Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2004, 09:18   #841
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2833
Avevo letto in diversi articoli, che per un HT cosigliavano diffusori acustici da pavimento solo per stanze grandi, metre in stanze medio piccole consigliavano diffusori mini diffusori.

Poi ho spulciato i siti di Yamaha, JBL, Infinity e tutti hanno HT a diffusori piccoli.

A quel punto mi sono detto allora è verso quella direzione che gira HT


Te mi dici che mettere un impianto del genere merita, in salotto da 30mq?


Gentilmente potresti darmi qualche sito che spediscono in contrasegno in 5 giorni

Grazie.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 10:08   #842
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da lamalta
Mah, secondo me per le Bose è oggettivo dire che per quel che costano suonano male: totale carenza di medi, totale incapiacità di ricostruzione scenica, dinamica assente.
Alti cristallini e assenza di distorsioni sono proprio la base base, poi c'è tutto un mondo sopra.

Ale

Io purtroppo ne ho potute sentire solo pochi diffusori della bose in ambienti di ascolto decisamente inadatti....in effetti a parità di prezzo c'era di molto meglio però sempre secondo i miei gusti... Visto che la domanda era di un ampli da abbinare a queste casse cmq non voglio andare OT.

Consiglio quindi a N!coz di provare gli ampli che vuole prendere con le casse che ha deciso di comprare visto che un amplificatore può suonare benissimo con dei diffusori e male con altri..
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 10:40   #843
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da goan76
Eltax CineMatic

www.eltax.com

Perchè tu goan76 consigli eltax in ogni thread??
Hai potuto paragonarle con altri diffusori?

Sicuramente dei diffusori a 2-3vie rendono molto di più dei classici cubetti+sub che si vendono in giro. Ne vedi molti perchè purtroppo sono quelli che vanno per la maggiore, purtroppo spesso dobbiamo sistemare questi diffusori in spazi angusti e dobbiamo renderli visibili il meno possibile rovinando completamente l'acustica della stanza. In genere le torri suonano meglio dei diffusori da libreria(un normale 2vie) o se hai intenzione di prendere dei diffusori da libreria devi tenere conto anche del costo degli stand altrimenti sarebbero sprecati. Mi raccomando però, il posizionamento dei diffusori nell'ht è fondamentale quindi prima di fare ogni acquisto assicurati di avere spazio a sufficenza, se hai bisogno di link sul posizionamento e consigli chiedi pure..anzi te ne lascio un pò qui...

Il sub per ht è indispensabile, i kit che avete postato hanno mid range da 13mm in reflex non credo riescano a "muovere" tanta aria..
>CONSIGLI<
>posizionamento sub<
>installazione<
__________________
.

Ultima modifica di ::::Dani83:::: : 27-04-2004 alle 10:48.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 11:10   #844
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2833
Grazie :::: Dani83::::, avevo già letto gran parte delle guide di quel sito, direi che sono esaustive, e riporto un lo stralcio di guida:


Un diffusore a torre, grazie alla più estesa emissione in gamma bassa, non è adatto per tutti gli ambienti. In stanze d'ascolto medio-piccole il minidiffusore da stand è molto più gestibile e crea sicuramente meno problemi d'interfacciamento con l'ambiente.
Tra l'altro, il motivo per cui sono nati i minidiffusori di qualità è proprio quello di fornire una riproduzione raffinata anche in ambienti di piccole dimensioni.
Non si capisce poi come mai (anzi, alcune spiegazioni ci sarebbero ma si taccion' per lo migliore) siano diventati la soluzione ottimale per ogni situazione, utilizzando (sprecando, data la bassissima efficienza) centinaia di watts per far sonorizzare loro ampi saloni in modo adeguato.
Siamo alle solite: da un'ottima idea, quella di produrre diffusori di altissima qualità che si adattassero bene anche a piccoli ambienti, si è giunti al paradosso ed all'esagerazione.
Dicevamo: in piccoli ambienti i diffusori a torre sono difficili da installare e far suonare bene, meglio optare per diffusori più piccoli.

Diffusori a torre: moda o soluzione intelligente?
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 12:25   #845
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Fidati pure di quello che c'è scritto lì, per ht in effetti i minidiffusori sono più gestibili(sono intesi diffusori da libreria anche di piccole dimensioni, non i cubetti) però mi raccomando vedi di sistemarli su stand adeguati...altrimenti anche i migliori diffusori in commercio suoneranno maluccio...
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 12:42   #846
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2833
I tre d'avanti attaccati al muro di fianco al proiettore, i due dietro messi su delle mensole all'angolo del muro, il Sub sotto lo schermo.

