Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2004, 22:03   #61
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Pur non condividendo alcune affermazioni di CriV (riguardo la presunta mancanza di stabilità/affidabilità delle cpu AMD), posso capire quando sceglie soltanto alcune marche.
Purtroppo nel mondo dell'IT certe scelte sono obbligate per ragioni di concorrenza (gli utonti sono tantissimi e non è facile far capire che una certa mobo è qualitativamente migliore di un'altra) e per ragioni di prezzo (ci sono persone che guardano solo la CPU e il prezzo finale). Oltretutto aggiungete il fatto che ogni volta che un rivenditore acquista maggiori quantità di un prodotto, può ricevere degli sconti ulteriori dal proprio distributore e quindi avere un'altra piccola percentuale di guadagno (cosa non trascurabile in un mercato dove vi assicuro difficilmente si supera un ricarico del 10% sui vari prodotti). Per questo motivo di solito i vari negozi scelgono di comprare solo un numero di brand molto limitato perchè aumentare troppo la scelta potrterebbbe ad un deciso aumento dei costi e quindi si uscerebbe dalla concorrenza (insomma un conto è comprare 1000 pezzi tutti dello stesso brand e un conto è comprarne 100 di 10 brand diversi...).
Ora dopo aver spiegato le ragioni economiche che hanno probabilmente spinto CriV ad operare alcune scelte, vorrei analizzare nuovamente il discorso Intel Vs Amd.
Allora onestamente penso che non si possa assolutamente sostenere che una cpu sia migliore di un'altra a livello di stabilità/affidabilità perchè questi fattori sono troppo dipendenti da tanti altri componenti (ram, mobo, HDD, alimentatore, calore...) e quindi ogni discorso in tal senso risulterebbe meramente di parte.
Se vogliamo invece analizzare le prestazioni bisognerebbe analizzare tutti i contesti di utilizzo di queste cpu (quindi giochi/lavoro/editing ...) per dare un giudizio globale ed avere dei parametri obiettivi di valutazione.
Ora aspettiamo di vedere dei bench significativi di queste cpu prima di dare un parere. Ovviamente se queste CPU dovessero andare un 5% più veloci di un barton 2500+ in tutti gli ambiti, ma costare + del doppio, penso che il gioco non varrebbe la candela.

P.S. Per favore non ragioniamo su possibilità di overcock delle varie cpu perchè la maggior parte delle persone lascia la propria CPU ai valori standard e non tweaka mai alcun parametro del SO o della mobo...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 22:04   #62
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
X CriV:

Che bisogni adeguarsi al mercato e sia difficile far cambiare idea a qualcuno che sa poco e pretende di essere bene informato non lo metto in dubbio: l'utente medio si schioda difficilmente dalle sue convinzioni ed è spesso diffidente verso consigli (di un negoziante) che contrastano le sue convinzioni. Se proponi un prodotto vecchio al posto del nuovo, chi non sa letteralmente dove mettere le mani pensa che tu in realtà non abbia il prodotto che cerca, e si rivolge altrove, purtroppo non sempre a torto (mi è capitato personalmente che qualcuno cercasse di rifilarmi componenti vecchi di quasi due generazioni allo stesso prezzo dei nuovi sostenendo che andavano meglio, quando sapevo benissimo che non era così ).

Però, visto che su quei computer tu hai avuto modo di mettere le mani solo quando il danno era fatto, e tu stesso critichi le scelte fatte da alcuni tuoi concorrenti, credo che potresti essere più cauto nell'additare gli AMD come instabili e poco affidabili, credo che tu sappia meglio di me che le cause per i problemi che hai citato possono essere molteplici, non necessariamente un difetto dei processori: componenti scadenti, dissipatori inadeguati, con troppo poca o troppa pasta conduttiva, un cortocircuito, o magari un problema all'alimentatore (per la mia modesta esperienza ti potrei citare il caso di un mio amico che si è ritrovato il pc, con un pentium, "fritto" perchè si era bruciato l'ali, proprio subito dopo la scadenza della garanzia, e dopo poco ha scoperto che il suo faceva parte di una partita di alimentatori difettosi).

D'altra parte non è che Intel brilli sempre per affidabilità, oltre ai casi citati, forse vale la pena ricordare i PIII a 1,13GHz (spero di non sbagliare la frequenza) ritirati perchè instabili, come anche i primissimi PIV (se non ricordo male) a 1,3 GHz, ritirati in fretta con debutto posticipato, oltre ai primissimi Prescott, per i quali si parlava di una diversa soglia di thermal trottling, variabile da cpu a cpu.

Forse potresti riavvicinarti agli amd e valutare tu stesso cosa succede (eliminando le variabili legate alla scarsa cura nella scelta dei componenti e nell'assemblaggio). Sempre che per te non sia più conveniente vendere Intel (anche in relazione alla richiesta), in tal caso fai bene a continuare come hai fatto finora, ma evita di indicare la causa nella scarsa affidabilità delle soluzioni AMD (e se sei onesto al punto di rischiare di perdere clienti come dici, non dubito che lo farai).

Ciao
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 22:31   #63
dmb
Member
 
L'Avatar di dmb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 155
X TUTTI

Mi volete proprio far scrivere !
.....che non ne ho molta voglia......
...........x ho è giusto fare qualche considerazione e puntualizzazione.

1) Come cappero lo devo scrivere, io parlo sempre di "Piattaforma"
Mi spiego meglio:
Non c'è un processore buono o cattivo, tolte le ingenuità di produzione, cioè per intel i piedini pieghevoli (porca trota... li trovo già piegati nel box Intel.......Cialtroni!!! ), e per Amd la delicatezza del Core e la mancanza di Heat-trottling Hw sul Cpu, TUTTI i cpu (esclusi i Via/cyrix ) sono perfetti sia come stabilità che come durata.

