|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#841 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VERONA
Messaggi: 1856
|
allora, commentu un po' tutto e tutti.
Questione eeeUbuntu, ho trovato e seguito un ottima guida giorni fa per installare ubuntu e settarla, con anche lo lo script, e renderla compatibile al 100% con l'eeepc. Il risultato è un OS completo sotto quasi tutti i punti di vista però ci sono 3 cose che non sopportavo: 1) la gesione del secondo monitor è penosa, per ora solo xandros riesce a gestirlo da dio. 2) Il tasto con la casetta, riconosciuto dalle distribuzioni come Super_L o super+super_l fatica a funzionare. 3)eeeUbuntu è estremamente pesante e lento sul mio eee pc con un giga di ram, e lo ho ottimizzato secondo al guida. Come pro ha che è molto seguito e ha software illimitati. Ho provato anche eeexubuntu ma ha lo stesso problema del tasto e del monitor, è molto più leggere ma xfce è ancora molto buggato e abbastanza scarno. Per ora xandros secondo me è la migliore. Questione Dipendenze, credo di aver capito il prob: dopo aver aggiunto gli uri dei vari repository che ho trovato in giro ho fatto un apt-get upgrade. Questo ha si aggiornato tuti i file, ma con versioni non "ufficiali", ovvero, il sistema era convinto di avere ad esempio python2.0-dev, in realtà era python2.0-dev.etch o una roba del genere, mi sono accorto che downgradando alcuni file alla versione precedente il problema delle dipendenze veniva risolto direttamente da synaptic, quindi ho rispreso il cd di xandros e ho ripiallato il sistema, domani provo a vedere se è effetivamente cosi. Per il giovine qui sopra con il problema audio: Io di linux non ci capisco una mazza, ma proprio una mazza, però ho notato una cosa, qui non c'è zio Bill che ti tiene per mano e ti chiede conferma 10 volte prima di fare una cosa, è molto probabile che l'audio si sia abbassato in risposta a qualcosa che hai fatto. cerca di ricordare cosa hai modificato o, se non vuoi buttare via tempo, salva il salvabile e ripristina con il cd.
__________________
Nicola |
|
|
|
|
|
#843 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 138
|
Quote:
la soluzione più rapida che ho trovato è esposta qui http://wiki.eeeuser.com/howto:install2gigkernel il kernel è precompilato, non posso garantirti se funziona perchè non l'ho mai dovuto fare ma presumo di si
__________________
Gigabyte 965P-DS3@355 - C2D E4300@355x8 - 2x1GB Mushkin SP2-6400@710 - Peak X1950GT@621/708 - WD 2x160GB RAID0 - Samsung Spinpoint F1 HD103UJ 1TB - Enermax Liberty 400W Asus EEE PC 4G Bianco
|
|
|
|
|
|
|
#844 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VERONA
Messaggi: 1856
|
riguardo al probelma repository: In parte ci ho preso. Fortmattando tutto e lasciando i repository originali di asus sono riuscito ad installare build-essential senza alcun tipo di problema. Al contrario per aggiornare python mi sono ritrovato nella cacca, le componenti che devo aggiornare richedono a loro volta che vanga aggirnato un'altro pacchetto, il quale è gia alla massima versione disponibile. Credo a questo punto che il probelma sia nei repository asus che non sono aggiornatissimi. Ora che però ho potuto installare build essential vedo se riesco ad installare manualmente con ./config, make, make install quella componente che blocca tutto.