Avevo una mezza idea per il 6.1 ma non mi ci stà la 6° cassa perchè dietro le poltrone ce la finestra.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 13:10   #847
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Ti dico le regole base poi magari per lo specifico mi farai delle domande tu...

I diffusori anteriori dovrebbero avere il cavo della stessa lunghezza ed essere posti ai lati di un triangolo ideale che ha come vertice la tua posizione di ascolto. Dovrebbero essere collocate sulla stessa parete ad una distanza da essa che può variare dai 30cm al metro. Più i diffusori saranno vicini alla parete e più si faranno sentire i bassi mentre gli alti saranno meno precisi. Per l'altezza..i tweeter dovrebbero essere all'altezza delle tue orecchie. Per il sub invece la posizione per avere la resa massima sarebbe vicino ad un angolo, cmq anche lì come per tutte le cose va ad orecchio. Di solito si parte dall'angolo lasciando 10cm di spazio tra le pareti e il sub allontanandolo ad ogni prova di qualche centrimentro verso il tuo punto di ascolto finchè il suono non ti sembrerà il migliore. Con questo non voglio dire che davanti alla tv non va bene, solo che vicino ad un angolo avrebbe una resa migliore.
Per quanto riguarda il surround ci sono vari modi per posizionare i diffusori che possono essere validi, cmq cerca sempre di puntare il diffusore verso di te, sia che siano piazzati a terra o in alto.
Molti sostengono che il diffusore centrale può essere escluso dall'acquisto per investire i soldi in due diffusori frontali più potenti....anche io sono daccordo con questo pensiero ma come sempre va a gusti....

P.s ehmm....che stanza è? è vuota? ci sono tappeti o tende alla finestra?
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 14:57   #848
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2833
Per mettere HT e il Proiettore, la stanza viene completamente svuotata e poi verranno messi il divano un tappeto al centro della stanza e un tavolino di vetro.

Ecco un disegno per capire meglio:





http://xoomer.virgilio.it/amodeoanto...m%20HWU/HT.jpg

C: Casse
S: Sub
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 15:10   #849
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2833
Praticamente d'avanti posso mettere i diffusori all'altezza dello schermo, mentre dietro li devo mettere alla mia altezza?

Quelli dietro non devono puntare verso di me, ma verso il soffitto o davanti a loro per dare un effetto più lontano, giusto?

I diffusori dietro devono avere un ritardo da 15-30ms?

Il Sub lo posso mettere nell'angolo a 10cm di distanza.

I fili dei posteriori devo avere la stessa lunghezza vorra dire che il primo diffusore posteriore avrà più filo.

Mi viene un dubbio visto che metterei il 5.1, mi conviene prendere un ampli che arrivi a 6.1?

Scusa per tutte queste domande ma sono un profano e mi rimetto alla vostra saggezza.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 16:23   #850
goan76
Senior Member
 
L'Avatar di goan76
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2675
:::ani83:::: Consiglio le eltax perche hanno un rapporto qualita prezzo imbattibile

In ht suonano bene a livello delle marche piu costose.

Io le ò e sono molto sodispatto o aggiunto un sub sempre delle

eltax ATOMIC A8

Giusto per puntualizzare gli altaparlanti del sistema CineMatic

sono 1 Midrange,1 Tweeter, e 2 Woofer in bass reflex Frequency range 35-22,000Hz ti assicuro che bassi ci sono.

Per la musica fanno il suo lavoro alla grande anche se va detto
che la musica va ascoltata con un ampli stereofonico no ampri per ht multicanale e con 2 torri da 80 cm

La mia opinione personale rimane sempre la stessa
la tua stanza e di dimensioni abbastanza grande direi
prenditi due torri da 80 cm lascia stare i mini diffusori o casse da
libreria.

Non dar retta a tutte le cazzate che dicono sul sito TNT AUDIO
sono Maniachi dell hifi, prenditi un bel sistema con 2 torri la
cosa piu importante e che i diffusori siano delle stessa marca e della stassa serie,il risultato e garantito

Spyto peccato che non sei delle mie parti altrimenti ti avrei
fatto ascoltare il mio sistema .


Ultima modifica di goan76 : 27-04-2004 alle 18:29.
goan76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 19:20   #851
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da goan76
:::ani83:::: Consiglio le eltax perche hanno un rapporto qualita prezzo imbattibile

In ht suonano bene a livello delle marche piu costose.