MA....

è la mainboard che fa la differenza.

Vi ricordate quando uscì L'athlon, l'Intel veniva da un periodo di forte stagnazione prestazionale e l'Amd fece faville con un procio di ottime prestazioni e un chipset sfornato da Amd che aveva stabilità da vendere.

Vi assicuro che fui tra i primi a proporlo massicciamente sul mercato.

Poi due sfighe contemporanee: Intel che raddoppia (le caxxate) e inizia a sfornare chiset ridicoli (810) e a spingere la RdRam, in contemporanea Amd decide che sui chiset non ci guadagna, e lascia a Sys e Via a rovinare tutto (chi ricorda la Asus A7V133).

Dopo aver venduto il 90% dei Pc Amd non so che fare, ma tiro avanti con gli athlon e i chipset meno caccosi

Poi Intel mette fuori in contemporanea (o quasi) un gran chipset (845) e il Nortwood.
Praticamente le prestazioni degli Athlon migliori dell'epoca + un chipset molto più "reliable" dei vari Via che imperversavano in quel periodo.

Il resto è storia recente, la base dei primi 845 ce la portiamo fino al giorno d'oggi (l'875 è un quasi cugino) e ci si accorge che l'845 è stato per il P4 quello che è stato il Bx per il P2.

Una mossa azzeccata (ma un pò tardiva) è sicuramente stato l'Nforce 2, che ha portato l'athlon a livelli simili del P4 (e non parlo di prestazioni), ma IMHO il danno era stato fatto.....
.....per danno intendo che ormai la collocazione di mercato dell'athlon era più in basso di Intel e questo portava il mercato ad una tendenza del tipo Pc Top--> Intel Pc Medio--->Amd, che provocava per intel una prevalenza di Mb di fascia (di prezzo) alta, e quindi tendenzialmente di qualità superiore e per Amd una stragrande maggioranza di schede economiche (e orribili) + una minoranza di appassionati (e + competenti) che aveva capito che se si voleva una buona macchina Amd si doveva abbinare una buona mobo.

In pratica la situazione del mercato è diventata:

Maggioranza di Pc P4 con chipset Intel---->Ottima qualità
Minoranza di Pc P4 con chipset xyz----->Mediocre qualità

Maggioranza di Pc Amd con Chipset Via-Sys---->Mediocre qualità
Minoranza di Pc Amd con Chipset Nforce---->Ottima qualità

Ps : Faccio una media, esistono ottime mobo con il Via e pessime con Nforce (pochine )

Il risultato è: Pc Intel in prevalenza buoni
Pc Amd (nonostante vette di eccellenza) pc in prevalenza mediocri.

Bye
dmb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 22:47   #64
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Non sono molto d'accordo. Se a fare la mobo è un produttore che se ne intende, i chipset VIA o Sis non hanno niente da farsi rimproverare. Sono lontani i tempi degli Apollo VP3/MVP3 (dove tra l'altro erano i drivers a fare schifo).
Ho provato diverse mainboard di Asus, Gigabyte, Abit, MSI e debbo dire che con la quasi totalità di esse i chipset VIA vanno bene e sono stabilissimi, così come invece ho avuto (come ho detto ) problemi persino con delle mobo con chipset BX (quello considerato per molto tempo il miglior chipset in assoluto per stabilità e prestazioni), fatte anche dalla ASUS ma con i piedi (La famosa P3B-F che nella sua prima incarnazione fu un disastro), Tanto per dire, adesso sto scrivendo dal mio fido A64 con chipset VIA che va come una scheggia e non si pianta mai, nonostante il casino di roba che ha collegata. Così come in azienda c'è il computer delle paghe che gira su SIS 735 (ECS) eppure il suo sporco lavoro lo fa, e bene.
E anche l'845 ha avuto le sue brutte incarnazioni, senza contare che essendo un chipset a singolo canale tagliava prestazionalmente e di parecchio le gambe i P4 rispetto agli Athlon...
Senza volere ricordare i drammi che c'erano a livello di drivers con le schede grafiche integrate nell'845G o anche separate come la terribile Intel 740....

La mainboard fa la differenza, è vero.
Ma basta con questi luoghi comuni che sono solo delle leggende metropolitane...
Se poi si vuole solo sputare fango su AMD dicendo che la maggioranza dei PC basati su questa CPU sono mediocri, capisco questi commenti del tutto fuori luogo...

Ultima modifica di leoneazzurro : 05-07-2004 alle 22:50.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 23:13   #65
dmb
Member
 
L'Avatar di dmb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Non sono molto d'accordo. Se a fare la mobo è un produttore che se ne intende, i chipset VIA o Sis non hanno niente da farsi rimproverare. Sono lontani i tempi degli Apollo VP3/MVP3 (dove tra l'altro erano i drivers a fare schifo).
Ho provato diverse mainboard di Asus, Gigabyte, Abit, MSI e debbo dire che con la quasi totalità di esse i chipset VIA vanno bene e sono stabilissimi, così come invece ho avuto (come ho detto ) problemi persino con delle mobo con chipset BX (quello considerato per molto tempo il miglior chipset in assoluto per stabilità e prestazioni), fatte anche dalla ASUS ma con i piedi (La famosa P3B-F che nella sua prima incarnazione fu un disastro), Tanto per dire, adesso sto scrivendo dal mio fido A64 con chipset VIA che va come una scheggia e non si pianta mai, nonostante il casino di roba che ha collegata. Così come in azienda c'è il computer delle paghe che gira su SIS 735 (ECS) eppure il suo sporco lavoro lo fa, e bene.
E anche l'845 ha avuto le sue brutte incarnazioni, senza contare che essendo un chipset a singolo canale tagliava prestazionalmente e di parecchio le gambe i P4 rispetto agli Athlon...
Senza volere ricordare i drammi che c'erano a livello di drivers con le schede grafiche integrate nell'845G o anche separate come la terribile Intel 740....