Confermo che la pecca di xandros è quella di essere poco seguita e di avere davvero pochi repository ufficiali. L'altra pecca è che la comunità si è frammentata in centinaia di siti/forum/blog( che sono la cosa più oscena secondo me ) senza aver raggiunto un giusto grado di integrità. Le guide sono tute uguali perchè è sempre la stessa scopiazzata in devine di siti, e quello che è peggio è che molte di queste sono fallate e quindi la gente posta roba senza nemmeno averla provata. MESSAGGIO PER TUTTI: se avete seguito delle guide e siete certi che funzionino copiatele in queso forum, lasciate traccia del sito originale e le facciamo mettere in testa al 3d. Inizierei con la guida per l'advance desktop di xandros che è qualche pagina in dietro. In oltre ci sono queste due guide per eeeXubuntu e Ubuntu che ho provato personalmente e funzionano: eeeXubuntu: http://www.eeepc.it/eeexubuntu-confi...installazione/ Ubuntu: http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=13634&p=1
__________________
Nicola |
|
|
|
|
|
#845 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 3135
|
Quote:
__________________
DELL 9400 @ DELL Vostro 3500 @ DELL Inspiron 15R |
|
|
|
|
|
|
#846 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VERONA
Messaggi: 1856
|
Quote:
la guida è questa, con 3 click di mouse in dietro ci arrivavi: Codice:
struzioni: Premere ctrl-alt-T in Easy Mode per aprire un terminale; Scrivere le linee seguenti e premere Invio wget http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos/key.asc sudo apt-key add key.asc Digitare “sudo synaptic” e premere Invio; Nella voce Settings cliccare su Repositories; Premere New; Inserire il seguente indirizzo: http://download.tuxfamily.org/eeepcrepos Inserire la distribuzione: p701; Inserire il ramo: main (e etch); Premere OK; Premere Reload; Scende fino a trovare advanced-desktop-eeepc; Selezionarlo per l’installazione; Premere Apply; Nella finestra di spegnimento, selezionare Full Desktop a sinistra. Da adesso, quando si avviera’ il computer, si entrera’ automaticamente nell’utima modalita’ usata (easy o advanced). Per tornare all’Easy Mode, cliccare sul tasto Launch e selezionare la seconda voce (Easy Mode appunto). Eventuali problemi Se si riceve l’errore ‘Could not mark all packages for installation or upgrade’ seguito da ‘advanced-desktop-eeepc: Depends: kicker but it is not going to be installed, Depends: ksmserver but it is not going to be installed’ assicurarsi di aver ricaricato synaptic (reload). L’errore significa che si sta cercando di installare da un repository che contiene versioni software piu’ recenti di quelle fornite da Asus. Procedere come segue: Aprire Synaptic (ctrl-alt-T, digirare “sudo synaptic”); Cliccare su Settings quindi Repositories; Controllare che ci siano le voci: update.eeepc.asus.com con distribuzione “p701” e download.tuxfamily.org con distro p701 Assicurarsi che siano entrambe selezionate; Cliccare su OK e quindi su RELOAD. Provare ad installare di nuovo advanced-desktop-eeepc. Rimozione Dall’ Easy Mode, premere ctrl-alt-T Digitare “sudo syanptic” e premere Invio. Scendere fino a advanced-desktop-eeepc Selezionare per la rimozione Premere Apply In questo modo si disabilita la possibilita’ di avviare l’Eee PC direttamente nell’ advanced desktop. Se si vuole rimuoverlo completamente, selezionare per la rimozione anche kicker e ksmserver.
__________________
Nicola |
|
|
|
|
|
|
#847 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 3135
|
grazie per la guida.
e pure per la cazziata
__________________
DELL 9400 @ DELL Vostro 3500 @ DELL Inspiron 15R |
|
|
|
|
|
#848 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 3223
|
Ho un problema,
sono connesso alla rete, tant'è che vi sto scrivendo dal piccolino, ma quando cerco di scaricare i repository mi da un errore, mi dice che non si può connettere... e mi da timeout alla connessione. Devo impostare qualcosa di particolare? tipo ip statici? vi faccio vedere lo screen ![]()
__________________
PC: Nzxt h440 Razer - XFX 650w XTR - Gigabyte AB350 Gaming 3 - Ryzen 5 1600x - Samsung 850 EVO 500 gb- Crucial M4 256gb - 16gb G.Skyll Trident - WD 1 Tb - XFX Rx 580 Other: Synology ds216j -> 2xWD Red 4tb |
|
|
|
|
|
#849 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VERONA
Messaggi: 1856
|
Cmq se per caso qualcuno trova una versione derivata da ubuntu, o che cmq faccia funzionare da dio i repository di ubuntu, che sia pienamente compatibile con l'hw dell' eee pc, tasti Fn compresi e buona gestione monitor lo faccia sapere al volo
__________________
Nicola |
|
|
|
|
|
#850 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#851 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 3223
|
visto, ti ho risposto,
__________________
PC: Nzxt h440 Razer - XFX 650w XTR - Gigabyte AB350 Gaming 3 - Ryzen 5 1600x - Samsung 850 EVO 500 gb- Crucial M4 256gb - 16gb G.Skyll Trident - WD 1 Tb - XFX Rx 580 Other: Synology ds216j -> 2xWD Red 4tb |
|
|
|
|
|
#852 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
|
|
|
|
|
|
#853 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 3223
|
fra dieci minuti lo faccio !!!