Io le ò e sono molto sodispatto o aggiunto un sub sempre delle

eltax ATOMIC A8

Giusto per puntualizzare gli altaparlanti del sistema CineMatic

sono 1 Midrange,1 Tweeter, e 2 Woofer in bass reflex Frequency range 35-22,000Hz ti assicuro che bassi ci sono.

Per la musica fanno il suo lavoro alla grande anche se va detto
che la musica va ascoltata con un ampli stereofonico no ampri per ht multicanale e con 2 torri da 80 cm

La mia opinione personale rimane sempre la stessa
la tua stanza e di dimensioni abbastanza grande direi
prenditi due torri da 80 cm lascia stare i mini diffusori o casse da
libreria.

Non dar retta a tutte le cazzate che dicono sul sito TNT AUDIO
sono Maniachi dell hifi, prenditi un bel sistema con 2 torri la
cosa piu importante e che i diffusori siano delle stessa marca e della stassa serie,il risultato e garantito

Spyto peccato che non sei delle mie parti altrimenti ti avrei
fatto ascoltare il mio sistema .
Da quanto ho capito non hai potuto paragonare direttamente le eltax con altre marche nelle stesse condizioni, ti assicuro che ci sono molte altre soluzioni poco costose che danno ottimi risultati. Purtroppo dei coni da 13 per quanto possa essere fatta bene la cassa non può dare una grande pressione sonora(ci sono leggi fisiche in ballo) e quei 33hz bisogna vedere come li raggiunge e con quale distorsione.
Sbagli dicendo che quelle scritte su tnt sono cazzate mi spiace

X Spyto
Il ritardo dei diffusori dipende dalla distanza che hanno essi dal punto di ascolto, può bastare un ritardo impostabile di 15-30ms.
Per avere la senzazione che il suono provenga da "dietro" e non dai satelliti sarebbe meglio girarli verso il soffitto o verso la parete posteriore....tra il metro e i 2metri di altezza. Sul sito della Dolby (www.d@olby.com) vengono illustrati anche altri posizionamenti oltre a quello che ti ho detto, come per esempio puntare i diffusori verso le pareti laterali se hai problemi di spazio.
Più la stanza è "riempita" e meglio sarebbe per il suono. Per quanto riguarda l'ampli....se devi prendere un ampli meno buono per avere una uscita in più è meglio allora investire un pò di più nel 5.1
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 19:42   #852
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2833
Ok ragazzi vi ringrazio per le delucidazioni adesso ho il quadro generale un po più chiaro.

Per le casse la prossima settimana faccio un giro in diversi negozi di audiofili (maniaci) e provo ad ascoltare la differenza tra casse grandi d'avanti e casse piccole.
Probabilmente non saranno delle marche che abbiamo discusso, ma saranno sicuramente prodotti allo stesso livello.

Guardo bene per l'ampli punto sempre su un Yamaha, ma vado a spulciare le differenze tra un modello e l'altro.

Appena ho tutto in mano vi faccio sapere.

Una cosa se quancuno conosce siti in germania o in europa dove poter comprare ad un prezzo ragionevole, gentilmente potrebbe mandarmi un pvt.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 19:59   #853
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Spyto
Ok ragazzi vi ringrazio per le delucidazioni adesso ho il quadro generale un po più chiaro.

Per le casse la prossima settimana faccio un giro in diversi negozi di audiofili (maniaci) e provo ad ascoltare la differenza tra casse grandi d'avanti e casse piccole.
Probabilmente non saranno delle marche che abbiamo discusso, ma saranno sicuramente prodotti allo stesso livello.

Guardo bene per l'ampli punto sempre su un Yamaha, ma vado a spulciare le differenze tra un modello e l'altro.

Appena ho tutto in mano vi faccio sapere.

Una cosa se quancuno conosce siti in germania o in europa dove poter comprare ad un prezzo ragionevole, gentilmente potrebbe mandarmi un pvt.
Ottimo...
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 21:28   #854
Belthasor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da :::ani83::::
Per quanto riguarda l'ampli....se devi prendere un ampli meno buono per avere una uscita in più è meglio allora investire un pò di più nel 5.1
Ciao, seguo la vostra interessantissima discussione, poiché anche io, come Spyto, mi appresto a comprare un sistemino HT.
Non sono molto daccordo con questa tua affermazione finale Dani poiché, se una persona non ricerca l'alta fedeltà, che è sicuramente associata a ben altre soluzioni con ben altri costi, penso che debba puntare più sull'acquisto di un sistema che gli consenta una vita longeva, anche dal punto di vista degli standard, piuttosto che un sistema di livello più alto ma ancora 5.1.
Io ho sentito un paio di DVD con traccia audio DTS ex a 6 canali e vi posso garantire che la differenza col DOlby 5.1 o DTS normale c'è eccome.
Dato che il sistema che comprerò non lo cambierò per molti anni, punterò all'aquisto di qualcosa che possa durare qualche anno, chiaramente senza esagerare come l'andare sul 7.1 che non è ancora supportato da nessun film credo.
Questo ovviamente è solo la mia opinione.
Riguardo al sito della Dolby potresti dani indicarmi quella sezione in cui si spiega come collocare le casse nella stanza?