La mainboard fa la differenza, è vero.
Ma basta con questi luoghi comuni che sono solo delle leggende metropolitane...
Se poi si vuole solo sputare fango su AMD dicendo che la maggioranza dei PC basati su questa CPU sono mediocri, capisco questi commenti del tutto fuori luogo...
I driver fanno parte del giudizio su un chipset, se questi fanno schifo (e lo dici tu per alcuni Via) il corrispondente chiset fa schifo.

Se pensi che io stia sputando fango su Amd, mi sa che non hai letto bene il mio post

Un buon numero di persone critica i luoghi comuni solo quando questi vanno contro le proprie convinzioni, senza pensare che alcuni di questi se esistono è perche hanno un fondo di verità.

Continuo a sentire tutti che dicono "il mio pc ha il cpu xyz ed è stabilissimo" senza pensare che i giudizi di chi nel settore ci lavora si basano su statistiche molto + larghe, centinaia di Pc di uno stesso tipo ti fanno formulare un giudizio (per carità opinabile) abbastanza equilibrato.

Bye
dmb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 23:23   #66
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Be', dai, ultimamente si trovano in giro dei Sys quantomeno decenti, e dei Via e Nforce anche molto buoni (soprattutto sul fronte A64), per gli xp in alcuni casi meglio Nforce (per via dei fix, principalmente, ma anche per prestazioni). Comunque dovrebbe essere il rivenditore a consigliare all'acquirente l'abbinamento migliore, quindi se vengono fuori sistemi poco stabili, magari per rendere il prezzo il più possibile aggressivo, e poi sorgono dei problemi, non si può certo dare la colpa ad AMD. Che poi il fatto che con le cpu Intel usi chipset Intel progettati bene sia un vantaggio, non lo metto in dubbio.

Il problema di Via è che spesso la prima release presenta qualche problema di troppo non risolvibile via bios, anche perchè a volte gioca d'anticipo sui tempi. Sono daccordo che se AMD curasse personalmente i chipset la piattaforma nel complesso sarebbe migliore, purtroppo però in questo modo si ritroverebbe sola contro tutti, e senza il supporto e il vantaggio, in termini di immaggine, di avere partner del calibro di Via e Nvidia avrebbe incontrato grossi problemi di marketing. Comunque, tempo fa correva voce che si stesse stabilendo uno stretto rapporto economico tra Nvidia e AMD, in tal caso la situazione dovrebbe migliorare ulteriormente, i chipest Nforce futuri dovrebbero risentire di una certa influenza delle "direttive" di AMD (se non è già così).

Ciao a tutti.
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 23:25   #67
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Il post l'ho letto, e quel che si evince è che tu creda che la maggior parte dei PC con CPU AMD sia basata su una piattaforma mediocre.
Cosa che io, per averne assemblato tanti e per conoscere tantissima gente che possiede (felicemente) AMD, senza contare quelli che funzionano latrettanto felicemente nella mia azienda e in parecchie altre, non credo affatto. Semplicemente, configurare decentemente un PC è un'operazione che poche persone che si ritengono in grado di vendere un computer sa realmente fare con criterio. E ultimamente è vero anche per quanto riguarda gli ultimi chipset Intel.
Chi prova un PC AMD senza dare retta alle solite menate del tipo "Uhh.. AMD.. che è.. meglio Intel, che sento sempre il jingle alla radio", sta sicuro che difficilmente se ne pente.
Che poi il marketing Intel stia sempre a fomentare le solite stronzate, lo sappiamo benissimo.
Vuoi dirmi che statistiche hai per comprovare quello che dici? Perchè dire "i giudizi si formano su basi molto larghe" non vuole dire niente se non sai di cosa stai parlando. Credi veramente che se compri 100 HP con Athlon XP e 100 HP con P4 avrai più resi con il primo?

Che le cose possano avere un fondo di verità è un altro luogo comune che è facile sfatare: vogliamo parlare degli AMD che non sono 100% compatibili? Dove hai visto programmi che non girino su AMD.
Vogliamo parlare di CPU che scaldano? Sai dirmi che differenza di potenza dissipata c'era tra il pur "caldo" Thunderbird e un P4 dell'epoca (sempre che non vogliamo parlare dei recenti avvenimenti del caso)?
Vogliamo parlare dei chipset? Voglaimo dirlo che prima dell'845 Intel stava perdendo una grossa feta di mercato a favore proprio di VIA? E che ci sono stati parecchi chipset intel che hanno avuto le loro magagne (Guarda un pò che è successo proprio in questi giorni con la serie 9XX...). E possiamo continuare.

Poi, io ho parlato di alcuni chipset VIA, ma hai capito a quali mi riferisco? Ho detto "VP3/MVP3". Sai dirmi cosa sono?
Che poi ci siano stati chipset che son durati poco, è vero (ma i problemi si risolvavano con un upgrade del BIOS) ma questo è vero da ambo le parti, e la lista potrebbe essere più lung adi quel che si pensi...

Ultima modifica di leoneazzurro : 05-07-2004 alle 23:32.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 00:14   #68
CarloR.
Bannato
 
L'Avatar di CarloR.
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da overclock80
Che cavolo dici tu invece

Le hai viste le prestazioni dei nuovi celeron in confronto agli athlon Xp??? Il più veloce va più o meno come un athlon Xp 2500+ solo che sul mercato costa circa 50€ in più.

E non parlare nemmeno di overclock perchè volendo il 2500+ di overclocca abbastanza facilemtne a 3200+ ed allora proprio non c'è confronto.

