ragione per cui debba dipendere dal sistema.
Forse qualche intoppo potrebbe stare nel disco usb.
Io ho provato con una chiavetta formattata ntfs perche' nel changelog del fw si rammenta che il BT funziona su dischi partizionati NTFS o EXT3 FAT non e' garantita.
Pero' nelle mie prove ho avuto alcuni problemi.
La chiavetta FAT non ha funzionato ma anche con la chiavetta NTFS ho avuto problemi. Intanto guarda bene che nel disco venga creata una directory /BT/ dove ci finiscono i download e i parametri di configurazione del BT.
Ho visto che spesso il Playo alla partenza monta il disco usb associando nomi diversi. Di solito se ne hai uno solo dovrebbe essere SDA1 ma a volte e' SDB1 o altro. Bene quando e' diverso dal nome che aveva quando ha creato la directory la prima volta mi sa che il BT non e' in grado di accedere e funzionare correttamente.
Ma non posso garantire che basti. Un paio di volte ho provato con una chiavetta NTFS e son sicuro (ragionevolmente) che fosse sda1 quando ha creato la directory BT (la prima volta che ho abilitato il client torrent. Ebbene pur cosi' non sono sicuro funzioni anche se mi pare che avesse scaricato qualcosa. Non ho conferma che il trasferimento siastato completato.
Per finire l'unico modo in cui posso confermare che da me abbia funzionato e' usando il disco rigido USB formattato NTFS, verificando che lo montasse con il nimoe originale (sda1). Cosi' sono sicuro ha scaricato e il file era corretto.
Saluti

PS: Io di torrent non capisco quasi nulla ma non ho aperto porte nel router.

Ultima modifica di Robeto : 28-04-2010 alle 15:44.
Robeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 16:53   #957
rocio
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Robeto Guarda i messaggi
Ciao, per quel poco che posso...
per il terminale io uso firefox come te pero' ho provato solo con windows e non con Linux ma non riesco a trovare una ragione per cui debba dipendere dal sistema.
Forse qualche intoppo potrebbe stare nel disco usb.
Io ho provato con una chiavetta formattata ntfs perche' nel changelog del fw si rammenta che il BT funziona su dischi partizionati NTFS o EXT3 FAT non e' garantita.
Pero' nelle mie prove ho avuto alcuni problemi.
La chiavetta FAT non ha funzionato ma anche con la chiavetta NTFS ho avuto problemi. Intanto guarda bene che nel disco venga creata una directory /BT/ dove ci finiscono i download e i parametri di configurazione del BT.
Ho visto che spesso il Playo alla partenza monta il disco usb associando nomi diversi. Di solito se ne hai uno solo dovrebbe essere SDA1 ma a volte e' SDB1 o altro. Bene quando e' diverso dal nome che aveva quando ha creato la directory la prima volta mi sa che il BT non e' in grado di accedere e funzionare correttamente.
Ma non posso garantire che basti. Un paio di volte ho provato con una chiavetta NTFS e son sicuro (ragionevolmente) che fosse sda1 quando ha creato la directory BT (la prima volta che ho abilitato il client torrent. Ebbene pur cosi' non sono sicuro funzioni anche se mi pare che avesse scaricato qualcosa. Non ho conferma che il trasferimento siastato completato.
Per finire l'unico modo in cui posso confermare che da me abbia funzionato e' usando il disco rigido USB formattato NTFS, verificando che lo montasse con il nimoe originale (sda1). Cosi' sono sicuro ha scaricato e il file era corretto.
Saluti

PS: Io di torrent non capisco quasi nulla ma non ho aperto porte nel router.
Grazie per la risposta.
Inserendo la chiavetta crea la directory BT
Provero' con un hard disk formattato in ntfs.
e mi accertero che lo monti con il nome SDA1
P.s. dove trovo il changelog del fw ?

Grazie ancora
rocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 16:56   #958
MacLo
Senior Member
 
L'Avatar di MacLo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: made in RG
Messaggi: 1042
Il Playo è arrivato oggi.. e sorpresa..!! Mi hanno messo nella scatola il cavo minijack-->rca !!
Me lo hanno sostituito di sana pianta tutto il player.. spero che questo funzioni bene!
__________________
MyFlickr !!
MacLo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 17:42   #959
Robeto
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da rocio Guarda i messaggi
...dove trovo il changelog del fw ?
Grazie ancora
Mi pare di averlo visto insieme alla versione beta di 4geek forse proprio su qusto forum (qualche pagina prima) quando e' stata annunciata...
Scusa non ricordo perfettamente.
Ciao
Robeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 19:10   #960
FOXNET
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da ciuchino66 Guarda i messaggi
Per scaldare scalda. Consiglio di posizionarlo verticalmente. Rumore non ne fa.

Sono nella tua stessa identica situazione col dream, e legge perfettamente i TS. Io ho tutto on line, basta andare nella sezione NET, puntare il dream, e il gioco è fatto
mannaggia..mi è arrivato oggi (stasera) il playo e subito, ho provato a connettere fra loro in rete (samba) il mio dream 800 e il playo..non ci riesco!
ancora non ho installato nessun nuovo firmw ma ho lasciato il suo originale....dopo averli connessi tra loro tramite switch lan , mi ritrovo a non aver ancora risolto l'arcano...come devo procedere?
in rete, devo mettere un indirizzo fisso ( ho disabilitato il dhcp) e dedicarglielo uno nuovo al playo ma poi, sul dream che devo fare?
ho lasciato tutto di default ma i 2 non si vedono...
grazie
ops..scusate..risolto!

Ultima modifica di FOXNET : 28-04-2010 alle 19:29.
FOXNET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v