Cosa ne dite se in questo post inseriamo una piantina fatta in cad o quello che volete della propria sala HT con disegnate le posizioni dei satelliti, anche come indicazioni per chi si avvicina a questo mondo entusiasmante (quanto costoso!!!)
Ciao
Fabio
Belthasor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 08:27   #855
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Buondì.
Allora, io ho una stanza da 16mq ed ho 2 torri:il posizionamento non è semplice ma suonano benissimo (ovviamente la stanza va un po' trattata).
Per un ambiente da 30mq le torri sono d'obbligo, pena gravi carenze in basso.
Io sconsiglio gli Yamaha di livello economico, gli yamaha sono eccellenti nella gamma alta. Cerca su ebay.de uno Yamaha DSP A5 oppure A2 (come il mio) e non te ne pentirai, oppure vai con un Marantz (se vuoi spendere poco SR-4200 o 4300, usciti di produzione ma migliori del nuovo 4440), o un denon o un Onkyo..
Per i diffusori devi assolutamente ascoltarli assieme all'amplificatore che hai intenzione di prendere.
Ascolta pure Indiana Line Arbour, Chario, Mission, MS, Kef, B&W e vedrai che non te ne pentirai.
Spero di essere stato utile.

Ale

p.s.

Se vai nell'usato, riuscirai ad acquistare, con gli stessi soldi, oggetti di categorie infinitamente superiori. Tieni conto che il mio Yamaha DSP-A2 nuovo costava 3.000.000 e le mie B&W CDM-7 SE pure....
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 18:56   #856
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Se hai una stanza piccola da sonorizzare, le Yamaha NS-P 436, pur essendo piccole, sono ottime e possono essere posizionate senza nessuna difficoltà. Soprattutto si sposano perfettamnete con gli ampli Yamaha (ho un 540). Anche io nutrivo qualche dubbio al riguardo, data le loro piccole dimensioni, ma ho dovuto ricredermi: con le colonne sonore cinematografiche rendono al meglio. Certo, se hai una stanza grande, è meglio passare a sistemi di casse più grandi.
Per l'ampli ti consiglio il nuovissimo Yamaha 650 che possiede la regolazione completamente automatica tramite microfono (che funziona ottimamente come sperimentato da varie riviste del settore). Certo sarebbe bello potersi permettere un ampli high end Yamaha, Denon o l'ultimissimo, strepitoso, Pioneer, ma i prezzi sono inavvicinabili.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 20:00   #857
Belthasor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 319
Ci ho messo su gli occhi pure io sul 650, anche se non sapevo di questa funzione di autoregolazione...
COnosci qualche sito che l'ha recensito???
Ciao
Belthasor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 23:16   #858
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Ancora no, è nuovissimo. E' disponibile sul sito tedesco segnalato da goan76 a 499 €
Ho però letto su AF Digitale di questo mese la prova del modello RXV 2400RDS che usa lo stesso sistema di auto calibrazione degli altoparlanti via microfono e se ne parla benissimo. Nell'articolo si afferma che eseguendo le regolazioni manualmente, non si è riusciti a fare meglio della regolazione automatica. Il 2400 sembra avvicinarsi alla qualità del mitico Z9 ad una frazione del prezzo (1500 € contro oltre 5000 €).
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 10:10   #859
Belthasor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 319
Bello...
Per me che sono niubbo sarebbe anche un'ottima cosa poichè la configurazione poteva crearmi dei grossi problemi...
Penso proprio che prenderò quello...
Le casse che dici?
Sono buone quelle Centrum Ophelia 340 o mi consigli le Eltax?
Belthasor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 11:42   #860
goan76
Senior Member
 
L'Avatar di goan76
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2675
E si davvero belli la nuova serie di sintoampli yamaha

Eltax CineMatic sono fantastiche in ht i surroun sono dipolari
come da specifiche THX


aggiungi anche un SubWoofer Centrum Jupiter 10

Ultima modifica di goan76 : 29-04-2004 alle 11:54.
goan76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v