Sono cpu che non hanno alcun senso e che andrebbero prese in considerazione solo se costassero molto ma molto meno

Ascoltare meno le musichette di Intel e guardare di più alla realtà dei numeri please!!

se guardi le prove di anandtech constaterai che il celeron D 2,8 sopravanza l'athlon xp 2500 per 10 test contro 4, mentre confrontato con l'athlon xp 2600+ quest'ultimo la spunta per 8 test contro i 6 del celeron D
quindi si può dire che il celeron D è leggermente superiore all'athlon xp 2500+ e si equivale sostanzialmente con l'athlon xp 2600
questo registrano i test effettuati da anandtech, ma anche da xbitlabs, entrambi questi siti registrano nelle loro prove un sostanziale passo avanti prestazionale dei celeron D rispetto ai precedenti celeron e quindi una più equa ripondenza prezzo prestazioni
se ti togliessi il logo di amd che hai sugli occhi, magari potresti constatarlo anche tu

post scriptum se parli di overclock non c'è storia lo stesso naturalmente
non penserai mica che i celoron D non si overclocchino ancor più facilmente degli athlon xp, vero?

Ultima modifica di CarloR. : 06-07-2004 alle 00:18.
CarloR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 00:24   #69
CarloR.
Bannato
 
L'Avatar di CarloR.
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 204
Re: RISPOSTA AMD

Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Athlon 64 Winchester in foto!
News di pier - ore 8:39
I colleghi di VR-Zone hanno messo on line una foto del nuovo Athlon 64 costruito con processo a 0,09µ e conosciuto con il nome in codice di Winchester. Questa nuova CPU utilizza la revision D0 del core e la superficie del die misura 83mm² contro i 150mm² dell'attuale core Newcastle costruito a 0,13µ.
Dotato di 512 KB di memoria cache L2, sarà inizialmente messo in commercio con la frequenza reale di 2,6 GHz.


considerando che un prescott è + grande 30mm2 in + penso ch ei prezzi amd sarnno molto + aggressivi.


Per il discorso Celeron non dicaimo cazzaata non potete paragonare questi celeron ai vecchi celeron coppermine e tualatin è un offesa a quei processori che all'epoca erano cpu di tutto rispetto.
Il celeron D è migliore di quello willamette e northwood ma consuma di + ed è sempre nettamente inferiore agli xp sia nel prezzo che nelle prestazioni .




P.S: ma quali test vedete quelli sintetici del sandra per fare certe affermazioni?
la risposta di amd?
a parte che stai parlando di una cpu che si confronterà con i prescott, quando uscirà, beninteso, mi vuoi gentilmente spiegare perchè posti questa notizia in una news che parla di tagli intel al celeron?
se vuoi guardare qualche test vai a vedere le prove di anandtech o xbitlabs, sempre che a te interessino o non preferisca continuare a divagare o giudicare in base a tuoi pregiudizi
CarloR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 00:27   #70
CarloR.
Bannato
 
L'Avatar di CarloR.
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da HyperText
Il Celeron overclockato rende meglio di un 3200+. Grazie, è overclockato! E se overclockassimo anche un 3200+?
già, peccato solo il piccolo dettaglio che l'athlon xp 3200+ costi il doppio del celeron
CarloR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 00:33   #71
CarloR.
Bannato
 
L'Avatar di CarloR.
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da hfish
il celeron le prende in 6 test su 9 dagli xp, e costa pure di più... c'è altro da dire?
c'è da dire che le cose in realtà sono un po diverse
come ho detto prima basta contare
il celeron 2,8 sull'athlon xp 2500+ la spunta in 10 test contro 4, mentra con l'athlon 2600+ registra una sostanziale equivalenza, 6 test contro 8
non sarà il massimo della vita, ma il progresso rispetto a prima è innegabile e non capisco perchè lo si debba sminuire per forza
CarloR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 00:44   #72
CarloR.
Bannato
 
L'Avatar di CarloR.
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Interessanti le condizioni

Ma tutto quello che citi sn problemi derivanti da un cattivo e maldestro montaggio di un sistema.
Core scheggiato, pins piegati...se l'acquirente sbaglia nel seguire alla lettera le + classiche operazioni ( e accortezze) la colpa deve essere di AMD? Mi sembra + che ovvio che la garanzia decada e il cliente si attacchi dove meglio crede.

Anche i danni da surriscaldamento sn per un cattivo utilizzo dei componenti e l'applicazione non corretta sia di dissipatore che di pasta.
Se c'è un processore che resiste meglio alle temperature e riesce a lavorare anche in condizioni non esaltanti sn proprio gli AMD ( vedere T_Die per maggiori informazioni); quindi se c'è un danno causato da alte temperature a maggior ragione lo si deve ad un errore umano non ad una caratteristica intrinseca del core/PCB.

E se poi questi problemi si presentano su pc assemblati, beh la colpa n può che essere di chi sceglie componenti di scarsa fattura o non tiene conto di fattori come l'areazione del case e così via...



Riprendendo il discorso buttato lì prima "se non si sanno scegliere le soluzioni migliori ( vedi accoppiamento mobo/cpu) la colpa non è di AMD ma di chi fà queste scelte sbagliate"...

Per curiosità, che marche trattate in negozio?

Perchè la battuta di Kaiser n è stata casuale ma mette in evidenza una delle grane italiane, e cioè la poca varietà di componenti.
Brands come MSI, Abit, Epox sn ad appannaggio dei soli grossi distributori online) e vengono quasi totalmente snobbati dai negozi piccoli/medi delle città che invece preferiscono appoggiarsi ai leaders mondiali tipo Maxtor/Asus; anche se poi andando a vedere la qualità, c'è di meglio in giro ma molto meglio.

