Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2008, 20:54   #9381
Jungleamd64
Senior Member
 
L'Avatar di Jungleamd64
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 967
Ad ulteriore dimostrazione... che tutta questione di cpu...
A 3,2ghz il vantaggio di avere 2 vga si fa sentire...
3,2ghz 1vga


3,2ghz 2vga



invece a 2ghz.. cambia completamente lo scenario... infatti il mio procio nn riesce a stare dietro nemmeno a una sola vga....e l'sm2.0 è difatti invariato..sia con una vga che con due..
2ghz 1vga


2ghz 2vga
__________________
utenti con cui ho concluso:franzgranata-diavoletto88-fr4nc3sco-spirits-isasa74-tei-itroisi-ziolux-maxim01-Eros86-motosensei--- ok@ da evitare

Ultima modifica di Jungleamd64 : 27-07-2008 alle 20:56.
Jungleamd64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 21:06   #9382
Mr. T
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. T
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da Mr. T Guarda i messaggi
Raga. Domandina su temperature e RPM.
Precisando che ho tutto a default, sia speed fan che rivatuner mi segnalano come temperatura del core 56 gradi. Come regime di rotazione della ventola invece rivatuner indica 469 RPM. Sono valori che si possono considerare OK o no?? E in fase di stress al massimo a quanto dovrebbe arrivare la temperatura?? e la ventola?? Ve lo chiedo perchè in materia non sono esperto e vorrei capirne di più...

Altra cosa. Per quanto riguarda le frequenze (Core-Memory-Shader) funziona come con le schede ATI che utilizzando applicazioni 3D aumentano automaticamente o è necessario abilitare qualche tipo di funzione. Le mie frequenze attuali sono Core = 648 - Memory = 972 - Shader = 1620

Grazie a tutti

Up
Mr. T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 21:22   #9383
Jungleamd64
Senior Member
 
L'Avatar di Jungleamd64
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da Mr. T Guarda i messaggi
Raga. Domandina su temperature e RPM.
Precisando che ho tutto a default, sia speed fan che rivatuner mi segnalano come temperatura del core 56 gradi. Come regime di rotazione della ventola invece rivatuner indica 469 RPM. Sono valori che si possono considerare OK o no?? E in fase di stress al massimo a quanto dovrebbe arrivare la temperatura?? e la ventola?? Ve lo chiedo perchè in materia non sono esperto e vorrei capirne di più...
la temperatura di 56° è ok... anche da me sta così a default.. solo che io tengo le ventole a 1000rpm.. quindi scalda anche meno delle mie vga.. (da quando ho montato sta mobo.. le temp sono alle stelle)..
in fase di stress da me arrivano max a 70° ma con le ventole a 1000rpm...

Quote:
Originariamente inviato da Mr. T Guarda i messaggi
Altra cosa. Per quanto riguarda le frequenze (Core-Memory-Shader) funziona come con le schede ATI che utilizzando applicazioni 3D aumentano automaticamente o è necessario abilitare qualche tipo di funzione. Le mie frequenze attuali sono Core = 648 - Memory = 972 - Shader = 1620
mai avuto ati.. .... imposta tutto con riva e vai alla grande..
__________________
utenti con cui ho concluso:franzgranata-diavoletto88-fr4nc3sco-spirits-isasa74-tei-itroisi-ziolux-maxim01-Eros86-motosensei--- ok@ da evitare

Ultima modifica di Jungleamd64 : 27-07-2008 alle 21:26. Motivo: ho sbagliato gli rpm
Jungleamd64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 23:43   #9384
Mr. T
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. T
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da Jungleamd64 Guarda i messaggi
la temperatura di 56° è ok... anche da me sta così a default.. solo che io tengo le ventole a 1000rpm.. quindi scalda anche meno delle mie vga.. (da quando ho montato sta mobo.. le temp sono alle stelle)..
in fase di stress da me arrivano max a 70° ma con le ventole a 1000rpm...


mai avuto ati.. .... imposta tutto con riva e vai alla grande..
Intanto grazie per le risposte.
Per quanto riguarda il discorso frequenze però non capisco il motivo per cui lo switch non venga effettuato in automatico e si debba impostare via software.
Ho fatto la verifica con i grafici di monitoraggio di rivatuner ed effettivamente sia in ambito 2d che 3d le frequenze rimangono invariate...
Sapete dirmi qualcosa in merito??
Mr. T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 23:43   #9385
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da Mr. T Guarda i messaggi
Up
1) le velocità che hai sono normali...
sotto stress con la vga che auto regola la velocità della ventola nn dovresti mai superare i 70° (ovviamente quasto valove aumenta o diminuisce in funzione della temperatura ambiente e/o del circolo d'aria che hai nel case) se invece usi rivatuner e tieni la ventola sopra il 60% senza OC nn ricordo bene ma mi pare che fosse al massimo 55°