ora non l'ho con me, fra 10 min però sono a casa! se riesci ad aiutarmi ti offro una cenaaaaaaaaaaaa
__________________
PC: Nzxt h440 Razer - XFX 650w XTR - Gigabyte AB350 Gaming 3 - Ryzen 5 1600x - Samsung 850 EVO 500 gb- Crucial M4 256gb - 16gb G.Skyll Trident - WD 1 Tb - XFX Rx 580 Other: Synology ds216j -> 2xWD Red 4tb |
|
|
|
|
|
#854 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 497
|
Ragazzi ma qualcuno di voi è riuscito a mettere una password all'accensione dell'eee? il mio parte e fa tutto il boot senza mai chiedre una password....come si può fare?
__________________
ASUS EEEPC 4Gb - Sistema Operativo: EeeXubuntu - Sw-Aggiunto: Vlc,Skype,Amarok,Pacchetto OpenOffice Completo,IDLE per sviluppo Python- INSTALLATO COMPIZ+EMERALD- RAM: 512 Mb - SDHC DA 4GB |
|
|
|
|
|
#855 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 3223
|
esatto mi risponde proprio quell'ip
__________________
PC: Nzxt h440 Razer - XFX 650w XTR - Gigabyte AB350 Gaming 3 - Ryzen 5 1600x - Samsung 850 EVO 500 gb- Crucial M4 256gb - 16gb G.Skyll Trident - WD 1 Tb - XFX Rx 580 Other: Synology ds216j -> 2xWD Red 4tb |
|
|
|
|
|
#856 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
e
Codice:
sudo apt-get update |
|
|
|
|
|
#857 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 3223
|
lo stesso errore dello screnn di prima. tutto uguale.
sto a uscì pazzo...
__________________
PC: Nzxt h440 Razer - XFX 650w XTR - Gigabyte AB350 Gaming 3 - Ryzen 5 1600x - Samsung 850 EVO 500 gb- Crucial M4 256gb - 16gb G.Skyll Trident - WD 1 Tb - XFX Rx 580 Other: Synology ds216j -> 2xWD Red 4tb Ultima modifica di lupennino : 01-04-2008 alle 00:40. |
|
|
|
|
|
#858 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cutrofiano (LE)
Messaggi: 50
|
Quote:
sudo apt-get update così dovrebbe fungere
__________________
EEEpc 1gb ram, ubuntu 7.10 con effetti grafici e quant'altro, hd occupato 1.9, sdhc A-data 4gb Classe 6 |
|
|
|
|
|
|
#859 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 3223
|
ok dopo provo, anche se poi il problema rimane, perchè tipo MSN non andrebbe lo stesso
__________________
PC: Nzxt h440 Razer - XFX 650w XTR - Gigabyte AB350 Gaming 3 - Ryzen 5 1600x - Samsung 850 EVO 500 gb- Crucial M4 256gb - 16gb G.Skyll Trident - WD 1 Tb - XFX Rx 580 Other: Synology ds216j -> 2xWD Red 4tb |
|
|
|
|
|
#860 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 138
|
Quote:
la supervisor e la user password possono essere uguali
__________________
Gigabyte 965P-DS3@355 - C2D E4300@355x8 - 2x1GB Mushkin SP2-6400@710 - Peak X1950GT@621/708 - WD 2x160GB RAID0 - Samsung Spinpoint F1 HD103UJ 1TB - Enermax Liberty 400W Asus EEE PC 4G Bianco
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.





