Altrimenti come spiegheremmo che migliaia di persone iscritte al forum, con macchine AMD-based ( che si sn scelti personalmente i pezzi quasi sempre) non hanno avuto i problemi di cui tu e dmb parlate?

La Dea Bendata vuole particolarmente bene a HWupgrade e ai "forummisti"?

Dai, siamo seri...
presumo, immagino che una parte dei forumisti di hwupgrade abbia o abbia avuto in passato alcuni dei problemi esposti da dmb
mesi fa lessi nella sezione processori un sondaggio sui processori andati
la stragrande maggioranza elencava processori amd passati a miglior vita, chi uno, chi due, chi addirittura 3 ecc., se hai un briciolo di pazienza e la cerchi vedrai che la trovi quella discussione e magari ne troverai altre simili
sul fatto della garanzia e del rapporto con i rivenditori non penserai mica che anche in questo caso non ci siano stati vari forumer con problemi del genere?
a tagliar corto sui problemi di processori amd bruciati o scheggiati credo che ci sia una casistica mondiale di mortalità che travalica senz'altro i confini angusti di questo forum
CarloR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 00:54   #73
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da dmb
X TUTTI

Mi volete proprio far scrivere !
.....che non ne ho molta voglia......
...........x ho è giusto fare qualche considerazione e puntualizzazione.

1) Come cappero lo devo scrivere, io parlo sempre di "Piattaforma"
Mi spiego meglio:
Non c'è un processore buono o cattivo, tolte le ingenuità di produzione, cioè per intel i piedini pieghevoli (porca trota... li trovo già piegati nel box Intel.......Cialtroni!!! ), e per Amd la delicatezza del Core e la mancanza di Heat-trottling Hw sul Cpu, TUTTI i cpu (esclusi i Via/cyrix ) sono perfetti sia come stabilità che come durata.

MA....

è la mainboard che fa la differenza.

Vi ricordate quando uscì L'athlon, l'Intel veniva da un periodo di forte stagnazione prestazionale e l'Amd fece faville con un procio di ottime prestazioni e un chipset sfornato da Amd che aveva stabilità da vendere.

Vi assicuro che fui tra i primi a proporlo massicciamente sul mercato.

Poi due sfighe contemporanee: Intel che raddoppia (le caxxate) e inizia a sfornare chiset ridicoli (810) e a spingere la RdRam, in contemporanea Amd decide che sui chiset non ci guadagna, e lascia a Sys e Via a rovinare tutto (chi ricorda la Asus A7V133).

Dopo aver venduto il 90% dei Pc Amd non so che fare, ma tiro avanti con gli athlon e i chipset meno caccosi

Poi Intel mette fuori in contemporanea (o quasi) un gran chipset (845) e il Nortwood.
Praticamente le prestazioni degli Athlon migliori dell'epoca + un chipset molto più "reliable" dei vari Via che imperversavano in quel periodo.

Il resto è storia recente, la base dei primi 845 ce la portiamo fino al giorno d'oggi (l'875 è un quasi cugino) e ci si accorge che l'845 è stato per il P4 quello che è stato il Bx per il P2.

Una mossa azzeccata (ma un pò tardiva) è sicuramente stato l'Nforce 2, che ha portato l'athlon a livelli simili del P4 (e non parlo di prestazioni), ma IMHO il danno era stato fatto.....
.....per danno intendo che ormai la collocazione di mercato dell'athlon era più in basso di Intel e questo portava il mercato ad una tendenza del tipo Pc Top--> Intel Pc Medio--->Amd, che provocava per intel una prevalenza di Mb di fascia (di prezzo) alta, e quindi tendenzialmente di qualità superiore e per Amd una stragrande maggioranza di schede economiche (e orribili) + una minoranza di appassionati (e + competenti) che aveva capito che se si voleva una buona macchina Amd si doveva abbinare una buona mobo.

In pratica la situazione del mercato è diventata:

Maggioranza di Pc P4 con chipset Intel---->Ottima qualità
Minoranza di Pc P4 con chipset xyz----->Mediocre qualità

Maggioranza di Pc Amd con Chipset Via-Sys---->Mediocre qualità
Minoranza di Pc Amd con Chipset Nforce---->Ottima qualità

Ps : Faccio una media, esistono ottime mobo con il Via e pessime con Nforce (pochine )

Il risultato è: Pc Intel in prevalenza buoni
Pc Amd (nonostante vette di eccellenza) pc in prevalenza mediocri.

Bye
Quote:
I driver fanno parte del giudizio su un chipset, se questi fanno schifo (e lo dici tu per alcuni Via) il corrispondente chiset fa schifo.

Se pensi che io stia sputando fango su Amd, mi sa che non hai letto bene il mio post

Un buon numero di persone critica i luoghi comuni solo quando questi vanno contro le proprie convinzioni, senza pensare che alcuni di questi se esistono è perche hanno un fondo di verità.

Continuo a sentire tutti che dicono "il mio pc ha il cpu xyz ed è stabilissimo" senza pensare che i giudizi di chi nel settore ci lavora si basano su statistiche molto + larghe, centinaia di Pc di uno stesso tipo ti fanno formulare un giudizio (per carità opinabile) abbastanza equilibrato.

Bye

no scusa, giusto per chiarire, ma la diatriba è partita da questa tua considerazione

Quote:
Devi poi considerare un vantaggio di stabilità e affidabilità della piattaforma P4 che tuttora è insuperata.

Prima di scatenare flame considera che quest'ultimo commento deriva dalla personale esperienza di 400/500 Pc assemblati e 600/800 Pc riparati x anno (e considera che lo faccio da 12 anni).
Un Pc athlon può essere una macchina stabilissima ed eccellente, ma per dovere di statistica si deve fare una media sulla base di centinaia di pc e non sulla base di 3 o 4 come può fare un utente (anche se "skilled" ;-)
I luoghi comuni ci sn se si fà una sintesi abb grossolana ( n ti offendere è solo la mia opinione ) come è stata quella tua sopra o quelle che si sn lette prima.