2) nella serie G8x nn so come funzioni ma in G9x sia in 3D che in 2D hai sempre le stesse frequenze, anche se cmq risparmi energia se nn sei in Load; invece con GT200 le frequenze di Core, SP e Ram ti si abbassano a ~ 100MHz
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 23:45   #9386
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da Mr. T Guarda i messaggi
Intanto grazie per le risposte.
Per quanto riguarda il discorso frequenze però non capisco il motivo per cui lo switch non venga effettuato in automatico e si debba impostare via software.
Ho fatto la verifica con i grafici di monitoraggio di rivatuner ed effettivamente sia in ambito 2d che 3d le frequenze rimangono invariate...
Sapete dirmi qualcosa in merito??
se vuoi risparmiere energia o ti fai un muletto oppure leggi il thread di RivaTuner su come fare lo switch 2D-3D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 00:05   #9387
Mr. T
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. T
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
1) le velocità che hai sono normali...
sotto stress con la vga che auto regola la velocità della ventola nn dovresti mai superare i 70° (ovviamente quasto valove aumenta o diminuisce in funzione della temperatura ambiente e/o del circolo d'aria che hai nel case) se invece usi rivatuner e tieni la ventola sopra il 60% senza OC nn ricordo bene ma mi pare che fosse al massimo 55°

2) nella serie G8x nn so come funzioni ma in G9x sia in 3D che in 2D hai sempre le stesse frequenze, anche se cmq risparmi energia se nn sei in Load; invece con GT200 le frequenze di Core, SP e Ram ti si abbassano a ~ 100MHz
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
se vuoi risparmiere energia o ti fai un muletto oppure leggi il thread di RivaTuner su come fare lo switch 2D-3D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227
Grazie anche a te per le risposte.
Da quanto dici allora credo che in merito alle frequenze anche per la serie 8 valga lo stesso discorso della serie 9.
Vedrò di imparare ad utilizzare bene rivatuner...
Mr. T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 03:18   #9388
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da mackillers Guarda i messaggi
Ho notato che su rivatuner lavori sulle frequenze del 3D performance..
difatti mi pare siano le solo che si possano modificare..

non ho mai capito perchè non si possa semplicemente mettere delle frequenze x il 2D ed altre per il 3D lasciando alla scheda il compito di swichare a seconda del carico di lavoro..

un pò come fanno le CPU con il coo & quit e simili
Infatti lo fa in auto controllando switch 2D/3D da statistis server.. Poi aggiungere i profili x il 2d e 3d al tuo piacere..
Consulta la guida di rivatuner..
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 03:23   #9389
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da Mr. T Guarda i messaggi
Intanto grazie per le risposte.
Per quanto riguarda il discorso frequenze però non capisco il motivo per cui lo switch non venga effettuato in automatico e si debba impostare via software.
Ho fatto la verifica con i grafici di monitoraggio di rivatuner ed effettivamente sia in ambito 2d che 3d le frequenze rimangono invariate...
Sapete dirmi qualcosa in merito??
Se vuoi avere le frequenze dinamiche usa rivatuner..
Ci sono due modalità.., manuale e automatico
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 15:43   #9390
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Allora ho fatto delle prove veloci con il misuratore di consumo..
Nessuna modifica o aggiunta dei componenti durante il test.., solo cambio delle frequenze della scheda video..
_________________________________________________________________________

Idle Vista Ultimate x64bit:

IDLE: GPU 120/300mhz - MEM 150mhz 136watt
IDLE: GPU 800/2000mhz - MEM 1100mhz 145watt
_________________________________________________________________________

Furmark Stability Test:

FULL: GPU 120/300mhz - MEM 150mhz 158watt
FULL: GPU 800/2000mhz - MEM 1100mhz 265watt


_________________________________________________________________________

Riproduzione DVD:

GPU 120/300mhz - MEM 150mhz 150watt
GPU 800/2000mhz - MEM 1100mhz 160watt

_________________________________________________________________________

Opera & YouTube Video:

GPU 120/300mhz - MEM 150mhz 138watt
GPU 800/2000mhz - MEM 1100mhz 147watt


_________________________________________________________________________

Ps. Se volete farò altri test con altri programmi a vostra scelta
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 18:21   #9391
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Allora ho fatto delle prove veloci con il misuratore di consumo..
Nessuna modifica o aggiunta dei componenti durante il test.., solo cambio delle frequenze della scheda video..
_________________________________________________________________________
CUT
Interessante... ma con 120/330/150 la riproduzione di filmati è perfettamente fluida?
Nel Furmark, visto l'aumento di assorbimento massiccio, immagino sia "partita" anche la ventola di raffreddamento nella configurazione 800/1200 mhz, al contrario dell'altra a 120/300...
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 21:41   #9392
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da Jeroel Guarda i messaggi
Interessante... ma con 120/330/150 la riproduzione di filmati è perfettamente fluida?
Nel Furmark, visto l'aumento di assorbimento massiccio, immagino sia "partita" anche la ventola di raffreddamento nella configurazione 800/1200 mhz, al contrario dell'altra a 120/300...
Tutto fluido senza rallentamenti ect e come fosse a 800mhz.. Non la vedi la differenza, compreso varie applicazioni 3d..
Beh in furmark (tutto stabile naturalmente) la scheda era ''stressata'' al max e come vedi da 800mhz a 120mhz sono piu di 100watt di differenza .. xcio nel uso generale (varie applicazioni 3d, hd video ect) alla fine del mese sono parecchi watt risparmiati
PS.Ho tutto a liquido http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1724517
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 22:36   #9393
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Tutto fluido senza rallentamenti ect e come fosse a 800mhz.. Non la vedi la differenza, compreso varie applicazioni 3d..
Beh in furmark (tutto stabile naturalmente) la scheda era ''stressata'' al max e come vedi da 800mhz a 120mhz sono piu di 100watt di differenza .. xcio nel uso generale (varie applicazioni 3d, hd video ect) alla fine del mese sono parecchi watt risparmiati
ma hai usato uno di quei misuratori che si applicano direttamente alla presa sul muro? I 100w sono impressionanti, il problema semmai è che - almeno nel mio caso - quando parte la richiesta di accelerazione 3d è perché ho avviato un gioco, e li i mhz probabilmente mi servono
Con un programma come Rivatuner (che uso solo per lo switch automatico underclock/overclock) dovrebbe essere possibile stabilire le frequenze a seconda del gioco/applicazione lanciato, sbaglio?
ah già sei anche tu in prima pagina nel 3d dello Stacker, ora ricordo il tuo bel mod
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 22:59   #9394
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da Jeroel Guarda i messaggi
ma hai usato uno di quei misuratori che si applicano direttamente alla presa sul muro? I 100w sono impressionanti, il problema semmai è che - almeno nel mio caso - quando parte la richiesta di accelerazione 3d è perché ho avviato un gioco, e li i mhz probabilmente mi servono
Con un programma come Rivatuner (che uso solo per lo switch automatico underclock/overclock) dovrebbe essere possibile stabilire le frequenze a seconda del gioco/applicazione lanciato, sbaglio?
ah già sei anche tu in prima pagina nel 3d dello Stacker, ora ricordo il tuo bel mod
Naturalmente con il misuratore dalla spina è questo qua.
Si con riva puoi assegnare dei profili 2d o 3d x una singola applicazione..
Ps. Stacker n°1
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 22:14   #9395
Mr. T
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. T
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2316
Raga percaso siete a conoscenza di problemi di incompatibilità di questa scheda (con driver 175.19) e il gioco Splinter Cell Chaos theory??
Io lo sto giocando adesso e durante ogni partita o crasha o va in tilt con schermate bianche/nere.

Se avete qualche info/consiglio sono tutt'orecchie...
Mr. T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 22:26   #9396
Jungleamd64
Senior Member
 
L'Avatar di Jungleamd64
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da Mr. T Guarda i messaggi
Raga percaso siete a conoscenza di problemi di incompatibilità di questa scheda (con driver 175.19) e il gioco Splinter Cell Chaos theory??
Io lo sto giocando adesso e durante ogni partita o crasha o va in tilt con schermate bianche/nere.

Se avete qualche info/consiglio sono tutt'orecchie...
sti driver nn convincono neanche a me... ho provato ad installarli una volta ..e se ne andava il segnale video ..poco dopo installati.. che rogna.. ...
o rimesso di corsa gli 175.16..
__________________
utenti con cui ho concluso:franzgranata-diavoletto88-fr4nc3sco-spirits-isasa74-tei-itroisi-ziolux-maxim01-Eros86-motosensei--- ok@ da evitare
Jungleamd64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 09:07   #9397
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Allora ho fatto delle prove veloci con il misuratore di consumo..
Nessuna modifica o aggiunta dei componenti durante il test.., solo cambio delle frequenze della scheda video..
_________________________________________________________________________

cut
Complimenti

cmq hai abbassato il vcore della gpu?
perchè cmq mi pare strano che abbassando così drasticamente le frequenze nn calino in proporzione i consumi....

cmq Bravo
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 10:05   #9398
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
Complimenti

cmq hai abbassato il vcore della gpu?
perchè cmq mi pare strano che abbassando così drasticamente le frequenze nn calino in proporzione i consumi....

cmq Bravo
Niente modifiche su voltaggi..
Beh gia in 2D inizio a risparmiare da 10w in su.., poi con varie applicazioni 3d dove non serve la potenza risparmio molto di piu..
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 10:17   #9399
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Niente modifiche su voltaggi..
Beh gia in 2D inizio a risparmiare da 10w in su.., poi con varie applicazioni 3d dove non serve la potenza risparmio molto di piu..
Cre frequenze hai adesso e qual'è il consumo di prima e quello attuale? SOn curioso perchè anche io per uso office vorrei consumare il minimo e fare in modo che la scheda scaldi di meno.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 10:49   #9400
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko Guarda i messaggi
Cre frequenze hai adesso e qual'è il consumo di prima e quello attuale? SOn curioso perchè anche io per uso office vorrei consumare il minimo e fare in modo che la scheda scaldi di meno.
come dal test..
in 2D e low 3D: GPU 120/300/300mhz
in performace 3D: GPU 800/2000/2200mhz
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v