Ribadisco che le tue 500/800 installazioni andate a buon fine insieme a quelle di Criv sn un dato, ma se sommiamo ( sì si tratta di esperienze personali) le persone che si trovano bene anche solo di questo forum ( dare un occhio alle varie sign) con piattaforme AMD rappresenta un altro enorme dato, volenti o nolenti ma è così.

E non tutti cambiano il computer ogni 6 mesi, c'è chi si ancora conserva degli ottimi , KT266A ( Epox 8KHA+), KT333 ( MSI KT3 Ultra) + i giovani ( ma n troppo dato che si parla di un anno fà almeno) KT600 e Nforce2Ultra...
Quindi come risolviamo questa discrepanza?

Io al di là dei "piedini rotti, scaldano troppo" ho tentato di vederla in questo modo molto banale.
Chi sceglie in proprio ha un parco "marche" molto + ampio di quello che potete avere voi rivenditori che siete obbligati a fare delle scelte e a magari seguire dei trends del mercato ( vedi Asus). Magari incappate in qlc fornitura andata a male in qlc modello n esaltante e tac subito a dire "scheda madre mediocre ---> piattaforma Intel + solida".

Ma scusate un attimo...con la MSI KT6 Delta ( migliore scheda madre con quel chipset Via sul mercato), con la Abit NF7 2.0, con la Gigabyte, con la Epox possibile che voi vi ostiniate a dire che l'accoppiata AMD+chipset altrui sia generalmente mediocre e siano poche le OTTIME schede madri in circolazione?

Vogliamo vedere cosa succede prendendo invece una mobo Intel che non sia la Abit IC3 e la Asus P4800 Deluxe?
L'accoppiata, l'overclock, le features varie sn davvero così superiori se paragonate?

I raffronti tra l'altro si fanno sui prezzi altrimenti credo ci sia poco da parlare.
Allora, le schede madri sopracitate ( mettiamoci anche la MSI 875 Neo Fis2R) costano nuove dai 170E in su.
Un P4 che valga e consenta di sfruttare quei modelli, è un Nortwood minimo 2.8 se non un 3.06 e costa dai 180E in su.

Facciamoci due conti e scopriremo che ormai la fascia di riferimento non è quella dell'Xp ma possiamo tranquillamente parlare dell'Athlon64 ( che da voi ancora n è stato citato come metro di paragone).
A parte tutte le diavolerie tipo controller integrato, 64bit, HyperTransport, Cool'N'Quiet proviamo a dare un occhio alle varie motherboard in circolazione.
Senza andare necessariamente sullNforce3 che costicchia qlc di + e offre d'altra parte ottimi margini di overclock ( leggi Epox nuova), ci sn la MSI K8T/880, la Gigabyte GA-K8NNXP, la ABIT KV8-MAX3 che per quanto costano son dei buonissimi prodotti.

Mi fate capire per cortesia, come se fossi un bambino di 5 anni, ( Philadelphia rulez ) dov'è la mediocrità di cui parlate e che cosa intendete a questo punto per mediocrità?



Saluti...

Ultima modifica di DioBrando : 06-07-2004 alle 02:24.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 01:00   #74
CarloR.
Bannato
 
L'Avatar di CarloR.
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
il problema è che chi vende ha gli stessi pregiudizi di chi compra e quasi la stessa preparazione.
dato che come hai detto tu assembli solo amd e ignorando intel non mi sembra che tu possa parlare col massimo dell'obiettività e della cognizione di causa, non mi sembra proprio il caso che tu generalizzi e offenda gratuitamente intere categorie di persone e nello specifico singole persone che sono intervenute in questa discussione dando pacatamente la propria opinione, e che presumo tu non conosca affatto
visto che poi a differenza tua negli ultimi 4 anni hanno trattato sia amd che intel, forse hanno più titolo e cognizione di causa a parlarne rispetto a te
infine una piccola regola di vita, a proposito di pregiudizi:
prima di guardare la pagliuzza negli occhi altrui, guarda prima la trave che hai suoi tuoi, di occhi
mettiti questa massima in signature, forse è più appropriato, sicuramente è più opportuno
CarloR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 01:07   #75
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da CarloR.
presumo, immagino che una parte dei forumisti di hwupgrade abbia o abbia avuto in passato alcuni dei problemi esposti da dmb
mesi fa lessi nella sezione processori un sondaggio sui processori andati
la stragrande maggioranza elencava processori amd passati a miglior vita, chi uno, chi due, chi addirittura 3 ecc., se hai un briciolo di pazienza e la cerchi vedrai che la trovi quella discussione e magari ne troverai altre simili
sul fatto della garanzia e del rapporto con i rivenditori non penserai mica che anche in questo caso non ci siano stati vari forumer con problemi del genere?
a tagliar corto sui problemi di processori amd bruciati o scheggiati credo che ci sia una casistica mondiale di mortalità che travalica senz'altro i confini angusti di questo forum
allora se dobbiamo andare a naso, "presumo", "immagino" che anche qlc utente con un pc basato su piattaforma Intel abbia avuto dei problemi...

Lasciando perdere la considerazione sull'altissima mortalità dei processori AMD ( anzi se cortesemente la argomenti dati alla mano...) per quale recondito motivo, le persone che hanno nella signature computer AMD-based sn tante e se n hanno cambiato pc non si dovrebbero essere trovate bene?

Per quale motivo chi ha scelto Intel è semplicemente uno che sapeva scegliere ed è andato sul sicuro ( vista l'ottima qualità media del prodotto) mentre chi ha optato per AMD ( parliamo sempre di comuni cittadini iscritti al forum o altrove) o è stato fortunato al primo colpo e n ha dovuto cambiare niente, mentre chi si è beccato una macchina instabile è stato così masochista da ri-optare per AMD?

Sinceramente mi sfugge la logica del tuo discorso....
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 01:22   #76
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Comunque, ritornando in-topic, e lo avevo già scritto su di un altro thread, i Celeron D sono un deciso passo avanti in fatto di prestazioni rispetto ai vecchi Celeron. Non hanno ancora raggiunto il rapporto prezzo-prestazioni degli XP, però non c'è più il divario astronomico che c'era prima.
Certo, ad Agosto arriverà il Sempron per Socket 754 (non credo che quelli su socket A andranno meglio dei Barton di pari frequenza) che minaccia di rimettere le prestazioni degli AMD economici piuttosto avanti. Comunque il miglioramento netto c'è stato.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 01:24   #77
CarloR.
Bannato
 
L'Avatar di CarloR.
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
allora se dobbiamo andare a naso, "presumo", "immagino" che anche qlc utente con un pc basato su piattaforma Intel abbia avuto dei problemi...

Lasciando perdere la considerazione sull'altissima mortalità dei processori AMD ( anzi se cortesemente la argomenti dati alla mano...) per quale recondito motivo, le persone che hanno nella signature computer AMD-based sn tante e se n hanno cambiato pc non si dovrebbero essere trovate bene?

Per quale motivo chi ha scelto Intel è semplicemente uno che sapeva scegliere ed è andato sul sicuro ( vista l'ottima qualità media del prodotto) mentre chi ha optato per AMD ( parliamo sempre di comuni cittadini iscritti al forum o altrove) o è stato fortunato al primo colpo e n ha dovuto cambiare niente, mentre chi si è beccato una macchina instabile è stato così masochista da ri-optare per AMD?

Sinceramente mi sfugge la logica del tuo discorso....
non conoscendoli e non avendo letto tutti i loro post, tutt'al più posso presumere e immaginare
basandomi su qualche dato di fatto però, altrimenti le mie sarebbero illazioni pure e semplici
questi dati di fatto sono alcune discussioni che ho letto in merito e ti rinnovi l'invito di armarti di un po di pazienza e cercarle, vedrai che ne troverai anche tu qualcuna
io non ho detto che c'è un altissima mortalità dei processori amd, ho parlato semplicemente di mortalità per determinate cause, scheggiatura o bruciatura, e una casistica su scala mondiale fa fede, che soprattutto in passato questi problemi sono esistiti, che tu ne voglia prendere atto o meno
francamente invece mi sfugge la logica del tuo discorso, dall preposizione A, che su questo forum ci sarebbero molti utenti amd-based, tu ne fai derivare la proposizione B, secondo cui questi stessi utenti per il solo fatto di essere amd-based non avrebbero avuto problemi con amd medesima
la proposizione B non solo è del tutto arbitraria, ma andrebbe anche dimostrata, cioè andrebbe dimostrato che gli utenti amd-based di questo forum non avrebbero avuto alcun problema di questo tipo (scheggiatura, bruciatura, garanzia ecc.) con processori amd
affermazione peraltro smentita da alcune discussioni in senso opposto che mi è capitato di leggere e da cui si evinceva che una percentuale non trascurabile di forumer ha avuto qualche problema in questo senso
questa si chiama logica, che purtroppo, manca nei tuoi post


post scriptum, questo tanto per capire chi fra noi due vada a "naso", inutile che ti dica chi, forse lo hai capito da solo

Ultima modifica di CarloR. : 06-07-2004 alle 01:27.
CarloR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 01:43   #78
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Mah.. siamo sicuri che ci siano state tutte queste problematiche sui processori AMD tra gli utenti del forum? Ho letto quasi 20 pagine di discussione nella sezione "processori" e sinceramente non ho avuto questa sensazione. Anche perchè chi aveva qualche problema (e ce n'erano anche per gli Intel) se l'era andata un pò a cercare (leggi: accendo il PC senza dissipatore... monto il modulo di memoria al contrario.. overclocco a 2500 MHz, robetta, insomma). Bisogna anche considerare quello che ci fanno gli utenti del forum.. smanettoni che non sono altro
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 02:07   #79
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da CarloR.
non conoscendoli e non avendo letto tutti i loro post, tutt'al più posso presumere e immaginare
basandomi su qualche dato di fatto però, altrimenti le mie sarebbero illazioni pure e semplici
questi dati di fatto sono alcune discussioni che ho letto in merito e ti rinnovi l'invito di armarti di un po di pazienza e cercarle, vedrai che ne troverai anche tu qualcuna
io non ho detto che c'è un altissima mortalità dei processori amd, ho parlato semplicemente di mortalità per determinate cause, scheggiatura o bruciatura, e una casistica su scala mondiale fa fede, che soprattutto in passato questi problemi sono esistiti, che tu ne voglia prendere atto o meno
benissimo...ci sn stati dei problemi per varia natura e diverse cpu ci hanno salutato.
Se queste cause sn derivate da errori umani ( come abbiamo parlato prima in riferimento alla garanzia) allora non vi è ragione di dare alcun tipo di responsabilità ad AMD.
Altrimenti...thx per l'annotazione, ne prendo atto, ma i problemi ci sn per tutti ( AMD Intel, Via, Nvidia, ATI...) e quindi n capisco la novità delle tue parole

Quote:
francamente invece mi sfugge la logica del tuo discorso, dall preposizione A, che su questo forum ci sarebbero molti utenti amd-based, tu ne fai derivare la proposizione B, secondo cui questi stessi utenti per il solo fatto di essere amd-based non avrebbero avuto problemi con amd medesima
la proposizione B non solo è del tutto arbitraria, ma andrebbe anche dimostrata, cioè andrebbe dimostrato che gli utenti amd-based di questo forum non avrebbero avuto alcun problema di questo tipo (scheggiatura, bruciatura, garanzia ecc.) con processori amd
Il fatto che A e B siano collegate è molto semplice.
Se ci sn stati dei gravi e rilevanti ( in termini di cifre) problemi, potresti essere così cortese dallo spiegarmi per quale astruso motivo una qualsiasi persona dotata di cervello dovrebbe mantenere quella stessa configurazione AMD e non passare ad Intel?
Masochismo o un'insano piacere nel gioco d'azzardo? O magari sn dei poveracci senza una lira...o forse sn solo attaccati alla maglia AMD...un pò come la Nazionale

E dato che in questo turbinio di proposizioni logiche ( condito da un "e ci sn tanti post dove tante persone con AMD scrivono di tanti problemi diversi l'uno dall'altro" ) vuoi sostanzialmente affermare che Intel offre delle soluzioni migliori, mi spieghi anche tu la presenza di svariate persone con chipset tipo i vecchi KT che montano Xp-M Barton ( vedere signs per credere)?
Questi invece sn stati unti dal Signore?

sento un certo

Quote:
affermazione peraltro smentita da alcune discussioni in senso opposto che mi è capitato di leggere e da cui si evinceva che una percentuale non trascurabile di forumer ha avuto qualche problema in questo senso
questa si chiama logica, che purtroppo, manca nei tuoi post
no ma scusa un attimo...ti fai portatore di una certa fede rivelata ( tutta da dimostrare) dicendo che in tot post ci sn miriade di utenti che si lamentano per core scheggiati, poca resistenza al calore ( quindi tutti difetti di fabbrica altrimenti inutile parlare...semplicemente, perchè se il danno è stato provocato da queste persone NON hanno ragione di lamentarsi) e devo IO andarmeli a cercare?
Facciamo che tu mi posti almeno i links ( sarebbe meglio un'intera argomentazione, ma n vorrei disturbare troppo) altrimenti ritengo la tua affermazione ( sulla quale costruisci tutto il resto del ragionamento per altro...ma sn dettagli) del tutto priva di fondamento...un'opinione personale che vale un'altra.

[Però trovo interessante la tua posizione...sarebbe come dire che un avvocato durante un dibattimento, davanti al giudice, dice all'altro in sostanza " se ti armi di pazienza e cerchi bene troverai le prove a sostegno della tua tesi, altrimenti ho automaticamente ragione io e chiudiamo il caso".
Questo tuo punto di vista potrebbe avere degli spunti non indifferenti nella giurisprudenza italiana contemporanea ( ma perchè non internazionale...potrebbe essere un successo mondiale ) ]

Negli altri post ( forse n li hai letti bene) abbiamo già scritto che quei problemi sn capitati ad entrambe le piattaforme e per un problema inerente anche e soprattutto a marchi ben precisi o a partite riuscite male +ttosto che chipset/cpu in toto da buttare...e cmq, essendo capitati questi problemi sia a persone con un processore AMD che Intel, mi pare lecito ritenere non determinino una pochezza dell'uno e una bontà generale dell'altro.

Alcuni riescono meglio altri peggio...sia tra AMD che Intel.

Quote:
post scriptum, questo tanto per capire chi fra noi due vada a "naso", inutile che ti dica chi, forse lo hai capito da solo
la tua anda da provocatore n mi fà nè in quà nè in là anzi mi fà sorridere ( ma magari ti puoi rifare rispondendo a qlc di + concreto come le domande poste prima ad es sulla questione "mediocrità" )



Per tornare in tema, aspetto le valutazioni e le risposte ai quesiti precedenti alle persone che hanno affrontato la questione nella sostanza ( dmb e Criv).

Notte


P.S.: per la serie "c'è sempre qlc da imparare", stanotte la lezione è stata "se scegli Intel non sei nemmeno furbo, perchè vai ad occhi chiusi, mentre se ti butti su AMD o sei un miracolato oppure un testardo con una sindrome autopunitiva tendente al masochismo"

Ma dove li trovate questi comici ( però vado a nanna col sorriso...)

Ultima modifica di DioBrando : 06-07-2004 alle 02:51.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 07:02   #80
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Re: Re: RISPOSTA AMD

Quote:
Originariamente inviato da CarloR.
la risposta di amd?
a parte che stai parlando di una cpu che si confronterà con i prescott, quando uscirà, beninteso, mi vuoi gentilmente spiegare perchè posti questa notizia in una news che parla di tagli intel al celeron?
se vuoi guardare qualche test vai a vedere le prove di anandtech o xbitlabs, sempre che a te interessino o non preferisca continuare a divagare o giudicare in base a tuoi pregiudizi

Ad una lettura superficiale non c'entra ninete, ma invecese ragioni un po' c'entra e come.


Il porssimo athlon 64 da 512, sarà grande come un toro attuale e quello da 1mega come un barton segue + produzione di athlon 64 + diffusione e minor costi di produzione (anche risèpetto alol prescott) = calano i prezzi. Fra qualche settiamna arriverà anche il taglio di prezzi amd.



Le prestazioni l'ho viste (ma li leggi gli altri post?) e non mi smebrano un granché. Considera anche che un celeron D
consuma 73 watt.



I prezzi non mi smebrano un granhcé, un ahtlon xpp 2800+ questa settiman vien 100 euro ivato. Le mobo + economiche sul mercato per athlon (ecs ad esempio) si torvano pure a 30 euro. In una configuarzione ultra economica con prestazioni bilanciate lo scarto tra athlon xp è + evidente.

Quelli che dicono che si overclocca a 3ghz, bé un duron 1,6 si porta a 2,3 e costa 36 euro ivato.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1